poisons
03-11-2011, 13:08
Sto per acquistare una vasca 140x60x60, da impostare con dsb.
I fori (carico e scarico) saranno della xaqua.
Il mobile che conterrà la parte tecnica avrà un'altezza utile di 58cm
Ho pensato ad una sump di questo tipo (scusate le linee traballanti:-))):
https://lh3.googleusercontent.com/-VKcQz1PUk88/TrJ1Y6zRJ4I/AAAAAAAAAnk/fpjIkdcodDc/s640/sump.jpg
Il movimento dell'acqua va da sinistra a destra, passa quindi in una prima paratia, tracima nella seconda dove metterei alla bisogna un filtro (carbone...) e dalla terza atterra in una prima vasca dove ci metterei:
- Riscaldatore, Refrigeratore, Osmoregolatore. Questo sarà collegato direttamente al carico dell'acqua, in modo da rabboccare automaticamente l'acqua evaporata. Essendoci anche lo scarico, in questa zona metterei una valvola che scarica direttamente, per fare i cambi d'acqua periodici. E' corretto?
Nella seconda zona ci metterei skimmer e reattore. Da qui l'acqua tornerebbe direttamente in vasca e parzialmente nel refugium con dsb rocce e macroalghe, con fotoperiodo invertito. Dal refugium ovviamente si torna in vasca
Per la tecnica avevo pensato:
- Riscaldatore Jalli ?
- Refrigeratore Teco TR15
- Osmoregolatore RUWAL AQUAPRO 505/SS
- Skimmer LGs775, Ati 200l, Bubble Magus Nac6, Tunze 9410 o altri... (silenziosissimo pls!)
- Reattore Calcio LGr701, Grotech HCR070, Tunze 3170
- Pompa di risalita ??
Che ne pensate?
Serve altro? Percolatore?
I fori (carico e scarico) saranno della xaqua.
Il mobile che conterrà la parte tecnica avrà un'altezza utile di 58cm
Ho pensato ad una sump di questo tipo (scusate le linee traballanti:-))):
https://lh3.googleusercontent.com/-VKcQz1PUk88/TrJ1Y6zRJ4I/AAAAAAAAAnk/fpjIkdcodDc/s640/sump.jpg
Il movimento dell'acqua va da sinistra a destra, passa quindi in una prima paratia, tracima nella seconda dove metterei alla bisogna un filtro (carbone...) e dalla terza atterra in una prima vasca dove ci metterei:
- Riscaldatore, Refrigeratore, Osmoregolatore. Questo sarà collegato direttamente al carico dell'acqua, in modo da rabboccare automaticamente l'acqua evaporata. Essendoci anche lo scarico, in questa zona metterei una valvola che scarica direttamente, per fare i cambi d'acqua periodici. E' corretto?
Nella seconda zona ci metterei skimmer e reattore. Da qui l'acqua tornerebbe direttamente in vasca e parzialmente nel refugium con dsb rocce e macroalghe, con fotoperiodo invertito. Dal refugium ovviamente si torna in vasca
Per la tecnica avevo pensato:
- Riscaldatore Jalli ?
- Refrigeratore Teco TR15
- Osmoregolatore RUWAL AQUAPRO 505/SS
- Skimmer LGs775, Ati 200l, Bubble Magus Nac6, Tunze 9410 o altri... (silenziosissimo pls!)
- Reattore Calcio LGr701, Grotech HCR070, Tunze 3170
- Pompa di risalita ??
Che ne pensate?
Serve altro? Percolatore?