Visualizza la versione completa : Rifinitura mobile in laccatura lucida
Premetto che non so nulla di falegnameria. Ho deciso di fare il mobile da me per cercare di risparmiare qualcosa. La struttura in porsa, alettata, l'ho già acquistata.
Non so il termine esatto, ma come risultato finale mi piacerebbe un mobile liscio a specchio (riflettente).
Al brico ho trovato solo pannelli grezzi color legno da rifinire.
Come dovrei procedere ?
Grazie, ciao.
Ciao sono anch io al tuo stesso punto..la rifinitura che cerchi si chiama laccatura lucida che da al legno proprio l aspetto liscio e riflettente che desideri..
Devi affidarti ad un falegname che ti indicherà tipo di legno spessore ecc...
Io lo faró in legno marino con laccatura lucida..ma occhio al prezzo..perchè per la laccatura lucida arrivano anche a chiedere 70 euro al metro quadro
Ciao sono anch io al tuo stesso punto..la rifinitura che cerchi si chiama laccatura lucida che da al legno proprio l aspetto liscio e riflettente che desideri..
Devi affidarti ad un falegname che ti indicherà tipo di legno spessore ecc...
Io lo faró in legno marino con laccatura lucida..ma occhio al prezzo..perchè per la laccatura lucida arrivano anche a chiedere 70 euro al metro quadro
E' un tipo di lavorazione che può fare solo un falegname ?
Non so se può tornare utile, ma eventualmente ho un compressore.
Purtroppo si perché non si tratta di una semplice verniciatura per quello il costo ė elevato..addirittura certi falegnami non le fanno nemmeno spediscono i pannelli a ditte esterne
Altrimenti dovresti farti dire passo passo come si procede e avere i materiali giusti ecc..non so se vale la pena..
E fatti dire se scegli il compensato marino quali resine ha dentro perché in base a quelle cambia il costo..spesso 1,8 cm circa 40 euro al metro quadro
Questo topic sembrerebbe interessante:
http://www.arcadilegno.it/viewtopic.php?f=17&t=8622
Leggendo vari forum sull'argomento, in linea di massima i passi da compiere dovrebbero essere:
- preparazione della superficie della legno rendendola liscia.
- passaggio di una prima mano di fondo lisciando con cartavetrata da 220.
- passaggio seconda mano di fondo lisciando con cartavetrata a partire da 220 finendo ad almeno 600 (il risultato del lavoro dipenderà principalmente da questa fase).
- passaggio di più mani di vernice lucida.
Per quanto riguarda il fondo credo che proverò il "cemenfondo" che vendono al bricocenter, mentre per la vernice ancora non sò però sarei propenso per un tipo di vernice ad acqua (in odore e meno inquinante).
fai prima a impiallicciarlo con un po di bostik lo metti e lo rifinisci trovi i pannelli di laminatura dove han legnami ci son di ogni colore,
goten1980
11-11-2011, 10:28
Parere mio: ho avuto fino a qualche giorno fa due vasce gemelle in dimensioni (le ho realizzate da zero) struttura in ferro e rivestite in legno. La prima dolce era lucida e la seconda opaca entrambe nere. Onestamente...quella opaca era più figa, più cool! Ciao
A prescindere dall'arredamento della stanza, la vasca risalta di più con un mobile nero o bianco ?
Daniel89
19-11-2011, 15:13
niko chiedi a tene69....lavora in una falegnameria :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |