Visualizza la versione completa : Documento calcolo luce led
ciao, ho abbozzato questo file per il calcolo dello spettro di una plafoniera led....
come si potrebbe migliorare?
Per voi i calcoli effettuati sono corretti?
help, che poi lo mettiamo a disposizione di tutti
il file lo potete scaricare qui
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/plafo%20led/luce%20led.xls
non è che ho capito un granchè dal post...
visto che ancora non si può scaricare il file, che calcoli avresti fatto?
se riporti le formule qui sarebbe meglio
Ora si può scaricare....mi date qualche feedback
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
1- Il file ancora non si riesce a visualizzarlo
2- non penso che i feedback si possano assegnare per una cosa del genere ;-)
1- Il file ancora non si riesce a visualizzarlo
2- non penso che i feedback si possano assegnare per una cosa del genere ;-)
feedback intendevo un parere sul tipo di file creato...lo so i feedback si lasciano solo per le transizioni del mercatino
il file lo potete scaricare qui
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/plafo%20led/luce%20led.xls
nessuno che ha aperto il mio file???????
dai
Federico Sibona
28-11-2011, 16:04
Ho provato a mettere solo LED blu, solo rossi, solo verdi, ma l'andamento dello spettro resta sempre grosso modo il medesimo, con il massimo sul giallo/rosso, e non credo sia possibile ;-)
In parole povere, mettendo solo LED blu come fa ad esserci un massimo sul rosso?
Oltre tutto mi da anche lo stesso andamento di spettro con zero LED.
Ho provato a mettere solo LED blu, solo rossi, solo verdi, ma l'andamento dello spettro resta sempre grosso modo il medesimo, con il massimo sul giallo/rosso, e non credo sia possibile ;-)
Oltre tutto mi da anche lo stesso andamento di spettro con zero LED.
con che programma hai editato?
oepn office o excell??
Federico Sibona
28-11-2011, 16:14
Excel
Ma poi credo che il problema possa essere anche un altro, non tutti i led di una certa potenza hanno lo stesso spettro, dipende da marche/modelli (come d'altronde succede con i neon).
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/plafo%20led/Nuova%20cartella/blu.JPG
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/plafo%20led/Nuova%20cartella/grolux.JPG
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/plafo%20led/Nuova%20cartella/mix.JPG
Federico Sibona
28-11-2011, 17:49
E ti credo che lo spettro non cambiava, è la linea rossa di riferimento!
Con Excel 2007 la curva verde della plafoniera non la vedo ;-)
Che nella visualizzazione in Excel la curva sia diventata bianca su sfondo bianco? Prova a cambiarle colore.
E ti credo che lo spettro non cambiava, è la linea rossa di riferimento!
Con Excel 2007 la curva verde della plafoniera non la vedo :-))
non è che hai messo a 0 qualche parametro???
bisogna modificare solo il parametro "numero led"
Federico Sibona
28-11-2011, 18:10
No, ho variato solo il numero LED, ma poi visionando il file scaricato senza toccare niente, la curva verde penso si dovrebbe vedere, o no? E poi, dopo aver variato il numero dei LED, credo basti dare Enter, o no?
enzo_enzino
29-11-2011, 02:02
Nel grafico sono errati i parametri dei dati:
nella parte origine dati luce plafoniera su valori X ed Y ......... al posto di 9 bisogna mettere 15
Questo è l'errore.
:44:
Nel grafico sono errati i parametri dei dati:
nella parte origine dati luce plafoniera su valori X ed Y ......... al posto di 9 bisogna mettere 15
Questo è l'errore.
:44:
corretto!!!!
ma perche a me non mi faceva nessun errore?
vabbe...i misteri dell'informatica.
Cosa ne pensi del file????
Mi iscrivo per tenermi aggiornato sulla discussione mi interessa molto ciao
Mi iscrivo per tenermi aggiornato sulla discussione mi interessa molto ciao
non c'e da iscriversi :19::19:
c'è da scaricare il file, testarlo e dire la propria opinione!!
L'hai scaricato? che ne pensi?
Federico Sibona
29-11-2011, 12:16
Elia00, per iscriversi ad una discussione basta andare in Opzioni, all'inizio del topic, e spuntare "Sottoscrivi discussione" :-))
Elia00, per iscriversi ad una discussione basta andare in Opzioni, all'inizio del topic, e spuntare "Sottoscrivi discussione" :-))
Non lo sapevo scusate.
Federico Sibona
29-11-2011, 14:13
Non è proprio il caso di scusarsi, l'ho detto per facilitarti la navigazione nel forum (e non incorrere nelle ire di corsab :-D).
Non è proprio il caso di scusarsi, l'ho detto per facilitarti la navigazione nel forum (e non incorrere nelle ire di corsab :-D).
si sto incavolato nero!!!!!!!!!!!!!!:10::10::10::10::10::10::10::10: :10::10::10::10::10::10::10::10::10::10::10::10::1 0::10::10::10::10::10::10::10::10::10::4::4::4::4: :4::4::4::4::4::4::4::4::4::4::4:
enzo_enzino
29-11-2011, 16:02
Cia Corsab,
ieri sera, come hai visto ho capito dò stava l'inghippo......... che forte....
Poi mi sono scervellato a miscelare le più disparate combinazioni di colori led, ma non sosno riuscito ad arrivare a qualcosa di simile a quanto richiestao dalle piante, nemmeno utilizzando una quantità spropositata di led :2: mi sorge un dubbio :5: i parametri di spettro sono corretti? :7:
p.s. a mio parere, sarebbe bene poter prevedere un flag, per sceglire led da 1 o 3 W, pechè il raddoppio di lumen con il triplo della potenza potrebbe non essere utile/conveniente, se non per il risparmio sul numero di led da installare (-spesa di acquisto +consumo) e la distribuzione della luce sarebbe certamente migliore, che dici? #70
Mandi #25
Cia Corsab,
ieri sera, come hai visto ho capito dò stava l'inghippo......... che forte....
Poi mi sono scervellato a miscelare le più disparate combinazioni di colori led, ma non sosno riuscito ad arrivare a qualcosa di simile a quanto richiestao dalle piante, nemmeno utilizzando una quantità spropositata di led :2: mi sorge un dubbio :5: i parametri di spettro sono corretti? :7:
p.s. a mio parere, sarebbe bene poter prevedere un flag, per sceglire led da 1 o 3 W, pechè il raddoppio di lumen con il triplo della potenza potrebbe non essere utile/conveniente, se non per il risparmio sul numero di led da installare (-spesa di acquisto +consumo) e la distribuzione della luce sarebbe certamente migliore, che dici? #70
Mandi #25
la linea verde del grafico indica la luce ottenuta da un singolo led, composto da tutti i led che uno seleziona.
l'ordinata abbiamo la percentuale
per esempio nel led, viene emessa la massima luce a tot nm
uguale per gli altri led
se tu prendi un led rosso ed uno blu
vedrai che la potenza massima a 450nm sarà circa 50% e la potenza emessa a 610nm circa 50%
perche sil foglio calcola la media pesata....
il foglio e per riuscire a creare una curva che abbia un andamento simile alla curva di riferimento...
e non di uguale potenza...
se si utilizzano solo led caldi e freddi, la curva eccede di blu ma e carente di rossi....
anche se noi andiamo ad aggiungere led rossi, la curva aumenta verso la componente rossa, ma abbiamo un abbassamento generale....come giusto aspettarsi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |