Zagortenay
03-11-2011, 22:30
Salve a tutti sono un nuovo iscritto recentemente coinvolto in questa passione e in quanto tale sembra impossibile non iscriversi in questa comunità così appassionata e preparata.
Ho un piccolo acquario di 20 LT utilizzato per un 1 anno circa per ospitare un piccolo pesce rosso. Da ben oltre un mese (dopo aver trovato sistemazione al mio ex pescetto in un altro acquario) ho deciso di passare all’allestimento di un piccolo tropicale dolce.
Ho riavviato quindi da ben oltre un mese tutto con le seguenti modalità (anche grazie alla lettura e alla cultura in materia regalatomi da questo Forum):
acqua 50% osmosi 50% rubinetto biocondizionata
Illuminazione neon 15W (che già avevo in dotazione)
Piccolo faretto led con luce lunare
Riscaldatore da 25W regolato a 24°
Flora: da neofita una anubias afzeli e una Microsorum windelov fissate con nylon ad un piccolo tronchetto (entrambe si sono ambientate benissimo)
Fauna: da pochi giorni una coppia di piccoli Cory (che sembra stiano benissimo)
Test nitriti (ho fatto solo quello) che mi ha sempre dato il risultato di 0,05mg/l (fatto ogni 3 gg circa)
cambio dell 15% di acqua ogni settimana (sempre metà osmosi e metà rubinetto biocondizionata)
Filtro a zainetto Resun "bs 15 e" (che era gia avviato da oltre un anno con il pesce rosso).
Ora vi chiederete ma qual è il problema????
Più che problema ho due piccoli dubbi:
1) Il filtro a zainetto resun "bs 15 e" era formato in sequenza con questo’ordine (che mi sembra aver letto abbastanza erroneo) 1) cartuccia di carbone attivo con facciata di lana perlon – 2) contenitore con sacchetto riempito a zeolite – spugna meccanica.
Ora quando ho deciso di passare al tropicale ho aggiunto all’epoca, nell’unico posto disponibile (quindi antecedente la cartuccia di carbone…si lo so che sarebbe erroneo come disposizione ma è l’unico punto disponibile) una retina da acquario con dentro i cannolicchi.
E' così grave tale disposizione?
Inoltre il mio venditore, quando ho dovuto sostituire il contenuto del sacchetto di zeolite mi ha detto di non averne e di mettere al suo posto questo prodotto “ Ammonius Minus” prodotto da Aquili. Ora io sto continuando ad utilizzare queste pietruzze nell’apposito sacchetto con cambi ogni due mesi circa
ma hanno un loro perché nel mio filtro queste pietruzze???? Continuo ad usarle (con cambi ogni 2 mesi circa) o utilizzo tale spazio per metter altri cannolicchi????.
2)Il mio secondo dubbio è che, nonostante siano passati ormai quasi 2 mesi e che la vasca sia ridotta...non ho mai avuto il picco di nitriti….tale fatto è dovuto al fatto che il mio filtro era già ben avviato da oltre un anno??? O posso stare ormai tranquillo......no perchè il mio venditore mi ha dato il benestare nel mettere i due piccoli cory...e continuando a "istruirmi" mi inziano a venire dubbi.
ps accetto consigli se ho fatto qualche grave errore...correggetemi pura
Ringraziando anticipatamente chi vorrà chiarirmi tali dubbi…complimenti ancora al Forum
Ho un piccolo acquario di 20 LT utilizzato per un 1 anno circa per ospitare un piccolo pesce rosso. Da ben oltre un mese (dopo aver trovato sistemazione al mio ex pescetto in un altro acquario) ho deciso di passare all’allestimento di un piccolo tropicale dolce.
Ho riavviato quindi da ben oltre un mese tutto con le seguenti modalità (anche grazie alla lettura e alla cultura in materia regalatomi da questo Forum):
acqua 50% osmosi 50% rubinetto biocondizionata
Illuminazione neon 15W (che già avevo in dotazione)
Piccolo faretto led con luce lunare
Riscaldatore da 25W regolato a 24°
Flora: da neofita una anubias afzeli e una Microsorum windelov fissate con nylon ad un piccolo tronchetto (entrambe si sono ambientate benissimo)
Fauna: da pochi giorni una coppia di piccoli Cory (che sembra stiano benissimo)
Test nitriti (ho fatto solo quello) che mi ha sempre dato il risultato di 0,05mg/l (fatto ogni 3 gg circa)
cambio dell 15% di acqua ogni settimana (sempre metà osmosi e metà rubinetto biocondizionata)
Filtro a zainetto Resun "bs 15 e" (che era gia avviato da oltre un anno con il pesce rosso).
Ora vi chiederete ma qual è il problema????
Più che problema ho due piccoli dubbi:
1) Il filtro a zainetto resun "bs 15 e" era formato in sequenza con questo’ordine (che mi sembra aver letto abbastanza erroneo) 1) cartuccia di carbone attivo con facciata di lana perlon – 2) contenitore con sacchetto riempito a zeolite – spugna meccanica.
Ora quando ho deciso di passare al tropicale ho aggiunto all’epoca, nell’unico posto disponibile (quindi antecedente la cartuccia di carbone…si lo so che sarebbe erroneo come disposizione ma è l’unico punto disponibile) una retina da acquario con dentro i cannolicchi.
E' così grave tale disposizione?
Inoltre il mio venditore, quando ho dovuto sostituire il contenuto del sacchetto di zeolite mi ha detto di non averne e di mettere al suo posto questo prodotto “ Ammonius Minus” prodotto da Aquili. Ora io sto continuando ad utilizzare queste pietruzze nell’apposito sacchetto con cambi ogni due mesi circa
ma hanno un loro perché nel mio filtro queste pietruzze???? Continuo ad usarle (con cambi ogni 2 mesi circa) o utilizzo tale spazio per metter altri cannolicchi????.
2)Il mio secondo dubbio è che, nonostante siano passati ormai quasi 2 mesi e che la vasca sia ridotta...non ho mai avuto il picco di nitriti….tale fatto è dovuto al fatto che il mio filtro era già ben avviato da oltre un anno??? O posso stare ormai tranquillo......no perchè il mio venditore mi ha dato il benestare nel mettere i due piccoli cory...e continuando a "istruirmi" mi inziano a venire dubbi.
ps accetto consigli se ho fatto qualche grave errore...correggetemi pura
Ringraziando anticipatamente chi vorrà chiarirmi tali dubbi…complimenti ancora al Forum