DrKey
31-10-2011, 17:47
Ciao ragazzi, avrei un paio di problemi di cui uno abbastanza serio. Passo a elencarvi il primo:
Ad aprile 2011 acquistai la mia prima vasca da 95lt e, dopo il mese di maturazione, da ignorante in materia, inserii 2 Scalari senza sapere che avrebbero avuto bisogno di una vasca più grande (anche perchè li acquistai piccoli). Così ad agosto, dopo aver notato che la passione per l'acquariofilia cresceva, ho acquistato una seconda vasca (un Rio 240) anche con l'intenzione di spostare gli Scalari in quest'ultima. Bene, oggi ho provveduto a spostarli, però il problema è che il (presunto) maschio attaccava di continuo la (presunta) femmina. In passato avevo notato che il maschio, anche nella vasca precedente più piccola, a volte inseguiva la femmina, ma credevo fosse più una "pratica d'accoppiamento". Oggi invece, dopo averli spostati, ho notato che si trattava di un vero e proprio attacco continuo tant'è che ho anche visto cadere un microscopico pezzetto di pelle dalla femmina. Pertanto ho provveduto a spostare nuovamente il maschio nella vasca più piccola separandoli. Specifico che non so dirvi con certezza se uno dei due sia maschio, ma vi assicuro che almeno uno dei due è femmina poichè ho individuato 2 deposizioni nella vecchia vasca. Nella prima deposizione notai la femmina che accudiva costantemente le uova (anche se al calar della notte i Neon hanno fatto piazza pulita). Nella 2° deposizione, invece, notai sempre che la femmina cercava di accudire le uova, ma il presunto maschio la attaccava facendola allontanare e provvedeva a mangiarsi le uova stesse. Quindi qui le domande sono 2:
1 - E' possibile che siano 2 femmine?
2 - Come procedo?
Vi allego un paio di foto di entrambi così magari riuscite a capire il loro sesso:
Questa è la vittima costantemente attaccata presunta femmina
http://s7.postimage.org/u7rjiv62v/femmina.jpg (http://postimage.org/image/u7rjiv62v/)
Questo è il presunto maschio
http://s7.postimage.org/4dmc6tvgn/maschio.jpg (http://postimage.org/image/4dmc6tvgn/)
Il 2° problema, invece, riguarda una cosa decisamente meno grave, ma che non riesco a risolvere. Praticamente ho acquistato da poco un trio di Apistogramma cacatuoides (1 m + 2 f) e li inserii inizialmente nel Rio 240 con l'intenzione di spostarli nella vasca più piccola quando avrei spostato gli Scalari in quella più grande. Oggi però, volendo fare lo scambio, ho provato a prenderli con il retino per circa 1 ora, ma non ci sono riuscito anche perchè la vasca è molto ricca di vegetazione e nascondigli. Quindi la domanda è: qualcuno può suggerirmi un metodo più efficace? :-))
Ad aprile 2011 acquistai la mia prima vasca da 95lt e, dopo il mese di maturazione, da ignorante in materia, inserii 2 Scalari senza sapere che avrebbero avuto bisogno di una vasca più grande (anche perchè li acquistai piccoli). Così ad agosto, dopo aver notato che la passione per l'acquariofilia cresceva, ho acquistato una seconda vasca (un Rio 240) anche con l'intenzione di spostare gli Scalari in quest'ultima. Bene, oggi ho provveduto a spostarli, però il problema è che il (presunto) maschio attaccava di continuo la (presunta) femmina. In passato avevo notato che il maschio, anche nella vasca precedente più piccola, a volte inseguiva la femmina, ma credevo fosse più una "pratica d'accoppiamento". Oggi invece, dopo averli spostati, ho notato che si trattava di un vero e proprio attacco continuo tant'è che ho anche visto cadere un microscopico pezzetto di pelle dalla femmina. Pertanto ho provveduto a spostare nuovamente il maschio nella vasca più piccola separandoli. Specifico che non so dirvi con certezza se uno dei due sia maschio, ma vi assicuro che almeno uno dei due è femmina poichè ho individuato 2 deposizioni nella vecchia vasca. Nella prima deposizione notai la femmina che accudiva costantemente le uova (anche se al calar della notte i Neon hanno fatto piazza pulita). Nella 2° deposizione, invece, notai sempre che la femmina cercava di accudire le uova, ma il presunto maschio la attaccava facendola allontanare e provvedeva a mangiarsi le uova stesse. Quindi qui le domande sono 2:
1 - E' possibile che siano 2 femmine?
2 - Come procedo?
Vi allego un paio di foto di entrambi così magari riuscite a capire il loro sesso:
Questa è la vittima costantemente attaccata presunta femmina
http://s7.postimage.org/u7rjiv62v/femmina.jpg (http://postimage.org/image/u7rjiv62v/)
Questo è il presunto maschio
http://s7.postimage.org/4dmc6tvgn/maschio.jpg (http://postimage.org/image/4dmc6tvgn/)
Il 2° problema, invece, riguarda una cosa decisamente meno grave, ma che non riesco a risolvere. Praticamente ho acquistato da poco un trio di Apistogramma cacatuoides (1 m + 2 f) e li inserii inizialmente nel Rio 240 con l'intenzione di spostarli nella vasca più piccola quando avrei spostato gli Scalari in quella più grande. Oggi però, volendo fare lo scambio, ho provato a prenderli con il retino per circa 1 ora, ma non ci sono riuscito anche perchè la vasca è molto ricca di vegetazione e nascondigli. Quindi la domanda è: qualcuno può suggerirmi un metodo più efficace? :-))