PDA

Visualizza la versione completa : Primo Acquario - primi passi


crossmark
02-11-2011, 18:22
Solo ora leggo del forum e di qeusto sito.
Vi scrivo della mia situazione.

Per far contento mio figlio abbiamo preso un acquario di acqua dolce da 30 litri.
Abbiamo fatto avviare l'acquario per 3 settimane abbondanti e fatto controllare i valori dell'acqua.
Troppo dura, cambiati 10litri con altrettanti di acqua osmotica ed atteso altra settimana.
valori ok secondo il nostro negoziante.

Nell'acquario abbiamo una temperatura sui 27 28 gradi.
Filtro a carboni attivi.
2 piante finte
e 2 giocattolini come li chiamo io, un'anfora e una colonna.
Fonto di ghiaia bianca di 3 cm.

Prima immissione.
1 corydoras
2 plati m ed f
3 cardinali

dopo 3 giorni ho perso tutti i cardinali.
Ne ho presi altri 3 da un'altra parte (per paura che magari in quel negozio avessero una colonia malata) e 2 guppy sempre m ed f.
Passati altri 2 giorni e di nuovo cardinali out tutti.
Il guppy maschio è morto dopo un paio di giorni, ma me lo aspettavo, nel passaggio nell'acquario mi è caduto.
Ora il discorso è mi sapreste dire che valori devo controllare e come dovrebbero essere?
Le specie attualmente vive in acquario sono:
1 corydoras
2 platy
1 guppy

possoni convivere?
posso aggiungere un nuovo guppy maschio?
Secondo voi lascio stare coi cardinali? Magari è un 'acquario ateo....
Chi altro potrei aggiungere e con che tempi?

Il negoziante mi ha detto che in 30 litri massimo 10 pesci a seconda delle dimensioni cmq.
di aggiungere pesci ogni 2 o 3 settimane (lo so ho fatto l'errore di aggiungere troppo presto i guppy).
Non biasimatemi per le piante finte... sono all'inizio e devo riuscire a districarmi bene prima di passare ad una manutenzione più assidua.

P.S.
Mangiano 2 volte al giorno e mangiano bene, non troppo.
Una cosa che ho notato nei cardinali e che scoloriscono il blu e rosso prima di morire, ma ieri dopo la pappa avevano rispreso il loro colore sgargiante, per poi perderlo fino a morire stamattina.

silverhand
02-11-2011, 18:38
Ciao e benvenuto,
intanto ti invito a leggere gli articoli che ci sono nella mia firma per capire come funziona un acquario.
Alcune note:
1. In 30 lt se vuoi far vivere decentemente e per il giusto tempo degli animali dovresti inserire solo 1 betta Maschio oppure caridine (diciamo 10- 20 ).
2. Procurati i test di no2, no3, Ph, Kh, Gh. sono fondamentali per stabilire come procedere, meglio (molto meglio) a reagente.
3. Piante vere ti semplificano la manutenzione non te la rendono più complessa!
4. Non prendere mai un acquario per far contento tuo figlio! (ho una figlia di 2 anni anche io e ti capisco) ma o ti appassiona questo mondo o finirai per odiarlo dopo aver uccciso molti pesci.
Se il piccolo è abbastanza grande coinvolgilo nella manutenzione spiegandogli cosa succede.

crossmark
02-11-2011, 18:54
Ciao e benvenuto,
intanto ti invito a leggere gli articoli che ci sono nella mia firma per capire come funziona un acquario.
Alcune note:
1. In 30 lt se vuoi far vivere decentemente e per il giusto tempo degli animali dovresti inserire solo 1 betta Maschio oppure caridine (diciamo 10- 20 ).
2. Procurati i test di no2, no3, Ph, Kh, Gh. sono fondamentali per stabilire come procedere, meglio (molto meglio) a reagente.
3. Piante vere ti semplificano la manutenzione non te la rendono più complessa!
4. Non prendere mai un acquario per far contento tuo figlio! (ho una figlia di 2 anni anche io e ti capisco) ma o ti appassiona questo mondo o finirai per odiarlo dopo aver uccciso molti pesci.
Se il piccolo è abbastanza grande coinvolgilo nella manutenzione spiegandogli cosa succede.

Ma infatti il problema è che la cosa mi prendendo e mi sento una specie di dottor house dei pesci nel volerli vedere felici e sani.

Stasera farò il test che dici tu, ho delle linguette che si colorano, poi vi posto i risultati che per me potrebbero essere arabo ma magari per voi/te sono basilari.
Al di là dei pesci che mi consigli tu, quelli che attualmente ho io sono troppi o posso metterne un altro paio?

bettina s.
03-11-2011, 00:03
non hai capito, silverhand intendeva che in 30 litri di pesci o ci metti solo il betta, oppure metti caridine e/o gasteropodi.
Tutti quei pesci inseriti tutti insieme dopo sole tre settimane hanno di certo compromesso il filtro che era ancora in maturazione, a te sembreranno piccoli, ma il loro carico organico ce l'hanno e come, specialmente guppy e platy che essendo vegetariani defecano di brutto: i cardinali hanno avuto la peggio perché sono inadatti a vivere nelle acque dure e basiche dell'acquedotto romano, mentre i poecilidi vanno bene, ma il picco di nitriti nuoce a tutti.

Se non vuoi continuare ad ammazzare pesci leggi le guide della firma di silverhand o della mia (sono le stesse ) o in evidenza nella sezione, sono molto importanti.

crossmark
03-11-2011, 20:23
Questi i risultati del test dell'acqua

no2 = 0
no3 = 25
gh = 16d
kh = 6d
ph = 6,4 --> effettuato cambio 4 litri e riportato a 7
cl2 = 1,5

jackrevi
03-11-2011, 22:21
li hai tolti i pesci??

senza contare che avevi messo un solo corydoras... #28f #28f

berto1886
03-11-2011, 22:53
concordo con gli altri... togli i pesci!! e i test non farli con le striscette ma con i test a reagente ;-)

crossmark
04-11-2011, 00:17
Ok ragazzi stavo per fare quello che dicevate voi quando fra le mie piante finte ho trovato alcuni avannotti, si chiamano così giusto?
Non so se siano della coppia platy ancora in vita, o della defunta coppia guppy... come posso fare a riconoscerli? sulle foto in internet mi sembrano tutti uguali, lo so sono un novellino ma vi chiederei un consiglio, ve li descrivo:
piccoli, trasparenti, occhi neri e rossi solo dietro le branchiette... non prendetemi per sciocco ma mi sento un po' emozionato.

PS
Che cosa mangiano?

Li ho messi in una vaschetta protetta sempre nell'acquario, perchè neanche ne avevo contati 4 che subito il corydoras li ha fatti diventare 3, ne ha mangiato 1... è normale?
Devo comprare altre piante vero? Ne ho solo 2...

vi posto la foto dei cuccioli:


se sono platy quanti ne potrei trovare?
se sono guppy quanti ce ne dovrebbero essere?

http://s8.postimage.org/vy4vhpeo1/fotoavannotto.jpg (http://postimage.org/image/vy4vhpeo1/)

berto1886
04-11-2011, 00:22
è un avannotto di platy... è arancio se fosse un guppy sarebbe trasparente... gli avannotti possono venir mangiato non solo dai cory ma anche dai genitori stessi! per la quantità sia per i guppy che per i platy è variabile dai 10 - 15 fino anche a 100 (è raro e le femmine devono essere belle grosse). mangiano la stessa cosa che mangiano gli adulti basta polverizzarla

malù
04-11-2011, 00:25
Ma infatti il problema è che la cosa mi prendendo e mi sento una specie di dottor house dei pesci nel volerli vedere felici e sani.


Se intendi trasformare in realtà questa affermazione hai due alternative:
1) Un betta da solo.......meglio comunque una vasca di caridine (come ti hanno già detto).
2) Una vasca più grande adatta ad allevare pesci.

Abbi pazienza se sono un pò categorico, ma non credo sia salutare per tuo figlio vedere pesci morti "a raffica" e meno ancora per te che lo vuoi far felice ;-)

crossmark
04-11-2011, 12:21
li hai tolti i pesci??

senza contare che avevi messo un solo corydoras... #28f #28f

che intendi avevo messo un solo corydoras?
togliere i pesci per metterli dove?

sono domande stupide forse per voi, ma per me che sono nuovo no.... -15

silverhand
04-11-2011, 12:42
I corydoras vanno inseriti in gruppo e non da soli :-) per le loro caratteristiche di animali gregari.

crossmark
04-11-2011, 16:29
I corydoras vanno inseriti in gruppo e non da soli :-) per le loro caratteristiche di animali gregari.

OK, ma i corydoras son pure fiji de na gran mign...otta come diciamo a roma, da solo mi si è mangiato 2 platy avallotti in 3 nano secondi, sono riuscito a portarne 6 nella nursery ... probabile che ce ne siano altri sparsi sotto il fondo, lo vedo che sventosa in un angolo preciso il bocca di sturalavandino....

berto1886
04-11-2011, 19:50
è normale che se ne cibano (anche se è raro quando avevo i cory con i poecilidi non gliel'ho mai visto fare "apposta" erano gli avvannotti che andava in bocca a loro) cmq per adesso anche se te li mangiano tutti non disperare quando i genitori non li guarderanno più non saprai più dove metterli e in qual caso per te è un problema non da poco!