Visualizza la versione completa : Gemelli siamesi
Giacross
29-10-2011, 19:35
Avete mai visto 2 pesci attaccati l'uno all'altro? io si ne ho un paio in acquario ho 2 gemellini siamesi=D sono 2 guppy!
è la prima volta che vedo una cosa simile; quando il pesce era più piccolo sembrava che avesse una minuscola pallina nera attaccata al ventre ma crescendo anch'essa è cresciuta e si distinguono abbastanza chiaramente ventre e coda del fratellino, mentre sembra attaccato per la faccia, non so essere preciso perchè i 2 sono ancora molto piccoli (1.5 cm circa) ma posso affermare che solo uno si nutre e si muove mentre l'altro è fisso sotto di lui.
è normale che avengano cose simili in quessta specie?
Inoltre mi sapete dire se i 2 gemelli hanno possibilità di sopravvivere o se sono destinati a uccidersi a vicenda?
squalo98
29-10-2011, 22:57
Purtroppo non penso Che vivranno molto perchè sono ancora piccoli. Comunque "complimenti", credo sia un caso rarissimo!!!se riesci a farli crescere credo sia una bella soddisfazione!
Giacross
30-10-2011, 00:13
Sisi lo spero sarebbe carino avere un caso così raro nel mio acquario=) cmq per adesso sembrano in salute staremo a vedere =)
Una rarità... Puoi fare delle foto?
Anche a me è capitato qualche anno fa, pensai che sarebbero morti in poco tempo invece con mia grande sorpresa.raggiunsero l'età adulta.
Dei due gemelli comunque solo uno si sviluppò; l'altro si presentava come una sorta di escrescenza attaccata al ventre. Io ebbi l'impressione che col tempo il gemello morto diventava sempre più piccolo
Sent from my GT-S5830 using Tapatalk
Giacross
30-10-2011, 09:51
è proprio il mio caso ma per adesso anche l'altro cresce anche se molto molto meno.. comunque ci proverò sa fare foto però dubito che riuscirò perchè l'acquario è affollato e si muovono di continuo
Anch'io ne ho avuto alcuni che però sono morti qualche giorno dopo la nascita; i guppy riprodotti erano due fratelli della stessa generazione, per cui penso che queste anomalie siano dovute agli accoppiamenti incontrollati fra consanguinei.
Giacross
30-10-2011, 16:04
potrebbe essere perchè il guppo che ha partorito il mio era già incinta al momento dell'acquisto
Statisticamente (in tutti gli esseri viventi) si verifica una malformazione ogni tot nascite; tenuto conto del numero di nascite dei poecilidi, e dei guppy in particolare, siamo di fronte a casi rari, ma non eccezionali.
Di fronte a questi casi mi chiedo sempre quale sia la soluzione migliore, dato che in natura non avrebbero scampo.
Statisticamente (in tutti gli esseri viventi) si verifica una malformazione ogni tot nascite; tenuto conto del numero di nascite dei poecilidi, e dei guppy in particolare, siamo di fronte a casi rari, ma non eccezionali.
Di fronte a questi casi mi chiedo sempre quale sia la soluzione migliore, dato che in natura non avrebbero scampo.
sono d'accordo con giudima.
si tratta di malformazioni genetiche e di sviluppi anomali in questo caso (capita un po' in tutti gli esseri viventi, chi più chi meno)
non penso, come ha scritto non mi ricordo chi, che fosse perchè la guppyna "mamma" fosse già incinta al momento dell'acquisto. non vedo relazione con questa cosa.
riguardo ai due piccoli attaccati... credo si tratti di una sorta di parassitosi... se quello malformato e sottostante, richiederà troppo nutrimento ed energia all'altro, entrambi soccomberanno, se invece si svilupperà poco l'altro avrà più possibilità di arrivare all'età adulta.
ma come dice giudima, in natura non avrebbero trovato scampo, quale sarà la soluzione migliore?
io ti direi, allevalo insieme e come gli altri, se vive e campa sarà forte e se no... nulla.
ho avuto in un allevamento di brachydanio uno che non ricordo se perchè era rimasto fuori dall'acqua o nato così, aveva una malformazione alla bocca ed alla spina dorsale si vedeva che era storto. allevato con suoi fratelli era rimasto molto sottodimensionato... e dopo un po' di tempo non l'ho visto più.
dispiace perchè dispiace, ma non ci si può fare molto, secondo me.
ciao
Giacross
05-11-2011, 09:33
Bè non mi resta altro da fare che stare a vedere, ne ho anche un paio storti, quando ho detto che la femmina era già incinta intendevo che si potrbbe essere accoppiata con dei suoi fratelli prima dell'cquisto, questo spiegherebbe perchè in un unica generazione c'è più di un malformato
stefano big
05-11-2011, 09:58
La consanguineità non produce problemi cosi precocemente,
e facile che provenedo da allevamenti intensivi
questa si sia protratta per diverse
generazioni, normalmente la consanguineità nei guppy
conduce a sterilita.
I guppy deformi capitano molto spesso anche per parassitosi nei primi giorni di vita
o da cattiva qualita' dell'acqua vedi sala parto asfittiche.
stefano
stefano
Stupendo! :D Sono pur sempre esseri viventi anche loro no? Finchè vivono...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |