PDA

Visualizza la versione completa : primo 200l con melanotaenia boesemani (please consigli!)


nickre
29-10-2011, 20:55
Acquario avviato a fine Agosto 2011

Tecnica

Vasca: Wave design 120x38x50
Mobile: Wave design 120x38x80
Luci: coperchio autocostruito ospita fino a 6 lampade a risparmio energetico con attacco E27, ma è possibile ampliarlo, in uso: 3x 21w 4000k + 2x20 6400k
Filtro: Askoll pratiko300 caricato con spugne, lapillo lavico e cannolicchi
Riscaldatore: Hydor Theo 300w
In arrivo: impianto di anidride carbonica Askoll CO2 Pro

Valori

t: variabile, da 26°C a 28°C
PH: 8°
GH: 8°dGH
KH: 9,5°dKH
NO2: tracce
NO3: 25 mg/L

Fauna

5x Melanotaenia Boesemani 3maschi+2femmine
4x Ancistrus Dolichopterus 2 neri+2 albini, 1 sessabile:femmina
1x Hypessobricon Herbertaxelrodi (che sto cercando di regalare senza successo)
1x Corydoras Aeneus albino femmina, detto "porcellino" (idem come sopra)

Flora

Hygrophila polysperma
Ceratophyllum demersum
Echinodorus magdalenensis
Najas guadalupensis
Hydrocotyle leucocephala
Vallisneria gigantea
Anubias barteri var.nana
Cryptocoryne wendtii

Layout

Fondo: lapillo vulcanico
Legno: red wood
Rocce: 3x travertino + 3x quarzo verde + 3x quarzo rosa

Gestione

Cambio d'acqua: 20% al mese
Fertilizzazione: x il primo mese 3 tappini di rinverdente alla settimana, adesso ho smesso, da un mese 2ml al dì di carbonio liquido
Alimentazione: per adesso fiocchi Sera e zucchine, in arrivo dafnie e granulare Jbl

Note

Sono conteno solo a metà di mostrarvi la mia prima vasca a causa della pessima condizione delle piante, per cui ho deciso di mettere la co2 e intendo comprare il Profito della EasyLife, usando 1/3 delle dosi consigliate, mentre per quanto riguarda la fauna, vorrei cercare di portare il ph a 7,5° per aggiungere qualcosa che riempia un po' la mia "vaschetta", avevo in mente (ovviamente solo dopo che la vegetazione si sia infoltita) un "quartetto" di betta splendens e un trio di apistogramma borellii , ma ci sto ripensando a causa dell'aggressivita del combattente, se avete da proporre qualcosa i consigli sono ben accetti.
Nel frattempo ho intenzione di usare una vasca di plastica da 60l per la riproduzione delle melanotaenie, essa sarà allestita con un paio di mop, un filtro ad aria e un separatore per evitare che la coppia si mangi le uova.
ps: il coperchio come si vede ora è provvisorio ;-)

Foto

primo riempimento

http://s5.postimage.org/gwozhmsz7/DSC_0489.jpg (http://postimage.org/image/gwozhmsz7/)

panoramica

http://s5.postimage.org/emkgxyzsj/DSC_0901.jpg (http://postimage.org/image/emkgxyzsj/)

Melanotaenie

http://s5.postimage.org/68qc3g1tf/DSC_0885.jpg (http://postimage.org/image/68qc3g1tf/)

http://s5.postimage.org/z0x3mx9gz/DSC_0884.jpg (http://postimage.org/image/z0x3mx9gz/)

http://s5.postimage.org/4hlt8eh83/DSC_0905.jpg (http://postimage.org/image/4hlt8eh83/)

Cryptocoryne wendtii

http://s5.postimage.org/4drzs5bqr/DSC_0902.jpg (http://postimage.org/image/4drzs5bqr/)

http://s5.postimage.org/qqzqeycoj/DSC_0910.jpg (http://postimage.org/image/qqzqeycoj/)

Ancistrus femmina

http://s5.postimage.org/p0gpdgv5f/DSC_0903.jpg (http://postimage.org/image/p0gpdgv5f/)

la "tana del porcellino"

http://s5.postimage.org/7pqalg3hv/DSC_0906.jpg (http://postimage.org/image/7pqalg3hv/)

mrmotti
29-10-2011, 21:02
Ciao complimenti per la vasca ma io ti consiglio di aumentare la popolazione di cory fino ad arrivare a minimo 4 esemplari (della stessa specie) ;-)

nickre
30-10-2011, 00:06
in realtà io quello lo volevo dare via #12#13

nickre
31-10-2011, 12:39
Non pensavo che fosse cosi bello dalasciarvi senza parole ;-)

geppo
31-10-2011, 12:53
e fai bene poverini, con quel fondo non fanno altro che ferirsi.. non mi sembra affatto adatto per un acquario...

Mat le Verseaur
31-10-2011, 12:56
La vasca secondo me ha tutto (arredi, fauna, ecc...) per diventar davvero bella, ma ci son cose che cambierei. #24
Tipo le rocce tutte vicine nel centro vasca e l'inclinazione della tua radice, che dà poco "slancio" verso l'alto. Forse mettendo 2-3 rocce non per forza tutte uguali a formar 1altro "ammasso" (non mi vengon le parole oggi #13 ) magari in 1angolo posteriore, poi spostando la radice a "continuare" le rocce centrali, il layout sarebbe più "dinamico".
Ovvio che i miei son solo consigli, spero possano darti input da utilizzare a tuo piacimento.
P.S.: per la fauna i betta non li metterei, magari chiedi nella sezione anabantidi, poi se dai via il cory io metterei un branco di caridine (ovvio solo se son compatibili col resto della popolazione), ce ne son di molto belle.
Facci sapere :-))

nickre
31-10-2011, 13:24
Mat scusami ma non sono riuscito a capire come posizioneresti tu le rocce #12

Mat le Verseaur
31-10-2011, 15:54
Guara, ribadisco che la mia è solo 1idea. #12
Comunque le rocce tutte al centro, è come se "togliessero respiro" al resto della vasca.
Quindi pensavo potessi scegliere 2-3 rocce più piccole (anche di colori tra loro diversi, per es. 2rosa o verdi e la +piccola tra il travertino) e metterle in secondo piano, dietro, tipo in un angolo (modifichi il gruppetto, troppo basso ora per me, che hai a dx). In modo da dar all'occhio anche un altro punto dove guardar, oltre alla formazione centrale.
Poi per la radice dicevo che messa in 1lato mi dà l'idea che sia sacrificata, magari tolto 1travertino puoi combinarla al centro con le rocce rimanenti. Spero di aver chiarito :-D
Ripeto ancora 1volta che son solo consigli, che però penso renderebbero più gradevole la tua vasca secondo me. Ciao ;-)

nickre
31-10-2011, 16:04
sono buonissimi consigli. l'unica cosa è che la radice è interrata nel substrato e spostarla è un casino

Mat le Verseaur
31-10-2011, 16:08
Beh, prendi quello che vuoi dei miei consigli e scarta quello che invece sarebbe troppo incasinato (tipo appunto spostar la radice). Al massimo, se riesci, puoi ruotarla per non farla stare parallela al lato corto della vasca, in modo che dia più profondità.
Ciao ed aggiorna con foto se cambi il layout, son proprio curioso del risultato :-))

Cursor
31-10-2011, 19:20
Il cory con quel fondale si distrugge i barbigli povero ... non mi e' mai piaciuto il lapillo vulcanico , mi immegino la vasca con gli arredi e le piante che hai ma con della sabbia color naturale ... tutt'altra cosa#36# .

nickre
31-10-2011, 20:22
ma infatti il cory non era previsto, se lo vieni a prendere te lo cedo molto volentieri :-)

Metalstorm
31-10-2011, 20:30
la parte sinistra mi pare molto vuota...ci starebbe bene un bel roccione di travertino bello alto messo nell'angolo...non guasterebbero anche delle piante nastriformi come la vallisneria messe sullo sfondo

nickre
31-10-2011, 21:42
infatti la valli c'è, solo stenta a crescere.
di roccia lì ce n'è finchè mai per i miei gusti, e poi quello spazio libero è dove stanno le mela x l80% del tempo, non voglio riempire anche quello, al max con piante

nickre
07-02-2012, 22:34
finalmente posto il nuovo allestimento:

http://s5.postimage.org/t12x5zflf/DSC_0106.jpg (http://postimage.org/image/t12x5zflf/)

http://s5.postimage.org/8apg1ix0z/DSC_0103.jpg (http://postimage.org/image/8apg1ix0z/)

http://s5.postimage.org/bcb6ed3ub/DSC_0098.jpg (http://postimage.org/image/bcb6ed3ub/)

http://s5.postimage.org/wame9ka0j/DSC_0099.jpg (http://postimage.org/image/wame9ka0j/)

http://s5.postimage.org/rra5o1s4z/DSC_0101.jpg (http://postimage.org/image/rra5o1s4z/)

http://s5.postimage.org/79p7ceg1f/DSC_0104.jpg (http://postimage.org/image/79p7ceg1f/)

http://s5.postimage.org/qstslresz/DSC_0105.jpg (http://postimage.org/image/qstslresz/)

ora c'è un anci in meno (... una micosi .. sigh...) e ho tolto ceratophyllum e najas ma ho aggiunto cryptocoryne nevilli, rotala rotundifolia, lymnophylka heterophylla e una noce di cocco ricoperta di muschio di giava.
fondo cambiato (ora c'è il jbl manado) e alcune rocce tolte.
sto accrescendo la prima (inattesa) covata delle mela. in una vasca secondaria da 50l con le potature, ma senza naupli i cosi si ostinano a rimanere sui 6-7mm ...
------------------------------------------------------------------------
mi piacerebbe aggiungere qualcosa ma sono indeciso tra un paio di trii di chlamydogobius eremius o una coppia di mogurnda mogurnda

Cursor
08-02-2012, 00:27
Bhe' ti faccio i complimenti perche' e' migliorata tantissimo !! ;-)

Non e' che hai qualche foto dei Vannotti :-)) ??

nicola989
08-02-2012, 02:53
molto meglio cosi..complimenti per la riproduzione :-)

faggio
08-02-2012, 10:39
L'acquario è nettamente migliorato rispetto al primo allestimento!! :-)
forse una bella radice sulla sinistra non guasterebbe...parere personale ;-)
comunque complimenti!

Keibi
08-02-2012, 12:18
Bello!

antoniotrovato55
08-02-2012, 12:46
ciao belle foto innanzitutto!!!!ma soprattutto anche un netto miglioramento dell allestimento!!!

Rhodius
08-02-2012, 12:51
Davvero bello, ti stimo molto per la pazienza e l'abilità con la quale sei riuscito a riallestire la vasca e posizionare le piante nei posti giusti. Per non parlare poi della riproduzione! Complimenti! :-)

nickre
08-02-2012, 18:37
grazie x i mille complimenti !!! anche a me una radice sulla destra non dispiacerebbe, ma a trovarla delle giuste dimensioni e forma, e poi non avendo uno stipendio non voglio spendere troppo...
in effetti svuotare la vasca e togliere il lapillo è stata un po' una faticaccia, ma ne è valsa la pena !!!
x adesso foto degli avannotti ho solo questa di quando li ho trovati circa 1 mese e 1/2 fa, ma non è che siano cambiati molto: http://s5.postimage.org/7ph0ivzqr/avannotto1.jpg (http://postimage.org/image/7ph0ivzqr/)

jackrevi
08-02-2012, 22:06
devo dire che mi piace, piantumerei però un po' di piu.. sinceramente è molto piu bello ora di come era prima ;-)

nickre
11-02-2012, 15:36
in questi giorni ho trovato altri avannoti nella "nursery", probabilmente erano uova attaccate alla limnophyla che ho potato, adesso cee n'è 20 #25 in vasca.
comunque, mi piacerebbe aggiungere qualche altra pianta alla mia vasca, voi cosa consigliate ?