Visualizza la versione completa : Il primo acquario. NUOVA DOMANDA ( ultima pagina) idea per aumentare le luci
gandoo17
28-10-2011, 17:15
buongiorno a tutti... ho chiesto molti pareri in questo forum e ora sono passato allo step successivo... inserimento delle piante... ora mentre aspetto la maturazione del filtro... vi chiedo di controllare i passaggi da me compiuti , per capire se ho commesso degli errori.
Vasca ---> mondolife
Dimensioni --> 100 * 30 * 40 ---> circa 108 litri ( secondo i miei calcoli )
Illuminazione ---> 1 solo T8 ( k 6700 ) ----> purtroppo non c'era il posto per il secondo neon quindi ho optato per un "potente" va bene questo neon ??
Filtro ----> cannolicchi + lana
temperatura----> 25Gradi
Fondale----> 25kg di ghiaia ( molto fine ) di quarzo + fertilizzante ( in palline minuscole, scusate il gergo, ma sono poco esperto )
Ph ----> 7.2 ( sicurato con reagente )
Flora ---> 1 pianta molto grossa di vallisneria + 1 cabomba + 6 vallisnerie molto piccole
-----------------------------------------------------------------------
Ho provato a fare delle foto...ma sono fatte con la macchina vecchia...proverò a farne di nuove...
http://s7.postimage.org/mil08qa8n/P1000879.jpg (http://postimage.org/image/mil08qa8n/)
http://s7.postimage.org/6nejoed7b/P1000884.jpg (http://postimage.org/image/6nejoed7b/)
Ciao non ce male per inizio direi una cosa che tu gia sai ricordati la maturazione del filtro, per le luci direi che se il tuo acquario e come il mio la tua luce è una 25 w quindi un po scarsa per le piante quindi ti consiglio di aumentare la tua potenza di luci se vuoi veder crescere bene le tue piante ciao.
gandoo17
28-10-2011, 17:23
Ciao non ce male per inizio direi una cosa che tu gia sai ricordati la maturazione del filtro, per le luci direi che se il tuo acquario e come il mio la tua luce è una 25 w quindi un po scarsa per le piante quindi ti consiglio di aumentare la tua potenza di luci se vuoi veder crescere bene le tue piante ciao.
Che luce consigli ?? purtroppo ho chiesto in giro..e i costi per metterne una in più sono molto elevati....
Tu che vasca hai ??#70
Io nel mio acquario oltre al 25 w ci sono 4 strisce di led
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325931
Ci sono anche le foto ciao
Ho provato a fare delle foto...ma sono fatte con la macchina vecchia...proverò a farne di nuove...
Per fare le foto non usare il flash, spegni tutte le luci della stanza e tieni accese le luci dell'acquario
Cosi vengono bellissime si vedono tutti i particolari...... quelli belli e .....quelli un pò meno belli.
gandoo17
28-10-2011, 19:18
Ho provato a fare delle foto...ma sono fatte con la macchina vecchia...proverò a farne di nuove...
Per fare le foto non usare il flash, spegni tutte le luci della stanza e tieni accese le luci dell'acquario
Ok, grazie mille del consiglio...questa sera le faccio e domani le carico #70
jackrevi
28-10-2011, 21:21
buono come inizio!! hai gia pensato alla fauna?
marcios1988
29-10-2011, 12:39
bisogna che misuri anche questi altri valori sono indispensabili Kh,Gh,NO2,NO3
Evita i test a striscette e prendi quelli a reagente:)
Se sei pratico del fai da te l'illuminazione puoi anche ampliarla tu :) chiedi nella sezione fai da te postando delle foto del coperchio con tanto di misure dello stesso :) con una coppia di cuffie stagne un ballast e un T5 puoi ampliare tranquillamente l'illumanizione con circa 30 euro :)
gandoo17
29-10-2011, 15:16
buono come inizio!! hai gia pensato alla fauna?
Come fauna avrei pensato a :
Neon Rosa ---> ho trovato un negozio che li vende a buon prezzo e sono molto belli da vedere
Cardinali
1betta maschio blu + 1 betta femmina rosso
Cosa ne pensi ??
Per pulire il fondo non vorrei i pulitori ( so che sporcano parecchio ) cosa pensi delle ampullarie ??
------------------------------------------------------------------------
bisogna che misuri anche questi altri valori sono indispensabili Kh,Gh,NO2,NO3
Evita i test a striscette e prendi quelli a reagente:)
Se sei pratico del fai da te l'illuminazione puoi anche ampliarla tu :) chiedi nella sezione fai da te postando delle foto del coperchio con tanto di misure dello stesso :) con una coppia di cuffie stagne un ballast e un T5 puoi ampliare tranquillamente l'illumanizione con circa 30 euro :)
1) per i valori, so che devo misurarli e so di non dovere usare le striscette..infatti il ph l ho misurato con i reagenti :-)
2) purtroppo io e il fai da te viviamo non solo in mondi lontani..ma proprio in universi separati :-)
3) Io ho ph 7.2 se volessi abbassarlo come dovrei fare? usare acqua osmotica? da voi quanto costa al litro ? io ho trovato un negozio che la vende a 15 cent al litro..è poco o tanto ??
Luca_fish12
29-10-2011, 16:17
Per pulire il fondo non vorrei i pulitori ( so che sporcano parecchio ) cosa pensi delle ampullarie ??
3) Io ho ph 7.2 se volessi abbassarlo come dovrei fare? usare acqua osmotica? da voi quanto costa al litro ? io ho trovato un negozio che la vende a 15 cent al litro..è poco o tanto ??
Anche le ampullarie sporcano parecchio, secondo me i pesci da fondo (non si chiamano pulitori) non sono indispensabili per cui puoi farne tranquillamente a meno!
Per abbassare il ph potresti tagliare l'acqua di rubinetto con quellla di osmosi, come hai detto tu! Il prezzo mi sembra buono, ci sono negozi che la vendono anche a di più!
marcios1988
29-10-2011, 16:33
Per pulire il fondo non vorrei i pulitori ( so che sporcano parecchio ) cosa pensi delle ampullarie ??
3) Io ho ph 7.2 se volessi abbassarlo come dovrei fare? usare acqua osmotica? da voi quanto costa al litro ? io ho trovato un negozio che la vende a 15 cent al litro..è poco o tanto ??
Anche le ampullarie sporcano parecchio, secondo me i pesci da fondo (non si chiamano pulitori) non sono indispensabili per cui puoi farne tranquillamente a meno!
Per abbassare il ph potresti tagliare l'acqua di rubinetto con quellla di osmosi, come hai detto tu! Il prezzo mi sembra buono, ci sono negozi che la vendono anche a di più!
o la tagli con acqua di osmosi e il prezzo è ottimo(io la pago 35 ) o con la CO2 comunque forniscici anche gli altri valori.
Ps e sopratutto accertati che quell'acqua sia veramente di osmosi Gh e Kh 0
gandoo17
29-10-2011, 20:11
Per pulire il fondo non vorrei i pulitori ( so che sporcano parecchio ) cosa pensi delle ampullarie ??
3) Io ho ph 7.2 se volessi abbassarlo come dovrei fare? usare acqua osmotica? da voi quanto costa al litro ? io ho trovato un negozio che la vende a 15 cent al litro..è poco o tanto ??
Anche le ampullarie sporcano parecchio, secondo me i pesci da fondo (non si chiamano pulitori) non sono indispensabili per cui puoi farne tranquillamente a meno!
Per abbassare il ph potresti tagliare l'acqua di rubinetto con quellla di osmosi, come hai detto tu! Il prezzo mi sembra buono, ci sono negozi che la vendono anche a di più!
Ok, va benissimo... quindi i pesci da fondo sono BOCCIATI :-)
Per il resto... cosa ne pensi della fauna a cui avevo pensato ?? Consigli ??
Luca_fish12
30-10-2011, 10:24
Per la fauna secondo me mettere i cardinali e i neon "rosa" va bene; ma intendi questi: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Hemigrammus&species=rhodostomus&id=516 ?
Poi io sono più per pesci provenienti dalla stessa area geografica, per cui il betta non lo metterei, però quella è una scelta personale per cui se a te piante potresti provare!
Non fare branchi numerosi in ogni caso!
Oppure, ancora meglio secondo me, potresti mettere un branco di rasbore, per esempio trigonostigma o arlecchino che si trovano facilmente e poi la coppia di betta! Almeno ti mantieni su pesci della stessa zona! ;-)
gandoo17
30-10-2011, 12:26
Per la fauna secondo me mettere i cardinali e i neon "rosa" va bene; ma intendi questi: http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Hemigrammus&species=rhodostomus&id=516 ?
Poi io sono più per pesci provenienti dalla stessa area geografica, per cui il betta non lo metterei, però quella è una scelta personale per cui se a te piante potresti provare!
Non fare branchi numerosi in ogni caso!
Oppure, ancora meglio secondo me, potresti mettere un branco di rasbore, per esempio trigonostigma o arlecchino che si trovano facilmente e poi la coppia di betta! Almeno ti mantieni su pesci della stessa zona! ;-)
No, il neon rosa non è quello....è proprio un neon, ma invece di essere blu\rosso è rosa... :-)
Quali sono i trigonostigma?? non trovo le immagini :-(
Luca_fish12
30-10-2011, 12:40
Queste sono le rasbore trigonostigma o arlecchino, spesso si scambiano i nomi: http://www.google.it/imgres?q=rasbora+trigonostigma&hl=it&newwindow=1&sa=X&biw=1008&bih=661&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=vldm5OMFl7-tCM:&imgrefurl=http://www.vergari.info/pesci_rasbora&docid=zU7-8_wpPQvznM&imgurl=http://www.vergari.info/foto/pesci/Trigonostigma_espei_FabioGhidini.jpg&w=500&h=332&ei=iimtTtz1CcyQ4gSFpqSEDw&zoom=1&iact=rc&dur=281&sig=100989472350125662409&page=2&tbnh=134&tbnw=180&start=12&ndsp=12&ved=1t:429,r:4,s:12&tx=80&ty=79
gandoo17
01-11-2011, 13:49
Buongiorno a tutti.. ho un problema....
Alcuni fili delle vallisnerie ( piccole ) che ho inserito, stanno prendendo una colorazione di un verde scuro ( sembra stiano per marcire ) sulla punta....
E inoltre alcune presentano segni di "morsicatura" ma non ho dentro alcun pesce... che malattia possono avere? posso fare qualcosa??
Luca_fish12
01-11-2011, 14:55
Si stanno semplicemente adattando al nuovo ambiente! :-) niente di preoccupante, a breve perderanno le vecchie foglie e ne metteranno di nuove!
gandoo17
01-11-2011, 15:06
Si stanno semplicemente adattando al nuovo ambiente! :-) niente di preoccupante, a breve perderanno le vecchie foglie e ne metteranno di nuove!
Grazie... mi stavo preoccupando
#70#70#70#70
http://s9.postimage.org/5ahysds2j/P1000941.jpg (http://postimage.org/image/5ahysds2j/)
Ho provato a fare foto un po' migliori...ma questa sera seguirò il vostro consiglio.... tutto spento tranne la luce dell acquario!;-)
marcios1988
01-11-2011, 15:50
Si stanno semplicemente adattando al nuovo ambiente! :-) niente di preoccupante, a breve perderanno le vecchie foglie e ne metteranno di nuove!
Grazie... mi stavo preoccupando
#70#70#70#70
http://s9.postimage.org/5ahysds2j/P1000941.jpg (http://postimage.org/image/5ahysds2j/)
Ho provato a fare foto un po' migliori...ma questa sera seguirò il vostro consiglio.... tutto spento tranne la luce dell acquario!;-)
davvero bello quel tronco mi piace molto^^ secondo me la vasca promette bene:) ps per il primo piano vedi se ti interessano le criptocoryne lucens lucens, rimangono basse sui 10 cm e si diramano per 15 cm inoltre quando si infittiscono si fanno veramente belle
gandoo17
02-11-2011, 00:25
davvero bello quel tronco mi piace molto^^ secondo me la vasca promette bene:) ps per il primo piano vedi se ti interessano le criptocoryne lucens lucens, rimangono basse sui 10 cm e si diramano per 15 cm inoltre quando si infittiscono si fanno veramente belle
Grazie mille per i complimenti!!! Spero che venga bene..ci terrei molto!!! Sopratutto per come l acquario era ridotto prima che io lo mettessi in ordine!!
Accetto il consiglio per le piante...però un paio di domande... Necessitano molta luce ? Sono resistenti ?? Perchè purtroppo ho un solo neon :-(
marcios1988
02-11-2011, 13:19
con le piante che ti ho detto io vai tranquillo :) una capsula in prossimità delle radici una volta al mese(ottima il sera florenette A) ps considerando la scarsa illuminazione prova anche con i muschi varie come vesicularia dubyana, riccardia e c'è ne sono tantissimi e anche con la chadophora che se aperta a tappetino da un bell'effetto
gandoo17
02-11-2011, 19:37
Ok grazie mille!!!!
Una domanda... oggi sono passato dal negozio di animali di fiducia, e mi ha consigliato di mettere un "accelleratore per i batteri"
Mi ha consigliato un prodotto della SERA Bio nitrivec.."biocondizionatore liquido per filtri con batteri depurati".
Cosa ne pensate???Grazie.
Luca_fish12
02-11-2011, 20:27
Puoi farne a meno dell'attivatore batterico! ;-)
Aspetta il classico mesetto di maturazione e vai tranquillo!
gandoo17
02-11-2011, 20:38
Puoi farne a meno dell'attivatore batterico! ;-)
Aspetta il classico mesetto di maturazione e vai tranquillo!
Nonono, forse mi sono spiegato male...era in offerta speciale e l ho comprato....
Volevo sapere se può fare danni..... o crea qualche "profitto" :-)
Luca_fish12
02-11-2011, 20:42
Ah, l'hai già comprato...
Spesso i negozianti lo vendono per guadagnarci sopra, però per le prossime volte evita di comprarlo e con gli stessi soldi compra qualche pianta! ;-)
Danni non ne fa, mettine qualche goccia se proprio vuoi usarlo ma comunque aspetta sempre il mese di maturazione!
gandoo17
02-11-2011, 20:55
Ah, l'hai già comprato...
Spesso i negozianti lo vendono per guadagnarci sopra, però per le prossime volte evita di comprarlo e con gli stessi soldi compra qualche pianta! ;-)
Danni non ne fa, mettine qualche goccia se proprio vuoi usarlo ma comunque aspetta sempre il mese di maturazione!
Ok va bene... me lo segno...niente più ******* :-) :-)
gandoo17
03-11-2011, 22:51
Vorrei aumentare l'illuminazione del mio acquario..avevo pensato a un prodotto riflettente..cosa ne pensate??
Luca_fish12
03-11-2011, 22:58
Prodotto riflettente? #24
Se intendi un riflettore, va bene per aumentare un po' l'illuminazione (è più corretto dire che si utilizza maggiormente la luce del neon che altrimenti andrebbe sprecata) :-)
Ce ne sono alcuni in commercio ma si possono anche costruire con un foglio di alluminio (tipo carta stagnola) sagomato e posizionato dietro al neon! :-)
gandoo17
03-11-2011, 23:04
Prodotto riflettente? #24
Se intendi un riflettore, va bene per aumentare un po' l'illuminazione (è più corretto dire che si utilizza maggiormente la luce del neon che altrimenti andrebbe sprecata) :-)
Ce ne sono alcuni in commercio ma si possono anche costruire con un foglio di alluminio (tipo carta stagnola) sagomato e posizionato dietro al neon! :-)
Esatto... intendevo questo..perchè purtoppo come voi mi avevate detto l'illuminazione è insufficiente..purtroppo installare un secondo neon è complicato...
Quindi proverò a costruire questa superficie riflettente :-)
gandoo17
04-11-2011, 13:37
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061221950&posted=1#post1061221950
Alla fine ho optato per un foglio di carta stagnola da cucina...cosa ne pensate ? è rischioso ? La devo togliere???
Fatemi sapere..grazie #70
gandoo17
06-11-2011, 14:09
Buongiorno!!!
Eccomi con altre domande!!!
spero che i soliti...luca e marcios mi rispondano! :-)
Ieri mi è stato regalato un secondo acquario (non penso, almeno per ora di metterlo in funzione )
Insieme all acquario mi sono stati regalati tanti oggetti...vari abbellimenti ( molto belli ) piante finte ( da cestinare ) un tubo per sifonare il fondo , mangiatoia...e... 2 oggetti di cui non conoscevo l 'esistenza.
1) emanatore di bolle ( non sapevo cosa fosse)
2) un tubo circolare di circa 10cm, con dentro una specie di candela appiccisa di colore blu... la persona che me lo ha ceduto non era la proprietaria dell acquario e quindi non aveva idea di che cosa questa cosa fosse.....
voi avete idea di che cosa possa essere ???? So che spiegato cosi è difficile capirlo.
Altra domanda....questo emanatore di bolle serve ? è utile o è dannoso ??
gandoo17
06-11-2011, 21:09
up
Luca_fish12
06-11-2011, 22:13
"L'emanatore di bolle" potrebbe essere un areatore? una macchinetta dove si attacca un tubicino di gomma e poi si accende per soffiare l'aria in acquario (quindi bolle in acqua)? :-)
Invece il secondo oggetto non saprei...prova a scattare un paio di foto così li vediamo! ;-)
berto1886
07-11-2011, 00:50
il betta direi di no non centra niente è necessita di acqua più dura, ok per i neon ma dovrai acidificare e sicuramente ti servirà l'acqua osmotica vanno tenuti in gruppi di almeno 10 esemplari oltre a loro un gruppetto di corydoras e più avanti magari degli otocinclus. come già ti hanno detto 25W sono troppo pochi potresti aggiungere un o due tubi T5 per aumentare magari sostituendo anche l'attuale con un T5 ;-)
per abbassare il pH o usi la CO2 o catappa, torba ecc... 15cent/litro va bene bisogna constatare però se è buona, molti negozianti fanno i furbi ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. l'areatore lascialo perdere che fa più danni che altro!
gandoo17
07-11-2011, 09:17
"L'emanatore di bolle" potrebbe essere un areatore? una macchinetta dove si attacca un tubicino di gomma e poi si accende per soffiare l'aria in acquario (quindi bolle in acqua)? :-)
Invece il secondo oggetto non saprei...prova a scattare un paio di foto così li vediamo! ;-)
Esatto... è proprio un emanatore di bolle!! è utile ? serve a qualcosa?? Per l'altra cosa oggi faccio delle foto e le posto#70
------------------------------------------------------------------------
il betta direi di no non centra niente è necessita di acqua più dura, ok per i neon ma dovrai acidificare e sicuramente ti servirà l'acqua osmotica vanno tenuti in gruppi di almeno 10 esemplari oltre a loro un gruppetto di corydoras e più avanti magari degli otocinclus. come già ti hanno detto 25W sono troppo pochi potresti aggiungere un o due tubi T5 per aumentare magari sostituendo anche l'attuale con un T5 ;-)
per abbassare il pH o usi la CO2 o catappa, torba ecc... 15cent/litro va bene bisogna constatare però se è buona, molti negozianti fanno i furbi ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. l'areatore lascialo perdere che fa più danni che altro!
Purtroppo nel mio "pet company" un secondo neon non riesco a farlo stare...e se riuscissi costerebbe troppo...stavo pensando di seguire l'esempio di questo utente.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061227718#post1061227718
cosa ne pensatE???
---------------------------------
Una cosa...perchè dici che il betta non c'enta niente??
gandoo17
07-11-2011, 09:41
P.s. volevo ringraziare tutti le persone che mi stanno dando una mano!
gandoo17
07-11-2011, 15:46
up#70
Luca_fish12
07-11-2011, 19:42
Sicuramente mettere una striscia a led ti aiuta a potenziare l'illuminazione! :-) usa anche un riflettore da mettere dietro al neon magari!
Comunque dipende tutto da quali piante vorresti coltivare! :-)
gandoo17
07-11-2011, 19:56
Sicuramente mettere una striscia a led ti aiuta a potenziare l'illuminazione! :-) usa anche un riflettore da mettere dietro al neon magari!
Comunque dipende tutto da quali piante vorresti coltivare! :-)
Incredibile... o io sono antipatico, o su questo forum ci sei solo tu....
:-D:-D
Cmq... Come prodotto "riflettente" ho coperto tutto il coperchio di carta stagnola...credo di aver fatto un buon lavoro....
Ma...... qualsiasi striscia led va bene ??? una di quelle che trovo in vendita nei negozi di "fai da te" ??;-)
Grazie mille luca..
Luca_fish12
07-11-2011, 20:08
:-D no, è solo che le notifiche mi arrivano per email per cui faccio presto a rispondere!
Scusami se non ricordo, ma era su questo post che mi avevi chiesto di mettere la stagnola dietro an neon, giusto? scusami ma a volte mi confondo con altri post... In ogni caso la stagnola va bene, non costa nulla e se si rovina con il tempo si sostituisce facilmente! :-)
Riguardo ai led, è una tecnologia che piano piano si sta sviluppando anche nel campo acquariofilo, sicuramente ci sono diversi tipi di led, più o meno luminosi e con differenti gradazioni di colore! Per cui per ottenere una buona resa bisogna informarsi bene!
Io per adesso non sono ancora passato alle plafoniere al led, per cui non sono molto informato...
Però nella sezione illuminazione ci sono post dettagliati e interessanti a riguardo! :-) c'è Scriptors, un moderatore, che sta facendo molti esperimenti con i led e potrà sicuramente spiegarti bene!
Leggi nella sezione! ;-)
gandoo17
07-11-2011, 20:12
:-D no, è solo che le notifiche mi arrivano per email per cui faccio presto a rispondere!
Scusami se non ricordo, ma era su questo post che mi avevi chiesto di mettere la stagnola dietro an neon, giusto? scusami ma a volte mi confondo con altri post... In ogni caso la stagnola va bene, non costa nulla e se si rovina con il tempo si sostituisce facilmente! :-)
Riguardo ai led, è una tecnologia che piano piano si sta sviluppando anche nel campo acquariofilo, sicuramente ci sono diversi tipi di led, più o meno luminosi e con differenti gradazioni di colore! Per cui per ottenere una buona resa bisogna informarsi bene!
Io per adesso non sono ancora passato alle plafoniere al led, per cui non sono molto informato...
Però nella sezione illuminazione ci sono post dettagliati e interessanti a riguardo! :-) c'è Scriptors, un moderatore, che sta facendo molti esperimenti con i led e potrà sicuramente spiegarti bene!
Leggi nella sezione! ;-)
Ah..pensavo mi volessi bene... e invece mi rispondi solo perchè ti arrivano le notifiche #25#25#25#25#25#25#25#25
scherzo!!! Ora provo!!! ;-)
berto1886
07-11-2011, 20:37
non è un call center... :-D cmq rigaurdo al betta mi sembrava di aver spiegato perchè...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |