PDA

Visualizza la versione completa : noi acquariofili dei forum......siamo una rovina o una salvezza.....


riky076
31-10-2011, 23:01
Ragazzi oggi passo da un negoziante che conosco dove è da parecchio che nncompro niente un po' per i prezzi un po' xchè compro meglio on line o sul mercatino......gli faccio vedere un vudeo della vasca dicendo che tutti o quasi....i coralli che ho li ho da talee prese sul forum......la sua risposta......."....eh....voi siete la rovina di noi negozianti....guarda qui tutto vuoto.....ma poi ve ne pentirete.....",io nemmeno gli ho risposto......anzi gli ho detto se lui x comprere le scarpe va da chi le fa meno o no.....!
Prima di tutto ognuno va dove piu' gli conviene sia x prezzo che x onesta'..... poi secondo me facciamo anche in modo di propagare animali a "circolo chiuso" salvaguardando le specie selvatiche....

superbarros76
31-10-2011, 23:09
si ma ci hanno costretto loro a comportarci cosi

verre daniele
31-10-2011, 23:17
Io per evitare di dar risposte da ignorante,e' circa un anno che nn passo piu' dal mio VECCHIO negoziante.Perdipiu'e'uno che c'e' la' a morte con internet.

lucignolo72
31-10-2011, 23:28
purtroppo le vendite on line sono un concorrente molto duro da affrontare , in tutti i campi...
un po come i supermercati nei confronti dei piccoli negozi di alimentari...

l'unico sistema che hanno i negozianti per far fronte al fenomeno internet è dare un valore aggiunto alle cose che vendono...
ovvero consulenza , professionalità, e disponibilità del prodotto....purtoppo questo non sempre succede.

per quanto mi riguarda credo che essere dei buoni clienti di un buon negozio ripaghi sempre in qualche maniera...

affidarmi esclusivamente ad internet non mi piace sopratutto per l'acquisto di animali....preferisco sempre vedere dal vivo quello che acquisto e sentire due parole del venditore...

poi è ovvio che se devo pagare di piu un prodotto ad una persona che mi dice pure ca..ate ..no!

ma se il venditore è una persona corretta che da consigli validi e ha disponibilità del prodotto ,io sono disposto anche a pagare qualcosina di piu..

riky076
01-11-2011, 03:19
bè sicuramente guardare dal vivo è sempre meglio infatti io mi riferisco allo scambio o la vendita di materiale tramite forum o simili dove è possibile vedere dal vivo cio' che si compra.....nel caso in questione il riferimento del negoziante era al fatto di comprare e vendere animali tra noi.....arrivando a dire "ve ne pentirete" bè secondo me questa è una grande caxxxta che poi' ci siano negozianti onesti,competenti e prima di tutto appassionati ......ma purtroppo sono la minoranza.....qualcuno di questi lo conosco e sono i primi che se dico che compro roba sul forum nn hanno nulla in contrario ma dire che noi siamo la rovina........#07,forse siamo la rovina solo di un genere di questi ma sicuramente un negoziante competente,professionale e "appassionato" nn ha di questi timori e pregiudizi!

ALGRANATI
01-11-2011, 10:16
noi non siamo la rovina.......i forum sul totale degli acquariofili è sono un nulla.
è internet la rovina dei negozianti fisici anche se loro lavorano molto di + sul pesciolino rosso e le tartarughine.

nessun genitore penserebbe di comprare il pesce rosso o la tartarughiera online.

Mazzoli Andrea
01-11-2011, 11:29
quoto ALGRANATI,in più c'è da considerare tanti aspetti,in primis che noi non paghiamo tasse e che lo facciamo a livello hobbystico,non ci dobbiamo "lucrare"(anche se c'è qualcuno che ci prova,con scarsi risultati)
un commerciante,un pò per ovvi motivi di tasse,spese,ecc...un pò perchè ci vuole guadagnare,deve per forza rincarare(più o meno)

Auran
01-11-2011, 11:53
il forum è una nicchia....
sicuramente qualcosa influisce...ma non penso cosi tanto...ho conosciuto tanta gente in negozio che si capiva affidarsi solo al negoziante...

maurofire
01-11-2011, 12:07
Bisogna ricordare che vi sono siti on-line che vendono coralli, a discapito dei negozianti che magari acquistano loro stessi su questi siti rivendendo in negozio gli stessi animali con prezzi diversi perchè il negozio ha costi di mantenimento diversi.

arturo
01-11-2011, 12:11
il forum è una nicchia....
sicuramente qualcosa influisce...ma non penso cosi tanto...ho conosciuto tanta gente in negozio che si capiva affidarsi solo al negoziante...

peraltro di solito sono più quelli danarosi e meno rompiballe.....
certo che prima o poi ci sarà un ricambio generazionale e non so quanto durerà la manna ...direi che già sulla tecnica e test ormai a bologna hanno pochino,x il vivo penso che prenderlo di persona è altra cosa anche se poi magari il pezzo è arrivato il giorno prima dalla serra e a casa tua cambia ,se magari preso da altro hobbista almeno hai una idea della gestione .
cmq il negozio più competente a bologna ha tolto ormai il dolce x il marino..il che fa pensare...probabile che il dolce sia più a rischio

Mazzoli Andrea
01-11-2011, 12:21
arturo purtroppo anche li entrano in ballo tanti fattori...
il"negoziante più competente"che intendi tu penso di aver capito chi è e,a parer mio,ha fatto bene inquanto lui,nello specifico,segue una certa schiera di"signorotti"che gli dicono solo cosa vogliono in vasca poi ci pensa lui,di qualcuno ha anche le chiavi di casa:-D
il dolce,se non scendi proprio nello specifico,lo trovi un pò ovunque,mentre il marino oltre a muovere un pò di più la money,devi anche fidarti di chi te lo vende...perchè non spendi 10 euro per un pesce,ma molto molto di più...x noi comuni operai spesso è un investimento che implica sascrifici!

vento76
01-11-2011, 12:32
i negozianti si rovinano da soli!
se sono gente seria competente e lavorano come si deve non rischiano affatto la rovina, anzi li vedo bene in forma!
il problema è che i negozi spuntavano come funghi, per lo piu improvvisati e senza le giuste competenze... questi può essere anche giusto che chiudano... imho...

dhave
01-11-2011, 12:34
Il problema è molto semplice.

Negozio di zona (non famoso o online) specializzato.
- Neon Aquoss blu in : 30€
- Test SERA: 22€

Online:
- Neon ATI blu online: 16€
- Test Salifert: 12€

Con tutta la buona volontà.... hanno perso. Ma anche per colpa loro (se posso permettermi).

Il weekend scorso mi servivano 2 neon blu e 6 bianchi da 80W.
Su 4 negozi ho recuperato due CH bianchi e due askoll bianchi. Basta, non c'era nient'altro in 4 (DICO 4) negozi, che sono publiccizzati anche online.
Risultato? Ho dovuto recuperare in giro fra amici gli altri 80w, ed il giorno dopo ho ordinato online la nuova serie di neon.

Non vorrei entrare nei "conti aziendali" ma, insomma.... metti li 50€ di neon a magazzino! Almeno se passo, e trovo il neon, magari aggiungo qualche euro e ti compro qualcos'altro. Se no aspetto il prossimo negozio...ed alla fine li metto nell'ordine online, che fra l'altro ammortizzando le spese di spedizione, involgia a spendere di più.

Che poi dico.. i neon! Sono uno di quei POCHI oggetti che online non si riesce a comperare bene, a causa del rischio rotture... e non mi punti su quello? E va bene... metti allora in vendita gli skimmer e le pompette di movimento che online costano il 20% meno...

E' assurdo dover pagare di più, avere meno scelta, farsi anche 40km, non trovare parcheggio e tornare a casa a mani vuote. Un sabato buttato via...

IVANO
01-11-2011, 13:29
Il mio negoziante dice che l'online è fatto da persone che hanno un garage e non pagano tasse e fatture per quello hanno prezzi bassi:Poi dice che i fornitori sparlano dell'online e che prima o poi non daranno piu nulla ai siti.
Parli con il fornitore e ti dice che l'online è la salvezza visto che i negozianti sono a crescita 0, anzi, stanno perdendo mercato.
Alla fine se la tirano addosso, ma io continuo a comperare ove trovo l'offerta,m il prezzo migliore o comunque dove mi pare.........

vento76
01-11-2011, 13:32
Alla fine se la tirano addosso, ma io continuo a comperare ove trovo l'offerta,m il prezzo migliore o comunque dove mi pare.........

e mi sembra anche un sacrosanto diritto del consumatore!

raiderale
01-11-2011, 14:12
mah... c'è negoziante e negoziante, come c'è acquariofilo e acquariofilo.... difficilmente si ottengono i risultati che abbiamo anche grazie al forum affidandosi solo a un negoziante, vuoi perchè senti una sola campana vuoi perchè lui deve vendere;

quando l'acquariofilia passa da "amatoriale base" e come esempio tipico posso citare un ragazzo che alleva pesci rossi, o al massimo Betta, nel marino una vasca tipica di soli pesci o di pagliacci e anemoni....

diventa poi acquariofilia "avanzata per passione" e come esempio abbiamo le nostre vasche con valori tirati e animali esigentissimi, nonchè tecnica professionale.... ecco la differenza tra le due è che con una basta seguire i consigli della maggior parte dei negozianti di acquari, con l'altra serve invece una elite di negozi specializzati in reef, in acquari importanti, che sappia affrontare problemi tecnici e soluzioni particolari;

questa elite è sempre più ristretta, e l'online aiuta molto, perchè c'è bisogno di prezzi buoni, consigli utili e animali particolari, che i negozianti spesso faticano a trovare....

a un certo livello, l'online diventa indispensabile....

Auran
01-11-2011, 14:20
che non diano la roba agli online la vedo dura...anzi durissima....
non c'è nulla da fare...quando arrivano ordinativi ingenti le aziende vendono lo stesso...
io conosco un ragazzo che vende online apparecchi hi-end home theatre...le marcche piu blasonate non volevano fornirgli oggetti in quanto la loro filosofia era la prova ascolto in negozio e non la mera vendita online....beh...ora li ha tutti...il che ti fa capire dove finisce spesso la "filosofia" aziendale....

Quoto arturo e Mazzoli...se hai un negozio fisico...devi diversificarti puntando sulle capacità tecniche e comunicative...e devi lavorare con le persone che non sono interessate all'online e\o al risparmio....
conosco persone benestanti che comprano in negozio tutto, ma prorio tutto...perchè se poi ho qualche problema o difficoltà il negoziante me la risolve....

io mi annoierei a fare un hobby in questa maniera...ma secondo me la realtà è piu questa che la nostra....

la rovina potremmo esserlo su un altro fronte.....spesso , non sempre, si tende a consigliare tecnica troppo costosa per un neofita e alcuni si ìscoraggiano ancor prima di appassionarsi.. non capisco il perchè di questi costi e abbandonano o vanno dal negozio che gli fa mettere pompette e due t8... dovremmo cercare sempre piu di mediare in questo...

gamberotto
01-11-2011, 16:41
Bah... io non credo che i negozi "fisici" chiudono per colpa dei negozi "virtuali". Così come succedeva e succede per le chiusure dei negozi legate agli ipermercati. Se il negozietto vende roba giusta. Se è qualificato il personale. Se non ti tira solenni sole. Se non ti vende quello che ha anche se non è il prodotto giusto....Allora non chiuderà mai. Diventerà un negozio di nicchia che vende roba giusta a una clientela di nicchia. E chiunque sarebbe disposto a spendere qualche euro in più su un prodotto "superlativo". Piutosto che accorgersi che ti ha venduto "quello che aveva e non quello che ti serviva"... con il rischio poi di doverlo cambiare e spendere di più. Inoltre se vuoi tirare avanti ti devi sbattere. Al mio vecchio negozio ho chiesto due prodoti che poi ho preso online. Beh... lui non li aveva e non si è nemmeno sognato di ordinarli. Avrebbe potuto chiedermi qualche euro in più per il disturbo e magari io avrei accettato per non fare tutto quello che ho fatto. Il cartolaio vicino a casa mia è aperto dalle otto alle venti con orario continuato. Da una vetrina ora ne ha quattro. Qualsiasi cosa gli chiedi lui ce l'ha. Se gli chiedi due etti di cotto, va nel retro e te li porta #18#18#18. E se non ha una cosa (dal 1996 a oggi mi è capitato due/tre volte) prima ancora di fiatare te la ordina e in pochi giorni la hai nelle tue mani. Non mi ha mai venduto una cosa per un'altra. E non ha prezzi bassi (infatti chi va a comprare solo la bic o i fogli a protocollo lo chiama a volte CARTOLADRO)..... ma la qualità vale qualche centesimo in +.
Se non fai così... chiudi.
Io la penso così.
Poi ripeto (lo dicevo ieri in un post) chi non vorrebbe il negozio fisico sotto casa onesto e fornitissimo????
Ciauz-28-28-28

CIKO
02-11-2011, 02:36
mi chiedi se internet è una fortuna o una disgrazia?
Io ti rispondo che sono passato da un dolce di cardinali da 20 litri come prima esperienza e nonostante i consigli di un buon negoziante non sapevo che fare.
Poi ho scoperto AP su internet che mi ha permesso di scoprire tutto quello che ora so sul mondo marino e che il negoziante non sarebbe mai riuscito a spiegarmi nonostante la sua esperienza.
Perchè poi un negoziante come noi ragiona con le tasche.....e i fornitori pure....a loro obbligano a vendere certi prodotti poi sotto banco riforniscono gli operatori on line perchè sono pur sempre una fonte di guadagno....e allora?
Allora io guardo le mie tasche povere coi tempi che corrono e mi ritengo fortunato di poter godere di questa passione grazie alle dritte apprese su internet:-))

giangi1970
02-11-2011, 12:14
Ciko....
a loro obbligano a vendere certi prodotti poi sotto banco riforniscono gli operatori on line perchè sono pur sempre una fonte di guadagno....
Il fornitore NON puo' obbligarmi a vendere niente...che io sia online o fisico...
E ti assicuro che di questi tempi se ne guarda bene a fare certe pressioni...e non le faceva neanche prima...
Questa te la potevi proprio risparmiare...
Noi compriamo al pari degli altri negozi....non e' che l'onile ha prezzi di acquisto diversi dai fisici....
Se parliamo di differenza sulla quantita'....allora e' un'altra storia...
Ma se permetti...se io compro un bancale di sale mi sembra il minimo di avere un prezzo deverso dal "fisico" che compra 3 secchi.....ma quelle sono normali regole di mercato...
La vera differenza e' che abbiamo costi di gestione(e non e' che non ne abbiamo)piu' bassi dei negozi fisici....ed e' innegabile....
Sul fatto che il negozio fisico abbia o non abbia certa merce non entro nel merito...son scelte del negozio....ma vi assicuro che ci sono anche moltissimi online che non hanno tutte le referenze(e non parlo di accessori da 500€ in su dove TUTTI vanno su ordinazione)presenti a sito....
Sul discorso fornitore....alcune ditte impongono un listino...altre no...
E vi assicuro che e' molto piu' facile che un negozio fisico venda sotto listino ufficiale che un negozio online(contatti privati a parte)....
Questo perche' se io ho un negozio online e vedo che un'altro sito non rispetta il listini consigliati dopo 5 secondi parte la email per avvertire il fornitore con la richiesta di far correggere il prezzo......
Poi cison fornitori che scelgono di non fornire i negozi esclusivamente online...
Accampando scuse sulla garanzia e che il negozio fisico puo' seguire meglio il cliente...
Sul vivo....sinceramente nn mi sento di dar completamente torto al negoziante....
Chi me lo fa' di correre tutti i rischi che comporta avere animali vivi in negozio se il vicino di casa vende talee,in nero senza cites e senza nessun controllo,a 10€ l'una....quando io negoziante per guadagnarci le devo vendere a 30-40€???

CIKO
03-11-2011, 01:20
Giangi1970
Ti chiedo scusa se mi sono espresso male,rileggendo è uscita fuori una frase che vuol dire tutt'altro.
Mi riferivo al fatto che nei negozi "fisici" spesso si è vincolati ad alcuni prodotti commerciali "scadenti" solo per il fatto che questi poi ti mettono a disposizione allestimenti espositivi utili per l'attrazione del negozio ma che vincolano il negoziante a vendere quel prodotto.
Tuttavia gli stessi fornitori di quei prodotti (proprio per i motivi che dici tu) è piu' facile fornire attrezzatura migliore a chi non ha costi di gestione e puo' vendere a minor prezzo mentre i negozianti,anche volendo usare la politica del miglior prodotto vengono penalizzati per gli stessi motivi e per sopravvivere puntano sul "pesciolino rosso"
Ergo è tutto un problema di portafoglio.......
Spero di essere stato piu' chiaro ma non volevo offendere:-)

giangi1970
03-11-2011, 09:59
Tranquillo Vincenzo...
Mi sembrava strano che avessi scritto quelle cose....
Ti diro'.....ultimamente un po' tutte le ditte si stanno attrezzando con espositori,soprattutto i marchi "costosi",ma li e' proprio una scelta commerciale del negoziante....
Sul fatto che non online possiao mettere prezzi piu' bassi non e' solo una questione di spese vive mie....
Ma soprattutto di concorrenza....
Ti faccio un esempio...
Nella mia zona,e a prate le grosse citta' la cosa e' simile un po'in tutta Italia,ci sono 3 negozi che hanno marino....il problema e' che questi negozi sono a qualcosa come 50 km l'uno tra l'altro....
Capisci bene anche tu che se io,inteso come utente non come negoziante,cerco la zeolite della XXX e nel primo negozio trovo solo la YYY difficilmente mi faro' 50km per cercarla da un'altra parte....o per vedere se su un'altro negozio costa meno...e prendero' la YYY......
Sugli online questo non esiste....
Ti bastano due Clik e vedi subito se ce' l'ha e a che prezzo...e capisci anche tu che anche 50 cent fanno la differenza....
Poi...non e' che noi online non abbiamo spese....ce le abbiamo anche noi....ma bisogna anche differenziare le catogorie di online...
Ti assicuro che gli online che hano vivo le spese vive le hanno molto simili al negozio normale....
Se invece parliamo di negozi come il mio che ha solo tecnico....allora si..le spese son diverse e molto piu' basse.....ma anche i ricarchi pero'!!!!Facciamo attenzione....
Perche',aldila' di possibili sconti sulla quantita' che sono un'altra cosa,io online compro allo stesso identico prezzo del negozio fisico......
Solo che io online ricarico(proprio per la fortissima concorrenza) per esempio un 40-50%(MAGARI!!!!!!HAHAH) il negozio fisico 70#80%....per il discorso che ti dicevo prima che non faccio il peripleo della regione per cercare un prodotto......togli le spese il ricarico e' lo stesso....
Poi entrano in gioco moltissimi fattori in piu'...
Serieta' competenza e onesta del negoziante....
Capacita' imprenditoriali e molte altre cose....
Uno dei 3 negozi di qui ti parlavo e' il piu' caro dei 3....non fa' sconti e paghi al roba prima se non ce l'ha....
Pero' dietro ce un vero appassionato....che ti segue dalla quando metti la prima roccia....competente e molto disponibile....che fa' ricerche su prodotti nuovi e li testa per vedere se sono validi o no....
Bhe...anche se e' il piu' caro dei 3 spesso c'e la coda....sia per il dolce che per il marino...
Quindi ilprezzo finale non e' tutto oggi come oggi.....
RIempire un sito o un negozio con migliaia di prodotti non ci vuole niente(sul fisico a dire il vero si...perche' ci vogliono soldi e tanti....online no...perche' ci vogliono 10 minuto a inserire una linea completa di prodotti....e poi magari neanche averli...)ma poi sai realmente cosa stai vendendo????
Sei in grado di fornire assistenza e competenza su quello che vendi???
Hai il tempo e la voglia di rispondere a email e telefonate anche solo per far quattro chiacchere???

CIKO
04-11-2011, 01:18
Giangi sono d'accordo su tutto quello che dici....
Io ho invece nella mia città il tipico esempio contrario,ovvero un unico negoziante che tratta il marino,conosce il marino e snobba l'on line denigrandolo un po' e quasi odiandolo,sapendo bene che tanto nella zona è l'unico a cui "fisicamente" puoi fare affidamento....-28d#
Pensare che si è fatto aprire un sito interenet che non ha mai usato........

E poi ho l'esempio di un noto rivenditore on line di coralli a pochi passi da casa mia,visitato personalmente, i cui costi di gestione non saranno da negoziante ma sicuramente piu' alti di un garage pieno di prodotti scatolette e attrezzature varie.
Dentro di me dico chi glielo fa fare a vendere cosi' vista la concorrenza spietata....poi entri nelle sue due stanze piene di vasche di coralli e dici.....guarda la passione dove ti spinge......

Infine dico che la principale differenza tra un negozio on line e uno "fisico",a prescindere da tutto quello che hai detto, secondo me sta proprio nella clientela che sicuramente è piu' sofisticata.
Un cliente poco esperto va in negozio a reperire quello che serve e prende quello che trova,mentre un cliente che gira su internet conosce già la differenza tra le due cose percio' è piu' scrupoloso,meticoloso,sa cosa vuole e lo prenderà dove si troverà meglio e dove risparmierà di piu',percio' che si mette on line sa a cosa va incontro e sa che dovrà essere competitivo e sopratutto competente.

Cmq la mia prima esternazione era semplicemente un sottolineare il fatto che senza l'on line non mi sarei mai spinto a fare un marino ed è stato proprio li che ho iniziato a capire la differenza tra chi semplicemente vende e chi ha passione....
Percio' ribadisco,grazie ai forum e grazie ai negozi on line