Visualizza la versione completa : Collospongia auris .... inarrestabile
Stefano G.
30-10-2011, 14:26
è una delle poche spugne ben mantenibili nelle nostre vasche ........ fa la muta 1 volta al mese per liberarsi di alghe e sedimenti
'unico problema è contenerla ....... ha una crescita spaventosa :#O
http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/3/2/1/2/8/2010#12#30_00001.jpg
dopo 10 mesi -28d#
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21860:Scaled1024/DSCN5094.JPG?psid=1&ck=0&ex=720
non è urticante ...... ma tende a ricoprire ombreggiando gli altri animali
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21864:Scaled1024/DSCN5098.JPG?psid=1&ck=0&ex=720
https://byfiles.storage.live.com/y1plwdrp41hfxvpJV7fyrYndnKWYRtTekxOYarWepDTStfCncJ Xw0RBw_qfqh-NKjSuBJ2WHqTffsPnZ_tTugsGiw/DSCN5095.JPG?psid=1
https://byfiles.storage.live.com/y1pVUKa6j7eiqvopD6_mwahL9EmI42gGdQRGHoaqTUx8dyk9jV SBTRk8pL7HeaLfuzgzQ_npKYN4m07UZSjc6wWhw/DSCN5096.JPG?psid=1
https://byfiles.storage.live.com/y1pxO3w5g0zHCzklkOKKFzYbLYPXL7jngrQvxQSBf4FJNZp7rK 8fqM4ZrFBDOtTqGBzvvBwjlsFy4P1DWz1cGkySA/DSCN5097.JPG?psid=1
AAAAAAAA ECCO COSA E' !!! la vedevo sempre nell'acquario del seabox ..era diventata immensa ma mi sono sempre chiesto cosa fosse...
ALGRANATI
30-10-2011, 14:41
Stè....si vede solo la prima foto....che PALLEEEE
Stefano G.
30-10-2011, 14:45
Stè....si vede solo la prima foto....che PALLEEEE
boo ?? io le vedo tutte #24
anthias71
30-10-2011, 15:54
L'ho sempre detto che è un'animale del ***** da tenere a bada, ma mi hanno sempre risposto "ma và, è solo una spugna", poi quando hanno letto dell'ex vasca di Knop si sono ricreduti.
......anch'io ne vedo solo una.
Stefano G.
30-10-2011, 16:04
L'ho sempre detto che è un'animale del ***** da tenere a bada, ma mi hanno sempre risposto "ma và, è solo una spugna", poi quando hanno letto dell'ex vasca di Knop si sono ricreduti.
......anch'io ne vedo solo una.
provo a rimetterle #13
http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/3/2/1/2/8/2010#12#30_00001.jpg
dopo 10 mesi
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21860:Scaled1024/DSCN5094.JPG?psid=1&ck=0&ex=720
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21864:Scaled1024/DSCN5098.JPG?psid=1&ck=0&ex=720
https://byfiles.storage.live.com/y1plwdrp41hfxvpJV7fyrYndnKWYRtTekxOYarWepDTStfCncJ Xw0RBw_qfqh-NKjSuBJ2WHqTffsPnZ_tTugsGiw/DSCN5095.JPG?psid=1
https://byfiles.storage.live.com/y1pVUKa6j7eiqvopD6_mwahL9EmI42gGdQRGHoaqTUx8dyk9jV SBTRk8pL7HeaLfuzgzQ_npKYN4m07UZSjc6wWhw/DSCN5096.JPG?psid=1
https://byfiles.storage.live.com/y1pxO3w5g0zHCzklkOKKFzYbLYPXL7jngrQvxQSBf4FJNZp7rK 8fqM4ZrFBDOtTqGBzvvBwjlsFy4P1DWz1cGkySA/DSCN5097.JPG?psid=1
nulla, si vede solo la prima #07
bellissima spugna, io però mi ci tengo ben lontano dall'idea di farmici infestare hehehe
Stefano G.
30-10-2011, 18:07
nulla, si vede solo la prima #07
bellissima spugna, io però mi ci tengo ben lontano dall'idea di farmici infestare hehehe
provo a rimetterle >:-(
http://s7.postimage.org/7pcdbdylz/DSCN5094.jpg (http://postimage.org/image/7pcdbdylz/) http://s7.postimage.org/rhj4oezjr/DSCN5095.jpg (http://postimage.org/image/rhj4oezjr/) http://s7.postimage.org/j4i17hppz/DSCN5096.jpg (http://postimage.org/image/j4i17hppz/) http://s7.postimage.org/qsipv0sjb/DSCN5097.jpg (http://postimage.org/image/qsipv0sjb/) http://s7.postimage.org/p3e80p27r/DSCN5098.jpg (http://postimage.org/image/p3e80p27r/) http://s7.postimage.org/5mykbadfb/DSCN5099.jpg (http://postimage.org/image/5mykbadfb/)
ora si ;-)
praticamente la spugna ha preso il posto delle patinose :-))
valentina84
30-10-2011, 18:37
ahhhhhh allora ecco di cosa sono ricoperte alcune mie rocce
Stefano G.
30-10-2011, 18:39
ahhhhhh allora ecco di cosa sono ricoperte alcune mie rocce
foto .... foto .....:-))
io l'ho messa nel refugium :-))
egabriele
18-01-2012, 10:55
Qualcuno ha trovato modo di contenerla?
Il problema e' cha a me non e' salita in altezza, ma cresce in orizzondale espandedosi sulla roccia.
E quando la tolgo, basta rimanga una molecola sulla roccia che crea una nuova spugna. Se ti fa un filamento in giro, ci sono buone probabilita' che attecchista altrove.
Non c'e' qualche nubrianco che se la mangia? Qualcosa che gli da noia ?
Qualche corallo urticante da strusciarci sopra?
Ho provato anche a farle piccole iniezioni di aceto, ma ottengo piu' o meno lo stesso risultato che a strapparla.
Purtroppo e' su una roccia gigante a base del mio acquario e non posso eliminarla!
luria lurida :-))? se sopravvive alla temperatura più alta hehe
egabriele
18-01-2012, 17:11
http://www.aiam.info/05/articoli_verazza_luria_lurida.htm
Qui dice che non sta a temperature superiori a 24°C..... ma forse esiste un equivalente tropicale?
Stefano G.
18-01-2012, 17:35
http://www.aiam.info/05/articoli_verazza_luria_lurida.htm
Qui dice che non sta a temperature superiori a 24°C..... ma forse esiste un equivalente tropicale?non sopravvive a lungo ....... anche io ho lo stesso problemino .... i pomacantidi mangiano le spugne
il mio pygo mangia quelle bianche gialle e nere che crescono sotto le rocce ....... la collospongia non la guarda proprio -28d#
Stefano G.
21-01-2012, 16:40
http://s11.postimage.org/ygga2fhn3/collospongia_auris.jpg (http://postimage.org/image/ygga2fhn3/) http://s11.postimage.org/flp4pr6z3/collospongia_auris_2.jpg (http://postimage.org/image/flp4pr6z3/) http://s11.postimage.org/3mdmig1e7/collospongia_auris_3.jpg (http://postimage.org/image/3mdmig1e7/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |