Visualizza la versione completa : Capirci qualcosa.....
tassimax
02-11-2011, 17:06
E' da circa una ventina di giorni che ho qualche problema con alcuni coralli, la histrix in foto ha qualche sbiancamento dal basso e spolipa molto poco, una talea di caliendrum ha il tessuto che si stacca dalle punte....nel frattempo noto che i vetri si sporcano molto più velocemente di prima di una patina verdastra....porto a fare le analisi dei nutrienti in negozio e il responso è nitrati 0 fosfati 0,3!
Allora penso siano i fosfati alti e così smetto di alimentare i coralli (reefboost) poco mangime ai pesci, etc etc.....però voglio vederci chiaro e decido di comperare un fotometro Hanna (l'ovetto che anche se non precisissimo dovrebbe darmi delle indicazioni abbastanza affidabili).
Oggi ricevo il fotometro, faccio due misurazioni e il risultato è PO4 0,00 entrambe le volte!!!:#O
Gli altri valori sembrano buoni (KH=9, calcio 450, magnesio 1300, ph=8).....insomma cosa sta succedendo? Non ci capisco più niente (se mai ci ho capito qualcosa!!! :))
http://s3.postimage.org/rstsa530v/IMG_0075.jpg (http://postimage.org/image/rstsa530v/)
Stefano G.
02-11-2011, 17:15
metti qualche foto degli animali ......... solitamente i po4 alti scuriscono e bloccano la crescita non fanno perdere tessuto ;-)
ps. i test ti conviene farteli da solo
sposto in invertebrati sessili ;-)
come li hai fatti i test di po4 ?
ALGRANATI
02-11-2011, 22:05
vedendo la foto della hystrix, non mi sembra proprio che i tuoi Po4 siano alti in quel modo......anzi.......
come detto da stefano , mettici altre foto anche della vasca .
tassimax
02-11-2011, 22:20
domani provo a fare qualche foto, non ho una macchina decente che riesca a far rendere bene l'idea.....bisogna che mi attrezzi.
per il test PO4 ho seguito le istruzioni....riempito la cuvetta, inserito nel fotometro e pigiato il bottone, poi inserito il reagente nella cuvetta poi rimesso nel fotometro e pigiato il bottone, e dopo 3 minuti ecco il risultato. Così almeno dicono le istruzioni.....
------------------------------------------------------------------------
i test di solito li faccio da solo ma pensavo (o meglio speravo) che quelli dei nutrienti venissero meglio in negozio dove usano i fotometri piuttosto che le solite "boccettine" a gocce.
Però un sospetto mi è venuto perchè qualcosa non mi quadrava e vedendo il risultato dei PO4 con il mio fotometro è evidente che mi sbagliavo!
tassimax
03-11-2011, 17:28
Allora queste sono le foto che sono riuscito a fare, non sono granchè, spero si capisca qualcosa....
http://s7.postimage.org/jwlklxa5z/CIMG3818.jpg (http://postimage.org/image/jwlklxa5z/)
Immagine generale della vasca....a dx c'è una cladiella abbastanza grande, è il primo corallo che un anno fà è stato inserito....non è che per caso ha qualche responsabilità nel discorso per rilascio di sostanze dannose?
http://s7.postimage.org/7czmpo0qf/CIMG3819.jpg (http://postimage.org/image/7czmpo0qf/)
questa montipora un pò di tempo fa spolipava di più, anche se cmq la crescita mi sembra ci sia....
http://s7.postimage.org/tu5s6gwjb/CIMG3820.jpg (http://postimage.org/image/tu5s6gwjb/)
questa digitata azzurra non ha mai avuto problemi....
http://s8.postimage.org/41e3nqnox/CIMG3821.jpg (http://postimage.org/image/41e3nqnox/)
questa è la seriatorpora che perdeva tessuto....ora vedete solo una piccola talea che ho fatto con le parti che erano rimaste abbastanza sane, cmq si può notare che sulle punte c'è sbiancamento, e non è crescita ma perdita di tessuto
http://s7.postimage.org/b3d1nsgqf/CIMG3822.jpg (http://postimage.org/image/b3d1nsgqf/)
questa è la histrix dove in basso a sx si nota lo sbiancamento
http://s8.postimage.org/dwaar2xyp/CIMG3823.jpg (http://postimage.org/image/dwaar2xyp/)
qui non sembra ci siano problemi
http://s8.postimage.org/ee5g6xnjl/CIMG3825.jpg (http://postimage.org/image/ee5g6xnjl/)
anche queste ora sono più chiuse rispetto una ventina di giorni fa....
Che ne pensate?
tassimax
04-11-2011, 23:16
nessuno che sa darmi una mano?
Portando l'acqua dal negoziante la misurazione degli inquinanti è poco realistica perche nel viaggio casa-negozio tutti i batteri e microorganismi contenuti nell acqua muoiono inquindando e alterando i valori....
tassimax
08-11-2011, 11:04
ragazzi, le foto le ho messe......
ALGRANATI
12-11-2011, 09:09
io non avevo + visto il topic.
a me dalle foto non mi sembra ci siano problemi........alghe non ci sono, i coralli non mi sembrano particolarmente scuri ne chiari, a parte la hystrix che secondo me ha fame.
tassimax
12-11-2011, 12:44
Anche a me sembra che di cose particolarmente gravi non ce ne siano (per quello che ne posso capire), però per esempio il problema alla seriatopora rossa rimane, perchè continua a perdere il tessuto rosso a partire dalle punte fino a che il reametto non rimane tutto bianco....e poi quel problema alla foliosa viola di cui al post che ho messo ieri.
Riguardo l'alimentazione dosavo reefboost (i fiala in 30cc di RO e ne davo 5 cc a giorni alterni) ma ho notato che mi si innalza molto il PO4 per cui avevo rallentato.
Ho fatto questa prova: sono partito da PO4 a 0.00, ho dosato reefboost per 2 gg ed i PO4 sono andati a 0.18, dopo 24 ore senza dosare nulla sono tornati a 0.09. E' possibile una variabilità del genere di PO4 dosando il reefbooster?
Comunque quella histrix, sia che doso sia che no, rimane sempre così.....
ALGRANATI
13-11-2011, 21:33
cereto possibilissimo.
ma perchè dosi il booster che è una bomba??
non puoi dare cibo + leggero??
tassimax
14-11-2011, 09:15
cereto possibilissimo.
ma perchè dosi il booster che è una bomba??
non puoi dare cibo + leggero??
Cosa posso dare di alternativo? Non è che io conosca granchè di prodotti per cibare i coralli....
ALGRANATI
14-11-2011, 09:53
ce ne sono a centinaia di prodotti per i coralli partendo dal cibare un pochino di + i pesci al marine de luxe , brigtweel lo zooplancton, elos, .....insomma quanti ne vuoi.
tassimax
14-11-2011, 12:28
ok grazie mille.
Cmq i miei pesci mangiano abbastanza, in particolare ho un paracanturus di grossa taglia che quando la fà è nebbia fitta! :)
E poi cmq non capisco una cosa...se il reebooster è una bomba stà histrix dovrebbe andare a nozze con il cibo, invece niente...noto insomma una "sofferenza" generale di alcuni coralli e crescita ridotta in altri, ma non riesco a capire da cosa dipenda.
Stò pensando alle luci....ho le due HQI che sono su da orami 7-8 mesi e già mi ero attrezzato per cambiarle (2 elos spectra crome 14000K)....leggendo sul forum ho visto dei consigli sulle plusrite che pur costando poco andavano bene, le ho prese su ebay negli USA, ne ho montata una a fianco della elos.....smontata dopo 5 minuti!!!!
Io ho un luxmetro a casa e la plusirite da nuova fa la metà della luce della elos vecchia! (sempre che sia plusrite perchè sulla scatola non c'è scritto nulla......)
Che dici della giesemann 12.500K?
tassimax
14-11-2011, 15:13
aggiornamento....anche la foliosa verde comincia a sbiancare sopra....>:-( e la piccola seriatopora pure continua a perdere tessuto.....nn so più cosa fare....
http://s11.postimage.org/a952n0pu7/CIMG3844.jpg (http://postimage.org/image/a952n0pu7/)
http://s7.postimage.org/sdthw5y7b/CIMG3846.jpg (http://postimage.org/image/sdthw5y7b/)
e la histrix che continua a sbiancare da basso...
http://s7.postimage.org/fz2l1gy93/CIMG3847.jpg (http://postimage.org/image/fz2l1gy93/)
tra un po rovescio tutto in giardino...#28b
Stefano G.
14-11-2011, 15:18
io aumenterei l'alimentazione ...... non ti spaventare se i primi tempi gli inquinanti si alzano un pochino ....devi dare tempo alla vasca di adattarsi ;-)
PinkFloyd
14-11-2011, 18:32
Vedendo le singole foto dei duri, direi che sono troppo magri,
ma allo stesso tempo vedendo la foto panoramica, hai parecchi molli
che dovrebbero risentirne parecchio di questa"magrezza"
Morale strano comportamento, e la causa potrebbe essere altrove.
Carenza calcio magnesio o altro ?
tassimax
14-11-2011, 19:14
Vedendo le singole foto dei duri, direi che sono troppo magri,
ma allo stesso tempo vedendo la foto panoramica, hai parecchi molli
che dovrebbero risentirne parecchio di questa"magrezza"
Morale strano comportamento, e la causa potrebbe essere altrove.
Carenza calcio magnesio o altro ?
Con tutti i valori sono a posto...Ca 440 Mg 1360 KH=9....non ho valori strampalati....infatti, per quel poco che ne posso sapere, non ci capisco una ceppa anche per quello che mi hai appena detto...ho una cladiella enorme ma un sarco che invece spolipa poco...tutto ed il contrario di tutto....boh????
tassimax
15-11-2011, 15:53
ho alimentato di brutto, ma la foliosa stà peggiorando a vista d'occhio....se fosse l'alimentazione in quanto tempo si dovrebbe notare un cambiamento nello stato dei coralli sofferenti?
ALGRANATI
16-11-2011, 21:44
non esagerare con l'alimentazione che poi passi dall'altra parte.
per fermarsi il tiraggio ci possono volere giorni.
alimenta di + ma non esagerare.
tassimax
16-11-2011, 22:58
non esagerare con l'alimentazione che poi passi dall'altra parte.
per fermarsi il tiraggio ci possono volere giorni.
alimenta di + ma non esagerare.
ok...grazie per i consigli, farò sapere tra qualche giorno come va...#70
tassimax
21-11-2011, 09:27
la histrix continua a sbiancare, anche dalle punte....la seriatopora pure, gli altri coralli nvece sembrano ok.
Ma gli sbiancamenti possono regredire?
ALGRANATI
22-11-2011, 22:39
gli sbiancamenti di quel tipo di animali non regredisce....si ferma ma il tessuto non ricrescerà.
quindi la cosa migliore è tagliare.
tassimax
22-11-2011, 23:39
Ho alimentato per qualche giorno ma mi si alzano subito i PO4, sono andati a 0,2 in pochi gg....che faccio?
Se può aiutare a capirci qualcosa noto un notevole sbiancamento delle rocce (lo ho scritto anche in un altro post), anche le poche coralline che ci sono sbiancano....magari la causa del malessere generale della vasca è sempre la stessa...
ALGRANATI
23-11-2011, 09:29
ma scusa ma quanto è grande la tua vasca?
sinceramente mi sembra strano che con PO4 a 0,00, appena aumenti il cibo si alzano così tanto.
c'è qualcosa che non torna.
tassimax
23-11-2011, 12:35
Anche a me sembra strano, ma le misurazioni fatte con fotometro dicono così.....la mia vasca è un 400 litri, 115x70x65
Sto pensando di provare a cambiare schiumatoio, ho un Elos NS1000, anche se sinceramente a me sembra schiumi degnamente...però magari alimentando non ce la fà a tenere badati i PO4...le stò pensando tutte, ma stanno succedendo cose di cui non lo la necessaria esperienza per comprenderne le ragioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |