Visualizza la versione completa : Qual'è il Biotopo più "economico"?
Buongiorno a tutti,
spiego meglio il significato del titolo della discussione, sono possessore di 2 acquari, 120 litri con scalari ( ex acquario di comunità ) e un 30 litri iwagumi (rasbore galaxy) .
Un mio amico vende un cayman 60 62x34x45 litri 80 circa lordi , sono seriamente interessato ( e saremo al terzo da qui la domanda... ) completo di tutto a € 50, quindi dato che il prezzo è allettante ( voi che ne dite? l'acquario ha 10 mesi di vita )sono qui a chiedere quale biotopo risulta più economico ( chiaramente con i canoni di un biotopo corretto ) per costi di costruzione e di manutenzione..
Pensavo a dei piccoli cilcidi africani...
Grazie per le risposte in anticipo.
P.s.
è possibile calcolare a livello di consumo energetico quanto costa un'acquario di questo tipo annualmente?
Ciao secondo me se vuoi risparmiare e avere belle soddisfazioni ti consiglio un iotopo per Pelvicachromis pulcher, sono pesci che vivono in zone dove i valori sono mlto amlpi da ph 6,5 a 8
Sono pesci cn i quali puoi fare a meno dell'acqua di RO e impianto di Co2 , Non amano forte illuminazione e le piante per il biotopo Es: Anubias non ha biogno di tanta luce, credo che questo sia uno dei pesci che farebbe al caso tuo ( occhio alle nascite saranno molte )
babaferu
02-11-2011, 12:30
pensavi giusto.
oppure, una vasca con pesci che non vogliono co2 e piante poco esigenti: es un trio di betta-asia, o una vasca di poecilidi.
ciao, ba
Pelvicachromis molto belli ho letto lo speciale da qualche parte porprio qui...
Anche i Betta mi affascinano molto, ma non "scompaiono" in 80 litri ?
Dei RAM cosa ne dite ?
Se Punti sull'economicità lascia perdere i Ram Sono tra i ciclidi nani più delicati, se prendi loro avrai bisogno sicuramente di impianto Co2 e acqua di RO in quanto voglion un ph sui 6,5 se non sbaglio ;)
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i betta no non scompaiono :) dovrai però avere una corrente bassissima (quasi stagnante) e molte piante come vallisneria che fungono da divisori e painte galleggianti o pezzetto di sughero per la costruzione del nido, Sono pesci molto resistenti ma non per questo vanno messi in secondo piano (Un solo maschio !!)
Quasi quasi vado con i betta...
Il problema movimento acqua, con il filtro interno originale non dovrebbe essere un problema giusto?
Dove mi consigli il posizionamento della cassa ?
Fondo sabbioso ?
Pezzetto di sughero ?
babaferu
02-11-2011, 13:04
betta: se la pompa del filtro creasse troppa corrente la si smorza con una spybar. anzichè il pezzo di sughero..... io preferisco galleggianti e piante a pelo d'acqua, il senso comunque e che ci devono essere barriere visive tra i pesci e anche supporti per il nido in superficie.
piante sotto poco esigenti in fatto di luce.
ciao, ba
Allora sicuramente la pompa del filtro avrà delle velocità te metti alla velocita dove vedi che la superficie si muove appena, io il filtro interno lo etterei sempre al lato. Il Sughero lo trovi nei negozi di acquari costa una cavolata, Se non lo vuoi mettere perche non ti piace vanno benissimo le piante galleggianti che io metterei sempre, il fondo metterei un normale granuato da 2 o 3 mm, L'acquario per questo pesce deve essere chiuso per 2 motivi, uno perchè respira aria atmosferica e la seconda perche è un ottimo saltatore (se spaventato)
Allora sicuramente la pompa del filtro avrà delle velocità te metti alla velocita dove vedi che la superficie si muove appena, io il filtro interno lo etterei sempre al lato. Il Sughero lo trovi nei negozi di acquari costa una cavolata, Se non lo vuoi mettere perche non ti piace vanno benissimo le piante galleggianti che io metterei sempre, il fondo metterei un normale granuato da 2 o 3 mm, L'acquario per questo pesce deve essere chiuso per 2 motivi, uno perchè respira aria atmosferica e la seconda perche è un ottimo saltatore (se spaventato)
Ah, e io che stavo per fare l'obiezione di scartare i betta per il discorso di avere un'acquario chiuso e quindi nn valorizzare le piante in superficie....
Invece meglio così a questo punto...
Come piante galleggianti in un acquario chiuso ti consiglio lemna o la Limnobium laevigatum ;)
Ok, un'alternativa con layout sassi e radici?
Sono layout per pesci che necessitano grossi litraggi?
Guarda in 80 litri i pesci che puoi inserire che amano zone con anfratti, legni e radici sono i ciclidi nani (es. Pelvica) oppure puoi optare per la riprduzione di un loricaride come l'ancistrus, ce ne sono diverse varietà e colori.
Paolo Piccinelli
02-11-2011, 18:02
sposto in allestimento :-)
Guarda in 80 litri i pesci che puoi inserire che amano zone con anfratti, legni e radici sono i ciclidi nani (es. Pelvica) oppure puoi optare per la riprduzione di un loricaride come l'ancistrus, ce ne sono diverse varietà e colori.
hai mica per le mani qualche foto di questi biotopi di cui stiamo parlando ?
Emanuele_92
05-11-2011, 04:26
Beh se vuoi dedicarlo ai betta e quindi mettere piante galleggianti, secondo me puoi fare un biotopo bellissimo a "bassa luce" tipo radici con muschio di java cladohpore anubias sui legni ecc, magari una microsorium. E puoi aggiungere al betta un pesce bellissimo se ti piace il kryprocopterus minor (almeno 5 esemplari) i quali si troverebbero una favola visto che c'è poca luce. E dei pangio come pesci da fondo non ci starebbero male, con la poca luce li vedresti più spesso. Sono tutti asiatici :)
L'unico problemino è che se punti alla riproduzione poi i krypto potrebbero predare gli avannotti, ma i genitori li difenderebbero e quindi questo potrebbe causare problemi..
A meno che non punti ad una selezione naturale, anche perchè poi 100 avannotti dove li metti?
Farebbero da cibo vivo* per i krypto ma la maggior parte si salverebbe...
*nota: non sono sadico ma in natura succede proprio questo!! Tutti gli animali che sfornano 50 figli alla volta non è che poi vivono tutti, al contrario chi ne fa pochi (1-2) vedi uomo, scimmia, orso si salvano tutti. E' la dura legge della sopravvivenza. Infondo questo renderebbe l'acquario più "naturale"...
Sconsiglierei l'abbinamento labirintidi come i betta con i kripto : i primi sono pesci di acqua stagnante i secondi richiedono acque correnti e ben ossigenate, comunque l'idea del biotopo tipo risaia è buona, come pesci i betta o in alternativa i Trichopsis (pumilus o schalleri) che rimangono piccoli più qualche piccolo ciprinide tipo rasbore e per il fondo magari dei Pangio
Non riesco a trovare immagini di questi kripto... riguardo a un biotopo per Betta non è che con un'acquario chiuso il discorso delle piante galleggianti rimane un controsenso ( chiaramente per un gusto esclusivamente estetico)?
Visto che devo ancora iniziare preferire mettere i pesci nelle migliori condizioni e nello stesso tempo che il mio occhio sia appagato dal biotopo scelto, per questo pongo questa domanda...
Non riesco a trovare neanche immagini di biotopi betta....
Grazie
Non riesco a trovare immagini di questi kripto... riguardo a un biotopo per Betta non è che con un'acquario chiuso il discorso delle piante galleggianti rimane un controsenso ( chiaramente per un gusto esclusivamente estetico)?
Visto che devo ancora iniziare preferire mettere i pesci nelle migliori condizioni e nello stesso tempo che il mio occhio sia appagato dal biotopo scelto, per questo pongo questa domanda...
Non riesco a trovare neanche immagini di biotopi betta....
Grazie
Pagine a caso: http://www.acquadivetro.com/Biotopi/Palude%20Asiatica.html
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/stagni_e_risaie/default.asp
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
ecc. ecc.
se spulci su internet ne trovi di foto ;)
Emanuele_92
09-11-2011, 14:42
Non riesco a trovare immagini di questi kripto...
http://www.google.it/search?hl=it&q=KRYPTOPTERUS&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1536&bih=740&wrapid=tlif132084249527710&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi
Dal vivo sono la fine del mondo... sono trasparenti..
babaferu
09-11-2011, 14:48
Non riesco a trovare immagini di questi kripto... riguardo a un biotopo per Betta non è che con un'acquario chiuso il discorso delle piante galleggianti rimane un controsenso ( chiaramente per un gusto esclusivamente estetico)?
Visto che devo ancora iniziare preferire mettere i pesci nelle migliori condizioni e nello stesso tempo che il mio occhio sia appagato dal biotopo scelto, per questo pongo questa domanda...
Non riesco a trovare neanche immagini di biotopi betta....
Grazie
lascia perdere i kripto per i motivi che già ti han scritto, e anche per lo spazio!
biotopo betta (cerca biotopo risaia):
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/stagni_e_risaie/default.asp
http://www.acquarimania.org/biotopo_risaia.htm
(qui.... esagera: puoi fare anche con poca luce e senza co2)
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/cinque.htm
etc: insomma, sabbia fine grigia scura sotto, cryptocorine, legni, microsorum, vallisneria.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |