Visualizza la versione completa : Riflettore per neon, fatto con alluminio da cucina
gandoo17
04-11-2011, 12:38
Cosa ne pensate? Si può fare??? se l'alluminio si bagna\è a contatto con il neon\si bagna ed è a contatto con il neon... può essere pericoloso ? Sia per me..sia per il mio acquario...
Grazie mille #70
I miei sono in plastica, autocostruiti con mezzo tubo di plastica, e ricoperti con fogli di alluminio incollati col silicone.
Stanno lì da anni.
gandoo17
04-11-2011, 13:02
I miei sono in plastica, autocostruiti con mezzo tubo di plastica, e ricoperti con fogli di alluminio incollati col silicone.
Stanno lì da anni.
Ok, grazie per la risposta...però io vorrei risposte alla mia domanda :-)
Volevo sapere se l'alluminio a contatto diretto con acqua e\o neon può creare problemi #70
luca83vb
04-11-2011, 13:03
ciao, io gli ho fatti con 2 vassoi in alluminio da 60 cm, :DDDD il materiale è bello spesso, è per uso alimentare quindi atossico, se noti è rivestito da una sottilissimo strato di lacca, resiste al calore, versatilissimo, ho comprato il pacco da 6 a 6 euri :D al bazar stock . riflette da dio!
gandoo17
04-11-2011, 13:08
ciao, io gli ho fatti con 2 vassoi in alluminio da 60 cm, :DDDD il materiale è bello spesso, è per uso alimentare quindi atossico, se noti è rivestito da una sottilissimo strato di lacca, resiste al calore, versatilissimo, ho comprato il pacco da 6 a 6 euri :D al bazar stock . riflette da dio!
Quindi..a tuo parere l' alluminio da cucina non fa male..corretto ??? Io per ora volevo provare con dei semplici fogli di http://www.google.it/imgres?q=carta+stagnola&num=10&hl=it&biw=1280&bih=699&tbm=isch&tbnid=lRiBUhrmU3tc1M:&imgrefurl=http://www.ideeperdecorare.com/viva_gli_sposi.htm&docid=a1doVYu9VgHfvM&imgurl=http://www.ideeperdecorare.com/DSC00638.JPG&w=1600&h=1200&ei=kMezTsnUJ4PDsway-sW8Aw&zoom=1&iact=hc&vpx=185&vpy=393&dur=68&hovh=194&hovw=259&tx=154&ty=192&sig=101761032563933838277&sqi=2&page=1&tbnh=139&tbnw=188&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:11,s:0
Se la cosa funziona... potrei seguire il tuo esempio!! Con cosa lo hai fissato??
gandoo17
04-11-2011, 13:35
Inserito...spero non faccia danni....in ogni caso io non vedo un grande miglioramento!!! Avete da consigliarmi qualche materiale che rifletta di più ??'#70
luca83vb
04-11-2011, 13:36
ma guarda.. so che molti usano anche la classica pellicola d'alluminio come vuoi usare tu.. non è vietato..., puoi scegliere tranquillamente ... ma siccome la mia plafoniera originale montava dei vergognosissimi riflettori di plastica bianca, non volevo rivestirli, quindi ho optato per una sostituzione completa e un lavoro in ordine tra l'altro.. cosa ho fatto?: ho preso i riflettori vecchi, ho ritagliato i vassoi di misura equivalente e gli ho fissati al loro posto, nel mio caso pero' siccome ho aggiunto 2 neon ho dovuto tagliarli del doppio in larghezza, e con molta molta pazienza gli ho piegati e modellati a dovere, per il fissaggio ho utilizzato delle vitine autofilettanti in acciaio inox (niente ferro! neanche zincato!) il risultato è stato ottimo! quindi
vedi tu cosa fare ..... :)
------------------------------------------------------------------------
ma guarda.. So che molti usano anche la classica pellicola d'alluminio come vuoi usare tu.. Non è vietato..., puoi scegliere tranquillamente ... Ma siccome la mia plafoniera originale montava dei vergognosissimi riflettori di plastica bianca, non volevo rivestirli, quindi ho optato per una sostituzione completa e un lavoro in ordine tra l'altro.. Cosa ho fatto?: Ho preso i riflettori vecchi, ho ritagliato i vassoi di misura equivalente e gli ho fissati al loro posto, nel mio caso pero' siccome ho aggiunto 2 neon ho dovuto tagliarli del doppio in larghezza, e con molta molta pazienza gli ho piegati e modellati a dovere, per il fissaggio ho utilizzato delle vitine autofilettanti in acciaio inox (niente ferro! Neanche zincato!) il risultato è stato ottimo! Quindi
vedi tu cosa fare ..... :)
ps: è buona regola che il riflettore non sia appiccicato al neon ma sia a una distanza di almeno 1,5 cm!
I miei sono in plastica, autocostruiti con mezzo tubo di plastica, e ricoperti con fogli di alluminio incollati col silicone.
Stanno lì da anni.
Ok, grazie per la risposta...però io vorrei risposte alla mia domanda :-)
Volevo sapere se l'alluminio a contatto diretto con acqua e\o neon può creare problemi #70
Se mi avessero dato problemi non li tenevo lì anni, ti pare?
gandoo17
04-11-2011, 17:59
I miei sono in plastica, autocostruiti con mezzo tubo di plastica, e ricoperti con fogli di alluminio incollati col silicone.
Stanno lì da anni.
Ok, grazie per la risposta...però io vorrei risposte alla mia domanda :-)
Volevo sapere se l'alluminio a contatto diretto con acqua e\o neon può creare problemi #70
Se mi avessero dato problemi non li tenevo lì anni, ti pare?
Be tu mi hai parlato della tua esperienza...ma non mi hai detto se è contatto con il neon, la persona sopra di te mi ha detto che se è a meno di 2 cm può creare problemi... #13
Di sicuro non vai a rischio scosse o danneggiamenti. Io avevo ricoperto internamente il coperchio con la pellicola di alluminio e dopo circa un anno si è biscottato per il calore e si sgretolava nell'acquario,forse era troppo vicino al neon! Bhò!
Adesso ho montato i riflettori juwell,costano 10 euro e si agganciano al neon!
Il riflettore deve stare ad una certa distanza per concentrare il fascio verso il basso (se lo fa divergere troppo la luce esce dai vetri della vasca e illumini il pavimento). Il riflettore fa da parabola, il centro del neon sta nel fuoco, in modo che i raggi siano collimati verso il basso. Nel caso del mezzo tubo, uno specchio cilindrico era l'approssimazione a uno specchio realmente parabolico più a basso prezzo che ho trovato in casa.
Nel mio caso il neon è protetto da un tubo di plastica trasparente. Il riflettore ci poggia sopra (a, circa, 2 cm, appunto).
http://www.astrofilimilano.org/neofiti/parliamo/ottica/parabolico.jpg
fai conto che il neon, visto in sezione, stia nel fuoco (nel nostro caso la luce va nel senso opposto alle frecce della figura).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |