Visualizza la versione completa : ODISSEA Percula.... continua.!!!!!!!
gamberotto
29-10-2011, 23:19
Incredibile...
Riassumo:
-prima coppia di percula.....uno muore.
-ne compro uno per sostituire il morto, mi vendono un gigante rispetto al primo e mi ammazza il piccolo.
-riporto il gigante al negozio e compro una coppia "piccola" di taglia uguale.
-metto la nuova coppia nell'acquario.
Stasera mio figlio mi chiama allarmato e mi dice:
- Snike (PSEUDOCHEILINUS HEXATEMIA) picchia i due pagliacci....!!!!!!!-:33-:33-:33
Vado a vedere e, si era da pochi minuti spenta l'hqi e c'erano solo le attiniche, (fino a che erano con le luci tutte accese sono andato + volte a veder e mi sembrava tutto a posto !!!!! li ho inseriti alle 18.00... hanno mangiato.....) lo pseudocheilinus continua ad avventarsi sui due malcapitati.
- ripesco i due pagliacci e li metto nella sala parto.
Lo pseudocheilinus, con il cavolo che si fa pescare...... E ORA?????#07#07#07
MA CHE CA@@O... MA CON STI PESCI MAI TRANKI ?????
Che faccio????
Ciauz-28-28-28
Stefano G.
29-10-2011, 23:28
l'hexatenia tende ad essere ........ bastardo e territoriale -28d#
gamberotto
29-10-2011, 23:36
l'hexatenia tende ad essere ........ bastardo e territoriale -28d#
Quindi??????
Come mi posso comportare?
#24#24
ohoh stessa identica esperienza l'ho avuta io ;-)... lo pseudocheilinus pare che con la sola luce attinica diventi doppiamente bastardo! come se riconoscesse gli altri pesci come estranei intrusi pericolosi...
purtroppo per te, hai sbagliato l'ordine di inserzione.... prima i pesci pagliaccio, dopo lo pseudocheilinus.
ad ogni modo, se il suo accanimento contro di loro è solo occasionale - e limitato principalmente alla fase di attinico - col tempo potrebbe abituarsi alla presenza dei percula.
nel mio caso è stato così, per fortuna.... tempo un paio di settimane e ha smesso di aggredirli con la luce blu.... ora li ignora, mai e poi mai si permette di frerzare un minimo attacco...
in caso contrario potresti fare una cosa molto scomoda e seccante, ma efficace:
peschi lo pseudocheilinus e lo dai in affidamento a qualcuno per un paio di settimane.... poi lo riprendi e lo rimetti in vasca - dove non ricorderà di aver costituito un precedente territorio e lo rifarà includendoci anche i percula.
scusa la forma contorta, ma mi sto a cecà di sonno :-D
P.S.: vacci dentro con mangime a palla (nel senso un paio di volte al giorno, non da intopparli), aglio e vitamine.... sti poveri pesci pagliaccio ne hanno molto bisogno ora come ora
gamberotto
30-10-2011, 11:13
Ciao Nico,
io l'avevo azzeccato l'ordine iniziale..... infatti lo pseudocheilinus l'avevo preso dopo la prima coppia di percula...... ma come hai letto....
Lo pseudocheilinus come diavolo lo peschi?
Devo smatellare tutta la vasca per farlo con il retino.
I percula ora sono nella sala parto (quella dei guppi di quando avevo il dolce)
Quanto tempo li posso far restare lì dentro?
Tra qualche settimana (il prima possibile) devo smantellare tutto e il malefico lì sicuramente lo pesco..... ma posso tenere i due pesceti nella sala parto per tutto sto tempo???
Ciao.
Idee... please.......#24#24#24#24
I percula ora sono nella sala parto (quella dei guppi di quando avevo il dolce)
poveretti, manco si girano li dentro, così li stressi ulteriolmente
lo pseudocheilinus puoi pescarlo con una bottiglia con dentro del cibo (sono molto voraci e curiosi, anche se diffidenti, potresti fare gli appostamenti finchè non lo vedi entrare.... cosa che capita dopo molti tentativi hehehe)
oppure il classico rimedio con l'amo da pesca....
scusa ma perchè non rimetti i percula in vasca e vedi come si comporta?
non penso te li stesse sbranando.... se gli mordicchiava solo un po' le pinne ogni tanto, probabile che prima o poi ci si abitui come ha fatto il mio e li lasci in pace.
però dai molto cibo ai percula (2 - 3 volte al giorno in piccole quantità, con vitamine e aglio) perchè considerando che li hai appena presi, che sono stati aggrediti e li hai messi in una sala parto.... saranno stressati e indeboliti
ALGRANATI
30-10-2011, 11:44
non tenere i pagliacci nella sala parto dove molto probabilmente si ammaleranno.
l'hexatenia è facile che diventi un killer.......souccede abbastanza spesso ....sono pesci molto molto territoriali da inserire come ultimo pesce e sempre molto piccolo altrimenti ........bisogna avere culo.
valentina84
30-10-2011, 11:47
lo pseudochelinus lo puoi pescare mentre dorme.
cerca di notare dove dorme, poi va di notte e lo prendi. Di solito dorme di fianco avvolto nel muco ;-)
lo pseudochelinus lo puoi pescare mentre dorme.
cerca di notare dove dorme, poi va di notte e lo prendi. Di solito dorme di fianco avvolto nel muco ;-)
Vale, di solito quel pesce dorme dietro le rocce e quindi devi comunque smontare per beccarlo domiente ;-)....
al massimo puoi provare, se hai culo, ad accendere le luci della vasca in piena notte... a volte lo pseudocheilinus dopo una decina di minuti emerge fuori dal suo nascondiglio, tutto 'rincoglionito' e disorientato... e comincia a girare per la vasca come se fosse ubriaco, sbattendo ovunque e nuotando a caso.... così lo puoi catturare con molta facilità!
mi è capitato varie volte di dover accendere le luci di notte, e il mio si comporta così.... praticamente mi veniva tra le mani senza manco rendersene conto, tanto era depistato e 'fuori uso' :-D
gamberotto
30-10-2011, 15:44
Grazie..... intanto libero i pagliacci.... e poi se me li uccide.... quando rifaccio la vasca.... lo metto a seccare sotto sale e me lo mangio.........#18#18#18
Ciao e grazie.
Stefano G.
30-10-2011, 15:47
lo metto a seccare sotto sale e me lo mangio.........#18#18#18
Ciao e grazie.
come sei drastico :-D:-D
nonostante sia un pesce che non cresce molto secondo me è meglio metterlo in vasche grandi
passa molto tempo a osservare la situazione in vari momenti della giornata.... o se non puoi farlo tu fallo fare a tuo figlio ;-)
e molto cibo per tutti ;-)
gamberotto
30-10-2011, 21:21
Percula liberati. Ora con le luci accese tutto ok.
Quando si spegne la hqi controllo....... nella peggiore delle ipotesi spegno subito anche le attiniche e magari stanotte ......ci provo. O domani notte. Lunedi lavoro.... martedì no#18#18#18#18#18#18#18
Ciao e vi tengo al corrente.
gamberotto
30-10-2011, 22:01
ohoh stessa identica esperienza l'ho avuta io ;-)... lo pseudocheilinus pare che con la sola luce attinica diventi doppiamente bastardo! come se riconoscesse gli altri pesci come estranei intrusi pericolosi...
purtroppo per te, hai sbagliato l'ordine di inserzione.... prima i pesci pagliaccio, dopo lo pseudocheilinus.
ad ogni modo, se il suo accanimento contro di loro è solo occasionale - e limitato principalmente alla fase di attinico - col tempo potrebbe abituarsi alla presenza dei percula.
nel mio caso è stato così, per fortuna.... tempo un paio di settimane e ha smesso di aggredirli con la luce blu.... ora li ignora, mai e poi mai si permette di frerzare un minimo attacco...
in caso contrario potresti fare una cosa molto scomoda e seccante, ma efficace:
peschi lo pseudocheilinus e lo dai in affidamento a qualcuno per un paio di settimane.... poi lo riprendi e lo rimetti in vasca - dove non ricorderà di aver costituito un precedente territorio e lo rifarà includendoci anche i percula.
scusa la forma contorta, ma mi sto a cecà di sonno :-D
P.S.: vacci dentro con mangime a palla (nel senso un paio di volte al giorno, non da intopparli), aglio e vitamine.... sti poveri pesci pagliaccio ne hanno molto bisogno ora come ora
Incredibile...... con la hqi acesa tutto a posto. Appena si è spenta, con le attiniche in pochi secondi dottor Jekill è tornato mister Hide.
Ho spento le attiniche... sono le 21.00 tra tre ore riaccendo la hqi e provo a pescare lo str.......#28b#28b#28b#28b#28b
eh lo so, anche il mio faceva così :S quando i pesci pagliaccio diventavano 'neri' per effetto della luce blu, li attaccava molto ferocemente!
poi dopo un paio di settimane si è abituato e gli è passato il raptus
gamberotto
31-10-2011, 01:41
Al massimo puoi provare, se hai culo, ad accendere le luci della vasca in piena notte... a volte lo pseudocheilinus dopo una decina di minuti emerge fuori dal suo nascondiglio, tutto 'rincoglionito' e disorientato... e comincia a girare per la vasca come se fosse ubriaco, sbattendo ovunque e nuotando a caso.... così lo puoi catturare con molta facilità!
mi è capitato varie volte di dover accendere le luci di notte, e il mio si comporta così.... praticamente mi veniva tra le mani senza manco rendersene conto, tanto era depistato e 'fuori uso' :-D[/QUOTE]
Ma chi sei? il Freud dei pesci.
Ore 21.00 ho spento tutto
ore 24.00 ho riacceso tutto
Ore 24.20 Pseudocheilinus era nella sala parto.
Ho montato una prolunga al retino.... giuro..... l'ho solo appoggiato sul fondo (per non metterlo dopo e spaventarlo)..... e ci è finito dentro quasi da solo......:-D:-D:-D#rotfl##rotfl#
Non lo metto sotto sale..........
Se domani il negozio è aperto o lo restituisco.....oppure glielo lascio per un po....
Per quello che mi riguarda ..... -69-69-69-69-69-69
Complimenti.......
Veramente.....
Non ci sarei mai e poi mai e poi mai arrivato da solo.
Incredibile sono stato anni e anni sul forum senza scrivere nulla, sbagliando, sentendomi stupido a chiedere.
Ora scrivo per ogni cosa.....magari vi rompo le palle....ma con umiltà e pazienza....prima o poi arriva il consiglio giusto.
Ancora grazie....
Quando mio figlio si sveglierà domani mattina e lo vede..... sarò il suo eroe.
Nel pomeriggio mentre ci provavo, lui mi ha detto......col cavolo che lo prendi Snake.... è troppo veloce!!!!
Ciao-28-28-28-28-28-28-28-28-28
ma dai scemo, è solo esperienza :-D
cmq sono contento per te #70
il mio consiglio:
quel pesce è particolarmente aggressivo, quindi riportalo in negozio....
lascia in pace i percula per un mesetto, così si ambientano per bene e magari scelgono anche un simbionte....
poi ricompri uno pseudocheilinus, scegliendone uno piccolo possibilmente... e vedrai che stavolta andrà bene ;-)
P.S.: se non sei proprio fissato con lo pseudocheilinus (io lo sono, lo adoro e non lo cambierei mai!) potresti mettere un altro labidino, che è identico a lui per il modo di nuotare e comportarsi... però non è aggressivo per nulla.... ed è giallo limone ;): l'halichoeres chrysus
gamberotto
31-10-2011, 09:47
Infatti, pensavo di non mettere nessun pesce per ora. Già fra un paio di settimane devo smantellare tutto per bucare la vasca e mettere la sump. Altro stress per pesci e invertebrati.
Ciao.....
ah vero!
beh allora ci penserai dopo queste operazioni...
fai mangiare sti poveri percula 2-3 volte al giorno intanto però, e usa aglio e vitamine eh... così scongiuri il rischio di ammalarsi per o stress e casini vari ;-)
gamberotto
31-10-2011, 10:10
Quando sono a casa sabato e domenica (o domani) ok..... in settimana posso farlo....magari appena arrivo alle 19.00 e prima di spegnere tutto alle 22.0.
Va bene lo stesso?
Aglio e vitamine a giorni alterni, giusto?
P.S. una domanda. ma le vitamine e l'aglio messe in vasca (qualche goccia) è sbagliato?
Se si, perchè?
#12#12
Ciauz-28-28-28
qualcuno insiste col dire che l'aglio uccide i batteri, ma sinceramente io lo uso mischiato al pappone per coralli, ogni giorno, e non ho mai avuto nessun problema... per me vai tranquillo ;-)
anche se l'ideale sarebbe impregnare i chicchi del mangime, così è più efficace e diretto...
le vitamine puoi metterle in vasca, ma preferibilmente a luci spente (alcune vitamine si degradano in presenza di luce)
gamberotto
31-10-2011, 10:21
Ah.... domandona...
L'avevo gia fatta simile... ma "Melius abundare quam deficere" #12
Ora metterò la sump.
Attualmente ho i due percula e una salaria.
Qualche molle, qualche talea di sps
3 paguri e una stella (vedere profilo)
Vorrei sicuramente dopo tutti i lavori che andrò a fare.....mettere altri duri (con calma piano piano) e arrivare a mettere almeno una tridacna (sono bellissime!!!!!!!!)
Che pesci posso aggiungere in futuro, dopo i lavori?
Che rimangano piccoli di taglia, che si lascino vedere, che siano colorati, simpatici e che possano convivere con "quello che ho e che avrò".
Sentivo parlare di pesci che mangiano i duri (oltre le conchiglie carnivore#28b#28b#28b!!!!! di pesci che mangiano le tridacne....-43-43#28c.... un bel casino !!!#24#24#24)
E che abbiano un carattere poco aggressivo.
Basta !:-D:-D:-D:-D
Datemi qualche consiglio.... tanto non ho fretta!!!!
Ciauz-28-28
mesi e mesi di pazienza e ne riparliamo.... se ora devi trasferire tutto in un'altra vasca, io personalmente ti consiglio di attendere prima di inserire pinnuti e coralli delicati ;-)
in acqauriologia, secondo me, il detto latino non si addice proprio :-D
gamberotto
31-10-2011, 10:47
mesi e mesi di pazienza e ne riparliamo.... se ora devi trasferire tutto in un'altra vasca, io personalmente ti consiglio di attendere prima di inserire pinnuti e coralli delicati ;-)
in acqauriologia, secondo me, il detto latino non si addice proprio :-D
Il detto latino era sull'abbondanza di domande :-D:-D:-D e non di pesci. Ho avuto per anni il dolce e anche lì ho imparato "a mie spese" ad essere parsimonioso nell'inserimento dei pinnuti e a lasciare a chi può permettersi il lusso di vasche XXXXXl certi pesci.... -43-43-43
Volevo solo delle info su cosa potrei mettere dopo, per guardare, scegliere ed eventualmente informarmi per dove trovarli.....
Ciao..
Credo che ci vorrà almeno un mese .......
gamberotto
03-11-2011, 09:45
Dopo l'allontanamento COATTO dello pseudocheilinus e dopo tanto aglio e vitamine..... mi sembra che i due percula stiano decisamente meglio.... sperem in ben!!!!!
Comunque continuo a dargli a giorni alterni vitamine e aglio. Sicuramente nella mia casa non ci saranno casi di vampirismo. Almeno nella vasca è escluso. #18#18#18
Ciao-28
Sandro S.
03-11-2011, 09:56
non ti preoccupare, non sei l'unico a cui accadono cose strane con i pesci ;)
cmq i pesci sono ora l'ultimacosa a cui devi pensare, tieniti questi e non aggiungerne altri.
gamberotto
03-11-2011, 11:35
Si, si... non vi preoccupate.... aspetterò. Ora passiamo al PROGETTO SUMP. Non vedo l'ora.
gamberotto
04-11-2011, 11:07
Ad esempio, il Centropyge bispinosus.
Non ora, come già detto e scritto. Dopo il progetto sump.
Con la mia vasca di 150 netti. Con due percula già presenti e una salaria. Con molli e (futuri) duri. Con la futura ma certa tridacna....... ci azzecca???
Come è? Stronzo? Buono? Si integra con quanto ho e quanto vorrei avere? Cosa mangia? E' facile?
Ditemi le vostre esperienze.
Ciao.....
-28-28
i centropyge sono un terno al lotto.... potrebbero spizzicare le tridacne, oltre agli sps ed lps, quindi attento a potenziali problemi ;-)
gamberotto
07-11-2011, 13:39
i centropyge sono un terno al lotto.... potrebbero spizzicare le tridacne, oltre agli sps ed lps, quindi attento a potenziali problemi ;-)
OK..... CENTROPYGE...... no grazie#26#26#26#26
Prima o poi troverò un pescetto per me, spero.
Ciauz-28-28-28
guarda che i labridini come quello giallo che ti ho consigliato o lo stesso pseudocheilinus, vanno benissimo, oltre a essere molto utili contro i parassiti dei coralli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |