PDA

Visualizza la versione completa : guppina denutrita?


Miranda
21-02-2006, 10:21
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi sono accorta che una delle 2 guppine del mio acquario è molto dimagrita, sembrerebbe denutrita.
Mi sono accorta che è molto meno veloce degli altri ad arraffare il cibo, e penso che negli ultimi giorni abbia patito la fame visto che gli altri pesci sono divoratori infaticabili.
Da 3 giorni sto riuscendo comunque ad alimentarla distraendo gli altri pesci.
Ma non saprei, ha forse qualche malattia? Che sarà? Solo denutrizione?
A parte il riflesso rallentato nell'acchiappare il cibo non ho notato niente di strano.

Solaric
22-02-2006, 00:09
può essere una malattia che io ho visto alcune volte nei pecillidi dimagriscono così tanto da sembrare delle lische che nuotano poi muoiono il brutto che ci mettono settimane e fa pena chi parla di tumore intestinale chi dice sia un parassita

asso76
22-02-2006, 00:28
Ma il pesciolino tende ad ingobbarsi e nuota in maniera ondulatoria?

Solaric
22-02-2006, 00:42
si
sembra vivo per scommessa

asso76
22-02-2006, 01:01
Come ho detto a marcotiritto:

"Sono parassiti intestinali, è praticamente spacciato e considera che può vivere ancora per qualche tempo. Come sono le feci? Filamentose? In tal caso la mia tesi è confermata.

Puoi provare a spremere qualche spicchio d'aglio e imbevi il mangime con il suo succo. Prova per qualche giorno. Oppure c'è una medicina ENDOGILL della WAVE ma è molto forte. Comunque metti un po' di sale nell'acquario....."

Ciao

PS. ENDOGILL è costoso e non so fino a che punto può funzionare.

Miranda
22-02-2006, 10:07
il pesciolino tende ad ingobbarsi e nuota in maniera ondulatoria?

Si, in effetti tende ad ingobbarsi, e io questa cosa l'avevo attribuita alla magrezza eccessiva, non nuota vivacemente come gli altri.


Come sono le feci? Filamentose?

Presenta anche questo sintomo (mi sono detta che forse non mangiava abbastanza).



Un'ultima cosa, posso tentare col sale, ma quanto ne metto in 30 l? Può nuocere agli altri ospiti?

E soprattutto: è una malattia infettiva?

Miranda
22-02-2006, 10:14
Un'altra cosa: in passato ho usato per una batteriosi (sempre di un altro guppy per corrosione delle pinne ...ma quanto sono delicati, però!) un antibatterico ad ampio spettro, potrei provare ad usarlo anche stavolta (Esha2000, mi pare che si chiami) invece di Endogill?
Mi preoccupa soprattutto l'ipotesi che la malattia sia infettiva.

stivenit
22-02-2006, 12:02
non credo sia infettiva...

asso76
23-02-2006, 19:14
I parassiti sono un problema molto difficile da risolvere perchè depongono le uova nelle feci per cui anche altri abitanti della vasca possono contrarli.
ESHA 2000 non è sufficiente anzi è inefficace. Puoi usarlo ogni tanto per disinfettare l'acqua soprattutto quando metti nuovi abitanti. Come hai detto tu, lo hai usato per una batteriosi e non per parassiti.
Piuttosto vai con l'aglio ed in tal merito nel sito di AP c'è un articolo dedicato a questo tipo di trattamento. Pare che l'aglio abbia note caratteristiche anti-parassitarie persino nell'uomo.


#17 #17 #17 #17

Miranda
24-02-2006, 18:37
Ho letto l'articolo, grazieeeee!
#22 #22 #22 #22
Stasera quando torno a casa provo subito il rimedio. Speriamo di salvare la guppina.
E comunque se non può che far bene ai pesciolini utilizzerò il sistema anche in futuro per prevenire i parassiti.

Miranda
24-02-2006, 18:46
Un'ultima cosa: siccome ieri mi è morto un cory (poverino!) è possibile che abbia contratto la malattia anche lui?
Però non era dimagrito come la guppina #24 e apparentemente fino a ieri l'altro stava bene.

-28d#

asso76
24-02-2006, 19:48
Per il cory non posso dirti nulla perchè non ho esperienza in merito. Sappi che il sintomo per eccellenza per capire se i pesci sono infestati da parassiti sono le feci bianche e filamentose e la pancia incavata (per i ciclidi).
Vai con aglio che è naturale e non fa male. Spremi il succo e non i pezzetti che nn li mangiano.

-11 -11 -11 #06 #06 #06 -05 -05 -05
Ciao