Entra

Visualizza la versione completa : Nursery improvvisata!


Aperol88
04-11-2011, 13:44
Ciao a tutti #28 Sono alle prime esperienze acquariofile e 3 settimane fa, appena inseriti i miei primi pesci avevo già avuto la soddisfazione di aver in vasca una dozzina di avannotti di guppy, decisi di lasciarli liberi di scorazzare e difendersi tra gli antri naturali offerti dal legno presente e la vegetazione.
Funzionava, tant'è che gli avannotti avevano iniziato a gironzolare per tutta la vasca, senza la necessità di starsene sempre rifugiati, erano cresciuti leggermente e gli altri pesci non erano interessati a loro...
Una decina di giorni fa ho dovuto fare i conti con l'ichtyo, inizio la terapia e dopo due giorni che tenevo gli inquilini a digiuno, hanno deciso che gli avannotti potevano essere un buon pranzetto...e se li sono pappati! #07
Due giorni fa noto in vasca 2 piccoli avannotti con le codine nere (probabilmente di molly)
Pensavo di lasciarli liberi di scorazzare anche questi per la vasca, ma la voglia di vederli crescere al sicuro ha preso la meglio. Non ero attrezzato con una salaparto...allora ho provato a improvvisare, ho gironzolato un po' per la casa alla ricerca di qualche idea e...

Ho trovato un pezzo di tulle giallo, un rimasuglio di qualche confezzione, la maglia è piuttosto fine e gli avannotti non ci passano...
Con 4 cannucce di plastica, (quelle che si usano per bere le bibite dalle lattine per intenderci) ho creato una sorta di telaio tagliando le cannucce a misura e incastrandole una dentro l'altra. Grazie agli "snodi" che hanno per poter inclinare la parte superiore della cannuccia ho potuto facilmente incastrarle e ottenere un rettangolo.
Con del cotone e un ago da cucito ho fissato il tulle attorno a questo rettangolo di cannucce, stando attento a darle una forma in modo da creare una "vaschetta di rete".
In vasca, il tulle tende ad affondare leggermente ma le cannucce stanno sempre a sfioro sull'acqua, gli avannotti non escono e i pesci non possono entrare perchè dovrebbero "scavalcare" le cannucce, saltando letteralmente da una parte all'altra...
In questo modo ho ottenuto una nursery galleggiante, che non è fissata a nessun lato dell'acquario, in caso di necessità è possibile spostare su un lato piuttosto che in mezzo alla vasca senza la necessità di estrarla dall'acqua...
Non sarà la soluzione maggiormente estetica, ma la trovo comunque simpatica e sopratutto funzionale!




http://s9.postimage.org/8jo63mayz/04112011583.jpg (http://postimage.org/image/8jo63mayz/)

http://s7.postimage.org/celjcv3yf/04112011579.jpg (http://postimage.org/image/celjcv3yf/)

babaferu
04-11-2011, 14:07
ma perchè hai tenuto i pesci a digiuno durante la cura? tu quando sei malato hai bisogno di mangiare epr combattere la malattia, no? e anche i pesci!:-))
la nursery è troppo piccola.... non tenerla più di un paio di gg, il tempo di finire la cura.
ciao, ba

Aperol88
04-11-2011, 14:45
ma perchè hai tenuto i pesci a digiuno durante la cura?

Non li ho tenuti a digiuno per tutta la cura, ma solo i primi due giorni. Ho seguito le istruzioni del faunamor!

bettina s.
05-11-2011, 15:26
carina, però mettila il più possibile vicino all'uscita del filtro e se puoi mettici un pezzetto di stelo di cerathophyllum, i pescetti potrebbero veni pizzicati dagli adulti.
La nursery migliore è costituita da piante a stelo lasciate crescere fino e oltre il pelo dell'acqua, i piccoli vi si rifugeranno istintivamente.
Nel primo 200 litri di mio marito avevamo la vallisneria gigantea sul lato corto della vasca fermata da un paio di tronchetti di dracena sanderiana: le foglie a nastro vi si avviluppavano contro e la zona era sempre piena di avannotti. Unica controindicazione: in breve c'erano più pesci che acqua.;-)

Zalez
06-11-2011, 14:04
bravo bell'idea! hai fatto bene ed alla fine una nursery improvvisata come la tua, non è tanto più grande di quelle normali (sia di plastica che di rete) poi man mano vedrai che con il passare del tempo la migliorerai sempre di più!
comunque sì secondo me per una settimana-10 gg li puoi tenere (non troppo, se li tieni troppo tempo in uno spazio ristretto tenderanno a "restar piccoli"), dai loro da mangiare spesso così in breve crescono un po' di più e poi li lasci liberi...
come ti hanno detto, la miglior cosa è farli crescere tra le piante che crescono molto in acquario :)
ciao