PDA

Visualizza la versione completa : Macchie bianche su Ram (Foto!!)


geisler
21-02-2006, 10:36
buongiorno a tutti,
da qualche tempo il mio Ram maschio presente delle piccole macchie bianche sul muso dal diametro di circa 1 mm (forse meno). Ho avuto dell'Ichtyo in vasca qualche tempo fà, ma il problema sembrava superato ed inoltre è l'unico in vasca a presentare il problema!
Guardando le macchie, poi, non sembrano "appoggiate" (scusate il termine) come l'Ichtyo ma più profonde, quasi dei brufoli, e saranno circa 3 o 4. La cosa và avanti da qualche tempo, ma prima si trattava di una macchia singola ora sono aumentate e sembrano interessare anche un occhio. Il pesce sembra stare bene, mangia regolarmete, anche se tende un po' più del solito a restare nascosto.
I valori dell'acqua sono : PH 6,8 Kh 5 Gh 6 NO2 assenti No3 circa 20.
Cosa posso fare?
grazie
alessandro

allego 2 foto:

polimarzio
21-02-2006, 23:43
Mi pare ictyo, se è presente anche un sistematico sfregamento la diagnosi è senz'altro di ictyo.
Aumenta la temp. oltre i 30C° e lasciala tale per una decina di giorni, per ora evitiamo medicali perchè il solo trattamento termico potrebbe risolvere la parassitosi.
Ciao

impertinente
22-02-2006, 10:57
#23 A me non pare ictyo.... la forma delle macchie è diversa...

geisler
22-02-2006, 13:04
#23 A me non pare ictyo.... la forma delle macchie è diversa...
nemmeno a me a dir la verità!
i puntini come ho detto, non interessano le pinne, sembrano all'apice di una piccola escrescenza, di un brufolo, e pur presenti da parecchi giorni (almeno una quindicina per il primo "brufolo") non hanno interessato nessun altro pesce ad anche sul ram si manifestano limitatamente al muso..
il pesce non tende a grattarsi da nessuna parte, sembra solo un po' più timido...
teniamo conto che intorno nell'ultima decina di gennaio, inoltre, ho trattato per alcuni giorni l'acquario con Punktol della jbl per l'ichtyo portato in vasca dalla compagna del ram in questione che era completamente sparito!
che dite?

impertinente
22-02-2006, 13:19
#12 Io la butto li......senti altri pareri però.
Il ram è un ciclide,il ram ha bisogno di una alimentazione equilibrata e varia..ok?!
Le macchie sei sicuro che sono macchie e non sono piccoli buchi...?Sai perchè te lo chiedo,perchè,come dici te interessano solo la testa del pesce,e il fatto che sia un ciclide,e che la zona interessata sia solo quella del capo,mi fa pensare alla malattia del buco....dovuta a stres o a carenze alimentari... #24

geisler
22-02-2006, 14:06
#12 Io la butto li......senti altri pareri però.
Il ram è un ciclide,il ram ha bisogno di una alimentazione equilibrata e varia..ok?!
Le macchie sei sicuro che sono macchie e non sono piccoli buchi...?Sai perchè te lo chiedo,perchè,come dici te interessano solo la testa del pesce,e il fatto che sia un ciclide,e che la zona interessata sia solo quella del capo,mi fa pensare alla malattia del buco....dovuta a stres o a carenze alimentari... #24
allora,
più che "macchie" sembrano dei foruncoli in cima ad una leggera escrescenza, non escludo possano essere dei buchetti come se in cima al "brufolo" la pelle tendesse a "spaccare"; il ram è in vasca da dicembre ed è sempre stato bene. Con la compagna hanno anche deposto 2 volte negli ultimi 30 giorni...
L'alimentazione cerco di variarla il più possibile: granuli, fiocchi, spirulina in pastiglie (che mangia voracemente), tubifex liofilizzati ed almeno una volta a settimana delle artemie in gelatina... nonfornirò il vivo ma mi sembra una dieta abbastanza varia!
C' è qualche cibo in particolare che mi potete consigliare?
grazie

impertinente
22-02-2006, 15:02
L'alimentazione mi sembra completa e bilanciata....adesso aspetta altri pareri. #36#

polimarzio
22-02-2006, 23:55
Verosimilmente all'Ictyo, possono essere dei parassiti incistati ed è utile comunque il trattamento termico superiore a 30C°.
Ciao

klinsky
23-02-2006, 16:25
ho avuto il tuo stesso problema poco tempo fa con un maschio di nannacara anomala
quella sporgenza bianca è della materia che fuoriesce dal buco
ti consiglio di prendere (se non lo hai in casa) il flagyl, e somministrarlo con il mangiare in piccole quantità
è stato l'unico rimedio efficace che provato contro la malattia del buco

geisler
23-02-2006, 16:37
ho avuto il tuo stesso problema poco tempo fa con un maschio di nannacara anomala
quella sporgenza bianca è della materia che fuoriesce dal buco
ti consiglio di prendere (se non lo hai in casa) il flagyl, e somministrarlo con il mangiare in piccole quantità
è stato l'unico rimedio efficace che provato contro la malattia del buco
in effetti, sembra che i puntini "maturino" come un brufolo, perdano il bianco e lascino un minuscolo buco!
dici che devo usare il flagyl?
lo si compra in farmacia o nei negozi di acquari?
qual'è l'urgenza della cosa?
come somministrarlo eventualmente?
grazie ancora a tutti
ciao

impertinente
23-02-2006, 17:28
Io ho debellato la malattia del buco utilizzando octozin....doppio tempo di somministrazione. #22

geisler
25-02-2006, 15:12
la situazione è stabile e simile a quella delle foto!
non ho al momento somministrato ancora nulla, ma cercato di migliorare ulteriormente l'alimentazione, anche perchè, giovedì sera hanno deposto per la terza volata ed il maschio ammalato è tutto impegnato a salvaguardare le uove che questa volta sembrano messe meglio delle altre volte.
Che fare, procedo comunque con flagyl/octozin?
grazie
alessandro

esox
25-02-2006, 16:07
dici che devo usare il flagyl?



lo si compra in farmacia o nei negozi di acquari?

in farmacia

qual'è l'urgenza della cosa?

prima fai meglio è, altrimenti la malattia cammina; non ti preoccupare dei piccoli o altro, somministrato nel mangime non dà fastidio a nessuno

come somministrarlo eventualmente?

triti una pastiglia e ne dai un quarto mischiato a del mangime inumidito in modo che venga assorbito ; vai avanti così per 3/4gg

geisler
06-03-2006, 15:17
torno a "rompervi" in cerca di aiuto!
allora, consigliato anche da un rivenditore, non ho somministrato il Flagyl.... mi è stato ribadito come la malattia derivi da carenze varie (vitamine, oligoelementi etc.) e mi ha consigliato di introdurre in vasca vitamine (Sera Activant) e per il trattamento l'Esha Hexamita entrambi introdotti la settimana scorsa.
La situazione per quanto riguarda i "buchi" è stabile e direi non ne appaioni di nuovi, il problema è che il ram manifesta un'evidente esoftalmia dell'occhio destro, per il resto mangia piuttosto regolarmente e sembrerebbe abbastanza in forma. Che fare? sono ancora in tempo per somministrare il Flagyl? Devo darlo assolutamente con il cibo o posso inserire in vasca? in quest'ultimo caso, in che dosi?
scusate ancora e grazie
alessandro

klinsky
06-03-2006, 16:00
geisler,
consigliato anche da un rivenditore, non ho somministrato il Flagyl

e che pensavi che ti dicesse.............. di andare a prendere il flagyl in farmacia a 1,80 € quando ti poteva rifilare altri prodotti e farti spendere dieci volte tanto!!!!!!

io ho seguito il consiglio di esox (forse non lo sai ma ha un negozio e avrebbe potuto vendermi qualche prodotto specifico o altro) e ho risolto il problema

l'ho somministrato con il mangiare una volta al giorno per 5 giorni e dopo un periodo di osservazione nella vasca di quarentena di circa 3 settimane l'ho rimesso nella principale

:-))

geisler
06-03-2006, 16:28
geisler,
consigliato anche da un rivenditore, non ho somministrato il Flagyl

e che pensavi che ti dicesse.............. di andare a prendere il flagyl in farmacia a 1,80 € quando ti poteva rifilare altri prodotti e farti spendere dieci volte tanto!!!!!!

io ho seguito il consiglio di esox (forse non lo sai ma ha un negozio e avrebbe potuto vendermi qualche prodotto specifico o altro) e ho risolto il problema

l'ho somministrato con il mangiare una volta al giorno per 5 giorni e dopo un periodo di osservazione nella vasca di quarentena di circa 3 settimane l'ho rimesso nella principale

:-))
hai ragione (a dir la verità, però, ho quasi più insistito io di lui per dare qualcosa), andrò a prendere il Flagyl!
L'unico problema è che non ho un'altra vasca, e se lo dò con il cibo non sò quanto gliene riesco a somministrare... quindi pensavo di mettere il flagyl direttamente in vasca, ma non ho idea delle quantità e tempi!
aiuto!
grazie

klinsky
06-03-2006, 17:11
puoi usare una pastiglia ogni 25 l ma i risultati migliori si hanno dandolo con il cibo

quando ho provato a metterlo in vasca ho risolto il problema solo temporaneamente, dopo una settimana le pustole hanno ripreso a presentarsi -04

geisler
06-03-2006, 17:40
puoi usare una pastiglia ogni 25 l ma i risultati migliori si hanno dandolo con il cibo

quando ho provato a metterlo in vasca ho risolto il problema solo temporaneamente, dopo una settimana le pustole hanno ripreso a presentarsi -04
ok,
secondo te posso metterlo nel cibo di tutti?
e l'occhio sporgente è normale per questa malattia?
scusa ma ne approfitto un po' ... ;-)

geisler
14-03-2006, 20:27
allora, la settimana scorsa ho somministrato il Flagyl per 3 giorni, dopodichè ho cambiato il 50% d'acqua e filtrato su carbone per 24 ore. Non ci sono più nuove macchie ma un occhio è rimasto molto sporgente e non sembra migliorare...
avete suggerimenti da darmi?
grazie
alessandro

lele40
14-03-2006, 22:58
il flagyl a mio sapere dura per 5 giorni.