PDA

Visualizza la versione completa : Opinione sui valori - biot. Asiatico


2mar
03-11-2011, 23:31
Ciao a tutti,
un annetto fa avevo fatto partire un acquario di un centinaio scarso di litri con l'intenzione di popolarlo di Colisa Lalia, Rasbora, Caridine e Pangio.

Le mie buone intenzioni si son bloccate dopo qualche mese a causa di frequenti trasferte di lavoro.

Non so come mai, ho ripreso a sistemare l'acquario, pulendolo dalle alghe.

Le caridine ci hanno salutato dopo un tre mesi, i Colisa non hanno mai visto il mio acquario (non essendo riuscito ad arrivare ad un ph leggermente acido), dei 3 pangio ne è sopravvissuto almeno 1 e ho 3 rasbora che sguazzano allegri nell'acquario.

Come piante ci sono 7-8 ceppi di Vallisneria, con foglie un po' ingiallite verso la punta. Ho provveduto a sbriciolare una pastiglia di fertilizzante vicino alle loro radici (escludendo il fondo fertilizzato durante l'allestimento si può considerare l'unica attività da me fatta negli ultimi 6-7 mesi)
Martedì ho cambiato 30 litri d'acqua (dopo forse 6-7 mesi dall'ultimo cambio).

I valori rilevati (dopo 6-7 ore di luce) sono:
Gh 13
Kh 3-4
Ph 7,5-8
No2 0
No3 10#25
Temp 26

Come vi sembrano questi valori?
gh=13 => l'acqua non è un po' troppo dura. Se sì, come faccio ad abbassarla? Acqua osmotica?

Per agire sul ph devo usare un impiantino CO2 ? Quante bolle/min dovrei usare secondo voi (sempre sul forum altri utenti mi han consigliato Askoll CO2 System)


Grazie
Ciao

scriptors
04-11-2011, 12:16
Le pasticche di fertilizzante vanno infilate nel fondo, per bene, in prossimità della pianta (diciamo vicino il vetro di fondo per capirci meglio) ... non sbriciolate in prossimità della pianta, così aumenti le alghe ;-)

Il GH potresti anche lasciarlo così, comunque meglio ridurlo un po ed aumentare un pelo il KH.

Per la CO2 prendi l'impianto e lo regoli in base alla tabella KH, pH e CO2 (il numero di bolle serve solo per capire se stai aumentando o diminuendo .. per tutto il resto non serve a nulla non essendo una bolla una quantità certa e costante di gas)

2mar
04-11-2011, 12:30
Grazie mille.

Si le ho sbriciolate (nel senso che ho diviso una pastiglia in più parti) e ficcate nel fondo col ditino :-)

Per abbssare il GH => acqua osmotica?

Tnx anche x la CO2

scriptors
04-11-2011, 12:46
Si, per il GH (come per il KH) l'osmosi è l'unico sistema. (non è proprio l'unico ma sicuramente è quello più semplice)