PDA

Visualizza la versione completa : Accordo di non divulgazione


COCO
30-10-2011, 22:30
ciao, devo presentare un'idea progettuale di un arredo, cioè un letto; a qualche azienda che abbia voglia di investirci e metterlo in produzione.
io l'ho disegnato e n ho fatto 3 versioni, ma mancandomi gli strumenti per metterlo in produzione mi devo per forza affidare ad una azienda, ma nel momento in cui mostro il mio progetto, questi me lo possono rubbare in 3 secondi.
brevettarlo non voglio.
quindi stavo leggendo di questi accordi di non divulgazione, sapete dirmi qualcosa a riguardo, ne avete mai usato uno? ne avete una bozza da leggere? che clausole posso mettere dentro? che penali?
ciao e grazie

auz
31-10-2011, 02:12
coco, ti copiano i brevetti, figuriamoci gli accordi...
se ti serve un tester per provare il letto chiamami...:-D

bibbi
31-10-2011, 09:20
perche' non vuoi brevettarlo .....

se non lo brevetti te lo puo' fregare chiunque e dire che lo ha fatto lui .

vida
31-10-2011, 10:29
Per le idee intellettuali avevo letto una volta che se, uno ha paura che gli rubino un progetto/disegno/opera, una cosa sensata sarebbe di farne una copia e spedirsela a se stesso con una raccomandata. Quando la si riceve, la raccomandata ha una data impressa e la si mette via senza aprirla.
Un domani, ti copiano l'idea? Si va davanti ad un giudice e avvocato con la raccomandata che dovrebbe avere valenza come prova.

Io avevo sentita questa, piuttosto che niente...

COCO
31-10-2011, 11:37
perche' non vuoi brevettarlo .....

se non lo brevetti te lo puo' fregare chiunque e dire che lo ha fatto lui . perchè se io ci investo dei soldi per brevettarlo, ma non trovo un'azienda che lo mette in produzione, io continuo a tenere in vita un brevetto (e costa) fine a se stesso.
auz materasso ad acqua o classico molle e lana??
vida grazie

lupo.alberto
31-10-2011, 12:15
Perchè non provi a chiedere a Lollo quello che è successo con le modifiche alle 6055????
:-D:-D>:-(>:-(

Poffo
31-10-2011, 12:21
e che è successo???fateme capi... :-)

giangi1970
31-10-2011, 14:46
Coco....ci sono dei moduli appositi scaricabili da internet....
Da quello che so' io non puoi stabilire a priori quale sara' l'indennizzo nel caso l'accordo venga violato.....per il semplice motivo che il tuo progetto puo' essere l'affare del secolo come una bufala clossale....
L'accordo puo' essere firmato da entrambe le parte,pero' allora tu ti impegni da chi vai che NON andrai da altri a mostrare il tuo progetto finche' il primo interpellato non mettera' per iscritto che non gli interessa...
Oppure farlo firmare solo a chi lo proponi,piu' difficile,pero' puoi andare a far vedere il progetto dove ti pare....
I brevetti costano...e pure tanto....e varia anche da zona a zona di "copertura"....
Lupo...poffo....sul discorso Lollo ne e' stato parlato straparlato e le parti si sono chiarite...
Non capisco proprio perche' ogni tanto ritorni fuori sto' discorso visto che neanche al diretto interessato,che e' l'unico a cui dovrebbe interessare,non gliene frega piu' niente....

lupo.alberto
31-10-2011, 14:52
Lupo...poffo....sul discorso Lollo ne e' stato parlato straparlato e le parti si sono chiarite...
lo so, era solo per rendere satirica la cosa!!!!! ;-)
Se ritieni che l'idea sia buona devi solo fare un bel brevetto....solo così puoi dormire tranquillo e sopratutto non avere nessun rimorso!

giangi1970
31-10-2011, 14:58
Alberto....purtroppo fare un brevetto non e' ne cosi semplice ne poco costoso....
DIpende da molte cose e quanto ci puoi spendere...
Non so' se le cose sono cambiate...ma ti basti pensare che esistono brevetti mondiali e piu' ristretti...
Il che vuol dire che se fai il brevetto qui in Italia e si svegliano in Cina che lo vogliono copiare..lo fanno e tu non ci puoi fare niente....
Senza contare che per aggirare un brevetto ci vuole veramente poco....
Se il brevetto e' un prodotto fisico ti basta cambiare di poco le misure e il gioco e' fatto....
Se invece brevetti un'idea o un concetto allora diventa molto piu' complicato....
Poi bisogna vedere se il brevetto e' gia' stato depositato da altri e mai utilizzato....e sempre che si possa ottenere un brevetto per una cosa....perche' non e' automatico che te lo diano...

lupo.alberto
31-10-2011, 15:14
Come non darti ragione: però se pensi di avere un'idea "strepitosa" è chiaro che ci devi buttar dentro soldini altrimenti prima o poi qualcuno potrà avere la tua stessa idea e magari avendo anche una certa solidità economica la brevetterà e nel tempo ci farà tanti soldini....
Bisogna considerare l'idea da brevettare come un investimento: se siamo stati bravi faremo soldini altrimenti.....ci si mangia le manine.
Non per niente, rispolverando reminiscenze ragionieristiche, i brevetti nel bilancio di una azienda vengono considerati come beni dall'utilità (economica) differita nel tempo.

giangi1970
31-10-2011, 15:21
Perfettamente d'accordo....
Il problema e' che parliamo di un 10.000€ di base di investimento....se lo fai a livello internazionale...che e' poi l'unico che ti da la sicurezza di non essere copiato
E ci devi credere veramente tanto.....

COCO
31-10-2011, 15:50
grazie giangi1970

purtroppo è così, è come investire i soldi su una donna, finchè non le togli le mutandine non saprai mai se te la dà oppure no...

sul sito italiano dei brevetti, ci sono i prezzi..
però è verissimo che basta cambiare una vite e hai già raggirato il brevetto...

Poffo
31-10-2011, 15:58
io non ne so una cippa.....quindi chiedevo.....
qua siete tutti informati...pure troppo....ma andare a lavoro invece de sta sempre a legge il forum????
auhahuhah:-D:-D
sto a scherzaaaaaaaa
scusate l'ot ;-)

COCO
31-10-2011, 16:23
c'è un film che ne parla "flash of genius"

ALGRANATI
31-10-2011, 19:38
noi avevamo provato con un marchio.......morale......ci abbiamo rinunciato......si spendevano + soldi di quelli che avremmo guadagnato in 5 anni.

Paolo Piccinelli
31-10-2011, 19:51
COCO, fino a qualche anno fa nel mio corso di documentazione tecnica parlavamo anche dei brevetti... la conclusione all'atto pratico è che servono a molto poco, a meno che tu non sia in grado di brevettare "il principio innovativo".

Ad esempio la SINGER mantenne per decenni l'esclusiva della macchina da cucire perchè brevettò in questo modo:

"macchina da cucire con la cruna dell'ago vicina alla punta dell'ago medesimo"

Questa frase li blindò.

Se non hai un "principio rivoluzionario", il brevetto è carta straccia purtroppo #13

ALGRANATI
31-10-2011, 19:58
e tu picci ne sai qualcosa vero?? -28d#

Paolo Piccinelli
31-10-2011, 20:00
oh, yesss!!!

e non solo io purtroppo.

il made in Italy è il più copiato al mondo... perchè siamo bravi!!! ;-)

COCO
31-10-2011, 20:32
azz Picci speravo di avere un conforto dalla tua risposta, sapendo che lavoro fai e che soprattutto progetti anche!!
adesso sono a 12 "idee" di letti con lo stesso stile simili tra loro, ma diversi. che faccio? mi metto in cantina io e inizio a produrli? e cercare di venderli fuori dalla mia porta? come faccio a trovare un investitore o azienda che non voglia "fott****mi" appena giro le spalle?? uff!!
stavo pensando di andare con questi disegni da un falegname amico di famiglia e parlargli (lavorano molto negli emirati arabi) e dirgli se vuole affiancarsi a me, ma poi penso che percentuale vorrà? il lavoro sporco lo fa lui, vorrà come minimo l'80%...
che pa**e!!

ALGRANATI
31-10-2011, 20:40
Davide...chiedi al Picci di sovvenzionarti.:-D

egabriele
31-10-2011, 20:41
Ovvio che il maggior introito ce l'ha chi costruisce e vende, non chi ha messo l'idea.
Che pesi di incrociare le braccia e vivere di rendita?
Anche l'azioenda seria che non ti ruba l'idea, e ' piu' facile che te la compri una tantum. Se fai qualche accordo su una percentuale del guadagno, aspettati cose tipo 2-3% !!!

Per non farti fregare l'unica e' sentire un avvocato preparato su queste problematiche.

Il patto di non divulgaione (NDA - Non disclousure Agreement) di solito comunque e' al contrario, tu fai una consulenza per un progetto ad una azienda, che ti fa firmare il patto perche' tu non diffonda dettagli del progetto stesso.

COCO
31-10-2011, 20:58
Ovvio che il maggior introito ce l'ha chi costruisce e vende, non chi ha messo l'idea chiaro.
Che pesi di incrociare le braccia e vivere di rendita? mi annoierei.. ;-)
aspettati cose tipo 2-3% di 10 milioni di € mi va bene... ;-)
Per non farti fregare l'unica e' sentire un avvocato preparato su queste problematiche ne ho giusto un paio in famiglia..
NDA basta invertire le parole..
ALGRANATI si poi me lo fa in ferro grezzo, un pò scomodo...:-D

DECASEI
01-11-2011, 10:05
COCO, fino a qualche anno fa nel mio corso di documentazione tecnica parlavamo anche dei brevetti... la conclusione all'atto pratico è che servono a molto poco, a meno che tu non sia in grado di brevettare "il principio innovativo".

Ad esempio la SINGER mantenne per decenni l'esclusiva della macchina da cucire perchè brevettò in questo modo:

"macchina da cucire con la cruna dell'ago vicina alla punta dell'ago medesimo"

Questa frase li blindò.

Se non hai un "principio rivoluzionario", il brevetto è carta straccia purtroppo #13

Condivido in pieno... non esiste nessuna tutela in questi casi... potrei farti l'esempio su almeno 50 prodotti che abbiamo realizzato e che sono stati doppiati ....-28d#

Paolo Piccinelli
02-11-2011, 08:30
me lo fa in ferro grezzo, un pò scomodo..

però d'estate è fresco, è facile da pulire e non si rompe mai! :-D