Entra

Visualizza la versione completa : Micro bolle dopo caduta corrente


peppe7577
02-11-2011, 21:41
Ciao ho un riversamento in vasca di microbolle dopo che è andata via la corrente vi allego qualche foto

http://tapatalk.com/mu/5ea40b91-9a7b-ec92.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea40b91-9cce-d4b9.jpg

http://tapatalk.com/mu/5ea40b91-9ce0-835f.jpg

Manuelao
02-11-2011, 21:57
Io non ne vedo bolle..


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
02-11-2011, 22:10
No le bolle sono in vasca queste erano le foto della tecnica per far capire a voi

peppe7577
03-11-2011, 11:00
nessuno che mi aiuta? non capisco perche ho microbolle in vasca eppure non ho cambiato niente era solo adnata via la corrente....

ALGRANATI
03-11-2011, 18:36
devi verificare se lo schiumatoio stà scaricando bene.
le bolle possono arrivare solo da li

laroche
03-11-2011, 20:36
devi verificare se lo schiumatoio stà scaricando bene.
le bolle possono arrivare solo da li

Ciao a tutti, mi introduco nella discussione per lo stesso problema,
anche io ho delle micro bolle in vasca, in sump vedo lo scarico dello schiumatoio che ne produce,
come posso evitare il problema

ALGRANATI
03-11-2011, 22:54
devi cercare di mettere lo scarico dello schiumatoio il + lontano possibile dalla pompa di risalita.

peppe7577
04-11-2011, 00:25
Il fatto è che io le ho anche a schiumatoio spento.... Ho provato anche spengere le pompe di movimento e il wavemaker insomma a questo punti credo sia solo la caduta ma è lontana dalla salita

ALGRANATI
04-11-2011, 08:19
lontana dalla risalita ma in una sump di che dimensioni?

laroche
04-11-2011, 10:12
devi cercare di mettere lo scarico dello schiumatoio il + lontano possibile dalla pompa di risalita.

ok grazie ci provo visto che la mia sump e piccola

peppe7577
04-11-2011, 10:41
lontana dalla risalita ma in una sump di che dimensioni?

60x50x40h la sump è grande e stanno all'opposto oggi ho provato anche ha modificare ulteriormente l'ultimo tratto della discesa proprio alla fine poco prima dell'entrata in sump. dalle foto si vede che cè un pezzetto dritto e una curvetta a 45 con un pezzettino di corrugato che forse non sfiatava aria allora ho provato a fare 2 buchi al corrugato, niente, ho provato a toglierlo in modo che scendesse prendendo aria ma niente oltre che aumentare il rumore le microbolle ci sono sempre, ho provato anche a togliere la curva a 45 e metterne una a 90 piu un un altro pezzo dritto che finisce a pelo sull'acqua niente....sempre microbolle.....la cosa strana è che prima che andasse via la corrente mi sembra non ci fossero.....anzi ne sono certo....a questo punto non vorrei fosse pulviscolo che si è alzato pero' se cosi fosse non dovrebbe prima o poi depositarsi? misa' che non mi resta altro che provare a mettere una calza con la lana di perlon dentro oppure una spugna? solo che non avendo paratie non saprei come fissarla misa' che mi tocca fare una paratia che separa la risalita dal resto che dite la partia femerebbe questo evento? sempre s enon si tratta di pulviscolo ovviamente.....

peppe7577
04-11-2011, 17:41
Aggiornamento: sto pensando seriamente che sia una proliferazione batterica in quanto se spengo le pompe di movimento vedo in superficie come un tappeto bianco a chiazze di puntini piccolissimi, premetto che sono in maturazione e sto adottando dal primo giorno il sistema zeovit è normale?

http://img.tapatalk.com/5d28bb67-1178-4639.jpg

Ho provato a fare qualche foto non si se si vede qualcosa

peppe7577
07-11-2011, 14:07
Nessuno? ho provato a spengere tutto per mezzora e in superficie si forma un tappeto di puntini bianchi a questo punto penso propio a pulviscolo forse dovuto alle rocce in maturazione o detrito molto fino.... oggi provo a mettere una calza con lana di perlon....

top_gun85
17-12-2011, 16:43
ragazzi scusate se mi intrometto, ma ho comprato un wave 400 che mi rimette in acquario tantissime bolle!! che devo fare? è normale??

peppe7577
17-12-2011, 17:39
per quanto riguarda il mio problema non erano microbolle, come avevo sospettato, ma si trattava di pulviscolo e batteri....nel caso tuo devi vedere se non si tratta di questo....se sei sicuro che siano bolle al 90% sono dovute allo scari dello skimmer troppo vicino alla risalita

top_gun85
17-12-2011, 17:43
come faccio a capire la differenza??? :) cmq credo siano bolle, che significa che lo scarico è vicino alla risalita? cmq lo schiumatoio è attivo da poche ore...

peppe7577
17-12-2011, 18:45
lo scarico, dove esce l'acqua dello schiumatoio, potrebbe essere troppo vicino alla pompa di risalita se hai una sump ovviamente....

wilmar
18-12-2011, 17:05
come faccio a capire la differenza??? :) cmq credo siano bolle, che significa che lo scarico è vicino alla risalita? cmq lo schiumatoio è attivo da poche ore...

Ciao,quando il tubo di discesa vasca o skimmer scaricano acqua vicino alla pompa di risalita è normale che porti su microbolle in vasca...io non conosco il tuo skimmer ma essendo attivo da poche ore è normale che fa microbolle,lascialo girare e vedrai che fra qualche giorno "calano" le microbolle...:42: