PDA

Visualizza la versione completa : la prima volta


arcobaleno
28-10-2011, 22:11
Ho comprato questo acquario in negozio, (mia figlia vuole l'acquario con "nemo" ed i suoi amici... sono molto ignorante in materia, quindi mi sono affidato al negoziante.
Ecco le caratteristiche:
Acquario da 95 lt
Riscaldatore wave 100w automatico
Pompa Koralia 2800 l/h
Illuminazione 1x18w T8
Filtro biologico Black box 100 Compact

per un mese devo immittere un tappino di "Amtra system Clean"
dopo di che, fatta la prova su un campione d'acqua inserire due pesci pagliaccio, qualche gamberetto e un chirurgo ( mi hanno già detto che questo pesce non posso inserirlo)-43
Ho visto come modificare l'illuminazione ed inserire una luce blu...

Inserisco qualche foto...

Attendo vs consigli
Grazie a tutti


http://s7.postimage.org/yvnxdidav/DSCF6316.jpg (http://postimage.org/image/yvnxdidav/)

http://s7.postimage.org/9v0feqriv/DSCF6321.jpg (http://postimage.org/image/9v0feqriv/)

Manuelao
28-10-2011, 22:31
Ehm non so come dirtelo ma avresti fatto bene a leggerti nqualche guida prima di acquistare e allestire un marino

verre daniele
28-10-2011, 22:35
Per i figli si fa' tutto,anche partire con il piede sbagliato.
Cosa ti ha fatto mettere nel filtro?
Intanto toglierei la sabbia(se a tua figlia piace lascia mezzo cm)
Poi,visto che hai tempo(1mese di buio)divertiti a modificare la luce.
In una vasca con quelle misure 2 nemo sono sufficenti.No Dory.

arcobaleno
28-10-2011, 22:36
Ehm non so come dirtelo ma avresti fatto bene a leggerti nqualche guida prima di acquistare e allestire un marino

è tutto sbagliato?
cosa mi consigli?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Per i figli si fa' tutto,anche partire con il piede sbagliato.
Cosa ti ha fatto mettere nel filtro?
Intanto toglierei la sabbia(se a tua figlia piace lascia mezzo cm)
Poi,visto che hai tempo(1mese di buio)divertiti a modificare la luce.
In una vasca con quelle misure 2 nemo sono sufficenti.No Dory.

il filtro da quanto leggo sulla scheda è composto da:
spugna porosità media e grossa, spugna fibra fine, carbone, anelli filtrazione biologica ( per me è arabo praticamente)

http://s7.postimage.org/jqumbrv87/DSCF6322.jpg (http://postimage.org/image/jqumbrv87/)

failox
28-10-2011, 22:44
mmmmm secondo me non ci siamo un gran che...
modifiche da apportare... ma la vasca e' troppo piccola...
inserire uno skinner (schiumatoio) ti servira' ad eliminare tutto lo sporco e il carico organico che gira in vasca...
poi nella fase iniziale non e' consigliabile inserire il fondo... ovvero, si puo' mettere se si ha in mente di fare un DSB... altrimenti si puo' mettere un velo di sabbia sottile, ma dopo 1 anno che l'acquario gira senza problemi...
illuminazione, non ci siamo proprio.... su 95 litri almeno 2 t5 da 45watt 10.000k
per quanto riguarda il filtro, per il marino serve a poco, anzi fa solo danni..... un mio consiglio? dato che sei all'inizio, procurati una vaschetta un po' piu' grandicella, e magari aperta per facilitare lo scambio.... :-)

mi raccomando, vai a leggere le guide per il marino!!!!! ciuuuuu
le spugne nel filtro servono solo a trattenere nitrati e fosfati...

fipenso
28-10-2011, 22:45
Ciao se vuoi cominciare leggi gli articoli che ci sono quà....

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

ciao filippo ;-)

Nopago
28-10-2011, 22:49
vasca chiusa...no
filtro...no (va bene solo se metti, quando c'è la nescessità, resine e carbone)
la luce metterei alemno tre neon 18 watt giusto per mettere qualche corallo molle
sabbia...no..solo dopo che lavasca sarà matura metterei una spolverata giusto per decorazione..
leggi un pò sul forum come si allestisce una vasca marina
purtroppo i negozianti (per fortuna non tutti) pur di vendere danno consigli sbagliati...
------------------------------------------------------------------------
purtroppo ti sei immesso in un mondo più complicato di quanto possa sembrare...ti consiglio di leggere e ricominciare sennò finirai a spendere più soldi per gli errori commessi

arcobaleno
28-10-2011, 22:52
grazie dei consigli, vado ad... istruirmi#18
purtroppo x il momento niente modifiche...
prima devo pagare x questo danno!!!

Grazie ancora

Manuelao
28-10-2011, 22:55
Tranquillo.. Già hai fatto un passo in avanti iscrivendoti sul forum
Vedrai che una volta capito il funzionamento di una vasca la sistemerai a dovere;-)

Nopago
28-10-2011, 23:03
però non inserire nulla di vivo sennò poi ti viene difficile sistemare e poi i pesci soffrirebbero

arcobaleno
28-10-2011, 23:09
Tranquillo.. Già hai fatto un passo in avanti iscrivendoti sul forum
Vedrai che una volta capito il funzionamento di una vasca la sistemerai a dovere;-)

Grazie, sono solo un pò avvilitito xkè avevo messo da parte questi euro( ormai malamente spesi) per fare un regalo a mia figlia finalmente regalargli "nemo".
Pazienza.. nella vita non si finisce mai d'imparare....
Elio

ps: ti chiedo amicizia su fb se ti fà piacere per qualche consiglio futuro

Manuelao
28-10-2011, 23:12
Con piacere:-)

Ricciocapriccio
29-10-2011, 07:35
Questi commercianti:( :( :( x fortuna non sono tutti cosi


Sent from my iPad using Tapatalk

Marino Testardo
29-10-2011, 08:32
auguri per i tuoi futuri nemo da inserire :-)

daniele5235
29-10-2011, 08:48
Senti se vuoi mettere solo una coppia di pagliaccetti non modificare nulla e non spendere soldi che vai bene cosi, semmai puoi aggiungere un piccolo schiumatoio appeso


Sent from my iPhone using Tapatalk

failox
29-10-2011, 08:49
io ero nella tua stessa situazione... grazie a questo forum, ho appreso un sacco di cose, sono un po' schietti, ma e' giusto cosi, serve ad imparare.... hihihiih benvenuto!!!!

cerinaangelo
29-10-2011, 09:06
allora,recuperare questa vaschetta e un po dura e il risultato estetico e funzionale sarebbe poco soddisfacente.le alternative sarebbero 2,na andare dal negoziante e proporre una permuta con qualcosa di piu adatto limitando le perdite economiche ma questo credo sia difficile .la seconda equella di tenere questa vaschetta fissando dei punti fermi.assolutamente impensabile inserire un parachanturus in questo acquario.mettere rocce di qualita che aiuteranno il sistema a maturare bene .comprare inizialmente un test dei nitriti e aspettare il loro ciclo ,picco e discesa.cambiare un po d acqua diciamo il 20 per 100 usando acqua matura di una vasca perfetta.caricare il filtro biologico con cannolicchi ma meglio ancora del siporax della sera.,anteporre a questo un buon filtraggio meccanico lana da cambiare regolarmente per evitare per quanto possibile sedimenti della parte biologica.inserire al massimo una coppia di ocellaris meglio se di allevamento e fare attenzione alla loro alimentazione nel senso di quantita e avanzi in vasca.mantieni costante la temperatura e categorici cambi d acqua settimanali del 10 per cento.no invertebrati al massimo un paio di spirografi.se i tuoi obbiettivi sono e rimangono questi puoi farlo tranquillamente.un domani se la tua passione crescera ele tue bimbe anche potete pensare a qualcosa di piu specialistico e magari la tua vaschetta diventare parte del nuovo sistema come sump refugiom riserva di rabbocco.tutto questo secondo me puo essere positivo hai la possibilita di procedere per gradi sfruttala.un saluto.

mavitt66
29-10-2011, 09:39
Non ti preoccupare, non hai buttato i soldi. Consideralo il primo gettone di ingresso in questo mondo fantastico...

Anch'io sono partito con un 30l che mi hanno venduto quando ho dichiarato che volevo "fare l'acquario con un paio di Nemo"...

Per fortuna poi ho scoperto il forum a cui mi sono affidato per aggiustare decisamente il tiro dopo gli insuccessi iniziali.

I due pagliacci sono l'unica cosa che avevo messo
in quel 30l che è sopravvissuta e che ora ho spostato nella nuova vasca.

Non mi sento così esperto per darti consigli (in genere li chiedo) ma quoto decisamente i consigli sopra in particolare per le luci, l'aggiunta di un piccolo schiumatoio(*) e per l'eliminazione della sabbia (a meno che, dopo aver letto le opportune sezioni del forum, non opterai per DSB, in tal caso ne va aggiunta molta, ma a scapito del volume di acqua sopra).

Ma soprattutto fallo andare per un bel po' (leggi topic su metodi di gestione/allestimento/avviamento/maturazione) RESISTENDO alla tentazione di inserire gli animali subito.

Vedrai che i due nemo, inseriti al momento giusto, ci staranno bene (se ti piacciono, considera l'inserimento di un paio di simpatici gamberetti Lysmata).

(*) a seconda di dove hai posizionato la vasca in casa, al momento dell'acquisto dello schiumatoio valuta il problema del "rumore": un minimo di risucchio/gorgoglio lo fanno inevitabilmente i modelli di skimmer da appendere all'interno della vasca. Fatti consigliare bene da un buon negozio .... altrimenti fai felici i pagliacci ma ti sega le gambe la moglie....

Ciao





Sent from my iPhone using Tapatalk

bibbi
29-10-2011, 10:17
certo l'ideale sarebbe riportare la vasca al negozio e prenderne una aperta magari di stesso

litraggio ( sempre se il negozio ce le ha )

purtroppo non e' bello con una vasca nuova di pacca andare gia' a smontare e rimontare

le luci , purtroppo ce ne staranno pochi .......che neon sono t8 ?

ma porca miseria ............

m.nicolo
29-10-2011, 10:21
bravo non preoccuparti ,l importante aver cominciato,farai esperienza nel tempo non comprare piu niente.

arcobaleno
30-10-2011, 14:59
Grazie a tutti, sono appena entrato in questo fantastico mondo, tra venerdi sera e ieri notte , fino alle 4!!! ho letto una miriade di pagine di questo portale, (comincio a capire di cosa si parla, per esempio che il mio negoziante mi ha venduto un DSB, ho letto l'articolo sulla sabbia di Luca Venegoni ).
Ero molto avvilito, ma grazie a tutti voi non mi sono perso d'animo :-))
Per il momento non cambio nulla, sono ancora troppo inesperto per fare modifiche e mi dovrei rivolgere comunque al mio negoziante ( quindi meglio di No!) ahahah.
Aspetto questo mese è farò controllare i valori dell'acqua, se vanno bene inserirò gli ocellaris ( due, così intanto mia figlia sarà contenta :-) )e uno o due gamberetti. Nel frattempo continuerò a "studiare" ed a chiedere i vs preziosi consigli. Ho già in mente la vasca che farò#19 , prima però l'imperativo è STUDIARE!!
grazie ragazzi che mi avete aperto gli occhi e fatto entrare in questo fantastico mondo!!!
Buona domenica a tutti
Elio

sherpa
03-11-2011, 01:40
Ciao arcobaleno!
Managgia mi sono perso un pò di cose!
Comunque come già detto da un altro utente, un passo avanti l'hai già fatto iscrivendoti al forum!;-)
Io quando ho iniziato tra un pò manco sapevo che andava il sale nell'acqua!#rotfl#
Però adesso hai a disposizione una fonte inesauribile di informazioni, opinioni e consigli da cui potrai attingere sempre!

Detto questo posso dirti che gli errori che hai fatto sono dei più comuni, ma non dei peggiori e sicuramente nulla di irreparabile.

Allora partiamo dal filtro biologico.. Acciderbolina! ma non ti avevo detto di non metterlo?!?!? >:-(
Il filtro biologico è solo una fonte enorme di cibo per ciano e alghe.. Togli tutto quello che c'è dentro e al max lo userai più in la per resine e carbone..

La sabbia!! dio mio ma quanta te ne ha data?? puoi farci due km di spiaggia con quella! :-))
toglila tutta e tieni giusto qualche manciata per comprire in futuro il vetro di sotto..

Schiumatoio. hai trovato qualcosa nel mercatino?? Io se non sbaglio ti consigliai un deltec mce 600, ma forse vedendo ora la vasca e considerando ciò che farai un 600 mi sa che è un pò troppo.. se trovi un 300 va già benissimo! ;-)

Per il resto direi che è ok, tranne per la luce, ma da quello che ho capito stai già provvedendo! Bravo!

Per ultimo ti do un consiglio spassionato, un consiglio che molti del forum concorderanno con me nel affermare sia uno dei "dieci comandamenti" del marino!

Ogni avviamento di un nuovo acquario richiede, tempo, pazienza, ma soprattutto DENARO! Può sembrarti che i soldi che spenderai ora sono inutili o per lo meno troppi, ma fidati, spendere un pò di soldi in più adesso significa non spenderne il doppio dopo!
Se ti ritrovi con roba scadente o che non serve ti ritroverai nei prossimi mesi a spendere una caterva di soldi solo per riparare agli errori iniziali, e non è detto che ci riuscirai...
Perciò il comandamento è questo "investi molto per spendere poco"...

Reo1986
03-11-2011, 11:09
mio consiglio... senza dover "buttare tutto" che a mio avviso non serve... visto che è un primo acquario e serve ad imparare tutti abbiamo cominciato cosi.... quindi tranquillo, nessuno è nato esperto!! :-D
cmq... mio consiglio... togli il coperchio leva il filtro e un bel po di sabbia e aggiungi rocce vive buone, uno schiumatoio interno e una plafoniera... gia cosi cambierà dal giorno alla notte ;)

seguo i miglioramenti!!!

ps BENVENUTO!!!! #19

Gabriele

arcobaleno
04-11-2011, 00:47
Ciao, grazie ancora dell'interessamento....
allora settiman prox avrò un schiumatoio deltec mce 300,
sto cercando di modificare la plafoniera ( due neon da 24w bianco+attinico),
domanda: ma il coperchio lo devo togliere per forza? se modifico la plafoniera e lo lascio chiuso che succede?)
Quindi tolgo il filtro biologico e monto il deltec...
altra domanda: se la sabbia la lascio?
ho letto l'articolo di Luca Venegoni sul portale che in mancanza di roccie è possibile sopperire con la sabbia infatti dice testualmente "Prima di decidere che tipo di fondo vogliamo inserire è importante capire l’importanza del concetto sopra esposto poiché la sabbia è indissolubilmente legata alle nostre rocce. Una vasca può perfettamente essere gestita senza sabbia, a patto che vi sia una sufficiente quantità di rocce, in modo che via sia una giusta quantità di zone aerobiche ed anaerobiche. Se invece ne inseriremo una quantità scarsa, avremo poche zone anaerobiche e quindi pochi batteri adatti ad eliminare il nitrato, con conseguente accumulo dello stesso.In questo caso, si renderà necessario creare un fondo di sabbia alto, o “deep sand bed” (DSB), dove non sarà presente ossigeno nelle parti più basse e permetterà lo sviluppo di specie batteriche anaerobiche, sopperendo quindi alla mancanza delle rocce. La sabbia diventa perciò un’integrazione ed un supporto al lavoro svolto dalle rocce vive e garantisce una maggiore stabilità alla vasca poiché può ospitare un immenso numero di batteri aggiuntivi e di numerosi altri organismi superiori.[/I][/I][/I][/I]"
Che nè pensate'
Grazie ancora
Elio

Reo1986
04-11-2011, 09:27
penso si riferisca a sabbia viva... levane un po e compra 3/4 rocce buone ;) senza esagerare tanto non penso tu debba da (quanto ho visto) allevare coralli per due pagliaccetti basta e avanza....
cmq si leva il filtro e metti lo schiuma (ottimo l'mce 300 ;) )
per le luci lo puoi lasciare il coperchio e modificare il gruppo luci se vuoi fare prima metti una plafo gia bella e fatta e che andra meglio sicuramente dei 2 t8 e oltretutto avrai la vasca aperta che è sicuramente piu bella esteticamente e piu funzionale.. dimenticavo.... con il deltec il coperchio le devi levare per forza altrimenti non lo puoi appendere a bordo vasca....
per qualsiasi info chiedi pure

Ciao Gabriele

sherpa
04-11-2011, 12:53
ciao elio!
Allora io direi che sei proprio sulla strada giusta! Il Deltec è un ottimo schiumatoio e come ha detto giustamente Reo il deltec è uno schiumatoio a zainetto, cioè va appeso sul bordo vasca, pertento la vedo dura tenere la vasca chiusa :-))
Comunque sia la cosa migliore, indipendentemente dal tipo di schiumatoio, è tenere la vasca SEMPRE aperta questo perchè ottimizza gli scambi gassosi. ricordati che i pesci, anche se sott'acqua, utilizzano come noi ossigeno che viene prelevato dall'acqua dall'ambiente circostante.
Per la sabbia, quello che hai letto si riferisce ad un altro tipo di gestione, il DSB.
Come accennato in precedenza, durante il primo mese di maturazione le rocce continueranno a spurgare fango, detriti e qualsiasi altro tipo di schifezza! Ogni tanto infatti, dovrai aspirare tutta sta roba, altrimenti l'acqua diventerà simile a quella di fogna :-)
Questo, per l'appunto, succederà in modo massiccio per i primi mesi e andrà scemando nel tempo. Per questo motivo la sabbia non viene mai inserita all'inizio, sia perchè ogni volta che aspirerai il fango aspirerai anche la sabbia e perciò siamo da punto e capo, sia perchè la sporcizia finirà con l'incastrarsi nella sabbia senza che tu te ne accorga con il relativo inquinamento dell'acqua.. perciò ti consiglio vivamente di lasciar perdere..
Se la sabbia la vuoi lasciare perchè piace a tua figlia, fagli capire che non puoi metterla per ora perchè non farebbe bene ai piccoli pesciolini, tanto una volta messi i pagliaccetti nella vasca manco la pensa più la sabbia! :-))
Per la luce direi che sei nel giusto anche li, ma ricordati sempre che il primo mese la luce dovrà restare SPENTA! poi inizierai gradualmente ad accenderla, iniziando tre ore al giorno la prima settimana e poi aggiungendo un ora ogni cinque giorni, fino a raggiungere il fotoperiodo completo. Per l'accensione delle luci ti consiglio di prendere un timer a presa, così non dovrai star li ad accenderla a mano e farà tutto da solo. Li trovi nei negozi del fai da te a 3€!
direi che e tutto!

Cià! -28

Reo1986
04-11-2011, 13:11
concordo pienamente in tutto!

Riccardo2830
04-11-2011, 14:57
Concordo con tutto quello che ti hanno suggerito gli altri utenti....io ti posso suggerire di cambiare negoziante, soprattutto se il test dell'acqua andrai a farlo in negozio così come acquisterai acqua in negozio per i cambi e per il rabbocco...fatti consigliare da qualcuno delle tue zone un ottimo negoziante di cui ti puoi fidare...

ciao ciao
e benvenuto in questo fantastico mondooooooo

arcobaleno
04-11-2011, 22:55
Sera a tutti, e grazie dei consigli...#25
Allora visto che siete così gentili vi chiedo:#12
1- come faccio a togliere la sabbia? è anche sotto le rocce, devo togliere tutto?
non vorrei fare casini...
2- pensavo di modificare la plafoniera del coperchio che ha un neon da 18 w T8,
lo tolgo e metto due neon t5 da 24w l'uno ( bianco + attinico) ?
3- il coperchio lo tengo alzato così da appendere il deltec e modifico l'angolazione della
plafoniera mettendola parallela all'acqua, o và bene anche obliqua?
4- Altre roccie, dove le metto? sopra quelle che già ci sono? oppure si possono appoggiare
anche al vetro della vasca?
5- ed ultima...il box del filtro biologico lo posso togliere? se sì, dove lo metto il riscaldatore?

Scusate avrei altre mille domande da fare, grazie della pazienza.
Buona serata a tutti
Elio
ps: inserisco foto della vasca con il copechio aperto come lo vorrei tenere...
http://s7.postimage.org/pd339tyyv/acquario.jpg (http://postimage.org/image/pd339tyyv/)

Reo1986
04-11-2011, 23:23
rispondo ai vari punti...
1) la sabbia: leva le rocce e con un bicchiere leva tutta la sabbia (soluzione più drastica ma più veloce: levare le rocce e con un tubo aspirare tutta la sabbia poi reinserire l'acqua e le rocce)
2/3)le luci: per me rischi di fare una cosa molto precaria e molto brutta da vedere, calcolando che devi fare un mesetto di buio hai tutto il tempo per mettere i soldi da parte per una plafoniera anche commerciale (non ti serve chissà che, puoi vedere anche nel mercatino se trovi qualcosa)
4)le rocce: altre 3/4 rocce le sistemi come meglio credi cercando di formare una bella rocciata (guarda le foto delle vasche qui sul forum e prendi spunto)
5)il box: lo levi e lo metti da parte (serve solo per il dolce e non per il marino) il riscaldatore lo attacchi al vetro con delle ventose che vendono in tutti i negozi di acquari (1€ circa)

spero di esserti stato utile... chiedi per altre info... ;-)

ps leva quel coperchio....#07

Gabriele

Reo1986
04-11-2011, 23:35
http://annunci.ebay.it/annunci/altri-animali/firenze-annunci-campi-bisenzio/plafoniera-acquario-hdd600-2x24w-t5-con-lampade-cm60/20939941
non so quanto è lunga la tua vasca ma per farti capire di che stavo parlando... come vedi i prezzi sono bassi non ti conviene fare tutto quel lavoro fidati!

sherpa
05-11-2011, 01:24
Direi che ti hanno risposto a tutto! ;-)
Riguardo alla luce non può assolutamente stare obliqua, anche perchè può sembrare che la vasca sia completamente illuminata, ma in realtà il cono di luce sarà praticamente tutto sul pavimento davanti..
Inoltre vorrei aggiungere..
Come in qualsiasi altro campo, molto costoso non significa necessariamente migliore o per lo meno utile al proprio scopo. Io ti consiglio di trovare su mercatino o qualsiasi sito dell'usato una plafoniera t5 2 x 24w, ne trovi tranquillamenta tra i 40€-50€ con neon e staffe laterali per appenderla.. una cosa tipo questa:

http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-PER-ACQUARIO-2X24-T5-10-000K-LUNG#80-CM-/300615847237?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item45fe19cd45

Comunque è possibile trovarne anche a meno.

Io vorrei azzardare un ipotesi.. stai a vedere che oggi stai per fare una vaschetta per fare contenta tua figlia... e tra un anno troveremo sul forum "la vasca di arcobaleno", un bel vascone da 200 l. con tecnica perfetta!:-))
Tutto è possibile.. io pensa che ho iniziato la mia avventura con una vaschetta da 20 l. con un pesce rosso!

arcobaleno
05-11-2011, 23:33
Ciao a tutti ,
Allora, intanto oggi ho cambiato negoziante #e39
Attendo per venerdi lo schiuamtoio, il neg. nuovo mi ha dato buoni consigli come voi,
togliere il copechio ( stasera ho fatto una prova ma è incollato col silicone>:-( avete consigli in proposito ? ho paura di rompere la vasca...) e il filtro biologico ( lui dice che il box potrei anche lasciarlo per il futuro per inserire delle resine), montare appunto l'mce300, attendere una quindicina di giorni, porto da lui un campione d'acqua e prendo la nuova per il cambio, così quando tolgo l'acqua per farlo ( il cambio) aspiro anche la sabbia insieme all'acqua, mi sembra una buona idea, no?
Poi visto la buona impressione che mi ha fatto il nuovo negoziante ho comprato da lui una plafoniera nuova con tre neon bianchi da 24w ed uno attinico sempre da 24w, così come dice lui posso mettere qualche corallo molle, che nè dite?
Grazie a tutti
Elio

arcobaleno
06-11-2011, 22:06
Buona sera,
oggi giornata piena con la vasca #17
Allora il coperchio l'ho tolto ma ho dovuto lasciare il telaio è talmente siliconato che rischiavo di rompere la vasca per toglierlo, ho semplicemente rifilato i bordi laterali per inserire la nuova plafoniera. Quindi ho aspirato la sabbia, quasi tutta, ma poi ho dovuto rimetterne intorno alle roccie poichè non si tenevano... ( era da togliere anche l'acqua pulire tutto e incollare sul fondo le roccie forse..), che nè pensate?
Ho tolto dal filtro biologico i cannolicchi, ed ho lasciato i carboni con i filtri a spugna ( il deltec deve ancora arrivare) và bene?
Ma il riscaldatore dev'essere spento giusto ?
Un'ultima cosa... mia figlia mi ha fatto mettere dei sassolini e conchiglie che ha preso al mare... che pensate faranno danni?
Grazie a tutti coloro risponderanno.
Buona serata
Elio
ps: inserisco una foto com'è adesso
http://s7.postimage.org/m2w8dpwmf/DSCF6341.jpg (http://postimage.org/image/m2w8dpwmf/)

IVANO
06-11-2011, 23:49
Ciao Elio...allora...togli i sassolini e le conchiglie prese in mare e , aimè, di alla piccolina che un acquario deve essere fatto secondo alcune regole per far star bene Nemo.
Per il resto togli pure il filtro appena arriva il Deltec, poi non togliere il perimetro di plastica della vasca, quelle vasche sono "tenute" dal perimetro visto che le siliconature sono veramente fini.
Le foto falle senza flash, rendono di piu..........
Il riscaldatore deve essere acceso e settato a circa 25 gradi.........
Salinità e valori come sono??????''

IVANO
06-11-2011, 23:51
Le rocce incastrale......non incollarle sul fondo ma al massimo tra di loro

IVANO
06-11-2011, 23:52
Elio, ti sposto nella sezione piu adatta, questa serve per mostrare il proprio reef ma credo che tu per adesso lo stia ancora allestendo.........

arcobaleno
07-11-2011, 00:30
Grazie Ivano, allora domani tolgo sassolini e conchiglie....#12
L'analisi dell'acqua la farò tra una decina di giorni.... dopo aver montato il deltec mce300, sperando che a fine mese si possa inserire qualche corallo molle come mi hanno detto...
Accendo il riscaldatore e vado a nanna...
notte a tutti
Elio

Reo1986
07-11-2011, 09:47
vedo che hai accettato i nostri consigli...;-) vedrai con un po di pazienza (mi raccomando aspetta i tempi di maturazione) verrà una bella vaschetta!!!!!

ciaoooooo

Gabriele

arcobaleno
08-11-2011, 01:11
Ciao Gabriele, si ho fatto tesoro dei vs consigli.
Grazie a tutti di nuovo
Attendo che arrivi il deltec, lo faccio lavorare un pò poi inizio a fare le analisi.
Che dici che tipi di molli potrei inserire?
Ciao
Elio

mavitt66
08-11-2011, 02:55
Evvai Elio,

sono contento che hai superato il disorientamento iniziale. I ragazzi del forum sono davvero bravi.

Solo una cosa mi sento di dirti ancora: aspetta sempre un mese in più di quello che hai in testa per inserire gli animali. Finisci la maturazione per benino. Non c'è fretta.

Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno
08-11-2011, 23:23
capito... ( sarà dura con mia figlia, che mi domanda ogni giorno...#06)
ma pensi che posso inserire qualche molle intanto?
Ciao

sherpa
09-11-2011, 02:54
capito... ( sarà dura con mia figlia, che mi domanda ogni giorno...#06)
ma pensi che posso inserire qualche molle intanto?
Ciao

mmm.. No, mi dispiace.. niente di niente per ora. Anche se non sembra, i molli sono invertebrati, ovvero degli esseri viventi, pertanto come tutti gli esseri viventi.. Sporcano!:-))
Perciò dovrai avere pazienza, soprattutto con tua figlia!

Reo1986
09-11-2011, 10:25
purtroppo è cosi ora viene la parte piu dura per un acquariofilo... l'attesa tesa!!!! :D
ciaoooo

Gabriele

arcobaleno
09-11-2011, 22:41
E' vero ragazzi, l'attesa è brutta....
a pensare che appena 20 giorni fà, non sapevo nemmeno cosa significava "acquariofilo"!!!! ahahah.
un abbraccio
Elio

arcobaleno
13-11-2011, 23:05
Sera...
volevo chiedere, mentre aspetto che arrivi lo schiuamtoio ( speriamo lunedì>:-( )
cosa posso fare?

io stavo pensando di costruire un osmoregolatore ( ho visto le guide..)
poi per le luci (3 T5 bianche da 24W/una + 1 blu sempre da 24W) quando le posso accendere?
la vasca è in funzione dal 27 ottobre #12, e come le devo accendere ( tutte insieme o 2+2) e per quante ore?
Dimenticavo.. le pompe di movimento... ho una Koralia 2800l/ora che sposto continuamente poichè sposta la poca sabbia che è rimasta tutta da una parte, non sò se devo prenderne un'altra e farle funzionare alternativamente e dove posizionarle 8 per inserire qualche molle, lysmata e pagliaccetti..
Quella del biologico quando la tolgo vorrei usarla per l'osmoregolatore che dite và bene?

E' triste e lunga l'attesa.....
Grazie a chi risponderà
Ciao

Elio
ps: una foto...
http://s10.postimage.org/vts1cz7wl/Foto0170.jpg (http://postimage.org/image/vts1cz7wl/)