PDA

Visualizza la versione completa : comportamento strano di un discus.


Nexet
31-10-2011, 13:25
salve da un paio di giorni ho notato che il mio dicus ha dei scattini e tremolii e non capisco il perchè . inizialmente pensavo che si volesse accoppiare ma vorrei un aiutino a capirlo .
er questo ho fatto un video :
http://www.youtube.com/watch?v=F1Bw_0FWavQ

michele
31-10-2011, 20:51
Accoppiare? Ma sarà 5 cm se sono tanti.... descrivi come gestisci la vasca, il litraggio, l'alimentazione, i cambi e i valori dell'acqua.

Nexet
31-10-2011, 22:34
per questo ho chiesto a voi mi sembrava strano . comunque non lo sta facendo piu' ò.ò .
effettuo cambi d'acqua ogni settimana del 20% con osmosi nel filtro ho cannollicchi , pietrine filtranti e lana in piu' ho un filtro esterno che ho inserito da poco .
no3 25 (stanno scendendo che li avevo un po alti)
no2 0
gh 15
kh8
cl 0
ph 7

pendragon18
31-10-2011, 22:37
Ma scatta in avanti ogni tanto all'improvviso..? Potrebbero essere alcuni parassiti occhio !!!! Il mio quando faceva così aveva parassiti ;)

Nexet
31-10-2011, 23:17
ha degli scattini ho messo il video in cui si vede chiaramente . come faccio a verificare se li ha ? e per la cura ?

pendragon18
31-10-2011, 23:38
Mangia regolarmente ?? Lo vedi spesso in zone d'ombra piuttosto che sotto la luce?

Nexet
31-10-2011, 23:58
si mangia e sta sempre fuori a differenza di un discus che si è inpossessato di un tronco e sta sempre li dentro ma lo fa dal primo giorno che lo misi xD.
la respirazione e di 2/3 respiri al secondo penso normale essendo giovani.

michele
31-10-2011, 23:58
Dal filmato, a parte gli scatti, non sembrano pesci in gran forma. L'acquario quanti litri è? Che altri pesci hai dentro?

pendragon18
01-11-2011, 00:04
Ok allora se mangia tienilo d'occhio per ora non fare nulla...... Devo sapere un'altra cosa mangia e cresce o mangiare resta sempre piccolino ??? Cioè è un bel discus ciccetto o magro magro?? Dal video non si vede

Nexet
01-11-2011, 00:21
no magro non direi da quando li ho presi (2 settimane fa ) sono un po cresciuti . ho notato che stanno anche colorando la pelle con le linee bianche . adesso stanno appoggiati in un 120 litri perchè ho avuto un problemino con la vasca da 300 litri tra una settimana mi dovrebbe arriva il filtro esterno nuovo e sposto tutti li .

pendragon18
01-11-2011, 00:39
Ok tienilo d'occhio guardando bene se presenta i sintomi che ti ho detto.... In caso si presentino metti il discus in una vaschetta anche piccolina con un aeratore e ti procuri una scatolina di droncit (un antiparassitario per uso veterinario), il flagyl che è un anti protozoico oppure il bactrim che è un antibiotico generico e funziona benissimo con i discus. Quindi se i sintomi :scattini in avanti , occupa zone d'ombra e stà un pò appartato, mangia ma non cresce si presentano procurati quei medicinali e contattami che ti dico come fare bene la cura... Comunque per ora tienilo d'occhio e cerca di capire come stà ..i discus sono animali abbastanza "eloquenti" quando c'è qualcosa che non va te lo fanno capire e cmq se li hai da poco imparerai a conoscerli , io abbasserei il gh e ph almeno gh a 10 e ph 6,5 i discus preferiscono acque leggermente acide ciao ciao e fammi sapere

Nexet
01-11-2011, 01:21
che era appartato e faceva scattini si ma ora non l'ho notato solo oggi lo faceva domani vedremo.
in tal caso dove posso procurarmi il droncit e il bactrim ? li compro entrambi cosi li tengo per emergenza .
e mi spieghi come usarli in modo che sono pronto ad usarli . ti ringrazio molto ;-)

michele
01-11-2011, 10:48
Prima di comprare medicinali inutili e costosi (vedi Droncit) cercherei di capire meglio quale sia il problema dei tuoi pesci. Già il fatto di essere stati da poco spostati, essere in un acquario piccolo con altri pesci (come scalari di dimensioni maggiori a loro) potrebbe essere causa di stress. La prima cosa da fare prima di utilizzare medicinali vari invasisi è quella di ripristinare le condizioni ideali di vita, ambientali e di valori dell'acqua. Intanto potresti fare delle foto dei discus dove si vedano meglio. Ciao.

pendragon18
01-11-2011, 12:47
Prima come ho scritto sopra cerca di capire
Cosa hanno e come detto da Michele ripristina le loro normali condizioni di acqua questo è importante !! Comunque i medicinali te li dovrebbero dare in farmacia ma per bactrim ti devi far fare un foglietto dal medico...

Nexet
01-11-2011, 21:31
perfetto sto riempiendo di nuovo la vasca grande e domani vado a comprare un filtro esterno.
ho notato che un discus sta sempre rifugiato in un tronco che ho nell'acquario (si rifugia li dentro dal primo giorno che lo misi) però si è annerito molto da qualche giorno, esce ogni tanto si fa il giretto e torna dentro . potrebbe essere un sintomo di parassiti ?
ah poi gli scalari sono la metà dei discus come grandezza e oggi li ho dati da mangiare e mangiano tutti non sono riuscito a vedere solo il discus annerito che usciva e ritornava . domani lo vedrò con piu' attenzione.

pendragon18
01-11-2011, 21:50
Bhè quello potrebbe essere anche il fatto che si dece ancora ambientare.... I discus purtroppo sono così... Considera che un anno fa ho introdotto un discus che per tre mesi è stato nascosto e non mangiava (mangiava solo chironomus) poi si è ambientato bene e adesso è un bel discus di 12 cm sano e bello..... Quindi non ti devi spaventare.. Se hai condizioni ottime dell'acqua i discus di allevamento non hanno molti problemi. Ti consiglio di usare acqua di osmosi non di rubinetto perchè gh 15 è un pò tanto per loro.

michele
01-11-2011, 22:44
Scalari e discus non si allevano mai insieme per molte ragioni soprattutto in acquari piccoli. Per vedere i tuoi discus belli tranquilli dovresti dedicargli una vasca e tenerli in branco. Secondo me a parte i valori e la sistemazione non proprio idonei hai preso discus troppo piccoli, sono pesci che andrebbero tenuti in folti branchi, alimentati molte volte al giorno mantenendo estremamente pulito il fondo dell'acquario.

Nexet
01-11-2011, 23:10
il branco è formato da 6 discus lunghi 6/7 cm effettuo cambi ad osmosi ora sto riempiendo la vasca grande da 300 litri con 70% osmosi e poi mi regolo i valori .
scalari e discus non sono della stessa famiglia ? ò.ò comunque già avevo pensato di darli o tenerli in un altra vasca perchè non mi piacciono molto.
ps confermo che la loro respirazione e la chiusura delle branchie è nella norma quindi non penso che abbiano parassiti .
comuque verso giugno (dopo l'esame di maturità) se non prima dipende dai soldini a disposizione mi farò una bella 500 litri netti dove trasferirò i miei discus e altri ;-)

fosco
02-11-2011, 01:28
a me sembrano un pò magri....magari sbaglio il video non è molto chiaro.....gli scalari li puoi tenere quando i discus saranno cresciuti abbastanza...sono molto più veloci e voraci a mangiare...lo spostamento ha prodotto stress che si cura mettendo i pesci a loro agio,valori temperatura etc... e coinquilini.
il fatto che il discus sia "timido" è per sua natura che viene accentuata se il gruppo è piccolo oppure se vengono inseriti da soli in un ambiente con gerarchie già definite...

michele
02-11-2011, 01:37
Dal video mi sembravano più piccoli di quel che dici, ma allora tieni 6 discus più gli scalari e altri tutti in quella vasca????? E' probabile che il problema principale sia lo stress.

Nexet
02-11-2011, 19:09
ho liberato la vasca da tutte le piante e le ho inserite nel nuovo acquario . in modo da are più' spazio nella vasca piccola e ho notato già' dei cambiamenti nei discus che prima stavano quasi sempre in un angolo ora già si spostano con pu' libertà . stamani ho comprato il filtro e l'ho messo in atto in modo da far formare i batteri. come filtro e ottimo silenziosissimo e ha una pompa da 1200 l/h con 5 cestelli che ho allestito partendo dall'ultimo al primo . 1kg di cannolicchi , 1 cestello con spugna , 2 cestelli con lana filtrante e il 5 non so cosa metterci . stasera vorrei inserire il carbone attivo che dite lo metto vicino ai cannolicchi o sopra a tutto ? io di solito lo mettevo sotto ai cannolicchi .

michele
03-11-2011, 00:02
Ma il carbone lo metti perché hai fatto qualche trattamento con dei medicinali?

Nexet
03-11-2011, 00:21
no . lo metto solo la prima settimana (ricordo che la vasca è in maturazione ) per filtrare sempre se ci siano sostanze nocive .

michele
03-11-2011, 10:52
Ma che sostanze devono esserci nocive se la vasca è nuova?

Nexet
03-11-2011, 13:52
questo è vero ma lo mettevo per sicurezza . comunque se dite che è inutile non lo metto ò.ò.