crllsn
29-10-2011, 19:35
...da una settimana.
Letto e riletto di tutto e di più sul sito e sul forum, ho deciso di partire in quest'avventura!
Ho comprato un Juwel Rekord 800 da 110 litri.
Ho costruito il fondo con polistirolo, silicone e ghiaino di quarzo con integrati le tubature di aspirazione del filtro (una per lato dal momento che l'acquario è esposto sui lati più lunghi) ed il riscaldatore.
Siccome il coperchio è veramente bruttino, ne ho fatto uno di legno "plastivellato" con sgocciolatoi in alluminio e piano di condensazione in plexiglass con integrate 3x18W (830, 840, 865) messe nel senso della lunghezza e 1x24W (di quelle ripiegate con 4 pin) messa di traverso, per assicurare la corretta illuminazione alla Cabomba ed all'Egeria di sfondo.
Le radici sono state passate con il Plastivel ed unite fra loro con viti inox siliconate.
Ora tutto è ricoperto da una schifosa patina bianca batterica, ma devo mantenere la calma: sparirà (giusto?).
Ora aspetto un mesetto e poi via con i test dell'acqua (per ora non scrivo ancora i valori: il mio obiettivo è circa PH 6.5, KH 4, GH 6).
Nel frattempo compro l'impianto ad osmosi perché l'acqua da me è dura ed io vorrei fare un biotopo amazzonico "light".
Mi spiego: per me un biotopo "light" (mi ammazzeranno i puristi del settore) è un acquario in cui si riproduce più o meno ciò che acccade in natura, ma senza esagerare. Se qualche pianta non è di quelle parti, ma può vivere con i valori di acqua tipici di quelle zone e mi piace, può rientrare nel mio biotopo "light". Se qualche animale non è proprio di quelle parti, ma sta bene insieme agli altri con i valori di acqua richiesti ed è funzionale ad es. alla pulizia dalle alghe, può entrare nel biotopo "light".
I pesci che vorrei inserire:
- 10 neon
- 4/5 Corydoras
- 2 Apistogramma (su questi però preferirei avere consigli, non vorrei sbagliare)
Questo sarebbe ciò che vorrei, ma poi mi è venuto in mente: 2/3 Otocynclus e qualche (quante?) Caridine potrebbero starci? Darebbero una mano a tenere pulito da eventuali alghe?
Consigliate: devo imparare!
Piante: 2 Cabomba, 1 Egeria, 1 Echinodorus, 3 Anubia e domani metto un Ceratophyllum demersum galleggiante..
Fondo: Akadama con un po' di osmocote, ghiaino grana grossolana bianco, ghiaino fine bianco (per i Corydoras).
In foto la situazione ad 1 settimana.
Ciao
Alessandro
http://s1.postimage.org/7vgif5j4b/IMG00091_20111029_1908.jpg (http://postimage.org/image/7vgif5j4b/)
http://s7.postimage.org/ka6x2gztz/IMG00090_20111029_1908.jpg (http://postimage.org/image/ka6x2gztz/)
Letto e riletto di tutto e di più sul sito e sul forum, ho deciso di partire in quest'avventura!
Ho comprato un Juwel Rekord 800 da 110 litri.
Ho costruito il fondo con polistirolo, silicone e ghiaino di quarzo con integrati le tubature di aspirazione del filtro (una per lato dal momento che l'acquario è esposto sui lati più lunghi) ed il riscaldatore.
Siccome il coperchio è veramente bruttino, ne ho fatto uno di legno "plastivellato" con sgocciolatoi in alluminio e piano di condensazione in plexiglass con integrate 3x18W (830, 840, 865) messe nel senso della lunghezza e 1x24W (di quelle ripiegate con 4 pin) messa di traverso, per assicurare la corretta illuminazione alla Cabomba ed all'Egeria di sfondo.
Le radici sono state passate con il Plastivel ed unite fra loro con viti inox siliconate.
Ora tutto è ricoperto da una schifosa patina bianca batterica, ma devo mantenere la calma: sparirà (giusto?).
Ora aspetto un mesetto e poi via con i test dell'acqua (per ora non scrivo ancora i valori: il mio obiettivo è circa PH 6.5, KH 4, GH 6).
Nel frattempo compro l'impianto ad osmosi perché l'acqua da me è dura ed io vorrei fare un biotopo amazzonico "light".
Mi spiego: per me un biotopo "light" (mi ammazzeranno i puristi del settore) è un acquario in cui si riproduce più o meno ciò che acccade in natura, ma senza esagerare. Se qualche pianta non è di quelle parti, ma può vivere con i valori di acqua tipici di quelle zone e mi piace, può rientrare nel mio biotopo "light". Se qualche animale non è proprio di quelle parti, ma sta bene insieme agli altri con i valori di acqua richiesti ed è funzionale ad es. alla pulizia dalle alghe, può entrare nel biotopo "light".
I pesci che vorrei inserire:
- 10 neon
- 4/5 Corydoras
- 2 Apistogramma (su questi però preferirei avere consigli, non vorrei sbagliare)
Questo sarebbe ciò che vorrei, ma poi mi è venuto in mente: 2/3 Otocynclus e qualche (quante?) Caridine potrebbero starci? Darebbero una mano a tenere pulito da eventuali alghe?
Consigliate: devo imparare!
Piante: 2 Cabomba, 1 Egeria, 1 Echinodorus, 3 Anubia e domani metto un Ceratophyllum demersum galleggiante..
Fondo: Akadama con un po' di osmocote, ghiaino grana grossolana bianco, ghiaino fine bianco (per i Corydoras).
In foto la situazione ad 1 settimana.
Ciao
Alessandro
http://s1.postimage.org/7vgif5j4b/IMG00091_20111029_1908.jpg (http://postimage.org/image/7vgif5j4b/)
http://s7.postimage.org/ka6x2gztz/IMG00090_20111029_1908.jpg (http://postimage.org/image/ka6x2gztz/)