Visualizza la versione completa : Scalare, che specie è?
pesce fuor d'acqua
21-02-2006, 19:53
Ciao a tutti è da poco che ho trasferito questo unico scalare nella vasca da 120l, la mia intenzione sarebbe quella di procurargli un compagno, le mie domande sono posso inserire scalari di specie divers? basta inserire un solo maschio? aspetto vostri consigli :-)
ne ho uno anchio identico solo che il mio ha le pinne a velo,a me il negoziante mi ha detto che è la varietà california :-D ma io ci credo poco #07 .comunque fa niente se la varietà sono diverse l'importante è che siano due scalari.ciao
Ammazza quanto è bello.....
pesce fuor d'acqua
23-02-2006, 11:38
Ieri ho preso 3 scalari un po più piccoli per creare la coppia, appena messi in vasca a suon di botte gli ha fatto capire chi comandava li ha posizionati uno per ogni angolo della vasca e non li faceva muovere, questa mattine ne ho trovato uno morto -20 uno che scorazza liberamente con lei, ma impaurito ed un'altro che continua ad stare in castigo. -05
fastfranz
23-02-2006, 12:06
Ammazza quanto è bello.....
-05 -05 -05 diciamo che è ... "de gustibus"!!! ;-)
Ieri ho preso 3 scalari un po più piccoli per creare la coppia, appena messi in vasca a suon di botte gli ha fatto capire chi comandava li ha posizionati uno per ogni angolo della vasca e non li faceva muovere, questa mattine ne ho trovato uno morto uno che scorazza liberamente con lei, ma impaurito ed un'altro che continua ad stare in castigo.
Delle cose da "NON fare" con i ciclidi ne hai fatta una bella serie, non poteva che finire così ... e NON è finita, temo ...
pesce fuor d'acqua
23-02-2006, 12:09
Spiegati megli, bella serie cosa?
fastfranz
23-02-2006, 12:28
Spiegati megli, bella serie cosa?
Allora ... vado?!?!?
1) la vasca è TROPPO piccola (120 litri, magari lordi ...) per quattro scalari (anche se della dimensione di quello in foto = sub adulti) ed anche se fossero loro soli ad abitarla.
2) e non credo lo siano; sbaglio?!?!?
3) della Tua vasca di vede poco ma la parte ampia di spazio libero (che si nota in foto) non lascia - provo ad immaginare! - molta possibilità ai Tuoi pesci di delimitare i territori "differenti" (ergo lo scalare GIA' in vasca la considera TUTTA la vasca come "sua" - è tipico della biologia dei ciclidi, non puoi farci nulla - e la difende = MENA!!!)
4) hai immesso in vasca pesci (scalari) più piccoli (e ... di quanto?) di quello gia presente (per gli ultimi oltre allo stress del "trasloco", di confrontarsi con chi "gioca in casa" anche la difficoltà di essere inferiori in taglia ...)
5) hai immesso in vasca pesci senza la minima cognizione del loro sesso (specie di quello in vasca, se fosse maschio ...). Diciamo meglio non ne parli nel Tuo post ... ma credo che sia così!!!
6) hai immesso pesci in vasca (parliamo di specie territoriali come i ciclidi, Ti va bene che gli scalari sono - tutto sommato - "pappe molli") senza neanche prevedere un minimo di riarredo e/o variazione dell'ambiente
per finire. non centra segnatamente con gli scalari di cui stiamo parlando, ma ...
8) hai immesso pesci in vasca SENZA quarantena (altra ammissione: non ne parli per cui potesti averla fatta ma per tutto quanro sopra, sommessamente ... DUBITO!)
OK? ;-)
Per tutto quanto sopra (e mi spiace per i pesci, che NON c'entrano nulla!) POTREBBE non essere finita ... :-(
Per capirci: ho problemi di aggressività/territorialità (con gli scalari) in una vasca da 500 litri ...
pesce fuor d'acqua
23-02-2006, 12:38
Premeso che questo forum serve anche per imparare, per questo ho postato, la vasca che vedi era appena allestita ora e differente, il fatto che sia piccola per 4 scalari ho sempre letto che bisogna metterne piu di uno per far formare la coppia e poi rimuovere gli altri, altrimenti come avrei dovuto fare comprargli direttamente il maschio ( risposta al fatto che la mia e femmina e io parlafo al femminile prima) poi ti sarei grato che se invece di criticare solo, mi desi una mano la cosa sarebbe più costruttiva anche per tutti gli altri che leggeranno.
PS abitano solo loro
Pleco4ever
23-02-2006, 12:44
bisogna metterne piu di uno per far formare la coppia
non fa una grinza....ti pare?
poi ti sarei grato che se invece di criticare solo, mi desi una mano la cosa sarebbe più costruttiva
personalmente mi sembra che sia stato chiarissimo...nel dirti quello che hai sbagliato...basta fare il contrario!!!no?...no? #24
fastfranz
23-02-2006, 12:48
mi dessi una mano la cosa sarebbe più costruttiva
La prima cosa da fare coi ciclidi è metterli in vasca tutti assieme (e con differenze VERAMENTE minime di taglia).
Poi occorre dar loro spazio e 120 litri (vedo la taglia solo di uno e, per quanto sopra ho scritto, penso/credo/spero gi altri siano più o meno simili in dimensione) sono POCHI specie se "lordi", se togli arredi, accessori, piante e magari (si fa per dire ...) filtro interno: se Ti va bene si arriva a 100 litri!!!
Che sono pochi - e torniamo al punto di partenza - anche (e solo) per una coppia stabile, figurarsi quattro pesci "in crescita" ...
Premesso che questo forum serve anche per imparare ...
Puro vangelo!!! Però - quando si parla di Esseri Viventi - le domande è meglio (forse!!!) farle prima ... OK? ;-)
pesce fuor d'acqua
23-02-2006, 15:02
Si ma ora che me ne sono rimasti tre, e a quanto pare stanno tranquilli, forse hanno capito chi comanda, come mi devo comportare, datemi consigli su come risolvere questo problema, no come doveva essere fatto, posseggo solo questa vasca #24
**Laura**
23-02-2006, 16:11
Una volta formatasi la coppia devi necessariamente spostare l'escluso che verrà, quasi sicuramente, preso di mira dai due piccioncini. Gli scalari sono abbastanza territoriali e durante il periodo di riproduzione diventano cattivelli.
CIAO :-))
pesce fuor d'acqua
25-02-2006, 12:57
Credo che a distanza di due giorni si sia formata la coppia, due scorazzano per la vasca, costringendo l'altro ad stare o in un angolo o tra le piante, lo so subito lo devo togliere. ;-)
La mia domanda è va bene che la coppia si è formata tra lo scalare grande femmina e il più piccolo sicuramente maschio #24
**Laura**
25-02-2006, 14:34
Penso che finchè non assisterai alla riproduzione non potrai dire con sicurezza quale è la coppia. Anche a me all'inizio la femmina stava sempre in compagnia di un solo esemplare del gruppetto iniziale, ma nessuna riproduzione... finchè non ha cambiato idea ed ha scelto un altro compagno con il quale ha poi deposto.
CIAO :-))
pesce fuor d'acqua
25-02-2006, 15:02
Quindi aspetto e non rimuovo nesuno, anche se di tanto in tanto viene bastonato? #24
**Laura**
25-02-2006, 19:17
La mia domanda è va bene che la coppia si è formata tra lo scalare grande femmina e il più piccolo sicuramente maschio
Come fai ad asserire che sono un maschio ed una femmina??? Che età hanno???
CIAO :-))
pesce fuor d'acqua
25-02-2006, 20:01
Riguardo alla femmina credo di essere scuro visto che è evidente la papilla genitale della femmina, il maschi lo deduco enche se a dire il vero si vede una piccola punta di spillo. #36#
**Laura**
26-02-2006, 18:22
Mah -28d# ... io sinceramente finchè non li ho visti deporre non son mai riuscita a distinguere i sessi...
Mah -28d# ... io sinceramente finchè non li ho visti deporre non son mai riuscita a distinguere i sessi...
quoto Laura, anche con i miei fino a che non hanno deposto non li riconoscevo...ora vado sicura....ma ho il terzo incomodo (un altro scalare) in vasca con loro che non ho ancora capito se è M o F so solo che è ora di toglierlo perchè se prima da piccolo conviveva bene con la coppia (che è stata inserita quando lui c'era gia) ora che è cresciuto spesso invade il loro territorio e sono tutti nervosetti....a volte si avvicina alla F, altre al M.... #24 ....l'unica certezza che ho è che devo togliero al più presto :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |