Visualizza la versione completa : nuova vasca per ciclidi nani
salve a tutti sto allestendo il mio nuovo acquario un askoll ambiente 80 adv misure 80*35*50 e intanto che il filtro vada in maturazione sto scegliendo quali pesci inserire e sono molto affascinato dai ciclidi i valori dell acqua sono PH 7.5 GH 12 KH 10 datemi qualche consiglio please:-))
MetallicAle
28-10-2011, 18:51
ph basico e acqua dura penso sai?:-) ho l'acquario in maturazione anchio per loro, non li ho ancora comprati quindi aspetto gli esperti, ma leggendo qui e li sul forum per informarmi penso ci voglia acqua più tenera.. non so un gh sul 4-6 magari , e un ph più acido...6.5-7, dipende dalla specie...e con un kh così alto non lo abbassi più il ph:-) se vuoi dei nani li credo dovrai lavorare di osmosi per sistemare tutto:-)
Con quei valori direi una coppia di apistogramma cacatuoides, anche se abbasserei un po le durezze. Se abbassi durezze e ph la scelta si allarga. Naturalmente tante piante, barriere visive e nascondigli.
si infatti mi sto procurando un impianto ad osmosi per abbassare la durezza un altra domanda con che altri pesci potrei abbinarli in vasca? io pensavo a dei corydoras e un gruppetto di qualcos altro( non ho le idee molto chiare)#28g come nascondigli ho un legno che devo ancora iserire perchè galleggia alla quale legherò delle anubias poi ho piantumato con delle higrophilia, cryptocorine e una pianta che mi sfugge il nome ora e ho aggiunto tra la vegetazione una roccia lavica
Se li vuoi riprodurre no cory ne caracidi, al limite dei nannostomus, anche se un minimo di possibilità di predarti qualcosa ce lo hanno, ideali gli otocinclus, ma la vasche deve avere più di sei mesi.
ma se la riproduzione non mi interessasse andrebbero bene i cory o creerei uno stress inutile ai pesci?
Sicuramente tranquilli non stanno, ma li ho visti ancora consigliare.
Sicuramente tranquilli non stanno, ma li ho visti ancora consigliare.
in che senso consigliare?
Che sono compatibili come valori, possono stare in vasca insieme, ma sai che qualche scaramuccia ci può scappare.
capisco :-)) ma che valori dovrei raggiungere di durezza per farli diventare ottimali per i ciclidi?
Cambiano specie a specie per i caca porterei il gh sui 8 e il ph sui 7
quindi che proporzioni dovrei avere con lacqua d'osmosi avendo il gh a 12 ed essendo la vasca di 120 litri abbondanti?
MarZissimo
31-10-2011, 23:09
È deprecabile scrivere "up" per far risaltare il tuo topic agli occhi altrui...se tutti lo facessero diventerebbe la sagra dell'"up"...;-)
Agro ti stava seguendo e probabilmente è stato impegnato nel week end....penso ti avrebbe risposto non appena si fosse ricollegato, in ogni caso su 120 litri se metti 60 litri (cioè la metà) di osmosi dimezzi le durezze, quindi arriveresti a gh 6 che è buono.
Stessa percentuale di osmosi va mantenuta nei cambi...
chiedo scusa per l'"up" anche se non credo di aver ucciso nessuno:-)) e in questo forum lo fanno in molti......cmq ho letto in rete che i cacatuoides vivono bene anche a durezze medio alte e con acque un po alcaline come quella che ho io a casa qualcuno di più esperto potrebbe confermarlo o e solo la solita bufala di internet?
grazie mille
CsillagSarki
02-11-2011, 12:39
Internet dice molte cose sbagliate, per tutti i ciclidi nani le durezze devono essere basse perchè tale è l'acqua dei fiumi sud americani! Io ho tenuto per 3 anni una coppia di cacatuoides e tenevo Kh 4 Gh 10 e pH 7.5.
Diciamo che la durezza è importante per la salute dei nani! Così come il pH che non deve essere mai troppo basico, ma appunto acido (pH< 7) perchè non hanno la capacità di metabolizzare l'ammoniaca che si forma in ambiente basico!
Nel particolare i cacatuoides possono vivere bene a pH 7/7.5 e sono quindi i più consigliati per iniziare perchè più resistenti degli altri nani!
quindi con un bel cambio d'acqua al 50% con acqua di RO dovrei riuscire a portare il kh a 5 e il gh a 6 e li dovrei esserci come valori giusto?
PS grazie a tutti per i preziosi consigli#70
CsillagSarki
02-11-2011, 15:42
esatto, fai un bel cambio con RO e il giorno dopo misuri i valori e ci dici che risultati hai di kH e gH ;-)
Quindi hai deciso per i cacatuoides?
di tempo ne ho ancora però credo proprio che opterò per una bella coppia di cacatuoides mi piacciono moltissimo......infatti sto cercando di allestire la vasca nel miglior modo possibile( considerando che non farò un monospecie) mi resta solo nell attesa che il filtro maturi di trovare un negozio dalle miwe parti che li vende fino ad ora non ne ho visto nemmeno uno e ho girato parecchio
rieccomi finalmente ho quasi terminato il layout per i miei cacatuoides ma vorrei qualche consiglio da voi....calcolate cmq che manca ancora qualche pianta sullo sfondo
http://s12.postimage.org/b707b2smx/SAM_1342.jpg (http://postimage.org/image/b707b2smx/)
CsillagSarki
08-11-2011, 19:57
a parte mettere altre piante sullo sfondo io aggiungerei un tronco di legno in quello spazio a sinistra così crei altre barriere visive e rendi il tutto più naturale! E non dimenticare di mettere una noce di cocco!
quei sassi finti li hai messi appositamente l'uno sull'altro? o solo perchè ti piacevano?
Attento inoltre alle anubias che ci sono sopra perchè in piena luce rischi che sviluppino alghe!
per il resto le crypto col tempo diventeranno il triplo in grandezza e dovrebbero quindi creare abbastanza zone vedo/non vedo...
ciao...li ho messi così perchè mi piacevano;-) cmq per il legno dopo non riempirebbe troppo l'acquario?non c'è bisogno di un po di spazio libero per il nuoto? perchè altrimenti ne ho uno bello grande e articolato da metterci....per quanto riguarda la noce di cocco è proprio necessaria dato le infinite cavità delle roccie?
MarZissimo
10-11-2011, 08:22
Sisi, metti la noce e metti anche la radice, così la vasca è troppo "asettica" e luminosa, servono zone d'ombra e ripari dalla luce e dal riflesso del fondo bianco. ;-)
ok grazie dei consigli....appena il legno smette di galleggiare lo inserisco e poi posto le foto per dei pareri#70
ho inserito il legno con una roccia su per farlo stare a fondo e ho abbassato la roccia coi buchi ora cosa ne dite? consigli?
http://s11.postimage.org/50hsv1bwv/SAM_1343.jpg (http://postimage.org/image/50hsv1bwv/)
MarZissimo
11-11-2011, 01:56
mooooolto meglio! ;-) #70
Se ne trovi un'altra ancora è pure meglio ;-)
intendi un altra radice del genere? ma non so se ci entra:-D cmq ora finisco di piantumare sul fondo con delle limnofilla sessiflora e pianto un altro paio di crypto sotto le ramificazioni della radice....che ne dici?
MarZissimo
11-11-2011, 12:03
Ve benone! più piante metti, meglio è!
CsillagSarki
11-11-2011, 17:50
mi piace molto! Bellissimo legno!
eh eh sono contento che vi piaccia ieri ho aggiunto delle cheratophillium galleggianti per attenuare un po la luce e tra qualche giorno inserirò la limnofilla e le crypto poi in teoria avrei finito di piantumare
ma qualcuno saprebbe dirmi dove posso rimediare una noce di cocco già pronta per fare la tana?:-))
CsillagSarki
12-11-2011, 18:01
io le ho sempre comprate del negozio d'acquari oppure nei centri giardinaggio che hanno la sezione acquari/animali...altrimenti resta sempre l'opzione di fabbricarsele da soli...
ci ho provato ma ho già distrutto 3 noci di cocco-41 mi costa di meno comperarla:-))
CsillagSarki
13-11-2011, 15:49
ah come ti capisco! infatti io le ho comprate già pronte ahahahah
ragazzi ieri ho visto che nel mio negozio di fiducia sono arrivati degli apistogramma borelli la mia vasca andrebbe bene per loro o dovrei modificare qualcosa?
MarZissimo
16-11-2011, 13:18
con 50% di osmosi va bene anche per loro ;-)
grazie per la rapidissima risposta:-)) e quanti ne dovrei mettere? la solita coppia o anche un trio?
MarZissimo
16-11-2011, 18:55
le dimensioni del fondo ti permetterebbero anche un trio, ma il layout gioca un ruolo fondamentale...e in quella vasca hai posto (dietro al legno grande) per una sola noce/rifugio/nascondiglio...e quindi io metterei una sola femmina
IMHO ovviamente ;-)
mmm ci avevo pensato anche io, e come coinquilini vanno bene i soliti cory julii e un gruppetto di rasbore?
MarZissimo
16-11-2011, 23:02
Non ho la minima esperienza con i cory...ma solitamente prediligono acqua acida...e qui siamo sul neutro o anche leggerissimamente basico...le uniche due specie che conosco che prediligono quest'acqua sono Cory paleatus (uno dei più belli) e Cory aeneus...
Per le rasbore sei nel continente sbagliato :°D non che sia troppo indicativo...però rischi di compromettere le cove...io farei coppia di borelli per un paio di mesi e mi farei le ossa tirando su una quarantina di avannotti....per poi provare a inserire anche un gruppetto dei suddetti Cory....e vedere se anche con loro la riproduzione va a buon fine.
Pesci da banco non ne metterei proprio...
quindi le rasbore predano gli avannotti? buono a sapersi anche se mi sarebbero piaciute-43, parlando di cory julii ho letto un po in giro(sempre su internet) che si possono tenere in un acqua con un range di ph tra il 6,5 e il 7 quindi mi andrebbe bene considerando i valori che voglio raggiungere per i ciclidi,fermo restando che io non abbia letto cavolate dato che internet ne è pieno:-))....ma come mai mi sconsigli qualsiasi pesce da branco? non capisco bene la controindicazione#24
MarZissimo
17-11-2011, 11:13
I pesci da banco non li metterei per il semplice fatto che predano gli avannotti...la riproduzione in acquario è un must, e mandarla a meretrici per mettere più pesci dentro la stessa vasca lo vedo poco etico, tutto qua ;-)
si si sono pienamente daccordo con te solo che da bravo neofita non sapevo che anche le rasbore predano gli avannotti#12 ti ringrazio moltissimo per i consigli poi appena inserirò i pesci vi aggornerò
grazie ancora#70
MarZissimo
17-11-2011, 13:02
Figurati!
Aspettiamo le foto! ;-)
nuovo aggiornamento: ho fartto un cambio al 50% con acqua di RO e aggiunto un impianto co2 artigianale ora i valori a distanza di 72 ore dal cambio e dall inserimento dell impianto sono KH 5 GH 5 PH 7 NO2 0 NO3 10 che dite oggi posso andare a prendere i miei ciclidini??;-)
MarZissimo
21-11-2011, 13:06
Hai superato il picco dei nitriti? in altre parole, sei sicuro che la vasca sia matura?
Perchè l'impianto co2 con i borelli? Monitora ancora i valori per altri due giorni, se sono sempre stabili (e parlo in primis del ph) puoi prendere i pesci, a patto di rimanere a ph neutro.
si si il picco dei nitriti c'è stato sett scorsa 1 mg/l ora è tutto a 0 da qualche gg e scusami l'indecisione ma ora ho scelto...una bella coppia di cacatuoides e i valori sono stabili da più di 72 ore.
la co2 l'ho messa perchè senza il ph mi restava sui 7,5 invece ora è sceso a 7 (a distanza di 24h dall inserimento) e ora è stabile
sono impaziente di inserire i pesci non vedo l'ora:-))
ciao aggiornasmento: ho da una 20ina di giorni preso 2 caca e una decina di cory pygmaeus simpaticissimi e sto tenendo provvisoriamente delle popondette per un amico che ha avuto problemi nella sua vasca.
ecco come si presenta ora a più di un mese e mezzo dall allestimento(le piante le ho già dovute potare un paio di volte)
http://s12.postimage.org/p6yhhdqsp/SAM_1367.jpg (http://postimage.org/image/p6yhhdqsp/)
poi già che ci sono vi sfrutto ancora un po:4: ho dei dubbi sulla femmina di caca,è veramente femmina o no secondo voi?
http://s10.postimage.org/cdwlc8b11/SAM_1363.jpg (http://postimage.org/image/cdwlc8b11/)
http://s8.postimage.org/8vv5thlpt/SAM_1365.jpg (http://postimage.org/image/8vv5thlpt/)
davide.lupini
16-12-2011, 21:00
ciao! se è quella in foto è un maschio....un bel maschio anche.
viva i negozianti #07
grrrr >:-( vabbè il negoziante è bravissimo solo che quando li ho presi c'era la commessa.....dovresti vedere il vero maschio allora è il doppio di quello in foto e molto più appariscente ti posto una foto
http://s8.postimage.org/f4433ytyp/SAM_1358.jpg (http://postimage.org/image/f4433ytyp/)
davide.lupini
16-12-2011, 21:19
è normale, il dominante tira fuori dei colori che quello succube per forza di cose deve trattenere, se fosse stato da solo avrebbe gli stessi bei colori #36#
MarZissimo
16-12-2011, 21:23
Azz...peccato, fattelo cambiare prima delle feste ;-)
Bella vasca comunque...bravo ;-)
ho appena chiamato il negoziante,si scusa tantissimo e mi ha assicurato il cambio:4: cmq ecco spiegato perchè in quasi un mese non si erano manco corteggiati:-D
grazie marzissimo però non sono ancora soddisfatto della vasca così com è, mi sembra che gli manchi qualcosa.....avresti qualche consiglio?
MarZissimo
17-12-2011, 13:15
Aspetta che si infoltiscano le piante e vedrai che migliora ;-)
veramente le piante le ho già dovute potare perchè ancora un pò e uscivano dall acquario:-D e se provassi a sostituire l'higrophilia dietro al legno con dell egeria densa? avrei una copertura migliore giusto?
MarZissimo
17-12-2011, 19:29
L'egeria da il meglio di se con acqua dura e ph molto basico....meglio non metterla in quella vasca...
Io mi riferivo alle piante in primo piano ;-)
mmmm e per fondo mi consigli qualcosa? perchè l'higrophilia non mi piace proprio,:10: qualcosa tipo l'egeria?
ciao a tutti ho un aggiornamento....dopo settimane di inutili corteggiamenti oggi finalmente,vedendo la femmina con un atteggiamento ultra aggressivo,ho visto una nuvoletta di avannotti(saranno una 40ina)#27.ora la mia domanda è:bastano i naupli o devo integrare con qualcos altro,tipo pastiglie di spirulina sbriciolate?
MarZissimo
07-02-2012, 20:54
Bravo!! Son contento!!
Vai coi naupli a gogo (una/due siringate) due volte al giorno!
Se puoi documenta il tutto con delle foto e postale, così almeno avremo un topic con una riproduzione dei cacatuoides andata a buon fine! ;-)
ok domani posto(se riesco) dato che li fa pascolare in mezzo alla vasca,mentre pesta di brutto gli altri inquilini,maschio compreso
purtroppo oggi non li ha ancora poartati a pascolare,ma ho fatto una foto della cavità dove ha deposto,la noce di cocco è stata completamente disdegnata
http://s18.postimage.org/7aioxgpet/SAM_1388.jpg (http://postimage.org/image/7aioxgpet/)
i piccoli,anche se dalla foto non si vedono sono grandi circa mezzo centimetro o poco più,e spero possano sopravvivere fino a domani;quando mi si schiuderanno i naupli#13 perchè purtroppo mi hanno beccato impreparato e gli ultimi che avevo li ho dati ad altri avannotti
MarZissimo
08-02-2012, 13:13
Incrociamo le dita!!!! ;-)
eccoli qui con la mamma mentre pascolano
http://s14.postimage.org/z16vwdz0d/SAM_1402.jpg (http://postimage.org/image/z16vwdz0d/)
purtroppo il mio maschi se ne ha uno a tiro lo mangia#28b ma la madre è molto attenta
MarZissimo
08-02-2012, 16:39
Urca! Bella scolaresca! Grazie per aver condiviso le foto!
Urca! Bella scolaresca! Grazie per aver condiviso le foto!
nella foto non si vedono tutti,perchè parecchi erano sul fondo dietro la noce di cocco.....ho provato a contarli e potrebbero essere sulla 60ina....che dici?
domani quando nascono i naupli provo a fare un video dell alimentazione se per voi mod va bene;-)
MarZissimo
08-02-2012, 23:59
Va più che bene, ti dico già da ora che se vuoi puoi stilare un bell'articolo che presenterò al "consiglio mod", e previa approvazione verrà pubblicato nel portale ;-)
Quindi se vuoi prepara anche del materiale multimediale come foto e video! :-)
Va più che bene, ti dico già da ora che se vuoi puoi stilare un bell'articolo che presenterò al "consiglio mod", e previa approvazione verrà pubblicato nel portale ;-)
Quindi se vuoi prepara anche del materiale multimediale come foto e video! :-)
credo che potrei farlo,ma non saprei da dove iniziare,dato che mi sono accorto della nidiata a schiusa avvenuta.....tu che dici?
MarZissimo
09-02-2012, 00:57
Puoi scriverlo quando vuoi, non c'è fretta ;-) Vedi come vanno le cose e poi decidi se hai tempo/viglia/modo/contenuti ;-)
ok sto già prendendo appunti;-), ma sai che ho l'acquario pieno di hydra e queste piccole maledette mi catturano gli avannotti? fortuna che la madre è attenta e appene ne vede uno catturato lo aspira e lo risputa in salvo
sapresti consigliarmi un prodotto non tossico per gli avannotti?perchè oramai ho gia provato di tutto ma non riesco a debellarle......
PS non sono le viridis,ma quelle più grandi,arrivano fino a 2/3 cm senza tentacoli-:33
MarZissimo
09-02-2012, 12:32
Argh! Quelle sono una bella mazzolata nei cosiddetti durante lo svezzamento delle larve..ho avuto gli stessi problemi con la covata di Betta unimaculata...prova a postare in sezione "organismi spontanei", io per non saper nè leggere nè scrivere ho disallestito, ma la mia era una vaschetta senza fondo solo per l'accresimento...ci dovrebbe essere il "no planaria" ma comunque non so se sia tossico...prova a chiedere lì e vedi che ti dicono...
ho già chiesto e non mi hanno saputo dire.....magari vedo come va a finire questa covata(per il momento ce ne sono ancora parecchi) e poi al max quando sono cresciutelli ho trovato un prodotto che si chiama hydra tox,proverò con quello
ciao a tutti,vi aggiorno sulla situazione.....il numero di avannotti non si è molto ridotto,sono sempre molti.....li alimento 2 o 3 volte al giorno con una siringata di naupli iniettata vicino a loro e 2 volte a settimana addiziono vitamine ai naupli
ecco le foto nuove,dove si vede che i piccoli sono un pòcresciuti(sono grandi quasi il doppio)#70
http://s15.postimage.org/cjlzk3yzr/SAM_1408.jpg (http://postimage.org/image/cjlzk3yzr/)
http://s17.postimage.org/m3k0wek8r/SAM_1409.jpg (http://postimage.org/image/m3k0wek8r/)
MarZissimo
14-02-2012, 13:25
Ottimo ippo!!!!
dannyb78
14-02-2012, 13:37
se possono essere utili nel link in firma ci sono alcune mie foto, siete liberi di usarle su acquaportal (è gradita l'indicazione dell'autore e/o il link al blog)
coplimenti per la "cucciolata" #70
MarZissimo
14-02-2012, 13:59
Urca! Belle foto, grazie della segnalazione ;-)
dannyb78
14-02-2012, 14:22
grazie a te per i complimenti, in realtà non sono granchè ma di meglio non son riuscito a fare. Spero in questa vasca nuova di poter fare di meglio ;-)
davide.lupini
14-02-2012, 14:38
dannyb78 belle foto.
ho notato che hai molti maschi, che % maschi/femmine hai avuto con t°27?
dannyb78
14-02-2012, 14:49
non credo che la mia statistica sia utile perchè non avendoli alimentati con naupli o mangimi specifici ed avendoli lasciati in vasca con i caracidi si sono salvati solo i più forti...
comunque quelli cresciuti erano una decina di maschi e 2-3 femmine. non so il numero esatto perchè quando li ho portati in negozio alcuni erano ancora piccoli, sembravano femmine ma magari dovevano ancora sviluppare. di due sono sicuro perchè li ho regalati ad amici che hanno ancora le coppie in vasca.
i miei ragazzi crescono a vista d' occhio....che soddisfazione:-))
http://s15.postimage.org/8j58kk4qv/SAM_1415.jpg (http://postimage.org/image/8j58kk4qv/)
http://s15.postimage.org/uh1pecjrb/SAM_1417.jpg (http://postimage.org/image/uh1pecjrb/)
COMPLIMENTI IPPO sono contento come se ci fossi riuscito IO .
Ho letto tutto spero di riuscirci anch'io un giorno .
Sto pensando di realizzare una vasca a dovere .
ciao ragazzi,ma possibile che la femmina abbia già smesso le cure parentali e sia di nuovo pronta ad accoppiarsi? perchè non caga più i piccoli e fa di nuovo le "moine"al maschio#24
MarZissimo
24-02-2012, 20:58
Quanto tempo hanno i piccoli?
In genere quanto tempo passa tra una nidiata e l'altra ? Ci sono dei tempi stabiliti ?
Grazie
Quanto tempo hanno i piccoli?
circa 3 settimane scarse.....cmq oggi ha ricominciato a difenderli.....mah#24
MarZissimo
25-02-2012, 15:43
Sioux, non so di preciso quali siano i tempi perchè non li ho mai allevati, però finchè la madre li protegge è sempre bene lasciarli con lei ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |