Entra

Visualizza la versione completa : Askoll fluval edge


Maratoneta73
30-10-2011, 10:58
Volevo porvi un quesito... un fornitore mi vuole regalare il fluval edge perchè non riesce a gestirlo.
Ho letto vari pensieri su questo bell' acquario ma poco versatile, quindi prima di fare altri errori (come nel mio primo acquario che ho seguito i consigli del venditore) vi pongo le domande:
1) in 23 litri posso inserire almeno un betta splendes
2) secondo voi è lui che non ha tempo di seguirlo o è difficile per la forma che ha
3) il filtro interno è buono o devo inserire un filtro a zainetto
4) si può mettere in cascata con l' altro acquario 120x40x60 cm che ho in funzione con 2 pratiko200

Fra91
30-10-2011, 11:56
Volevo porvi un quesito... un fornitore mi vuole regalare il fluval edge perchè non riesce a gestirlo.
Ho letto vari pensieri su questo bell' acquario ma poco versatile, quindi prima di fare altri errori (come nel mio primo acquario che ho seguito i consigli del venditore) vi pongo le domande:
1) in 23 litri posso inserire almeno un betta splendes
2) secondo voi è lui che non ha tempo di seguirlo o è difficile per la forma che ha
3) il filtro interno è buono o devo inserire un filtro a zainetto
4) si può mettere in cascata con l' altro acquario 120x40x60 cm che ho in funzione con 2 pratiko200

Provo a risponderti io..:-))
1) Assolutamente no, i betta sono anabantidi quindi hanno bisogno di prendere una boccata d'aria ogni tanto, cosa che in quell'acquario non possono fare.
2)secondo me la vera difficoltà in quell'acquario è effettuare la manutenzione.
3)il filtro (racchiuso nello scatolotto posteriore) è già un filtro a zainetto. Ho letto in giro che è ok, basta solo riempirlo di siporax ed è ok.
4)io eviterei una cosa del genere. complicata, rischiosa ed inutile...
Se decidi di prenderlo crea un bel caridinaio e crea un ecosistema a se..;-):-))

metaldolphin
30-10-2011, 12:03
Se decidi di prenderlo crea un bel caridinaio e crea un ecosistema a se..;-):-))

sì, visto che la manutenzione non è che sia facilissima (credo la pulizia dei vetri, soprattutto), te la fai fare dai gamberetti (e qualche lumachina, mi raccomando!)#70

bettina s.
30-10-2011, 12:48
concordo con quanto è stato detto e aggiungo che se vuoi farci un caradinaio dovrai porlo in un ambiente che in estate non raggiunga alte temperature, un ambiente climatizzato, e dovrai scegliere piante molto sciafile, ossia che non necessitino di luce, come anubias (nana), forse qualche cryptocorine che resti piccola, muschi.

Maratoneta73
30-10-2011, 12:51
Ho capito che non me lo farò regalare se poi è impossibile pulirlo in 2 giorni mia moglie mi disintegra a me e all' acquarietto.
E' possibile che nessuno ha delle note positive?
Mi sa che l' askoll questa volta non ha valutato bene la situazione

bettina s.
30-10-2011, 13:00
Mi sa che l' askoll questa volta non ha valutato bene la situazione è storia antica :-))
Non nego che se arredato bene possa essere un valido oggetto di arredamento, lo si trova spesso sulle riviste di settore, magari a tua moglie piacerebbe.:-))

E_anna
30-10-2011, 13:05
xkè per un betta nn va bene?
è chiuso quindi nn rischia raffreddature
quindi xkè nn dedicarlo a uno di questi meravigliosi anabantidi?
però uno solo mi raccomando oppure caridine,ma dipende da te...

Fra91
30-10-2011, 13:12
xkè per un betta nn va bene?
è chiuso quindi nn rischia raffreddature
quindi xkè nn dedicarlo a uno di questi meravigliosi anabantidi?
però uno solo mi raccomando oppure caridine,ma dipende da te...

Perchè essendo chiuso anche sopra non ha aria a contatto sulla superficie...l'unico punto in cui c'è aria/acqua e quel quadratino, dove ci sono poi anche le luci quindi sicuramente una temperatura elevata...detto ciò meglio prendere una vaschetta normale per i betta...;-)
P.s. anche secondo me sono pesci stupendi e proprio per questo glio ho consigliato di no..:-)):-))
------------------------------------------------------------------------

E' possibile che nessuno ha delle note positive?
Mi sa che l' askoll questa volta non ha valutato bene la situazione

Ho visto in giro questi acquarietti allestiti a caridinaii davvero stupendi...sono dei piccoli gioiellini...fossi in te ci rifletteri ancora un pochino..;-)

E_anna
30-10-2011, 14:18
ok..ma poi alla fine deciderà lui,no?
cmq anche io sn convinta che è un gran bell'oggetto
da arredamento che anche con qualche piantina
e basta fa la sua bella figura......#70

bettina s.
30-10-2011, 20:40
il fluval edge ha il vetro superiore sigillato, per questo non è adatto agli anabantidi, per i quali bisogna lasciare un certo spazio tra l'acqua e il coperchio.
Se il fluval edge non lo riempi fino al vetro superiore questo si riempirà di bolle e condensa.

Maratoneta73
30-10-2011, 22:07
Se il fluval edge non lo riempi fino al vetro superiore questo si riempirà di bolle e condensa.
Quindi la condensa in tempo zero mi opacizza il vetro, giusto Bettina!!!

Veramente non ho voglia di allestirlo da caradinaio perchè in estate non ho l' aria condizionata e in casa abbiamo minimo 27°C ventilati ma non condizionati...
Proverò domani a recarmi a vederne uno avviato in un negozio di Torino, perchè son sicuro di averlo visto con una coppia di betta, ma non ricordo se l' acqua era fino al vetro superiore oppure mi sto confondendo con un wave box vision

bettina s.
30-10-2011, 22:22
nei negozi si vedo allestiti in tutti i modi, tanto il pesce defunto viene prontamente sostituito, ne ho visto uno con dentro addirittura due Amphiprion ocellaris con tanto di anemone #07

Maratoneta73
30-10-2011, 22:54
Hai proprio ragione prima vi chiedo dei consigli e poi scrivo che domani vado in negozio a vedere quanti betta e dove sono inseriti... CHE FRANA CHE SONO
Non saprei proprio come allestirlo xche l' anubias nana c' è l' ho ma come pesci che cosa può essere adatto?

E_anna
31-10-2011, 12:45
nn sei una frana,xkè anche noi abbiamo iniziato
con una montagna di dubbi e domande,quindi
nn preoccuparti e cmq se hai già delle piantine
e nn vuoi dedicarlo a caridine &c. xkè nn farne
un plantacquario e basta?
almeno questa è una mia idea,poi fai tu,neh?