PDA

Visualizza la versione completa : cayman 80


scoiattolina
02-11-2011, 13:21
Ciao a tutti! sono secoli che non scrivo qui anche se ogni tanto leggo :-))

ho da poco (08/10/2011) riallestito il mio acquario. mi date qualche parere? sto cercando di fare qualcosa di carino ma senza molte pretese.
la pianta dietro il legno grande è finta ma provvisoria devo aggiungere altre piante.
i legni abbiate pazienza ma sono in resina ho avuto in passato brutte esperienze con quelli veri nonostante le ripetute bolliture.
ho comunque in programma di rivestirli un pò con il muschio.

le piante per ora sono:

echinodorus ozelot
anubias
cryptocoryne parva
microsorum pteropus
ceratophyllum demersum
vallisneria
cabomba caroliniana

i pesci per ora sono:
n° 2 corydoras albini (previsti in totale 4)
n° 5 neon (previsti in totale 10)

in seguito vorrei mettere una coppia di colisa e una di scalari

che dite? abbiate pietà di me #12



http://s3.postimage.org/yvid41h1r/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/yvid41h1r/)

http://s3.postimage.org/xhqq8qhsf/30102011931.jpg (http://postimage.org/image/xhqq8qhsf/)

http://s3.postimage.org/68fcu8gpb/30102011933.jpg (http://postimage.org/image/68fcu8gpb/)

http://s3.postimage.org/gjrpmw8en/30102011934.jpg (http://postimage.org/image/gjrpmw8en/)

http://s3.postimage.org/v5iqb5573/30102011935.jpg (http://postimage.org/image/v5iqb5573/)

bettina s.
02-11-2011, 13:29
ciao, la vasca non ha i requisiti per stare in questa sezione , perché l'allestimento deve avere alemno 60 giorni, però romette bene, peccato per i legni finti: le radici naturali danno tanti benefici ai pesci perché rilasciano tannini acidi con leggera azione antimicotica, che non fa mai male.;-)
Eviterei l'accoppiata scalari / colisa, perché sono specie territoriali e potrebbero beccarsi.
Di quanti litri è la vasca?
Sposto in allestimento e manutenzione. :-)

scoiattolina
02-11-2011, 17:52
Lo so che sarebbe molto meglio con i legni veri ma o non trovo legni decenti qui oppure ho avuto una discreta dose di sfortuna in passato 2 volte acquistati 2 volte problemi nonostante le bolliture, la prima volta ha fatto l'acqua neeeeera (non ambrata) e poi tipo muffa a nulla sono serviti i cambi d'acqua settimanali in un mese e passa. la seconda volta nuovo legno acqua ambrata ma almeno si vedeva...dopo 2 mesi circa è marcito...si staccavano proprio i pezzi da soli....scusate ma rinuncio ora sono in resina cercherò di renderli più naturali possibili tra microsorium e muschio...di più non posso proprio.
la vasca è da 120 l con lunghezza 80.
lo stesso problema tra colisa e scalari lo avrei anche tra trichogaster leeri e scalari?
che mi consigliate in alternativa?
Grazie Bettina x lo spostamento, scusa non avevo visto i requisiti di sezione. ;-)

bettina s.
03-11-2011, 12:42
si anche con scalari e tricho, che oltretutto sono più grossi dei colisa, per cui si picchiano più ad armi pari con gli scalari.
Il problema è che vogliono proprio ambientazioni diverse, dovresti fare una scelta tra le due specie protagonista e costruire l'allestimento su quella.
Tieni presente che gli scalari adulti in 80 cm ci stanno strettini e potrebbero sorgere problemi, sono pesci molto longevi arrivano a vivere tra gli otto e i dieci anni per cui è una scelta a lungo termine (a meno che non sorgano patologie).
Gli anabantidi come betta colisa e tricho vivono meno, puoi provare con loro e poi semmai cambiare tipologia.

120 litri sono perfetti per ciclidi nani, comunque e anche il layout è adatto a loro, con quel fondo scuro e l'intrico di rami.

Per i legni, se vuoi che durino devi spendere qualcosina in più, quelli che si sfaldano si trovano negli ipermercati (dove costano comunque troppo per quello che sono) e in genere vengono denominati Savanha, io li tengo in una vasca perché le caridine si divertono a portarsi in giro i pezzi piccoli, rigirandolo con le loro zampette anteriori per lo spasso dei bambini.
I Mopani sono quelli belli massicci e levigati adatti a pesci un po' irruenti come carassi o grossi ciclidi che con quelli ramificati rischiano di ferirsi.
I tuoi sono del tipo Manila, molto adatti per i ciclidi nani appunto, se anche si fossero ricoperti di una muffetta bianca non succedeva nulla, perché se ne sarebbe andata dopo un paio di mesi ed è innocua.