Visualizza la versione completa : The Cayman River
Vi presento il mio nuovo acquario.
Avviamento: 01 ottobre 2011
Vasca: Cayman 80 82x36x50 120 litri lordi
Filtro: Pratiko 300
Riscaldatore: 200w
Fertilizzazione: CO2 con phmetro e fertilizzazione linea dennerle
Fondo: Seachem flourite e ghiaino bianco con Seachem Tabs
Foto aggiornate pag. 5 (http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1061324870&postcount=45)
Illuminazione:
1xT5 24w philips 865
1xT8 18w philips 865 (attualmente spenta)
1xT8 18w philips 840
1xT5 24w philips 840
Fotoperiodo di 9 ore dalle 14 alle 23.
Valori:
Temp.: 26°C
Ph: 6,8
kh: 4
gh: 8
no3: assenti
po4: assenti
fe: 0,2 mg/l
Ospiti:
1 Cardinali (gli altri 24 sterminati dall'ictyo)
20 red cherry (booo non riesco a contarle)
5 corydoras
4 otocinclus affinis
2 neritine zebra
Piante:
Hygrophila polisperma, , mycrosoum ombrosum, anubias, mycrosorum, pogostemon helfieri, pogostemon stellata, altre che devo identificare
Manutenzione:
Cambio 30 litri ogni 14 giorni con i test il giorno sccessivo.
litri ottenuti con impianto osmosi inversa (overboost +postfiltro+tds) e integrati con dennerle gh/kh+
Fertilizzazione linea dennerle A1 NPK+E15+V30+ad ogni cambio PlantGrow
jackrevi
01-11-2011, 22:27
è fitta la vegetazione? perchè gli scalari potrebbero attaccare le red cherry... ;-)
appena allestito e prime piante
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/01.jpg http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/02.jpg http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/03.jpg
Modifica al layout per ospitare la pogostemon helfieri (la mia preferita)
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/04.jpg http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/05.jpg http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/06.jpg
Dopo un mese e alghe dovute al troppo fotoperiodo
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/07.jpg http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/08.jpg
Lo vedo piccolo per gli scalari, e le caridine non saranno contente dei nuovi arrivati, che invece potrebbero gradirle molto. Come mai hai optato per un pratico 300 un 200 sarebbe stato sufficiente, anche il riscaldatore da 200 e un po eccessivo.
Completa le informazioni come e scritto nel topic in evidenza nella sezione.
Lo vedo piccolo per gli scalari, e le caridine non saranno contente dei nuovi arrivati, che invece potrebbero gradirle molto. Come mai hai optato per un pratico 300 un 200 sarebbe stato sufficiente, anche il riscaldatore da 200 e un po eccessivo.
Completa le informazioni come e scritto nel topic in evidenza nella sezione.
una coppia ci sta bene....sarebbe meglio piu grande......pero questo e` un`altro progetto....
red cherry spero che la fitta vegetazione unita al fatto che gli scalari li metto dopo....mi aiuti a farle sopravvivere....
200watt eccessivo??? perche?
pratiko 300 sempre peril discorso nuovo progetto!!!
Manuelao
01-11-2011, 22:38
Bellissimo layout
Sent from my iPhone using Tapatalk
2 siamensis
2 gyrino(qualchecosaltro
valori?
questi sono di troppo, via assolutamente prima che si scannino
io non inserirei scalari...
Il riscaldatore non è eccessivamente grande, ma il problema è che se si rompe l termostato ha poco tempo per accorgetene prima di bollire tutto. Per starci gli scalari ci potrebbero anche stare, ma so sempre letto qui su AP che sono in una condizione un po al limite, se proprio uno viole consigliano coppie già formate. Le red mi sa che le vedrei poco in giro.
2 siamensis
2 gyrino(qualchecosaltro
valori?
questi sono di troppo, via assolutamente prima che si scannino
io non inserirei scalari...
meglio un branchetto di soli gyrino o siamensis??? 4-5 esemplari?
scalari come pesci protagonisti...perche e` troppo affollato?
ph 6,8
kh 6 ( da abbassare a 4)
gh 12 ( da abbassare a 8)
no3 0
po4 0
fe 0,2
meglio un branchetto di soli gyrino o siamensis??? 4-5 esemplari?
i gyrinocheilus vanno da soli in almeno 250 litri, i siamensis vogliono 150 litri...
come protagonista pensa a una coppia di cilcidi nani ;-)
io schermerei il pescaggio del filtro con una calza da donna o il tulle dei confetti
o ti aspirerà gli eventuali piccoli di caridine
Allora
questione scalari:
che altro "protagonista" poteri inserire al posto degli scalari? oppure me ne sbatto della coppia e incremento il gruppetto di cardinali ad arrivare a 30?
Questione pulitori:
gyrino o siamensis?? e quanti per il mio litraggio?
questione red:
ho messo una rete da retino di quelle verdi....è sufficiente?
------------------------------------------------------------------------
in arrivo:
Pogostemon helfieri,
rotala,
Ludwigia repens mullertii,
Myriophyllum aquaticum,
Myrio red steam,
Crassula,
Egeria densa
Azolla caroliniana e Salvinia minima
Ci sono molte specie di apistogramma che potresti inserire, ad esempio i cacatoides, o gli trifasciata.
Che ghiaino usi? che granulometria? Sai che non ti durerà bianco allungo.
Ci sono molte specie di apistogramma che potresti inserire, ad esempio i cacatoides, o gli trifasciata.
Che ghiaino usi? che granulometria? Sai che non ti durerà bianco allungo.
ghiaio bianco...lo so......infatti e gia grigio verde e misto con la flourite.....pero sembra molto naturale.....ghiaio e medio fine 0,5-1mm
Questione pulitori:
gyrino o siamensis?? e quanti per il mio litraggio?
nessuno dei due, i pulitori NON ESISTONO!!!!
Se vuoi dei pesci da fondo hai già i cory.... di che specie sono?
Questione pulitori:
gyrino o siamensis?? e quanti per il mio litraggio?
nessuno dei due, i pulitori NON ESISTONO!!!!
Se vuoi dei pesci da fondo hai già i cory.... di che specie sono?
sono degli alghivori professionisti!!!!!!! e per le alghe come faccio???
i cory sono aeneus
Provare a togliere la 10000 K che hai?
Per i ciclidi nani va bene la granulometria.
Ahahahah non usare quella parola...PULITORI...con Ale87tv anche perchè i pulitori non esistono..lascia solo i cory che io avevo 3 gyrinichleius in 180l e si scannavano..troppo aggressivi e dopo averne levati 2 quello da solo attaccava gli altri pesci...Riguardo al layout lo vedo un pò artificiale anche se ben curato (forse proprio per quello).
allora a partire dal frontale:
10000°K trifosforo T5 24w ch lighting
6500 trifosforo t8 18w philips
wave tropical river t8 18w
4000 trifosforo t5 24w philips
attualmente stanno andando solo le 2 da 18 watt per 10 ore al giorno
Togli il 10000k che serve solo alle alghe..
Togli il 10000k che serve solo alle alghe..
ho un t5 840 della philips....dite che va bene o cerco una 865?
No va bene basta che non superi i 6500k...il resto dipende da che effetto ottico vuoi avere nell acquario
A me il layout piace molto!Il ghiaino bianco come già saprai tra sporcizia ed alghe ti cambierà colore però per adesso sta bene!
Comunque per i ciclidi nani servirebbero più piante.
hai visto le piante che devono arrivare???!!!!!!
grazie dei consigli ragazzi...
Quoto quanto già detto in merito alla sostituzione del neon da 10000K e ti faccio i miei complimenti perchè il layout è veramente molto bello!! :-))
in bocca al lupo! ;-)
nuove foto|!!!!!
potatica alla hygrophila, eliminata vallisneria...in attesa che arrivino le piante nuove....e la pogo
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/09.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/10.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/11.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/12.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/13.jpg
la linea di fertilizzazione dupla è forte?
fino adesso ho usato solo le tabs dupla plant all'allestimento e ad ogni cambio...avevo iniziato anche con il plant 24 (giornaliero) con meta dose...ma sono comparse subito le alghe verdi....
ora sono arrivato a 10 ore di fotoperiodo con solo 2x18w!!!
è troppo????
E' carino, ma ancora un po' vuoto...aspettiamo le nuove piante... ciao
jackrevi
02-11-2011, 22:39
E' carino, ma ancora un po' vuoto...aspettiamo le nuove piante... ciao
bè alla fine gli mancano solo un po' di piante davanti..... proprio vuoto non è....
E a sinistra?Si vedono tutti i tubi del filtro e dell impianto co2...a sinistra è vuoto. Ma ripeto aspettiamo che gli arrivino le altre piante!
jackrevi
02-11-2011, 22:45
E a sinistra?Si vedono tutti i tubi del filtro e dell impianto co2...a sinistra è vuoto. Ma ripeto aspettiamo che gli arrivino le altre piante!
si, è vero aspettiamo che arrivino quelle nuove...
Johnny Brillo
02-11-2011, 23:40
Ciao,
il layout mi piace moltissimo. Hai fatto un ottimo lavoro.
Non prendetevela con lui le piante gliele devo mandare io:-D. Ti prometto che appena posso te le spedisco subito prima che ti lincino:-))
Ciao,
il layout mi piace moltissimo. Hai fatto un ottimo lavoro.
Non prendetevela con lui le piante gliele devo mandare io:-D. Ti prometto che appena posso te le spedisco subito prima che ti lincino:-))
mannaggia a te!!!!
ihihihihihihiiiihihihihihihihihihihihihi
Johnny Brillo
03-11-2011, 13:11
Ciao,
il layout mi piace moltissimo. Hai fatto un ottimo lavoro.
Non prendetevela con lui le piante gliele devo mandare io:-D. Ti prometto che appena posso te le spedisco subito prima che ti lincino:-))
mannaggia a te!!!!
ihihihihihihiiiihihihihihihihihihihihihi
#rotfl##rotfl#
Non sto mica in vacanza....Sto a sgobbare sul libro di chimica fisica III#19#17
E nelle pause di fusione mentale sto un pò su AP:-))
Comunque davvero un bell'acquario#25
Anche a me piace come sì sta' evolvendo la vasca , aumenterei i cardinali e magari metterei qualche otocinculus affinis .... 3 o 4 .... così hai degli alghivori professionisti che a me son sempre piaciuti :-)) .
Se metti ciclidi scordati le caridine ... magari alcuni nani non predano gli adulti ma di sicuro le larve te le giochi #36# .
Bellissimo acquario!! Complimenti!!
ancora cardinali?
adesso 17 fino a quanti ne poss0 mettere?
gli ottocinclus, quanti? devo togliere i gyrino e i siamensis?
ciclidi penso che aspettero....dovrebbe arrivare una vasca piu grande.....ihihihihihhihi e dopo di do pesante o con dischetti o con scalari selvatici....
nuova vasca 120x50x50...iihihihihihi,,,,ma con calma.....
Anche a me piace come sì sta' evolvendo la vasca , aumenterei i cardinali e magari metterei qualche otocinculus affinis .... 3 o 4 .... così hai degli alghivori professionisti che a me son sempre piaciuti :-)) .
Se metti ciclidi scordati le caridine ... magari alcuni n, fiani non predano gli adulti ma di sicuro le larve te le giochi #36# .
Fai un bel gruppo da 25 tanto la vasca e' grande e metti 4 0 5 otocinculus .... gli altri levali come ti hanno suggerito :-) .
Fai un bel gruppo da 25 tanto la vasca e' grande e metti 4 0 5 otocinculus .... gli altri levali come ti hanno suggerito :-) .
grazie
Nuovo aggiornamento
http://img.tapatalk.com/1fbdcd5d-1b82-b796.jpg
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
jackrevi
13-11-2011, 22:15
Nuovo aggiornamento
http://img.tapatalk.com/1fbdcd5d-1b82-b796.jpg
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
molto bello!! hai intenzione di mettere qualcosa sulla sinitra e davanti?
Allora davanti niente e sulla sinistra della pogo e della eleocharis....
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Io valuterei anche di mettere una o piu' cladophora aperte e fissate su un supporto per fare un tappetino verde scuro sull'angolo anteriore sx ... non starebbe male secondo me ....
Comunque proprio bella #36# ...
Io valuterei anche di mettere una o piu' cladophora aperte e fissate su un supporto per fare un tappetino verde scuro sull'angolo anteriore sx ... non starebbe male secondo me ....
Comunque proprio bella #36# ...
non mi piace la cladophora
Cmq ieri sono stato da un pescivendolo nuovo....e ho trovato la pogo helfieri.....piazzata...e devo dire che ci sta veramente bene...
in arrivo da aquaristik.net altra piante e linea fertilizzazione dennerle!!!!
le alghe verdi ci sono sempre....con piu o meno foto periodo...non cambia niente....per me è quella cavolo di linea di fertilizzazione dupla!!!!
stasera vi posto qualche immagine
evoluzione:
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/15.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/16.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/17.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/18.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/19.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/20.jpg
jackrevi
22-12-2011, 21:31
sono senza parole..... #25 #25 #25
sono senza parole..... #25 #25 #25
Grazie
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
http://db.tt/HjwcAsXC
Che alga è????
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
doggyleoleo
24-12-2011, 00:54
Molto bello! Complimenti! :6:
Alessandro Farris
24-12-2011, 23:59
... Me gusta...:1:
Wow tu si che hai il pollice verde... Complimenti , davvero bellissima e buon natale
Wow tu si che hai il pollice verde... Complimenti , davvero bellissima e buon natale
grazie ma direi pollice blu ;-) visto che per le piante emerse non ne sopravvive nessuna alle mie cure :-(
Nuova Popolazione:
tolto i siamensis e i gyrino....introdotti 2 otocinclus....in arrivo altri 4
introdotte 3 neritine zebra
Barone di Munchausen
16-01-2012, 21:32
stupenda composizione!
Alghe Verdi non scompaiono....Ho adottato anche foto periodo spezzato......cibo pochissimo.....
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
veramente bellissima...complimenti complimenti complimenti! #70
Graxie...ma per le alghe che faccio?
Se le tolgo tutte e le metto in un secchio con il protolan 777 al buio per una settimana e nel frattempo tempo i pesci nell'acquario vuoto?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ma no aspetta che le neritine faranno il loro lavoro ... quel tipo di algha la mangiano mi pare ...
Foto periodo a 8 ore .... che neon monti ( kelvin / watt ) ?? Magari lo hai gia' scritto ma non mi va' di rileggere 6 pagine :-))...
Riguardo all'allestimento e' migliorato molto #25 !!
Ma no aspetta che le neritine faranno il loro lavoro ... quel tipo di algha la mangiano mi pare ...
Foto periodo a 8 ore .... che neon monti ( kelvin / watt ) ?? Magari lo hai gia' scritto ma non mi va' di rileggere 6 pagine :-))...
Riguardo all'allestimento e' migliorato molto #25 !!
sono in prima pagina
foto periodo di 9 ore interrotto per 1 ora a metà.
neon partendo dal retro:
1x philips 840 t5 24 watt
1x philips 840 t8 18watt
1x philips 865 t8 18 watt
1x philips 865 t5 24 watt
le red cherry se ne sbattano!!!! mai viste mangiare le alghe
mi sa che sostituisco s con a1 npk...perche alcune foglie della hygrophila polisperma hanno le foglie a buchi tipiche della carenza di k.
Mha' come luce non e' nemmeno troppo elevata e i kelvin vanno bene ...
Io parlavo delle neritina ma anche le red se hanno fame le spizzicano , non togliere tutto come hai detto perche' andando a smuovere tutto quel fondo rischi veramente di creare una situazione che favorirebbe le alghe .
Ma ne hai molte o qualche d'una qua' e la' ??
Mha' come luce non e' nemmeno troppo elevata e i kelvin vanno bene ...
Io parlavo delle neritina ma anche le red se hanno fame le spizzicano , non togliere tutto come hai detto perche' andando a smuovere tutto quel fondo rischi veramente di creare una situazione che favorirebbe le alghe .
Ma ne hai molte o qualche d'una qua' e la' ??
ho diversi ciuffi sulle rocce, che mi piacciono e non li elimino.....poi mi si formano di continuo sulle piante a lenta/media crescita....e sulla pogo....
elimino e dopo 3-4 giorni si riforma...inoltre ho anche i puntini sui vetri.....
ordinato proprio adesso a1 della dennerle.....vediamo se risolvo....o peggioro!!!!!
npk sta per azoto fosforo potassio giusto?
La sigla e' quella #36# , comunque se tu le lasci sulle rocce da lì poi vanno a colonizzare altre parti della vasca ... o le elimini ovunque oppure non ha senso .
Comincia col togliere tutte quelle che vedi , le alghe "giovani" sono piu' appetibili agli alghivori di quelle adulte ....
perfetto oggi le elimino tutte!!!!!!!!!-97--97--97--97--97--97--97-
perfetto oggi le elimino tutte!!!!!!!!!-97--97--97--97--97--97--97-
Non avere pieta' #80...
perfetto oggi le elimino tutte!!!!!!!!!-97--97--97--97--97--97--97-
Non avere pieta' #80...
ma sulle rocce come faccio a toglierle?
sono sotterrate e se le dissotterro alzo tutta la flourite.......e con le pinzette è un lavoraccio!!!
Strappale con le dita ... con le pinzette ci metti una vita .... guarda non smuovere niente perche' fai veramente danni ;-)..
Tu appena ne vedi eliminale , vedrai che così assieme ai nuovi inquilini risolvi ...
Ovviamente con la fertilizzazione meglio un po in meno che in piu' ;-)..
Strappale con le dita ... con le pinzette ci metti una vita .... guarda non smuovere niente perche' fai veramente danni ;-)..
Tu appena ne vedi eliminale , vedrai che così assieme ai nuovi inquilini risolvi ...
Ovviamente con la fertilizzazione meglio un po in meno che in piu' ;-)..
vi terrò aggiornati
mrcoppola
18-01-2012, 23:29
evoluzione:
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/15.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/16.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/17.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/18.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/19.jpg
http://dl.dropbox.com/u/8650944/DIY/acquario/20.jpg
wow bello!!! veramente bello!!! complimenti mi piace molto!!!
terminus
19-01-2012, 00:20
Ciao, come mai hai deciso di cambiare il layout, quello precedente era bellissimo anche questo comunque è molto bello. Per le alghe direi di non affidarsi ai pesci ma bensì cercare di correggere la gestione penso che ci sia qualche cosa che non va, anche io avevo lo stesso problema ma da quando ho iniziato a fertilizzare solo in caso di carenze niente più alghe.
Anche il cambio dell'acqua così frequente secondo me non aiuta a trovare un equilibrio biochimico decente, tra l'altro con tutte quelle piante non credo che tu abbia problemi di nitrati o fosfati, più volentieri rinuncerei agli scalari che non sono adeguati alla vasca. Io con la mia fauna cambio 20 litri ogni 3 mesi.
Ieri è iniziato le sterminio di tutte le alghe........
avevo sempre queste diavole di filamentose che ogni settimana mi toccava eliminarle manualmente!!!!!!
svuotata la vasca da tutte le piante.....
sifonato il fondo diverse volte
cambiata il 50% di acqua
bollito le rocce e i legni
illuminazione spenta
c02 accesa solo per mantenere ph costante
ora la vasca e completamente vuota....
e le piante sono in delle vaschette con acqua e completamente al buio....ikn frigo.... dite che va bene?
terminus
22-06-2012, 12:23
Non credo che sia il metodo giusto per eliminare le alghe....
perche?
infatti le piante....gli volevo fare un lavaggio con qualche alghicida, come quello per le lumache....esistono prodotti del genere?
terminus
22-06-2012, 12:38
Non credo che per eliminare le alghe il sistema sia quello di pulire le piante, o fargli bagni con alghicida ecc, l'unico modo è quello di capire il problema e le alghe scompaiono da sole.
COme di avevo scritto nei post precedente probabilmente hai qualche eccesso che le piante non riescono a smaltire e con il quale le alghe vanno a nozze.
Io avrei provato a non fertilizzare per qualche tempo oppure vedere se i nitrati e i fosfato sono eccessivi, solitamente quelli vengono smalti bene dalle piante anche a valori altini, poi dipende dal tipo di piante.
A questo punto però sono discorsi che non hanno molto senso visto che devi ripartire, secodno me dovresti trovare l'equilibrio della tua vasca, io ci sono riuscito dopo più di un anno.
il problema sono 3 mesi che combatto....e non ho risolto!!!!
perquanto facevo un po di alghe ricrescevano sempre.....
terminus
22-06-2012, 12:59
Che valori avevi?
Le piante mi sembrano tutte o quasi a crescita rapida o media, la pianta rossa non è molto rossa, sembrerebbe carenza di ferro o poca luce.
Che valori avevi?
Le piante mi sembrano tutte o quasi a crescita rapida o media, la pianta rossa non è molto rossa, sembrerebbe carenza di ferro o poca luce.
no3 po4 0 spaccato
ph 6,9
kh 4
gh 8
luce 9 ore con 2xt8x18w e 1xt5x24w
fe era basso.....uso protocollo dennerle.....
io penso che non riuscendo ad eliminarle completamente le alghe...loro ricresceavano......
cosi spero di eliminarle definitivamente ogni traccia.....per poi riniziare....
le piante in frigo si mantengono?
terminus
22-06-2012, 13:17
Non conosco il protocollo dennerle nei dettagli, ma non credo comprenda l'integrazione di nitrati e fosfati, probabilmente il problema è proprio quello.
Non hai l'elemento base per far crescere le piante, quindi o aumenti quelli o fai andare la vasca più lentamente, diminuendo gli altri integratori, ferro potassio ecc che le piante non possono assorbire perchè gli mancano nitrati e fosfati, ma le alghe si.
le piante in frigo ti schiattano, per il resto anch'io mi associo al discorso della mancanza di azoto e fosfato.
terminus
22-06-2012, 16:43
Infatti dal frigo toglile a meno che tu non voglia mantenerle per farti un insalatina :-) le alghe si riformeranno sempre credo sia impossibile eliminare il loro "dna" appena la vasca non ha equilibrio ripartono.
------------------------------------------------------------------------
Se sono piante tropicali non credo sia bene tenerle vicino al polo nord;-)
come mai schiattano?
Se sono piante tropicali non credo sia bene tenerle vicino al polo nord;-)
Giustappunto.
Tolte dal frigo e pulite sterilizzare e inserite in acquario. Ricomincio da capo.
6 ore di luce per iniziare sono ok?
terminus
23-06-2012, 12:31
Credo possano andare, considerato che le piante devono ripartire, soprattutto vacci piano con i fertilizzanti all'inizio direi niente per qualche giorno.
Grazie mille dei consigli...come al solito utilissimi....appena riparte la vasca che è presentabile..posto un paio di foto....ne ho approfittato anche per fare un piccolo cambiamento di layout
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |