PDA

Visualizza la versione completa : Acqua osmotica...


guppla
30-10-2011, 12:15
Allora, dato che non posso collegare un'impianto d'osmosi al rubinetto di casa mia, sapete se esiste un'altro modo per ottenere acqua osmotica?
Ho trovato delle caraffe filtranti ---> http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=370_559&products_id=4215
...possono andare bene?

Nel caso non esista nessun'altro modo, qualcuno è disposto a vendermi/spedirmi taniche di acqua osmotica?

Grazie

Manuelao
30-10-2011, 12:18
In genere i negozi di acquari la vendono..


Sent from my iPhone using Tapatalk

guppla
30-10-2011, 12:24
In genere i negozi di acquari la vendono..


Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio è particolare... #07

luca83vb
30-10-2011, 12:27
di dove sei?

Agro
30-10-2011, 12:32
Allora, dato che non posso collegare un'impianto d'osmosi al rubinetto di casa mia,

Mia pare impossibile che non hai un rubinetto per collegare l'impianto per qualche ora.

guppla
30-10-2011, 13:18
Allora, dato che non posso collegare un'impianto d'osmosi al rubinetto di casa mia,

Mia pare impossibile che non hai un rubinetto per collegare l'impianto per qualche ora.
Scusa, l'impianto si collega al rubinetto (proprio dove esce l'acqua) o devo toccare qualche tubo sotto il lavandino?

roby02091987
30-10-2011, 14:34
In genere i negozi di acquari la vendono..


Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio è particolare... #07

Cambia negozio...

Giudima
30-10-2011, 15:27
Prendi un affare (http://www.ebay.it/itm/DEVIATORE-DACQUA-PER-OSMOSI-INVERSA-DEPURATORI-regalo-/140314685683?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item20ab6830f3) del genere e colleghi l'impianto dove ti pare.

guppla
30-10-2011, 15:50
Prendi un affare (http://www.ebay.it/itm/DEVIATORE-DACQUA-PER-OSMOSI-INVERSA-DEPURATORI-regalo-/140314685683?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item20ab6830f3) del genere e colleghi l'impianto dove ti pare.
Cioè?
Avvito quell'affare al rubinetto e il tubo dell'impianto all'affare?

scriptors
30-10-2011, 15:51
Prendi un adattatore da 50cent. e lo colleghi al tubo della doccia (così hai anche la sicurezza del piatto doccia con relativo scarico)

guppla
30-10-2011, 15:57
Scusate, allora, se voglio collegare l'impianto direttamente al rubinetto (prorpio dove esce l'acqua) senza toccare tubi e raccorid che si trovano sotto, cosa devo acquistare precisamente?
Basta quell'affare postato da Giudima?

Sono ignorante in materia #06

Manuelao
30-10-2011, 16:04
Se ti può servire io ho fatto così
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328235&page=3
Guarda la foto del post 25

guppla
30-10-2011, 16:16
Se ti può servire io ho fatto così
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328235&page=3
Guarda la foto del post 25
Quindi mi serve solo quell'affare postato da Giudima?
Non devo fare nessuna modifica alle tubazioni o ad altro?
------------------------------------------------------------------------
P.S.: che impianto hai?

Manuelao
30-10-2011, 16:22
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160

guppla
30-10-2011, 17:03
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160
Senti, probabilmente non monterò a breve l'impianto...quindi saresti disposto a vendermi 50lt della tua acqua osmotica?

In ogni caso ho aperto un topic nella sezione Cerco
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330197

Manuelao
30-10-2011, 17:07
Verrebbe difficile spedirla
Ti conviene cercare qualcuno dalle tue parti. Vedrai che qualcuno che te la regala lo trovi;-)

guppla
30-10-2011, 17:11
Non riesci a spedire 50lt o non puoi proprio spedirla?
Perchè mi andrebbero bene anche 20/25lt o al minimo 10/15lt

P.S.: La richiesta è estesa a tutti :-)

Giudima
30-10-2011, 18:00
Spedire dell'acqua la vedo difficile e, soprattutto, antieconomico; ti conviene informarti in zona qualche negozio che la vende sicuramente lo trovi.

guppla
30-10-2011, 18:56
Spedire dell'acqua la vedo difficile e, soprattutto, antieconomico; ti conviene informarti in zona qualche negozio che la vende sicuramente lo trovi.
Se è antieconomico o no è un problema mio, credo :-)
Non credo poi che sarebbe difficile spedire una tanica di plastica di acqua. Non vedo il problema, cioè, parecchie aziende spediscono caridine in bottiglie di plastica piene d'acqua in semplici cartoni.

scriptors
30-10-2011, 20:10
Spedire 50 litri di acqua, tra imballi e spese ti costa quanto un impianto nuovo di zecca ... diciamo 50 euro ;-)

roby02091987
30-10-2011, 20:51
Farsi spedire l'acqua osmotica è assurdo.
Ho simulato la spedizione a mezzo corriere TNT di una tanica da 50 litri (60*30*30 cm, peso 50 kg) con partenza dal mio paese e arrivo ad un altro paese distante un paio di km.
Ebbene, il prezzo finale è di 63€ (sessantatre).
Con la stessa cifra di comperi un impianto ad osmosi inversa, paghi le spese di spedizione e forse ti avanza pure qualche euro.

Con le poste o spedireweb pagheresti meno (paccocelere 3, fino a 30 kg e 11,50€ di costo), però devi aggiungere sempre il prezzo della tanica (7-8 € per una da 25litri) che deve comperare chi ti spedisce l'acqua o il costo di spedizione della stessa se ne usi una tua (vedi paccocelere 3).

Ti conviene cercare qualcuno di noi vicino a te e andare li di persona con le taniche, se proprio non riesci a trovare un negozio che venda acqua di osmosi (anche se mi sembra talmente strano... ).

Spendere cifre del genere per acqua osmotica è buttare via soldi (la pagheresti, nel migliore dei casi, 75 centesimi al litro, contro i 10-20 centesimi al litro dei negozi).

Agro
31-10-2011, 13:17
Concordo comprati l'impianto e un adattatore, il posto migliore e il rubinetto della doccia, sviti la doccetta o il flessibile dal rubinetto e ci colleghi l'impianto, se accidentalmente ti dimentichi chi chiudere l'acqua va tutto giù per lo scarico senza allagatemi, anche io faccio cosi.
Per montare e smontare l'impianto non occorre ne una laurea ne essere idraulici, se sei in grado di collegare una gomma per bagnare il giardino sei in grado pure di collegare l'impianto, al limite ti serve una pinza per stringere un po gli attacchi.
L'unica accortezza e di non svuotare mai l'impianto, finito l'uso riponilo in modo che il recipiente (vassel) della membrana rimanga pieno d'acqua.
Poi ricorda ti serve in continuità in genere, quindi se hai l'impianto non rischi di trovarti senza.

guppla
31-10-2011, 13:33
Concordo comprati l'impianto e un adattatore, il posto migliore e il rubinetto della doccia, sviti la doccetta o il flessibile dal rubinetto e ci colleghi l'impianto, se accidentalmente ti dimentichi chi chiudere l'acqua va tutto giù per lo scarico senza allagatemi, anche io faccio cosi.
Per montare e smontare l'impianto non occorre ne una laurea ne essere idraulici, se sei in grado di collegare una gomma per bagnare il giardino sei in grado pure di collegare l'impianto, al limite ti serve una pinza per stringere un po gli attacchi.
L'unica accortezza e di non svuotare mai l'impianto, finito l'uso riponilo in modo che il recipiente (vassel) della membrana rimanga pieno d'acqua.
Poi ricorda ti serve in continuità in genere, quindi se hai l'impianto non rischi di trovarti senza.
Potresti linkarmi tutti i pezzi che mi servono (compreso impianto) per collegarlo alla doccia?

guppla
31-10-2011, 13:46
Per favore

Agro
31-10-2011, 14:07
Non occorre che supplichi, basta chiedere ;-)

Sul sito della Forwater (http://www.forwater.it/) trovi tutto
dagli impianti di omosi (http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360)
alla alla raccorderia (http://www.forwater.it/index.php?cPath=336) agli accessori (http://www.forwater.it/index.php?cPath=319)
compresi gli attacchi (http://www.forwater.it/index.php?cPath=319_358) che ti servono, l'unica cosa che po dovrai controllare è che ti servirà una ulteriore riduzione per collegarlo al rubinetto della doccia, ma e acquistabile presso qualsiasi ferramenta.

scriptors
31-10-2011, 14:11
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50#190ltgiorno-p-1153.html

guppla
31-10-2011, 15:13
Penso che prenderò questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350 in linea con il mio budget.
Ho visto in alcuni video che bisogna fare dei fori nelle tubazioni per collegarlo...se è cosi non posso metterlo.
Quindi, per quello che ho postato bisogna fare dei fori nelle tubazioni o si collega direttamente e solo qui? http://www.benecasa.it/assets/drgalleries/262/thumb_rubinetto-perde.jpg
------------------------------------------------------------------------
Scusate le troppe domande.
Non c'è nessuno che mi può aiutare in queste cose e io sono proprio negato. Quindi non vorrei spendere 100€ e buttare l'impianto in cantina

scriptors
31-10-2011, 15:35
Non devi fare nessun foro, ti è stato già spiegato tutto.

Quello che hai linkato è perfetto anche come prezzo, buon acquisto.

guppla
31-10-2011, 15:45
Non devi fare nessun foro, ti è stato già spiegato tutto.

Quello che hai linkato è perfetto anche come prezzo, buon acquisto.

Guarda, ti posto questo video http://www.youtube.com/watch?v=2eBCggg_jaI&feature=related
Le operazioni da 3.42 a 6.25 piu' o meno non le farò?

Perchè in nessun video o fotogrammi ho visto impianti non collegati alle tubazioni.

Scusatemi se sono cosi capacchione su questo argomento #13

Giudima
31-10-2011, 15:48
Spedire dell'acqua la vedo difficile e, soprattutto, antieconomico; ti conviene informarti in zona qualche negozio che la vende sicuramente lo trovi.
Se è antieconomico o no è un problema mio, credo :-)
Non credo poi che sarebbe difficile spedire una tanica di plastica di acqua. Non vedo il problema, cioè, parecchie aziende spediscono caridine in bottiglie di plastica piene d'acqua in semplici cartoni.

...........sulla scorta delle risposte forniteti da chi è intervenuto dopo di me potrai tranquillamente valutare se è antieconomico o meno.................

scriptors
31-10-2011, 15:58
Quello del video non ha nulla a che fare con quello che usiamo noi.
Basta smontare la doccetta dal tubo della doccia e tramite un adattatore da 50 cent collegare l'impianto di osmosi al tubo della doccia.

Tubo blu nel bidone di raccolta osmosi e tubo arancione nello scarico o nei vasi.