Visualizza la versione completa : plecostumus deceduto
gigo4ever
04-11-2011, 16:38
ciao a tutti ! devo farvi alcune domande
nel mio acquario da 60 lt netti ho realizzato un acquario di soli loricaridi: 1 ancistrus e 2 L201 ieri ho comprato delle piante nuove, del carbone attivo e un plecostumus di circa 3 cm ( lo so che crescono molto l'ho comprato perchè tra poco comprerò la vasca da 250 lt )
ho piantumato, ho inserito il carbone attivo e intanto ho eseguito l'ambientazione: ho lasciato che la temperatura dell'acquario sia la stessa di quella del sacchetto poi ho cominciato a versare ogni 15 min l'acqua dall'acquario al sacchetto in modo che i valori siano uguali; ho fatto i test e, dopo essermi accertato che tutto sia ok ho inserito il pesciolino che subito si è rifugiato dietro a un sasso.
Oggi intorno alle 3 sono tornato da scuola e ho notato che l'acqua era torbida e che le carote che avevo dato da mangiare avevano una patina bianca solo dopo ho visto il pleco deceduto a galla.
ho fatto subito un cambio d'acqua abbondante e ho inserito un ulteriore filtro molto potente che ha rimpiazzato l'altro. ora vi chiedo:
può essere stato un eccesso organico ?
il pleco non si era ambientato bene e per qualche motivo è morto ?
la patina bianca è dovuta alla putrefazione in acqua del pleco quindi ad un eccesso organico ? ( in questo caso è stata una ambientazione sbagliata ? )
aspetto le vostre risposte
ps: le piante inserite sono un mazzetto di egeria densa
babaferu
04-11-2011, 16:41
Oggi intorno alle 3 sono tornato da scuola e ho notato che l'acqua era torbida e che le carote che avevo dato da mangiare avevano una patina bianca solo dopo ho visto il pleco deceduto a galla.
ho fatto subito un cambio d'acqua abbondante e ho inserito un ulteriore filtro molto potente che ha rimpiazzato l'altro. ora vi chiedo:
può essere stato un eccesso organico ?
il pleco non si era ambientato bene e per qualche motivo è morto ?
la patina bianca è dovuta alla putrefazione in acqua del pleco quindi ad un eccesso organico ? ( in questo caso è stata una ambientazione sbagliata ? )
da quando era avviata la vasca?
un 60 lt non è adatto a una vasca con ancystrus.
hai ricontrollato no2 a pesce morto? quante carote avevi messo e per quanto?
ma soprattutto che danno hai fatto cambiando filtro!
i pesci dentro sono a rischio morte.....
descrivici bene come hai fatto il cambio....
ba
gigo4ever
04-11-2011, 16:59
la vasca è avviata da circa 6 mesi e non ho mai avuto problemi del genere ho messo una carota piccola divisa in 2, i due pezzi erano rispettivamente su 2 forchette.
il cambio del filtro l'ho eseguito usando gli stessi materiali filtranti ( cannolicchi, spugne e carbone attivo ) senza sciacquarli ai quali ho aggiunto dei cannolicchi in più ( visto che c'era ancora molto spazio )
quindi il problema potrebbe essere causato dal filtro ?
babaferu
04-11-2011, 17:01
no2 prima della morte del pesce, subito dopo e ora.
è l'unico modo che hai di sapere se il filtro ti crea problemi.
non avrei fatto il cambio filtro ora, perchè non l'averi fatto contestualmente a un cambione....
hai riutilizzato i materiali filtranti COME: quanto tempo sono stati fuori, come li hai sciacquati?
ba
gigo4ever
04-11-2011, 17:13
sono stati fuori per pochissimo tempo proprio per evitare perdite di batteri preziosi; ho lavato la spugna con acqua dell'acquario ( i cannolicchi non li lavo quasi mai ) mentre il carbone attivo l'ho sciacquato sotto acqua corrente. L'no2 si è alzato a 10 mg/lt; dopo il cambio si è abbassato a 5mg/lt domani faccio altri test.
babaferu
04-11-2011, 17:15
:#O
hai sritto giusto?
no2 a 10!!!
se è così devi togliere immediatamente i pesci.
decisamente, non so come fanno ad essere vivi.
gigo4ever
04-11-2011, 17:28
scusami mi confondo sempre con no3 #12
l'no2 prima era 1 mg/lt ora 0,5 mg/lt
se vuoi sapere anche l'no3 prima era 10mg/lt ora si è abbassato di un po' è tra i 10 e i 5 ( ho la scala cromatica e il colore non è ne 10 nè 5, una via di mezzo suppongo 7 circa )
babaferu
04-11-2011, 17:32
no2 a 1 significa vasca non matura (ma erano a 1 anche all'inserimento del pesce? comunque sicuramente la causa della morte è questa).
hai fatto malissimo fare il cambione e mettere ilfiltro nuovo: così facendo, hai solo messo un po' d'acqua pulita ma contemporaneamente fatto fuori parte dei batteri buoni, la tua avsca non era matura e se non lo era a 6 mesi c'è qualcosa che non va nell'allestimento.
e questa in assoluto è la causa di morte del pesce (non si inserisce mai mai un pesce se i valori non sono ok.... e no2 a 1 è decisamente un valore pessimo).
toglierei i pesci affidansdoli a quacuno con vasca matura, sono a rischio morte. se non puoi farlo subito, allora attiva un areatore e tieni d'occhio la vasca e acqua decantata a portata.
ciao, ba
gigo4ever
04-11-2011, 20:48
i pesci stanno bene, come hai detto te ho messo l'aeratore speriamo bene ...
grazie mille per i consigli ti informo della situazione domani ( ieri sera hanno mangiato la carota che gli ho messo )
aristodemo
05-11-2011, 01:08
i cannolicchi non vanno mai lavati e non guasi
Gabriele71MO
05-11-2011, 08:19
Concordo con tutti che a nuovo inserimento pesce la vasca deve essere ok, ma mi sembra di aver capito che lui il cambio del filtro lo abbia fatto DOPO la morte del pleco.
>>>Oggi intorno alle 3 sono tornato da scuola e ho notato che l'acqua era torbida e che le carote che avevo dato da mangiare avevano una patina bianca solo dopo ho visto il pleco deceduto a galla.
ho fatto subito un cambio d'acqua abbondante e ho inserito un ulteriore filtro molto potente che ha rimpiazzato l'altro.<<<
ATTENZIONE non dico che vada bene, anzi, MAI cambiare il filtro così di botta, affiancare sempre i due filtri almeno per una settimana o 10 gg e poi magari togliere il vecchio e spostare i vecchi materiali filtranti in quello nuovo. Il nuovo inoltre, anche se più potente, nella fase iniziale va tenuto a bassi règimi di flusso acqua per favorire attecchimento nuove colonie batteri.
I materiali biologici giustamente non vanno mai lavati (io al massimo scuoto le retine dei cannolicchi una alla volta alternativamente nel tempo nelle fasi di pulizia filtro per togliere un pò di fanghiglia molto in eccesso ed esteticamente inaccettabile dal mio punto di vista).
Tuttavia al di là di questa doverosa sottolineatura della gestione dei filtri NON la ritengo la causa di morte del pleco che in effetti da come si evince dal post iniziale era già "andato".
Personalmente la attribuirei ad un eccessivo carico organico che ha compromesso la stabilità biologica del ciclo dell'azoto creando quella che è stata definita la patina bianca che io chiamo cianobatteri. Vuoi il litraggio limitato della vasca, vuoi un filtro iniziale piccolo e non sufficiente a smaltire il lavoro, vuoi le carote, le ritengo tutte concause della carica organica non smaltita e divenuta velenosa, che ha portato alla dipartita, sommate anche allo stress da nuovo inserimento del povero pesciolino.
Unica nota che non ho capito in tutto ciò è : Ma il carbone che c'entra ? per cosa lo usi ?
Io in genere, e manco sempre lo uso per primi avvii per una ventina di giorni, ma poi mai usato...
ti consiglio ora un accurato monitoraggio dei valori vasca e una volta stabilizzati se proprio non riesci ad aspettare la vasca da 250lt fatti il regalo di un nuovo e fantastico piccolo pleco da portare a 30 e passa centimetri di lunghezza, in bocca al lupo,
saluti Gabriele.
kawasakiz85
05-11-2011, 10:16
Gigo, il pleco in 250 litri non ci sta, e se lo metti ci sta anche male.
Il mio consiglio è di non mettere altri pesci nel 60l, monitora i valori e non lasciare troppo tempo gli ortaggi in vasca, li metti la sera e toglili la mattina, non lasciarli interi giorni in vasca #70
Inoltre gli hypancistrus contradens sono prettamente carnivori, non vegetariani.
Perchè dai le carote ogni sera?
Quello che ti consiglio io è questo:
Se gli L201 sono davvero una coppia fai una vasca dedicata solo a loro e punti a riprodurli, sarebbe una gran soddisfazione per te #70
Abbandona l'idea del pleco e trasferisci l'ancistrus nel 250l quando la vasca sarà matura.
Nel 250l puoi fare un piccolo harem di ancistrus, anche due coppie ci stanno alla grande se metti tanti rifugi.
Così avrai dei loricaridi fondamentalmente vegetariani in una vasca e dei loricaridi carnivori nel 60l
Agli hypa fornisci granuli di buona qualità e chironomus, i vegetali una o 2 volte a settimana, non di più #70
babaferu
05-11-2011, 10:21
Concordo con tutti che a nuovo inserimento pesce la vasca deve essere ok, ma mi sembra di aver capito che lui il cambio del filtro lo abbia fatto DOPO la morte del pleco.
...
ATTENZIONE non dico che vada bene, anzi, MAI cambiare il filtro così di botta, affiancare sempre i due filtri almeno per una settimana o 10 gg e poi magari togliere il vecchio e spostare i vecchi materiali filtranti in quello nuovo. Il nuovo inoltre, anche se più potente, nella fase iniziale va tenuto a bassi règimi di flusso acqua per favorire attecchimento nuove colonie batteri
.......
Tuttavia al di là di questa doverosa sottolineatura della gestione dei filtri NON la ritengo la causa di morte del pleco che in effetti da come si evince dal post iniziale era già "andato".
Personalmente la attribuirei ad un eccessivo carico organico che ha compromesso la stabilità biologica del ciclo dell'azoto creando quella che è stata definita la patina bianca che io chiamo cianobatteri.
non ho scritto che la morte del pleco sia stata causata dal cambio del filtro, bensì dall'innalzamento dei nitriti, che a quanto pare erano già alti prima (e tantopiù lo saranno dopo il cambio filtro fatto in un momento già delicato e con un grosso cambio...)
una patina bianca NONsono cianobatteri (chiamali come vuoi, ma è semplicemente la carota che si decompone.... mai lasciare in vasca residui vegetali a lungo, vanno date la sera in porzioni ridotte e tolti al mattino).
per il resto, quoto kawasakiz85
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: ma prima di dare cibo lascia maturare la vasca, sposta l'ancy prima che puoi perchè ha un carico organico altino.
gigo4ever
05-11-2011, 14:11
ok grazie per i consigli i loricaridi stanno benone oggi ho sifonato il fondo e reintegrato con acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto decantata
i pesci non li alimento solo con carote ma anche con zucchine, chironomus e pastiglie vegetali e proteiche; vi spiego il mio protocollo di alimentazione:
Li alimento una volta ogni 2 giorni alternando pastiglie di 3 tipi e verdura ( lo so bene che gli L201 sono carnivori per questo ho 2 tipi di pastiglie proteiche una a base animale e l'altra con il 30% di spirulina; il 3° tipo è solo a base vegetale oltre al chironomus e la verdura )
es. di serata di alimentazione: una pastiglia vegetale e una proteica oppure chinosorum e mezza pastiglia.
ho fatto un po' di confusione spero che capiate
kawasakiz85
05-11-2011, 15:14
#70 penso che vada bene come alimentazione
Gabriele71MO
05-11-2011, 15:38
babarefu non capisco come mai ti giustifichi quotando le parole del mio intervento, io non ho accusato nessuno, per carità, e non ho mai detto che tu hai scritto che la morte del pleco sia dovuta al cambio del filtro, lungi da me tutto ciò. Anzi secondo me abbiamo detto le stesse cose in due metodi diversi.
Cercavo solo di dare un imput o un consiglio o una soluzione a gigo. Oltretutto senza nessun riferimento, senza foto e senza nulla si brancola nel buio a cercare di dare una mano ad un appassionato come noi di acquariofilia. Se qualcuno se ne è risentito delle mie parole non era mia intenzione e ne chiedo scusa. Siamo tutti amanti allo stesso modo dei nostri beniamini e vogliamo sempre il meglio per loro e questo forum è ricco di contenuti e competenza. Il mio apprezzamento anche all'intervento di Kavasakiz85 che qualche giorno fa ha aiutato anche me su una situazione legata agli ancistrus.
Saluti, Gabriele.
gigo4ever
06-11-2011, 12:33
ok grazie 1000 a tutti per l'aiuto non vi ringrazierò mai abbasanza i pesciotti stanno benone e ieri sera hanno mangiato
babaferu
06-11-2011, 12:58
babarefu non capisco come mai ti giustifichi
....
Anzi secondo me abbiamo detto le stesse cose in due metodi diversi.
#23....infatti non mi giustifico, piuttosto condivido la tua conclusione, ma la tua premessa era sbagliata, nessuno ha dato la colpa al cambio del filtro.....
ba
Gabriele71MO
06-11-2011, 22:18
babarefu non capisco come mai ti giustifichi
....
Anzi secondo me abbiamo detto le stesse cose in due metodi diversi.
#23....infatti non mi giustifico, piuttosto condivido la tua conclusione, ma la tua premessa era sbagliata, nessuno ha dato la colpa al cambio del filtro.....
ba
#70 a volte si legge di fretta o si interpretano erroneamente le piatte parole nere, ecco perchè amo parlare di persona con la gente, si colgono tutte le sfumature e le rotondità del discorso, #27-97c-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |