PDA

Visualizza la versione completa : aiuto, ospiti indesiderati


Lollo meno
02-11-2011, 13:36
all'interno del mio caridinaio, 13lt netti avviato da giugno, da qualche giorno a sta parte sui vetri ci sono sempre più vermetti bianchi, sembrano lumachine, ma senza guscio. hanno lunghezze da un mm a più di un cm e finissimi. gli unici abitanti del caridinaio sono delle physa, planorbarius e una decina di red cherry. mi dite per favore cosa sono e come posso liberarmene? grazie

Agro
02-11-2011, 14:20
Sono delle innocue planarie, fanno parte della biodiversità del acquario, non vedo la necessità di distruggerle. ;-)

Elia00
02-11-2011, 15:17
Concordo

Lollo meno
02-11-2011, 15:37
Sono delle innocue planarie, fanno parte della biodiversità del acquario, non vedo la necessità di distruggerle. ;-)

in un post ho letto che possono infilarsi sotto il guscio delle physa per poi ucciderle. cosa ne pensate voi

milla80
02-11-2011, 17:49
se sono finissime potrebbero essere dei semplici nematodi, innocui...
le planarie le riconosci dalla conformazione della testa che è quasi triangolare.
per i pesci non sono assolutamente problematiche, anzi spesso sono questi ultimi a farci un pranzetto! per le caridine e le lumache invece possono rappresentare un serio problema visto che riescono a nutrirsene.
quindi prima di agire dovresti capire bene di cosa di tratta. nel caso di planarie esiste un buon prodotto a base di essenze naturali studiato appunto per caridinai. è il NO PLANARIA della GENCHEM

Ale87tv
02-11-2011, 18:10
non mi pare di aver mai osservato un attacco di planarie ad alcun chè di vivo... ho planarie e una popolazione in costante aumento di physa, planorbis, planorbarius da un pò ormai...

Lollo meno
02-11-2011, 18:13
a me non sembra di vedere teste triangolari, ma sono talmente piccole e fine che non ti do la certezza di quel che dico!

milla80
03-11-2011, 08:55
purtroppo per le caridine è consolidato il fatto che le planarie risultino un problema, sopratutto per le baby...tant'è che la genchem, linea specifica per caridine, ha realizzato il prodotto sopra citato per risolvere il problema. nei forum specifici di gamberetti ci sono moltissime discussioni a riguardo che attestano la pericolosità delle planarie.

comunque le planarie, anche quelle piccole, non sono poi così sottili, quindi suppongo che tu abbia più che altro degli innocui nematodi.
comunque se usi google proverai molte immagini di planarie, che ti aiuteranno a riconoscerle ;)