Visualizza la versione completa : che pianta è questa??
ke pianta è quella qui in primo piano rossa nella foto??
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/fertilizzanti/images/202r%5B1%5D.jpg
inoltre ho una ninfa rossa che secondo me viene mangiata dalla mia colisa o dagli Xiphophorus...è normale??
come posso fare??
aiutooooooooooooooooo
ha tutta l' aria di un alternanthera lilacina... ;-)
Sì. Alternanthera reineckii varietà ''lilacina''. :-)
Tanta luce e fondo ricco di sostanze nutritive (e meglio pH un pò acido)..... #36#
Per la tua ninfa, dipende molto da come sta di salute: se le sue foglie sono in cattiva forma, è possibile...... (ma non credo dal Colisa......).
e quali potrebbero essere allora i pesci ke me la mangiano??? gli Xiphophorus?? cmq nn mi sembra stia male anche perchè una foglia si sta schiudendo proprio adesso.. il problema è ke una foglia nuova nuova di pochi giorni da stamani a stasera che era bella nuova e stava crescendo è stata tutta mangiucchiata...
e quali potrebbero essere allora i pesci ke me la mangiano??? gli Xiphophorus??
#36# #36#
Gli Xiphophorus (ma poi, quale delle 295 specie? :-D ...... X. hellerii = portaspada o X. maculatus = platy? O X......) sono onnivori con una spiccata tendenza per i vegetali (soprattutto se non hanno alghe da spiluccare o trovano appetitosa una particolare pianta e la sua nuova, tenera fogliolina....).
mmicciox
21-02-2006, 21:06
Infatti tra gli alghivori per i principianti vengono spesso consigliati gli xiphophorus
prova con del mangime vegetale
quindi dite che sono loro il mio problema???
sono loro ke mi mangiano la mia povera ninfa?? :(
dite ke se gli fornisco del mangime vegetale loro si pappano quello e me la lasciano stare in pace??
graize!
Non ho ninfee ma i miei hanno smesso di papparsi il muschio di giava da quando gli dò il mangime vegetale.
In compenso hanno smesso di papparsi anche le alghe, che va meno bene..
cmq gli xyphophorus sono Xiphophorus maculatus x la precisione!
aiutatemi vi prego
i miei invece sono helleri (portaspada), ma non credo faccia molta differenza da questo punto di vista.. il dare mangime vegetale ai pesci che piluccano troppo la vegetazione è una "regola universale"..
mel ma in questo modo risolvo il mio problema??
a proposito il nome di un buon "mangime vegetale"?
Avatar,
scusate ma mi sebra strano gli xipho che mangiano le piante...
nella vasca che altri pesci hai oltre a loro? e poi sei sicuro di non avere delle lumache?
ciao!
Dviniost
22-02-2006, 14:33
drmauw è stato già scritto che è una lilacina ;-)
Cosa è quel link?? #24
ho 2 colisa..ma la gente mi dice che loro non possono essere...
quali sono i pesci che potrebbero mangiarmi la ninfa?? mi dite le specie??
Scusa Avatar, ma tu quali specie hai in vasca?
E' alquanto complesso (e lungo) mettersi ad elencare tutte le specie che ''potrebbero'' mangiarsi le piante..... #17
Ripeto: gli Xiphophorus sono perfettamente in grado di farlo, soprattuttto se non hanno alghe (o mangime vegetale) da spiluccare. Certo, anche a me, al pari di faby, mi lascia un attimo interdetto che facciano fuori una giovane foglia di ninfea in un giorno, ma, purtroppo, nell'acquariofilia, ci sono molte poche certezze ...........
Ad esempio, a me è capitato di vedermi divorare le piante (compresa la Vallisneria.....) dai Nematobrycon palmeri, considerati, generalmente, addirittura carnivori (ancor più che onnivori)...... -28d#
Con i loro dentini aguzzi sembravano dei piranha: erano avidi di qualunque cosa contenesse clorofilla...... -04 -04
Entropy,
entropy hai ragione... ma diciamolo... sarebb estrano...
Avatar,
scusa ma sei sicuro che non ci siamo lumache? e poi di pesci hai solo colisa e xipho?
ciao!
ho anche dei neon e 2 guppy. ke mi sapete dire adesso??
sinceramente di lumache nn ne ho traccia anche perchè le altre piante non mostrano nessuno di tali segni, ma solo la mia povera ninfa #07
cmq che pesce mi consigliate come antilumache?? il botia?
il botia non lo mettere assolutamente... #07
gli altri pesci non è possibilie...
mi sembra molto strano... #24
ok, ma come mai niente botia??
che pesce mi consigliate allora x mangiare eventuali lumache??
e soprattutto come faccio a rinvivire la ninfa?
allora con calma e non è che c'è sempre una soluzione immediata per tutto, e poi un po' meno di pretenziosità...
cmq allora il botia lo odio, è un distruttore, e se non trova alro mangia le piante, oltre al fatto che realmente di lumache non è che ne mangi moltissime...
pesci per eliminare lumache sono pochi, ma quasi tutti sconsigliabilissimi...
ne caso le togli manualmente un po' per volta... cmq prima controlla di averle... accendi all' improvviso la luce di notte... e guarda immediatamente se ne trovi in giro per al vasca, se le trovi le elimini subito...
per far rinvenire la ninfea, be dovresti togliere la causa dei problemi, ma dalla tua descrizione molto striminzita si può capire poco e nulla...
se mettessi una foto della stessa...
ciao!
ecco la foto..so ke si vede male ma meglio di nulla!! la ninfa è la in fondo...cmq ho tolto quei pesci, presunti responsabili!!!
potrei fare altro x migliorare la situazione della mia ninfa??
http://img474.imageshack.us/img474/7932/ninfa9db.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=ninfa9db.jpg)
guarda è molto strano cmq mangiata in quel modo possono essere solo o caridine o gamberi del genere, o lumache ma grossine e le avresti viste o pesci fitofagi un po' forti...
continuo a dubitare degli xipho... cmq prova a vedere se la situazione migliora... ci si può aspettare di tutto! ;-)
grazie! vi terrò aggiornati..sulle fogliettine piccole ke stanno nascendo controllerò a modo se il problema l'ho risolto o no!!
un'ultima domanda magari anche ovvia ma io sono inesperto in fatto di acquari...ho notato che vicino alla base di alcune piante ho come dei quadretti giallognoli velati di non so bene cosa...non è che sono uova??
OK...
ho notato che vicino alla base di alcune piante ho come dei quadretti giallognoli velati di non so bene cosa...non è che sono uova??
non riesc a capire che dici... su che pianta poi? e poi se fai foto è meglio... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |