Visualizza la versione completa : Tunze o vortech!?
tomas511
28-10-2011, 16:43
Nel mio acquario che e' 1000 litri secondo voi e' meglio mettere delle pompe tuonze o vortech?E quante?Poi ho avuto la malaugurata idea#07di metterlo in camera da letto e ho sentito che le vortech sono rumorose.Pero' piu costose delle tunze e piu piccole senza fili.Grazie
Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2011, 17:22
Ti sei risposto da solo le Vortec sono rumorose e ancora di più se hai la vasca in camera da letto....io andrei su Tunze almeno 4 6105......;-)
Azz, mille litri in camera da letto?
Oltre alle pompe di movimento avrai bisogno di signore pompe per risalita e skimmer... Mai avuto a che fare con vasche di quelle dimensioni, ma sei sicuro che ci siano pompe così potenti e con rumore ridotto quasi a zero?
Spero di sì, ma non ci giurerei.
Ciao!
Una vasca da 1000 litri correttamente dimenzionata come componentistica difficilmente sarà silenziosa a prescindere dalle pompe di movimento usate.
tomas511
30-10-2011, 09:04
si,comunque per vostra esperienza personale quale' tra le due la piu rumorosa e la migliore?
Ciccio66
30-10-2011, 11:19
Tunze costa meno e fanno meno rumore.....
Se non è un problema di costo....bè andrei sulle MP60...tanto ci fai l'orecchio prima o poi...
ALGRANATI
30-10-2011, 11:33
secondo me sono pompe ottime tutte e 2 con pregi e difetti .
-la vortech, secondo me ha un flusso e impatto sulla vasca ( bellezza ) insuperabili ma ha un prezzo + alto e sono + rumorose.
- la tunze sono pressochè silenziose ( non per una camera da letto ), pèrezzo + basso ma in vasca sono parecchio invasive ( ovviamente in confronto alla vortech ).
ripeto .....io in vasca ho 1 vortech e 3 tunze e sono + che soddisfatto sia di una che delle altre.
maurofire
30-10-2011, 11:54
Tunze ,due 6205 .
le tunze ... anche solo per il fatto che si possono orientare .....
Se la scelta è limitata alle 2 merche da te citate........ Tunze...... almeno per il rumore.......
twister77
30-10-2011, 12:45
Ho avuto tunze elettroniche per anni accanto al divano in salotto: non si sentono neanche con tutto staccato e silenzio assoluto. Ottimo flusso. Sono stato molto soddisfatto.
Vortech? Si dice che come flusso, e gradimento ai coralli, siano insuperabili. Costano un bel pó. Io ho preso 2 mp40 per la nuova vasca. Le ho viste più volte in azione e si avvertono.
Se il tuo problema è il rumore....non te lo porre neanche in camera da letto. O vai di tappi al piombo o sei peggio di me.....non senti neanche un terremoto di 7,5 gradi ; )
certo che con un marino di 1000litri in camera da letto oltre ai tappi alle orecchie dovrai premunirti con un impermeabile......io una volta che ho dormito nella stanza dove ho la vasca e sono 400litri netti mi sono svegliato la mattina con le lenzuola umide.....!
twister77
30-10-2011, 12:56
certo che con un marino di 1000litri in camera da letto oltre ai tappi alle orecchie dovrai premunirti con un impermeabile......io una volta che ho dormito nella stanza dove ho la vasca e sono 400litri netti mi sono svegliato la mattina con le lenzuola umide.....!
Addirittura!!!
Anche se in camera da letto è una rotturina...
Si vede che non sei sposato e la camera da letto è ancora un parco giochi : )
tomas511
31-10-2011, 13:21
Ma il mio dilemma e' se sono cosi' rumorose le vortech.Alcuni dicono che e' cosi' insopportabile,altri dicono di no e poi nel filmato ufficiale dicono che basta sistemarle e non fanno rumore e poi solo per il wifi e' gia un'ottimo prodotto.Secondo voi la vibrazione dipende dallo spessore dei vetri?Insomma voglio prendere il meglio per i miei coralli.Sapete se anche le tunze hanno possibilita' wifi?Grazie mille.
Per le tunze niente wifi.
Sul rumonre delle vortech non mi pronuncio, mai provate.
giangi1970
31-10-2011, 13:40
tomas...
Le vortech sono wifi tra di loro...non e' che se le colleghi wifi un computer le vede...
Pompe di movimento a parte....
Un'acquario cosi in camera da letto vuol dire non chiudere occhio....
Fidati...aldila' di tutta l'umidita' che ti assorbiresti per tutta la notte....
CI sono altri accessori che creano vibrazioni e rumori...non solo le pompe di movimento...
E se qualcuno ti dice che sono muti ti sta' mentendo.....
Guarda il mio vecchio topic Parliamo di VorTech, troverai risposta.
Io sono per loro fino alla morte e hanno molti pregi, hanno sol il problema del ronzio però solo se sono settate al 100%.
Poi se vuoi sapere come farle diventare silenzios mandami un messaggio privato ;-)
twister77
31-10-2011, 23:18
Guarda il mio vecchio topic Parliamo di VorTech, troverai risposta.
Io sono per loro fino alla morte e hanno molti pregi, hanno sol il problema del ronzio però solo se sono settate al 100%.
Poi se vuoi sapere come farle diventare silenzios mandami un messaggio privato ;-)
Dillo a tutti visto che si parla di questo
certo che con un marino di 1000litri in camera da letto oltre ai tappi alle orecchie dovrai premunirti con un impermeabile......io una volta che ho dormito nella stanza dove ho la vasca e sono 400litri netti mi sono svegliato la mattina con le lenzuola umide.....!
Non è che per caso ti sei pisciato addosso #rotfl#:-))
tomas...
Le vortech sono wifi tra di loro...non e' che se le colleghi wifi un computer le vede...
Pompe di movimento a parte....
Un'acquario cosi in camera da letto vuol dire non chiudere occhio....
Fidati...aldila' di tutta l'umidita' che ti assorbiresti per tutta la notte....
CI sono altri accessori che creano vibrazioni e rumori...non solo le pompe di movimento...
E se qualcuno ti dice che sono muti ti sta' mentendo.....
Sono completamente d'accordo con giangi1970...ad avere una vasca da 1000 litri in camera da letto la rumorosità delle vortech o delle tunze è l'ultima delle preoccupazioni....tra il rumore dello skimmer, quello dell'acqua che arriva alla sump e la caterba di accessori che occorrono penso che sarà difficile chiudere occhio!!!
Ma la moglie che dice in tutto questo??#rotfl#
tomas511
02-11-2011, 11:07
Ieri mi sono addormentato sul divano a fianco del mio acquario dolce con un areatore che fa rumore come una mitragliatrice e si senta anche a 7 metri di distanza con le porte chiuse.Quindi ho deciso.Vortech e poi per insonorizzare ho deciso di mettere nel mobile della sump dei pannelli insonorizzanti come quelli degli studi di registrazione,limitando il rumore a quello della risalita e delle pompe.E poi e' ovvio che le pompe non le vede il computer ma si collegano al controller per regolarle.Sarebbe drammatico che nella lista delle reti wifi ci sarebbe "pompe vortech".Poi le metti al 50% di notte e le orienti bene e il gioco e' fatto.Pensavo anche che potrei prendere i piedini delle pompe tunze,quelli di gomma e metterli sulle vortech,che facciano meno rumore?Poi secondo voi quante ce ne vorrebbero?Grazie?
giangi1970
02-11-2011, 11:42
Tomas...fermati..perche' stai facendo una gran confusione...
A meno che non abbiano cambiato qualcosa,ma non credo,le pompe vortech sono wifi tra loro ma il computer non le vede...ma questo l'hai capito...
Non sono orientabili....se intendi allinearle bene si(fondamentale)...ma orientarle no...
Secondo...insonorizzare il mobile...ottima idea...
L'umidita' che ti assorbirai di notte....pessima idea....
Gommini e o altro li eviterei...gia' sarai al limite,probablmente,con lo spessore dei vetri e il magnete....aggiungerci spessore...dubito fortemente si possa....
tomas511
02-11-2011, 13:27
so benissimo che son in comunicasione tra loro,era solo una battuta.Le vortech reggono fino a 1,9 centimetri di vetro.se i vetri li faccio 1,5 o 1,6 posso usare dei tacchetti.E per allineate intendevo modificare la posizione della parte interna rispetto a quella esterna,come dice sul sito.Comunque dato che sara' di barriera e berlinese le pompe mi coprono tutta la rocciata e quante ne dovro' usare dato che le misure sono 200*85*90?Grazie.
giangi1970
02-11-2011, 13:45
1,5 su quella misura scordatelo....minimo il 19 mm....non meno....
So che Piccinelli le usa...almeno 2....
Per aocpertura di tutta la rocciata...dipenda dalla forma della rocciata....ma non dovresti avere nessun problema...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |