Entra

Visualizza la versione completa : uova!!!


clitemnestra
21-02-2006, 16:00
Ciao a tutti!!!
Con estremo stupore domenica il mio oranda ha deposto un milione di uova. premetto che in acquario oltre ad un pleco c'è solo un black moor che, a questo punto, ritengo essere maschio.
nello stupore generale ho fatto un giro su questo fantastico forum ed ho preso spunto da un'acquariofila come me amante dei carassi che ha allestito una sala parto fai da te con un piattino di plastica.
sono riuscita a intudurre nella vaschetta solo poche uova, non so se fecondate o meno( come si capisce)? l'unica differenza è che alcune sono giallo ocra trasparenti ed altre bianche. cmq da queste uova sono usciti dei vermetti bianchi che però non si muovono. che vuol dire? cosa faccio? non ho idea dell'alimentazione nè di come procedere, attendo vostri suggerimenti.
grazie in anticipo!!!

gospa
21-02-2006, 16:15
beate te...io non ti so aiutar nelle risposte..ma se posso ti faccio alcune domande..

quanto grande è il tuo oranda?? c'e l hai in acquario da molto??'si dovrebbe esser accoppiato con uno di varieta diversa?? le uova le hai trovate in giro per l acquario o attaccate alle foglie...

grazie ciao...

clitemnestra
21-02-2006, 17:08
ciao!
direi che l'oranda è circa 5/6 cm senza coda ed è in vasca da circa un anno e mezzo.
sicuramente le uova sono state fecondate dal black moor visto che, come dicevo, l'unico altro pesce presente è un plecostomus (il pulitore da vetro con bocca a ventosa), quindi ritengo che l'accopiamento (anche se è un termine un pò improprio) sia possibile anche fra varietà diverse, purchè della stessa specie.
cmq ti preciso che non ho la prova che le uova siano state fecondate, se non per un diverso colore........ ti farò sapere
le uova erano sparse un poò ovunque, molte sul fondo ed altre si sono attaccate sulle piante , sul tronco e anche sui sassi, e sono anche ben attaccate, per metterle nella vaschetta ho dovuto staccare le foglie...
spero che questa esperienza capiti anche a te, è fantastico...
frattanto...attendo consigli.......

Bagnino
21-02-2006, 17:13
che alcune sono giallo ocra trasparenti ed altre bianche

Quelle gialle sono fecondate, quelle bianche oramai sono muffe

cmq da queste uova sono usciti dei vermetti bianchi che però non si muovono. che vuol dire? cosa faccio?

Sono le larve, per i primi 3 giorni li vedrai sempre attaccati ai vetri dell'acquario,sulle piante e sugli arredi, poi inizieranno a nuotare.

non ho idea dell'alimentazione nè di come procedere

Appena iniziano a nuotare (quindi suppergiù dal 3°giorno) dovrai iniziare ad alimentarli (hanno finito il sacchetto vitellino)con del mangime in polvere (tipo il micron della sera o first bite della Hihary)

Ti consiglio di levare i piccoli dalla vasca dei genitori ed allestire una vaschetta per loro, altrimenti rischi che vengano mangiati.

Spero di esserti stato di aiuto, ciao :-))

clitemnestra
21-02-2006, 17:19
grazie mille...
ma allestisco vasca con termoriscaldatore e filtro o con acqua ferma dell'acquario grande? faccio cambi?
scusate ma mi mancano davvero le basi #07

Bagnino
21-02-2006, 17:56
Come filtro io usavo quelli ad aria, e si puoi mettere un termoriscaldatore.
Per iniziare il nuovo acquarietto usa l'acqua di quello grande. Dovrai fare anche parecchi cambi parziali, in quantoil mangime in polvere inquina parecchio #06

Bagnino
21-02-2006, 18:00
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_aria/default.asp
guarda quì per il filtro, io l'ho fatto simile ma con materili recuperati (botiglia di coca-cola tagliata,tubo da giardino al posto di quello in pvc...)
Per accellerare la maturazione del nuovo filtro puoi usare parte dei cannolicchi dell'acquario grande e un pezzo della lana di perlon già sporca presa sempre dall'acquario grande

clitemnestra
21-02-2006, 18:01
ok, farò così, ho una vaschetta da dieci litri, direi che è perfetta. l'unico problema è che temo che il filtro mi risuccchi le larve, se non lo metto dici che è peggio??
grazie ancora!!! ;-)

Bagnino
21-02-2006, 18:01
Se invece non te la cavi con il fai da te puoi usare una cosa del genere:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkddb&idc=gfgifa

Bagnino
21-02-2006, 18:03
ok, farò così, ho una vaschetta da dieci litri, direi che è perfetta. l'unico problema è che temo che il filtro mi risuccchi le larve, se non lo metto dici che è peggio??
grazie ancora!!!

Con un filtro classico avresti sicuramente questo problema, il vantaggio di questi filtri ad aria è che il passaggio dell'acqua è molto lento e non corri assolutamente questo pericolo.
I cambi d'acqua dovrai comunque farli fino a quando il filtro non sarà maturo

clitemnestra
21-02-2006, 18:06
grazie ancora, provvedo subito e domani ti faccio sapere!!!! :-)

Nadia_MI
21-02-2006, 18:20
ciao,
io per gli avanotti ho allestito un 20lt con questo filtro:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllmbm&idc=gg regolato al minimo, 50l/h e coperto da una calza da donna per evitare il risucchio.
La calza va pulita quasi ogni giorno, dopo un mese ho aumentato la potenza del filtro e levato la calza.

In bocca al lupo ;-)

ChrisCat
23-02-2006, 13:44
io i miei avannotti (sono solo 2, sob) li tengo nell'acquario assieme ai genitori dentro una sal parto... ormai hanno quasi 3 mesi... secondo voi devo trasferirli?

Bagnino
23-02-2006, 14:24
io i miei avannotti (sono solo 2, sob) li tengo nell'acquario assieme ai genitori dentro una sal parto... ormai hanno quasi 3 mesi... secondo voi devo trasferirli?

Secondo me si, più piccolo è l'ambiente più lentamente crescono (e già non sono velocissimi) e rischi malattie...

ChrisCat
23-02-2006, 15:03
oki grazie! provvederò al più presto! Secondo oi se lo metto in un acquarietto con piante di plastica c sono problemi?