PDA

Visualizza la versione completa : Come funziona un filtro a letto fluido???


laroche
03-11-2011, 20:15
Ciao, avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse bene come funziona il filtro a letto fluido, che
tipo acquistare, e' quanto e' necessario nella mia vasca da 180 litri
ASPETTO I VOSTRI CONSIGLI CON ANSIA :-)
CIAO GRAZIE A TUTTI

Maurizio Senia (Mauri)
03-11-2011, 21:03
Normalmente un filtro a letto fluido serve per utilizzare Resine per Po4 a la caratteristica di tenere in sospensione il materiale evitando che si compatti e quindi lo fa lavorare molto meglio.......;-)

laroche
03-11-2011, 21:18
Normalmente un filtro a letto fluido serve per utilizzare Resine per Po4 a la caratteristica di tenere in sospensione il materiale evitando che si compatti e quindi lo fa lavorare molto meglio.......;-)

ma oltre alle resine posso inserire anche il carbone attivo?

gerry
03-11-2011, 23:55
si, nel letto fluido puoi metterci sia le resine che il carbone attivo,
in pratica il letto fluido è un tubo che contiene le resine(o altro) e l'acqua scorre dal basso verso l'alto mantenendo il materiale in movimento (nel dolce si usava la sabbia come substrato per i batteri)

ciao GErry

laroche
04-11-2011, 10:17
ne vale la pena in un acquario di 180 litri se non si hanno problemi, ho posso semplicemente mettere la classica calza con dentro le resine inserita in un angolo della sump?

Maurizio Senia (Mauri)
04-11-2011, 10:20
ne vale la pena in un acquario di 180 litri se non si hanno problemi, ho posso semplicemente mettere la classica calza con dentro le resine inserita in un angolo della sump?

Il Carbone nel Filtro e sconsigliato perchè lavora troppo e quindi e molto meglio metterlo nella calza in Sump, per le Resine per farle rendere e molto meglio il Filtro.;-)

laroche
04-11-2011, 10:27
ne vale la pena in un acquario di 180 litri se non si hanno problemi, ho posso semplicemente mettere la classica calza con dentro le resine inserita in un angolo della sump?

Il Carbone nel Filtro e sconsigliato perchè lavora troppo e quindi e molto meglio metterlo nella calza in Sump, per le Resine per farle rendere e molto meglio il Filtro.;-)

Sapresti indicarmi un letto fluido che vada bene e che non sia di dimensioni grosse?

Ricca
04-11-2011, 12:56
ne vale la pena in un acquario di 180 litri se non si hanno problemi,

Se non si hanno problemi, perchè complicarti la vita? #24
Se poi devi agiungere delle resine, allora sì, è consigliato il filtro a letto fluido. Ma se non serve... #07

laroche
04-11-2011, 15:42
ne vale la pena in un acquario di 180 litri se non si hanno problemi,

Se non si hanno problemi, perchè complicarti la vita? #24
Se poi devi agiungere delle resine, allora sì, è consigliato il filtro a letto fluido. Ma se non serve... #07

hai ragione mi voglio complicare la vita, forse è meglio che aspetto, visto che sono all'inizio non vorrei commettere errori, conosco per esperienza quanto costano.