PDA

Visualizza la versione completa : osmosi per alimentazione


freccia72
31-10-2011, 18:58
Rieccomi con altra domanda! #13
Ho installato, sotto il lavello della cucina, un impianto sottozoccolo per purificare l'acqua. Ha una membrana ad osmosi e vari filtri, più filtri per sto "benedetto" arsenico !
L'impianto è fatto in modo di abbassare la durezza dell'acqua, però rendendola sempre potabile.
Ora da quell'impianto ho fatto i test di gh e kh per il mio acquario, possibile che stiano a 0 ?
Con la "pennetta" per tds mi da un valore (sempre se l'ho regolata bene) una durezza di 19ppm.
Dal rubinetto normale ppm 220.
Acquario ppm 109.
#17

Agro
31-10-2011, 19:08
Controlla tra l'uscita del filtro a carboni e l'ingresso della membrana ci dovrebbe essete un giunto a T con un tubo che va a un rubinetto, che poi continua fino all'uscita del acqua osmotica, questo serve per regolare la rimineralizzazione del acqua controlla che non sia chiuso.

freccia72
31-10-2011, 19:10
quindi mi stai dicendo che sembra strano anche a te?
Quando lo hanno installato purtroppo ero a lavoro, c'era mia moglie. Lei mi ha detto che il tecnico ha controllato i valori in uscita. Ora che valori abbia controllato di preciso non lo so.
Non vorrei recare danno all'impianto.

Agro
31-10-2011, 19:15
Non e strano se il rubinetto e chiuso, il rubinetto permette all'acqua filtrata dai carboni di essere mescolata con quella in uscita dalla membrana, se è chiuso ti viene fuori acqua osmotica pura.

freccia72
31-10-2011, 19:18
io ho un impiantino di osmosi della aquili (probabilmente non viù tanto bene).
Mi da in ppm 12. Però ugualmente gh e kh non sono misurabili.
Mi stai facendo venire seri dubbi. Domani smonto e vedo!
C'è un modo per riuscire a regolarlo, cioè per sapere che valori dovrebbe avere in uscita?

Agro
31-10-2011, 19:26
Basta aprire un po quel rubinetto, il mio impianto, non so che marca, produce anche lui acqua a 18 microsimens.