Visualizza la versione completa : indeciso tra atb - bk - ati
Ciao a tutti...sulla mia vasca da 380 litri netti con soli coralli sps vorrei mettere uno skimmer nuovo..sono indeciso tra ati pc250i - bkmini200- atb non conosco i modelli...
voi cosa mi consigliate??
un BK o se no un nano B pro ma solo con pompa askoll
Amphiprion95
03-11-2011, 01:54
vai con bkmini200
l'ati 250i mi semra grosso per la tua vasca......
ciao gerry
Ciccio66
03-11-2011, 07:45
Non sembra grosso l'Ati 250....è grosso ma di brutto
Minimo 1000lt ci vogliono
Forse il 200 ma anche li è grande
Un BM o un H&S 150
ALGRANATI
03-11-2011, 07:56
io andrei di ATB usati....ce ne sono 2 sul mercatino pressochè nuovi....
Pagliaccio1 e qbacce.
se dovrei prendere un atb forse è meglio il bk mini 200...tanto alla fine la pompa è sempre la stessa...o sbaglio?
si la base della pompa e' la stessa
ma perche non ti prendi un ATB usato con askoll come ti hanno gia consigliato
oltretutto sono ancora in garanzia
no guarda preferisco nuovo avendone la possibilità...ma il bk mini 200 pensi sia sufficiente? in più ho letto vari post dove le red dragon cedono...cosa mi puoi dire a riguardo?
da quel che so io non cedono ma si potrebbe rompere la girante dopo anni,e non e' detto
cmq il mini 200 non l'ho mai visto andare dal vivo
pero' esseno un BK non si sbaglia mai
ALGRANATI
03-11-2011, 09:05
tieni conto che andando su bk non sbagli ma non ti aspettare dal mini il lavoro dei fratelli maggiori.
se parliamo invece di performance su prodotti di egual misura.....l'ATB è decisamente " + aggressivo ".
Sandro S.
03-11-2011, 09:59
hai la vasca simile alla mia di dimensioni ( 400 litri +o- ) ...... io ho un" atb nano b pro" con pompa askoll
Marco AP
03-11-2011, 10:58
Sposto in tecnica.
Paolo Piccinelli
03-11-2011, 11:48
ati powercone 200 i ;-)
con meno di 500 euro hai una macchina performante, modulabile e affidabile.
Io il 250i ce l'ho montato sulla mia 1500 litri.
peppe7577
03-11-2011, 13:21
scusate se mi intrometto io ho un bk160mini e uan vasca da 300 netti pensate sia piccolo? molti mi hanno detto che è perfetto per quella vasca ma siccome qui si parla del mini200 per un 380 netto sono "solo" 80 litri in piu
Ciccio66
03-11-2011, 13:24
ati powercone 200 i ;-)
con meno di 500 euro hai una macchina performante, modulabile e affidabile.
Io il 250i ce l'ho montato sulla mia 1500 litri.
Quoto il grande Picci......
stavo valutando il pc 200...il prezzo sembra ottimo veramente...
------------------------------------------------------------------------
io su atb e bk ho paura se si scassa la pompa..non tanto per i costi ma il tempo per averla..
maurofire
03-11-2011, 15:29
Ati 200
io non perché vendo atb ma ti sconsiglio fortemente il bk mini 200, non è un progetto molto riuscito imho...
Angeli Pietro
03-11-2011, 17:57
Puoi prendere in considerazione anche il Vertex 170...
dai a questo punto cominciamo a nominarli tutti.....:-D
deltec, lgm...
Ciccio66
03-11-2011, 21:31
ati 200 i...scelto..
#25Bravo e benvenuto nello skimmeraggio Ati 200i....#70
grazie...speriamo bene..ne ho visto pomeriggio uno dal vivo..ho visto che sulla serie i hanno inserito per il trafilaggio del bicchiere una specie di gomma bianca morbida...ma quanto potrà durare?
calareef
03-11-2011, 21:38
ottima scelta io lo sto usando da una settimana!lo so che è ancora presto x dirlo ma nn mi sembra male, sopratutto x quello che costa:-D Hai guardato su Aquariumline settimana scorsa era in offerta;-)
si l'ho preso li...appunto il prezzo basso spero non voglia dire poca durata...
a quel prezzo non esiste skimmer che regga il confronto..io ho dato via il mio BK mini 200 per un Ati.....e ormai gira da tempo....!!!
lo hai preso nuovo e ad un costo minore degli altri usati.... ottimo affare ;-)
si di affare è un affare...se le altre case produttrici non moderano i prezzi a breve gli ati saranno gli skimmer di tutti..
Paolo Piccinelli
04-11-2011, 08:04
Non è detto, sai... c'è chi spende 1200 euro per uno skimmer per poter dire "c'ho lo skimmer da 1200 euro" :-D
Ovviamente uno skimmer come il BK o il vertex è su un altro livello... è come confrontare la golf con la maserati.
Io però con la mia golf in sump vado egregiamente da qualche mese e con i 700 eurozzi di differenza ci ho comprato aquatronica ed altre cosette ;-)
peppe7577
04-11-2011, 12:01
scusate se mi intrometto io ho un bk160mini e uan vasca da 300 netti pensate sia piccolo? molti mi hanno detto che è perfetto per quella vasca ma siccome qui si parla del mini200 per un 380 netto sono "solo" 80 litri in piu
ciao scusate ne sapete di piu?
anche io comprerò aquatronica ed altre cosette con il resto ;)
hai fatto bene..il ho ATI quello vecchioi senza pompa elettronica
sono stato il primo ad averlo...è mostruoso..purtroppo gocciola ( chissene ) e la pompa non riparte a volte ....
l'ho attaccato all'ups e quindi non lo spengo mai
non ho mai visto schiumare così nessuno schiumatoio....e enorme purtroppo
io l'ho pagato 399 euro ATI 250
ragazzi brutta notizia...dopo 20 minuti che sta acceso si spegne e non ne vuole sapere più di ripartire...che sarà mai???
il livello in sump è di 21 cm...
Paolo Piccinelli
08-11-2011, 22:45
Leva il flussometro, metti la pompa a palla e riprova
e attappa il buco dell'ozono sulla pompa...deve essere chiuso.....!!!
Paolo Piccinelli
08-11-2011, 22:58
#70
tienici aggiornati
strano perche con le nuove pompe dovrebbe funzionare bene anche con flussometro
probabilmente sara' l'ingresso dell'ozono come ha detto poffo
niente ragazzi...flussometro tolto..buco per ozono chiuso...ma niente...
Supercicci
09-11-2011, 08:50
Ma come....?? ATi con la pompa elettronica ... piantato? NOn dovrebbe avere controllo della pressione dell'acqua come su ATB (airstar) ... se non riparte chiama chi te l'ha venduto e fatti sostituire subito la pompa (o l'elettronica?)
Si ricomincia? #07
giangi1970
09-11-2011, 09:36
Cicci....non fasciamoci la testa prima del tempo....
Una pompa su tutti quelli che son stati venduti ci puo' stare.....
Fassero 5 o 6 capisco....ma una....
Supercicci
09-11-2011, 10:14
A certo ... spero che non sia così.
ma di Ati nuovi quanti ne sono stati venduti finora?
Ti faccio presente ... ad esempio ... la storia ATB (con aistar) il problema della pompa è venuto fuori dopo mesi dall'acquisto
allora ragazzi un aggiornamento...ci sono novità importanti...allora ho smontato il tutto e rimontato...la pompa non presenta danni l'ho smontata e rimontata...fatto sta che ho rimesso in sump lo skimmer e l'ho messo con l'adesivo "max water level" dalla parte visibile della sump...io in sump ho 21 cm e lo superavo di circa 3 cm...allora mi sorge un dubbio molto importante...hanno assemblato male lo skimmer mettendo il corpo del 200 al bicchiere del 250 oppure hanno incollato male l'adesivo?
Supercicci
09-11-2011, 10:51
ma adesso funziona??
ho abbassato il livello...ora vediamo quanto resiste senza spegnersi...
------------------------------------------------------------------------
come posso capire se è stato assemblato male o se è hanno sbagliato ad incollare l'adesivo troppo basso?
Supercicci
09-11-2011, 11:55
secondo me non è un problema di livello ma non so se ha un qualche sensore
Ti conviene stressarla un pò con diversi accendi e spegni per capire se fosse difettosa (elttronica o pompa)... e ti conviene farlo ora
allora il problema è solo il livello.....con un livello alto si spenge la pompa.....lo scrivono caldamente di non superare il livello.
e cmq dipende da come metti lo skimmer in sump se l'adesivo lo vedi o no....che centra come è montato...
se prendi lo skimmer e giri il tutto di 180° l'adesivo lo hai difronte....
oppure lo hanno incollato sul lato opposto....
il livello perfetto è 1cm al disotto dell'adesivo.
prova e facci sapere....!!
------------------------------------------------------------------------
mettici un video...facci vedere come sta lavorando...che risolviamo in 30 secondi.... ;-)
se devo rispettare il livello dell'adesivo non devo andare oltre i 19 cm...ho misurato ora...quindi è stato incollato troppo basso erroneamente...
------------------------------------------------------------------------
o ti ripeto a meno che non hanno montato il corpo del 200 al bicchiere del 250..
------------------------------------------------------------------------
perchè con il 200 il livello deve stare più basso del 250...
facci un video per vedere cosa fa e al massimo contatta chi te l'ha venduto
senza stare li ad impazzire
si troppe chiacchiere inutili....fai 2 foto un video...cosi non facciamo supposizioni e risolviamo il problema ... ;-)
dai un occhio qui
http://www.atiaquaristik.com/en/webdisk/Bedienungsanleitungen/ShortManualPowerCone-i-ENG.pdf
http://www.atiaquaristik.com/en/webdisk/Datenblaetter/PC250i%20Datenblatt%20ENG.pdf
Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2011, 12:52
------------------------------------------------------------------------
o ti ripeto a meno che non hanno montato il corpo del 200 al bicchiere del 250..
--------------------------------------------------------------------.
Scusa per capire se il corpo o il bicchiere e quello giusto bsta che prendi un Centimetro e misuri il 200 deve essere 20 cm di diametro sia il corpo che il bicchiere.
------------------------------------------------------------------------
o ti ripeto a meno che non hanno montato il corpo del 200 al bicchiere del 250..
--------------------------------------------------------------------.
Scusa per capire se il corpo o il bicchiere e quello giusto bsta che prendi un Centimetro e misuri il 200 deve essere 20 cm di diametro sia il corpo che il bicchiere.
e il 250 invece che diametro deve avere?
Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2011, 13:22
------------------------------------------------------------------------
o ti ripeto a meno che non hanno montato il corpo del 200 al bicchiere del 250..
--------------------------------------------------------------------.
Scusa per capire se il corpo o il bicchiere e quello giusto bsta che prendi un Centimetro e misuri il 200 deve essere 20 cm di diametro sia il corpo che il bicchiere.
e il 250 invece che diametro deve avere?
mmmmmmm ........... se il 200i e 200mm di diametro il 250i quanto deve essere??;-)
ci sono gli schemi alla pag precedente.....aufffffffff-28d#
ragazzi tutto risolto...ho messo il livello d'acqua alla linea max water level e ora schiuma da paura...la pompa fila che è un piacere e niente bloccaggi...grazie a tutti..
devi mettere l'acqua ad 1 cm al di sotto...va ancora meglio.....dove cè la linea è il livello massimo non quello migliore.... ;-)
ma Paolo Piccinelli lo tiene tra 20 e 21...quindi al massimo consentito..
ma Paolo Piccinelli lo tiene tra 20 e 21...quindi al massimo consentito..
io sopra ho scritto...1 cm al disotto del livello massimo....poi fai come vuoi sei te a decidere....!!
ma Paolo Piccinelli lo tiene tra 20 e 21...quindi al massimo consentito..
e che vuol dire??
mica se l'è inventato Paolo lo skimmer.....:-D:-D:-D
anzi a dirla tutta io l'ho preso prima di lui....e io so più bravo a farlo schiumare....
a lui schiuma per forza....con quel santantonio de vasca.....
e poi io non lo reggo..ogni giorno mi manda gli mp per chiedere consigli su come fare......sta diventando pesante....-28d#-28d#-28d#
ma e' possibile che un cm sopra faccia tutto questo casino?
certo...il livello è la cosa più importante che ci sia per uno schiumatoio monopompa!!
non devi vedere altro solo il livello.
se poi te lo alzi addirittura al di sopra di quello max consentito dal costruttore come vuoi che vada??
prova a mettere 1 litro d'olio in più al motore della tua macchina.....guarda che succede :-)):-D
sono d'accordo che il livello sia importante
prendo un esempio l'ATB se alzi, la pompa non si ferma
cmq va bene era solo per capire e non voglio fare polemiche
esatto...infatti è una pompa meccanica.
la pompa elettronica ha il sensore per interrompere il flusso nel momento di problemi.
te se tappi l'aria alla pompa dell atb che succede??
non si ferma ma dentro lo skimmer il livello si alza e l'acqua trabocca riempiendo il bicchiere fino a riversare il tutto in sump...dico giusto??
l'ati se tappi l'aria la pompa va in allarme e si arresta.....e riparte quando la situazione ritorna regolare..e cioè se togli il dito dal tubicino riparte :-D
Paolo Piccinelli
10-11-2011, 07:53
è così... c'è un sensore che spegne tutto se non arriva aria (o se arriva troppa acqua a causa del lvello alto)
se così non fosse, lo skimmer impazzirebbe e riempirebbe il bicchiere in mezz'ora... testato personalmente #23 :-D
ALGRANATI
10-11-2011, 07:57
Ma anche se c'è troppa acqua in sump??? mi sembra strano questo
Paolo Piccinelli
10-11-2011, 08:22
dipende... se sbicchieri puoi riempire la sump fino al collo del cono, tipo quando cambi acqua.
Se hai il bicchiere montato a volte si spegne.
Io comunque ho trovato un nettissimo miglioramento di performance da quando ho sistemato il livello mezzo cm sotto il max indicato (ho fatto un supporto a misura sotto lo skimmer).
Ciccio66
10-11-2011, 09:34
Ma anche se c'è troppa acqua in sump??? mi sembra strano questo
Volendo riesci a farlo partire...ma se per caso lo spegni o lo sbicchieri o metti cibo per coralli...smette di skiumare e in quel caso il livello è fondamentale#70
Testato più volte....
Dopo diversi giorni di utilizzo posso ritenermi soddisfatto...i soldi spesi li vale tutti...l'unica pecca che ho trovato sta nel bicchiere..praticamente hanno corretto il difetto del trafilaggio con una guarnizione bianca che sembra al tocco una spugna...secondo me dopo un 30-40 volte che si toglie e mette il bicchiere e tra il sale che mangia tutto non ci resta niente della guarnizione...ma spero di sbagliarmi...non vorrei ritrovarmi in futuro a mettere teflon o roba varia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |