PDA

Visualizza la versione completa : Quali Malawi nel mio acquario?


BANANA
21-02-2006, 14:57
Ciao, mi date un consiglio sui malawi che vorrei mettere?

Acquario da 120 Lt.

1 Coppia M e F di Labidochromis caeruleus
1 Coppia M e F di Pseudotropheus de masoni
e 1 Coppia di...?
Mi consigliate sulle terza coppia per favore..grazie.

zietto
21-02-2006, 15:02
Premettendo che la vasca è piccola per allestire un malawi, poi se sono lordi peggio ancora :-)) , ti consiglio di inserire 1 trio di caeruleus (1M+2F) e un trio di demasoni (1M+2F).
Se puoi in futuro allargati con il litraggio, perchè per un malawi è proprio misero ;-)

goaz65
21-02-2006, 15:09
1 Coppia M e F di Pseudotropheus de masoni


Dimentica i Demasoni, ho problemi di gestione in 400 litri con questi pesci, a maggior ragione una coppia, quindi una sola femmina in 120 litri, avrebbe le ore contate, OK per i Labido da affiancare a un trio di Elongatus Mpanga o Saulosi o Aulonocara anche se 120 litri sono comunque pochi per un Malawi.

BANANA
21-02-2006, 15:13
Onestamente pensavo che potesse essere adatto anche per i malawi ma se rischio di sacrificarli posso andare anche sul tanganica.

Mi piacciono molto i
Julidochromis regani e i tropheus duboisi

MG
21-02-2006, 15:29
i duboisi hanno bisogno dello stesso spazio degli mbuna, anzi un pò di più... i regani credo siano i julido meno indicati come i marlieri per un acquario piccolo... meglio i Julido più piccoli, meglio ancora i conchigliofili.
Ciao

BANANA
21-02-2006, 15:34
qualche nome di conchigliofili?

MG
21-02-2006, 15:41
Neolamprologus brevis
Lamprologus signatus (non è un conchigliofilo ma in acquario si comporta come tale)
Lamprologus ocellatus (molto aggressivo)
Neolamprologus multifasciatus (molto piccolo e vive in colonie)
Neolamprologus similis.

Ce ne sono molti altri ma questi sono quelli che si reperiscono abbastanza facilmente... se ce ne sono altri facili da trovare non lo so.
Ciao

BANANA
21-02-2006, 16:11
sono un rompi... lo so' ma mi e' venuto un dubbio che non riguarda la scelta dei pesci.
E' importante che ci sia uno sfondo nell'acquario o il layout lo si puo' sviluppare anche solo al centro lasciando la possibilita' di vedere i tre lati (escluso ovviamente il lato del filtro)?

MG
21-02-2006, 20:05
uno dei due lati lunghi oscurato è meglio, perchè da sicurezza e tranquiilità...
Ciao

zietto
21-02-2006, 23:59
uno dei due lati lunghi oscurato è meglio, perchè da sicurezza e tranquiilità...

Quoto ;-) :-))

tizeta
22-02-2006, 08:51
Pseudotropheus de masoni


Una nuova specie di pseudo di origine nobile?? #24 #24 #24

Scherzo :-)) , come ti hanno detto gli altri i demasoni non sono facilmente gestibili in quei litri.

Onde evitare rotture di @@ in futuro potresti decisamente optare per un allestimento tanga. ;-)