Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento di un 19l


Stefano_pn
03-11-2011, 16:38
Ciao a tutti!
Sto allestendo un piccolo acquario da 19l a caridinaio, ho modificato l`acquario per avere piu' luce e la vasca aperta ed introdurre un filtro esterno. Ora devo scegliere le luci ed il fondo, l`idea e' di coltivare le seguenti piante: Marsilea hirsuta, Staurogyne Repens, Microsorium e forse un`altra pianta bassa da mescolare con la marsilea. Pensavo anche a qualche piccolo cespuglietto di Riccia galleggiante . Ho gia' pensato al layout e fatto qualche schizzo, pensavo di in introdurre qualche roccia (granito rosso scuro) ed un piccolo legno che ho comprato per la microsorum. Volevo chiedere un consiglio per il fondo, introduco solo ghiaino o anche altri materiali?

So che non e' esattamente la sezione opportuna, ma giusto per non introdurre troppi topic: l'illuminazione sara' data da due neon da 8 Watt e dovrei avere circa 1 W/l sul volume netto, ho gia' un neon nuovo da 4000K consigli per il colore dell'altro? :-)

Grazie a tutti!!

Johnny Brillo
03-11-2011, 18:03
L'abbinamento dei neon più utilizzato è 4000k e 6500k. Forse però 1w/l è un pò troppo per un caridinaio.
Le caridine potrebbero diventare un pò timide per la forte illuminazione.

Stefano_pn
04-11-2011, 11:10
Infatti pensavo di non accendere costantemente entrambe le lampade e di usare la riccia galleggiante per creare un alternanza di luci ed ombre, che ne dici?

Quale fondo mi consigli per queste piante?

scriptors
04-11-2011, 12:25
Se vuoi fare un caridinaio meglio mantenersi più bassi come piantumazione ed illuminazione della vasca, altrimenti sei costretto anche ad andare 'forte' con la fertilizzazione e ti giochi le caridine.

Legno, muschio e qualche pietra ... e sei a posto.

Mi raccomando i cambi acqua frequenti ;-)

Stefano_pn
06-11-2011, 00:05
comunque in effetti l'ho definito caridinaio un po' troppo frettolosamente, :-) diciamo che la mia intenzione era di costruire un certo layout con quelle piante e di avere come ospiti delle red cherry o delle japonica, ho scelto quelle piante perchè almeno stando al sito di tropica non dovrei fertilizzare in colonna ed anche se la marsilea per restare bassa ha bisogno di abbastanza luce(pare) pensavo comunque di ovviare al problema della troppa luce per le caridine creando un po' di luci ed ombre con la riccia in superficie e offrendo loro diversi anfratti ;-)

Stefano_pn
10-11-2011, 17:01
Nessun consiglio per il fondo? :-(
Lapillo e sabbia di quarzo fine? Solo sabbia? oppure metto un fondo fertile?

jackrevi
10-11-2011, 18:55
Nessun consiglio per il fondo? :-(
Lapillo e sabbia di quarzo fine? Solo sabbia? oppure metto un fondo fertile?

se vuoi mettere le anubias come ti hanno consigliato non serve il fondo fertile... ma tu come vuoi fare?

Stefano_pn
12-11-2011, 02:58
Nessuno mi ha consigliato le Anubias! :-) di epifita avrei solo la microsorium e per quella ovviamente non servono fondi ;-). Comunque la mia idea è di inserire le piante di cui parlavo, staurogyne repens e marsilea hirsuta in primis, quello che volevo sapere e se qualcuno le ha coltivate e sa se traggono beneficio da un fondo particolare oppure se questo non è molto influente per queste piante

Emanuele_92
12-11-2011, 03:41
La microsorium non è un po grandicella? quanto misura la vasca?

Stefano_pn
12-11-2011, 15:21
Infatti lo è... oggi ho preso un po' di misure e assolutamente non ci sta, metterò solo staurogyne e marsilea e qualche muschio, un po' di riccia in superficie e forse un ciuffetto legata ad una roccia se attecchisce.
La base dell'acquario è 40X20