PDA

Visualizza la versione completa : 120l


niki94
04-11-2011, 22:32
buongiorno a tutti ho un acquario da poco 120 litri con una plafo "di fabbrica" originale con un neon t8 da 30w......che rapporto l/w ho?? che piante (facili) potrei inserire?

PS la plafo intorno al neon l'ho rivestita di carta argentata riflettente e ora la luce sembra leggermente aumentata

Johnny Brillo
04-11-2011, 22:52
Per caso hai un pet company?

niki94
04-11-2011, 22:54
sisi la plafo è quella in dotazione
che rapporto l/w ho?? che piante (facili) potrei inserire?

Johnny Brillo
04-11-2011, 22:55
I w/l si calcolano facendo i watt diviso i litri netti dell'acquario;-)
------------------------------------------------------------------------
Allora è 25w il neon non 30w. quindi sono 25w su 100 litri netti quindi 0,25w/l
Di piante facili ce ne sono molte. Anubias su tutte, micosorium, muschi vari.
Questa è una tabella che ti può servire:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

niki94
04-11-2011, 22:59
grazie mille, e che piante potrei inserire con questa illuminazione?

Johnny Brillo
04-11-2011, 23:02
Puoi provare a prendere questo riflettore invece della carta stagnola:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-special-reflector-lunghezza-742mm-p-6459.html

niki94
04-11-2011, 23:05
dici che 0.25 w/l sono pochi per coltivare anche le piante meno esigenti??

Johnny Brillo
04-11-2011, 23:10
L'illuminazione è molto scarsa. Avevo anch'io quell'acquario e comprai una plafoniera togliendo il coperchio. Oppure potresti provare a fare questa modifica:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp

Le piante che ti ho detto comunque non dovrebbero avere problemi. Anubias e muschi crescono quasi in totale ombra nel mio acquario.

niki94
04-11-2011, 23:16
grazie mille, per ora ne la mia esperienza ne le mie tasche mi consentono di fare sostituzioni o modifiche per cui mi devo adattare, per ora ho in acquario 4 anibias e un po' di muschio legato alle radici, le anubias sembra siano imbalsamate da un mese, non seccano e non vanno avanti, il muschio sembra bello verde e cresce attaccato ai rami, avevo pensato a mettere delle microsorum e della LIMNOPHILA SESSILIFLORA che ne pensi ??
purtroppo l'acquario è grande e anche se con poche varietà di piante devo pur riempirlo ( con le anubias vista la lentezza di crescita non è possibile)
grazie mille dei consigli

Johnny Brillo
04-11-2011, 23:23
Le anubias sono così, cacciano se va bene una foglia nuova al mese. Però ce ne sono tante varietà anche grandi che creano un bel colpo d'occhio. La barteri per esempio. questo sito ne vende alcune:
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=354&osCsid=glukvrvfastdzpto
Oppure puoi provare ad ordinargliele.
Ricordati che le anubias come le microsorium vanno legate a pietre o legni e non interrate altrimenti marciscono. In pratica il rizoma, al quale sono attaccate le foglie deve stare fuori dalla ghiaia.
Puoi provare a mettere il ceratophyllum demersum che cresce molto velocemente e volevndo puoi anche farlo galleggiare in superficie. Questa pianta non mette radici e quindi va bloccata sul fondo con dei pesi(legni, rocce, ecc).

niki94
04-11-2011, 23:29
x le anubias ok mi ero già documentato moltissimo, sono già legate alla radice e sono della varietà che hai appena indicato tu e devo dire che sono molto belle e con delle folgie grandi.
metterò del ceratophillum......... per la vallisneria che mi dici? se pò fà?

Johnny Brillo
04-11-2011, 23:33
Sinceramente non lo so, è una pianta che non ho mai avuto. Però credo che con il riflettore che ti ho detto dovresti guadagnare la luce necessaria per coltivarla. Quello che ti posso dire è: PROVA....La prendi e vedi che succede.
Poi mi fai sapere se se po fa:-))
Puoi provare anche a chiedere nella sezione dedicata alle piante.

niki94
04-11-2011, 23:35
grazie nille sei stato gentilissimo appena lo trovo prendo il demersum su internet e più avanti anche la vallisneri
grazie mille

Johnny Brillo
04-11-2011, 23:37
Su quel sito il ceratophyllum dovrebbe esserci.
Di niente:-)
------------------------------------------------------------------------
A il ceratophyllum lo trovi anche sul mercatino di AP c'è molta gente che lo regala.;-)

niki94
21-11-2011, 19:28
rieccomi ma volendo fare una modifica alla mia plafo posso inserire diverse lampade compatte al neon al posto del classico tubo? perchè inserire queste sarebbe più facile a livello di spazio
ecoo una foto indicativa della forma della lampada
http://s8.postimage.org/e6pupl5lt/lampada_fluorescentecompatta.jpg (http://postimage.org/image/e6pupl5lt/)

Federico Sibona
23-11-2011, 12:06
Quelle lampade non sono stagne (e neanche i portalampade), quindi, se intendi metterle sotto il coperchio senza protezione, la condensa potrebbe dare problemi a loro ed anche alla tua sicurezza personale.