mastrotitta
30-10-2011, 10:06
Ciao a tutti, è da un pò che manco, da poco ho deciso di riprendere in mano seriamente il mio acquario che dopo la nascita di mia figlia è stato un pò lasciato a se stesso..
al momento la situazione è abbastanza drammatica vado con i dati tecnici di cui sono in possesso:
Dimensioni vasca aperta (la feci fare su misura per casa mia): 40 (prof.) x 110 (l.) x 60 (h)
Portata acqua: circa 264 lt
filtri: ne monto due esterni un pratiko 300 + un 200 (sono due perchè all'inizio avevo solo il 200 che mi dissero essere sotto dimensionato e acquistai il 300...poi -visto che ce li avevo- ho pensato di lasciarli entrambi sperando che il troppo filtraggio fosse un bene)
nei filtri ci sono: spugne, cannolicchi e da un mese ho messo un prodotto per eliminare i fostati (che nel fra tempo ho tolto e rimetterò non appena avrò modo di misurare il po4) + carbone attivo (su consiglio del negoziante in quanto ho iniziato ad avere presenza di alche a pennello nere e filamentose)
valori acqua:
ph: 5.9
kh 7
gli altri valori non li ho ancora a disposizione in quanto i test che ho ordinato non sono ancora arrivati
temperatura media: 26,5°
ho installato impianto:UV (da un paio di giorni)
acqua: 80% osmosi (ma devo sostituire le cartucce quindi non so quanto sia "osmosi pura" al momento) 20% rubinetto lasciata decantare per 12 ore con soffiatore per eliminare sostanze volatili
Illuminazione: 2 neon chlighting F24ts/sun-lux1000k + una lampada HQI ma non sono riuscito a leggere il wattaggio (credo sugli 80wt)
Popolazione: al momento solo pesci di fondo consigliati per via del problema delle alghe
Piante: potamogedum densus + limnofila sessiliphora (sono cmq poche di numero)
PROBLEMI RISCONTRATI:
1)da circa un paio di mesi si sono formate delle alghe a pennello nere cresciute principalmente sul fondale di polietilene che però ora sono quasi del tutto scomparse
sempre nello stesso periodo sono comparse anche delle alghe filamentose di colore verde che al contrario sto riuscendo a tenere sotto controllo ma non a debellare.
2) moria costante di pesci (intendo che non è che appena li inserisco muoiono, ma cmq. mediamente ne trovo morti un paio al mese)
Cosa vorrei capire:
1) quali dovrebbero essere i valori corretti per avere un acquario almeno "decente" dove i pesci stiano bene
2) come faccio ad alzare il ph (5.9 credo sia troppo basso)
3) come faccio ad abbassare il Kh (7 credo sia troppo alto)
4) avrei pensato di inserire molte più piante (mi piacerebbero: eleocharis acicularis, staurogyhe rio cristallino, pagostemon erectus, micranthemum umbrosum, rotula rotundifolia)
5) in futuro mi piacerebbe inserire gli scalari, quindi vorrei lavorare per adattare la vasca al loro abithat
ringrazio tutti per le eventuali risposte.
Guido
al momento la situazione è abbastanza drammatica vado con i dati tecnici di cui sono in possesso:
Dimensioni vasca aperta (la feci fare su misura per casa mia): 40 (prof.) x 110 (l.) x 60 (h)
Portata acqua: circa 264 lt
filtri: ne monto due esterni un pratiko 300 + un 200 (sono due perchè all'inizio avevo solo il 200 che mi dissero essere sotto dimensionato e acquistai il 300...poi -visto che ce li avevo- ho pensato di lasciarli entrambi sperando che il troppo filtraggio fosse un bene)
nei filtri ci sono: spugne, cannolicchi e da un mese ho messo un prodotto per eliminare i fostati (che nel fra tempo ho tolto e rimetterò non appena avrò modo di misurare il po4) + carbone attivo (su consiglio del negoziante in quanto ho iniziato ad avere presenza di alche a pennello nere e filamentose)
valori acqua:
ph: 5.9
kh 7
gli altri valori non li ho ancora a disposizione in quanto i test che ho ordinato non sono ancora arrivati
temperatura media: 26,5°
ho installato impianto:UV (da un paio di giorni)
acqua: 80% osmosi (ma devo sostituire le cartucce quindi non so quanto sia "osmosi pura" al momento) 20% rubinetto lasciata decantare per 12 ore con soffiatore per eliminare sostanze volatili
Illuminazione: 2 neon chlighting F24ts/sun-lux1000k + una lampada HQI ma non sono riuscito a leggere il wattaggio (credo sugli 80wt)
Popolazione: al momento solo pesci di fondo consigliati per via del problema delle alghe
Piante: potamogedum densus + limnofila sessiliphora (sono cmq poche di numero)
PROBLEMI RISCONTRATI:
1)da circa un paio di mesi si sono formate delle alghe a pennello nere cresciute principalmente sul fondale di polietilene che però ora sono quasi del tutto scomparse
sempre nello stesso periodo sono comparse anche delle alghe filamentose di colore verde che al contrario sto riuscendo a tenere sotto controllo ma non a debellare.
2) moria costante di pesci (intendo che non è che appena li inserisco muoiono, ma cmq. mediamente ne trovo morti un paio al mese)
Cosa vorrei capire:
1) quali dovrebbero essere i valori corretti per avere un acquario almeno "decente" dove i pesci stiano bene
2) come faccio ad alzare il ph (5.9 credo sia troppo basso)
3) come faccio ad abbassare il Kh (7 credo sia troppo alto)
4) avrei pensato di inserire molte più piante (mi piacerebbero: eleocharis acicularis, staurogyhe rio cristallino, pagostemon erectus, micranthemum umbrosum, rotula rotundifolia)
5) in futuro mi piacerebbe inserire gli scalari, quindi vorrei lavorare per adattare la vasca al loro abithat
ringrazio tutti per le eventuali risposte.
Guido