Entra

Visualizza la versione completa : esperienza zucchero! esperienza dolce


raffaele85
21-02-2006, 11:50
Voglio condividere la mia esperienza con questo "metodo miracoloso".
Avendo un acquario con un filtro biologico che è una miniera di nitrati, (non posso trasformarlo in berlinese, dovrei smantellare tutto e i costi schiumatoio nuovo rocce illuminazione non sono alla portata di uno studente), ho deciso di autocostruirmi un denitratore (seguendo le istruzioni del mio venditore).
In attesa dei normali tempi di rodaggio mi ritrovavo con i nitrati altissimi sui 70 mgl (test tetra) questo anche perchè avevo somministrato il cibo congelato che è davvero inquinante.
I valori dei nitrati rimanevano comunque sui 30 50mgl nonostante i numerosi cambi d'acqua. Ho provato resine che assorbono nitrati e tante altre soluzioni, poi i miei invertebrati incominciavono a non distendere completamete i loro polipi così disperato ho provato anche questo. Durante il cambio d'acqua di 30 litri ho messo mezzo cucchiaino di zucchero da cucina.
Il giorno dopo l'acqua era un po opaca (credo esposione batterica) il ph sceso a 7.7 e lo schiumatoio impazzito (schiumava da matti il bvicchiere era stracolmo di schiuma quasi trabboccava dal foro di sfiato).
Effetti su invertebrati a 2 gg dalla somministrazione:
appena messo lo zucchero l'Euphyllia si era gonfiata come se avesse fatto palestra dopo pochi istanti è ritornata normale :-D
Su discosoma non ho notato niente di particoalare
Forse la turbinaria ne ha risentito i polipi non sono al massimo
Effetti sui pesci:
Non ho molti pesci un pagliaccio e 2 damigella non ne hanno risentito per niete solo il povero Synchiropus è fermo in un angolo credo non stia tanto bene (ma questo puo dipendere dalla concentrazione di nitrati forse).
Ora passiamo ai nitrati #19
Sono scesi di molto. A 2 gg dall'esplosione batterica mi ristrovo con valori di 12.5 mgl (sempre test tetra), prima nonostante il cambio d'acqua erano a 50 mgl, il primo gg sono scesi quasi fino a 25 ora a 12.5 spero che continuino a scendere -11.
In conclusione non so se lo ripeterei; certo i vantaggi, una diminuzione così rapida di nitrati, son eccezionali ma forse il rischio magari non tanto sui pesci quanti sui poveri invertebrati è abbastanza alto.

p.s.
credo che l'acquario col filtro biologico possa cmq funzionare ed anche bene forse però richiede tempi più lunghi, il mio venditore senza denitratore o menate varie ha in una vasca da 500 litri valori eccezionali senza sistema berlinese e tiene anche coralli duri. Io da neofita ritengo che concentrazioni di 10 mgl litro sono eccezionali per un biologico. -11

Turi
21-02-2006, 13:51
lo zucchero lo hai aggiunto in vasca o a parte nell'acqua che hai preparato ?

ANDREA 80
21-02-2006, 14:11
l'acqua è diventata latiginosa perche hai messo troppo zucchero
lo zucchero ha una concentrazione di carbonio organico molto più alta della wodka, dell'aceto e delle altre cose che si usano quindi va dosato in quantità molto limitate e costantemente (ogni giorno) atrimenti fa danni (diminuzione dell'ossigeno, crollo del pH...) ed è neccessario uno schiumatoio

raffaele85
21-02-2006, 14:37
lo zucchero l'ho messo nell'acqua che ho preparato e devo dire che forse ho esagerato cmq era un po' meno di mezzo cucchiaino.
Un'altra cosa che mi ero dimenticato di scrivere e che la dendronephtya (che è troppo delicata) è quella che ne ha più beneficiato infatti si gonfiata e nella notte è "fiorita".

Turi
21-02-2006, 14:50
esiste un dosaggio preciso ?
ho letto molti post e anche qualche articolo ma i pareri ovviamente sono molto discordanti ...

raffaele85
21-02-2006, 15:25
io ne avevo messo 1 quarto di cucchiaino una settimana prima e poi mezzo cucchiaino ed ho avuto l'esplosione.

Turi
21-02-2006, 15:46
ma direttamente in vasca ?
inoltre la riduzione c'e' stata anche quando hai messo 1/4 di cucchiaino ?

raffaele85
21-02-2006, 16:04
No quando ho messo una quantità bassa non ho notato variazioni forse qualche leggera diminuizione di nitrati ma col test tetra non ho un valore preciso.
Lo zucchero l'ho sciolto in una tanica con acqua dell'acquario e poi riversato nella vasca.
Cmq se hai invertebrati delicati lascia stare lo zucchero (io praticamente non avevo o quasi) niente da perdere ma tutto da guadagnare. #22

Turi
21-02-2006, 16:12
ho dei sarco, actinod. palytoa, cladiella e tanta xenia ... e' da tempo che voglio sperimentare xro' questo metodo ...

ANDREA 80
21-02-2006, 16:43
un quarto di cucchiaino è gia una dose alta, così fate danni -05
io metto meno della metà di quella dose su 200 litri quasi tutti i giorni ma non bisogna mai arrivare alle fioriture batteriche
#07 i risultati non li puoi vedere in un giorno ma in mesi
fatte molta attenzione e se vedete patine marron da qualche parte sospendete sino a quando non sparisce e poi riprendete con una dose più bassa ma anche a quella è meglio non arrivare ;-)
e comunque va usato SOLO se l'acquario è gia con valori molto bassi e se si ha un ottimo schiumatoio e niente biologico
NON SI DEVE USARE CON BIOLOGICI #07 #07 #07

Turi
21-02-2006, 17:00
ok , con il biologico no.
ma come si spiega il calo tempestivo descritto sopra ?

raffaele85
21-02-2006, 17:04
xkè no con il biologico? #12

cospicillum
21-02-2006, 20:58
guarda un consiglio..........se puoi evita questi metodi "miracolosi",evita!!
una discesa di nitrati così veloce non va bene....
se puoi piuttosto cerca su acquaportal rocce e schiumatoio se ne trovano di occasione!!!
tra l'altro i test tetra non sono tra i miei preferiti,tutt'altro....
se proprio vuoi continuare così.....ci sono i batteri Bactozym della tetra che hanno lo stesso effetto......perlomenosono testati....provare per credere #36# #36#

raffaele85
22-02-2006, 10:48
grazie. non m va di continuare con lo zucchero un po mi fa paura...
cmq ora continuo cl solito regime di cambi 10% a settimana #24