PDA

Visualizza la versione completa : Filamenti sulla ghiaia


ilboss1977
29-10-2011, 23:34
ciao, mi sono accorto che sulla ghiaia (in quasi tutto l'acquario) sono attaccati tanti piccoli filamenti molto sottili che si muovono seguendo la corrente e su questi filamenti sono attaccate un pò di bollicine.
Non sono radici emerse perchè lontani dalla zona piantumata.
Sapreste dirmi di che si tratta?
grazie

trotman40
29-10-2011, 23:38
Ci vorrebbe una foto, ma dovrebbero essere alghe...

ilboss1977
29-10-2011, 23:49
Ci vorrebbe una foto, ma dovrebbero essere alghe...

Ho provato a fotografare ma questi filamenti sono molto sottili, non li vedo in foto.
Comunque sono come una peluria sottilissima, come se fosse un unico filamento di lana per il filtro

trotman40
29-10-2011, 23:59
Ci vorrebbe una foto, ma dovrebbero essere alghe...

Ho provato a fotografare ma questi filamenti sono molto sottili, non li vedo in foto.
Comunque sono come una peluria sottilissima, come se fosse un unico filamento di lana per il filtro

Sono quasi sicuramente alghe, prendi uno stuzzicadenti da spiedini, e arrotolala come se fosse uno spaghetto cosi le togli.
Poi pero se hai problemi di alghe devi aprire un topic nella sezione giusta dove troverai i supereroi dell'acquariofilia che ti risolveranno i problemi in maniera efficace.
Toglierle meccanicamente non basta, perche tempo un paio di giorni sei punto a capo, devi intervenire sulla vasca. ;-)

ilboss1977
30-10-2011, 00:08
magari prima di rimanere infestato posto lo stesso messaggio nell'apposita sezione.
grazie mille per la soluzione momentanea

trotman40
30-10-2011, 00:13
Figurati, comunque, assomigliano a queste?

http://postimage.org/image/r7bb8ahob/

ilboss1977
30-10-2011, 00:18
si, sono bianche e più corte ma sono quelle ma non nascono dal muschio bensì dalla ghiaia

trotman40
30-10-2011, 00:20
Allora prova a guardare quà:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112

ilboss1977
30-10-2011, 00:32
Allora prova a guardare quà:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112

Oltre a quella potrebbe essere anche questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009
che credo sia molto simile a quella che hai indicato tu

Comunque se fosse una di queste due (ma credo di si), stasera ho messo delle ampullarie che leggo (in entrambi i casi) sono "organismi antagonisti", spero ne facciano razzie.

Pensi che le ampullarie possano essere sufficienti?

(A questo punto non posto il topic nell'apposita sezione)

trotman40
30-10-2011, 00:40
Allora prova a guardare quà:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112

Oltre a quella potrebbe essere anche questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009
che credo sia molto simile a quella che hai indicato tu

Comunque se fosse una di queste due (ma credo di si), stasera ho messo delle ampullarie che leggo (in entrambi i casi) sono "organismi antagonisti", spero ne facciano razzie.

Pensi che le ampullarie possano essere sufficienti?

(A questo punto non posto il topic nell'apposita sezione)

Io credo di no, nel senso che possono aiutarti a ridurre la crescita delle alghe ma non a fermarla. E la situazione potrebbe sfuggire di mano.
Posta i valori della tua vasca e descrivi il tuo impianto di illuminazione... :-)

ilboss1977
30-10-2011, 10:33
Allora prova a guardare quà:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112

Oltre a quella potrebbe essere anche questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009
che credo sia molto simile a quella che hai indicato tu

Comunque se fosse una di queste due (ma credo di si), stasera ho messo delle ampullarie che leggo (in entrambi i casi) sono "organismi antagonisti", spero ne facciano razzie.

Pensi che le ampullarie possano essere sufficienti?

(A questo punto non posto il topic nell'apposita sezione)

Io credo di no, nel senso che possono aiutarti a ridurre la crescita delle alghe ma non a fermarla. E la situazione potrebbe sfuggire di mano.
Posta i valori della tua vasca e descrivi il tuo impianto di illuminazione... :-)

in questo moento non ho un test affidabile e le striscette sono praticamente inutili.

Per quanto riguarda la luce, è un acquarietto di 25 lt con una T8 da 10W ma nn so dirti i gradi Kelvin perchè non sono riportati sul tubo e la confezione l'ho buttata tanto tempo fa che credo sia stata riciclata già 12 volte #18