Visualizza la versione completa : Info ossigeno...
andrea973
21-02-2006, 10:24
Ciao, secondo voi in un acquario di 100l netti, piantumato abbastanza, impianto Askoll CO2, devo inserire anche l'ossigeno? Se si in che modo va somministrata. Grazie
devo inserire anche l'ossigeno
l'ossigeno? questa non l'avevo ancora mai sentita.............
cmq la risposta è no.
andrea973
21-02-2006, 13:19
In che senso non l'avevi mai sentito... Intendevo l'areatore....
Riccardo 26
21-02-2006, 13:32
La tua vasca è ben piantumata e quindi l'ossigeno è dato dalle piante.
L'impianto di CO verrebbe annullato con un aereatore poichè farebbe disperdere tutta l'anidrite carbonica.
ricominciamo dall'inizio.............l'aeratore non apporta ossigeno in vasca, l'aeratore pompa ARIA e non ossigeno, visto che l'ARIA è composta solo dal 30% di ossigeno è evidente che l'aeratore non è in grado di far aumentare la concentraizone di ossigeno in vasca.............l'unico risultato che si ottiene con l'uso di un aeratore è l'aumento dello scambio gassoso aria/acqua in superficie, che provoca una massiccia riduzione della CO2 in vasca con conseguente aumento del pH in caso di bassi valori di KH.
dubbioso
21-02-2006, 22:26
scusa mkel...ma continuo a non capire....
l'areatore alza il ph solo se l'acidità è dovuta alla presenza di co2 e lo alza fino a quanto?fino a 7?
cioè...se lascio l'areatore in una vasca d'acqua d'osmosi...il ph mica andrà a 10?!?!
e poi...se il mio ph ipotetico è di 6,5 e lo ottengo inserendo della torba, quindi non dovuto a co2, l'areatore lo modifica???
prima cosa si chiama aeratore... :-))
cmq alza il ph perchè disperde appunto la co2 che è il principale acidificante dell'acqua...il ph può aumentare anche a 8-9 con valori di kh alti...
la torba è un altro acidificante come la co2...però non si può essere molto precisi nello stabilire l'abbassamente del ph che si vuole ottenere...l'aeratore ovviamente alza il ph anche con la torba, meno che se non ce ne fosse ma lo alza...
l'areatore alza il ph solo se l'acidità è dovuta alla presenza di co2 e lo alza fino a quanto?
l'aeratore alza il ph solo perchè elimina CO2, eliminando CO2 non si verifica il seguente equilibrio CO2 + H2O <-----> H2CO3, che è l'acido carbonico dai una lettura al sito di AP nella sezione chimica dolce.........
Di quanto aumenti il Ph non è facile stabilirlo, tutto dipende dal valore del Kh che fornisce il famoso effetto tampone del pH...........
se lascio l'areatore in una vasca d'acqua d'osmosi...il ph mica andrà a 10?!?!
L'acqua d'osmosi avendo Kh a zero non ha un ph definito, ma basta soltanto agitare un recipiente di acqua d'osmosi per ottenere sbalzi di ph al suo interno.
se il mio ph ipotetico è di 6,5 e lo ottengo inserendo della torba, quindi non dovuto a co2, l'areatore lo modifica
Certo, perchè comunque in vasca è presente parecchia CO2 data dalla fotosintesi e dalla respirazione dei pesci........ma la variazione è sempre dipendente dal Kh.
Dviniost
22-02-2006, 03:17
prima cosa si chiama aeratore...
appunto... :-D :-D... E' inutile, non lo sa nessuno :-D :-D !!
Quoto gli altri e ti sconsiglio quindi di metterlo...questi post si possono tradurre con questa unica frase: non serve a na mazza ed anzi da solo problemi!!
Ciao :-))
dubbioso
22-02-2006, 04:24
ok ok scusate l'errore di ortografia...
volevo solo essere certo che l'AERATORE fosse responsabile dell'innalzamento di ph solo per quello che riguarda la co2
andrea973
22-02-2006, 09:34
Siete veramente fantastici.... Grazie a tutti.
non serve a na mazza ed anzi da solo problemi
cioè volete dire che lo possiamo buttare dalla finestra l'aeaereaeaeatore?
O meglio in testa a chi ce lo ha venduto?
anche in acquario senza piante? #23
Credo che in una vasca senza piante possa servire.
Buttarlo no, magari ti può essere utile di quando in quando se devi spostare i pesciozzi in qualche vasca d'emergenza per qualche ora.
in acquari senza piante o con poche piante e molto popolati può servire...oppure durante trattamenti medicinali...
Io nella mia vasca c'è l'ho ma lo attivo esclusivamete durante i trattamenti medicinali(nelle ore notturne e cioè quando non c'è il fotoperiodo) non so se questa informazione può esserti utile.
Ok grazie a tutti
finalmente mi sono chiarito le idee a riguardo #21
lo userò con parsimonia... o meglio.. spero di doverlo usare il meno possibile! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |