Visualizza la versione completa : riduzione portata pompa askoll pratiko 100 new generation
Johnny92
02-11-2011, 23:43
salve a tutti,
ho acquistato un filtro esterno askoll pratiko 100 new generation per sostituire il filtro interno di serie del mio 60 l lordi. Vi chiedo un consiglio su come ridurre la portata della pompa, senza agire sulla leva grigia che fa sforzare e fare rumore al filtro, poiché la corrente che è generata è troppo forte: crea un movimento superficiale troppo accentuato che favorisce la dispersione della CO2, sforza i pesci costringendoli a nuotare continuativamente e "distrugge" letteralmente le cryptocorine....come posso fare? grazie a tutti!
Per il momento usa la leva, poi col passare del tempo i materiali tendono ad intasarsi ed il flusso diminuisce.
Altrimenti prova ad inserire della lana di perlon in qualche scomparto o dai un'occhiata a questa modifica (http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47) (non so se sia applicabile anche sulla nuova versione, ma non penso ne abbiano stravolto il modello)
Johnny92
03-11-2011, 00:53
grazie mille Giudima. La modifica apportata in quell'articolo non serve perché il new generation ha già lo scompartimento delle spugne separato per una più rapida e pratica manutenzione ed inoltre è presente uno strato di lana filtrante (perlon suppongo) nel cestello del carbone attivo. Posso fare altro? E se aggiungessi al collo d'oca dell'uscita uno spezzone forato come una specie di "freno di bocca" della volata di un fucile come questo:
http://s7.postimage.org/arkuh7x2f/765px_Caroline_canon_degivrage_p1000523.jpg (http://postimage.org/image/arkuh7x2f/)
più o meno ovviamente:-))!!
acqualand
03-11-2011, 12:23
Vi chiedo un consiglio su come ridurre la portata della pompa, senza agire sulla leva grigia che fa sforzare e fare rumore al filtro,...
ho anch'io un pratiko 100 e ne riduco la portata proprio con la levetta. Ma non fa nessun rumore strano....
grazie mille Giudima. La modifica apportata in quell'articolo non serve perché il new generation ha già lo scompartimento delle spugne separato per una più rapida e pratica manutenzione ed inoltre è presente uno strato di lana filtrante (perlon suppongo) nel cestello del carbone attivo. Posso fare altro? E se aggiungessi al collo d'oca dell'uscita uno spezzone forato come una specie di "freno di bocca" della volata di un fucile come questo:
http://s7.postimage.org/arkuh7x2f/765px_Caroline_canon_degivrage_p1000523.jpg (http://postimage.org/image/arkuh7x2f/)
più o meno ovviamente:-))!!
A meno che tu non abbia un 70 / 90 a disposizione :-D :-D :-D puoi mettere una spray bar, io molto più semplicemente aumenterei un po' la lana di perlon.
Johnny ......alla faccia del "vivo di volata" :-D..........segui il consiglio di Giudima, vai di spray-bar (modello "bolt in action" naturalmente).
Abbi pazienza ci piace scherzare un pò, comunque è uno dei più bei "paragoni" che abbia mai visto ;-)
Johnny92
14-11-2011, 01:15
tranquillo malù, non c'è problema!! anzi meno male che si può scherzare :-))
grazie per il complimento comunque, vedo che la mia passione per le armi ha anche qualche altra finalità :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |