Visualizza la versione completa : Hygrophila polisperma e Cryptocoryne bucate: perchè?
pierluigi.rovere
28-10-2011, 14:31
Salve a tutti, da circa un mese le piante in oggetto si stanno rovinando sempre di più.
Tutto inizia da puntini marroni, per poi trasformarsi in veri propri buchi fino alla morte della foglia stessa.
La Vasca è un Askol Ambiente da 80 litri.
T 26 °C
20W neon acceso 10 Ore (mai avuto problemi di alghe in 4 mesi)
Nitriti assenti
Nitrati 25
Ph 6.7
Kh 4
Fertilizzazione: Feropol (5 / 8 ml a settiamana), Co2. Qualche pastiglia
Le piante crescono davvero bene, ma hanno questo grave difetto.
Le immagini speso possano essere chiare
http://s1.postimage.org/41c4k30tn/IMAG0576.jpg (http://postimage.org/image/41c4k30tn/)
http://s1.postimage.org/jpdbqvgff/IMAG0577.jpg (http://postimage.org/image/jpdbqvgff/)
http://s7.postimage.org/i4oby06l3/IMAG0578.jpg (http://postimage.org/image/i4oby06l3/)
http://s4.postimage.org/w16ktjqm1/IMAG0579.jpg (http://postimage.org/image/w16ktjqm1/)
Markfree
28-10-2011, 14:41
date le foto, le piante a cui capitano e la mancanza di pesci di fondo, direi carenza di potassio.
Puoi comprare degli integratori commerciali o usare il fai da te in farmacia (se ti interessa il fai da te poi ti do delle dritte)
ps: i nitrati a 25 sono altini, dovresti vedere di abbassarli un po
pierluigi.rovere
28-10-2011, 14:49
ho due corydoras e un gibbiceps... non sono loro a morderle anche perchè il problema si presenta anche sulle foglie lontano dal fondo!
Grazie per la risposta :)
ps: sarei interessato all'integratore fait da te :-)) quindi se sai dirmi come quando e perchè sarei felicissimo!
pss: sul tronco in primo piano, per intenderci quello in orizzontale. ci sono dei ciuffi di alghe (?) che crescono piano... piano.... piano da 2 mesi. non ho mai fatto nulla per toglierle: semplicemente sembra erbetta scura che ha attecchito SOLO sul legno. Come detto prima non ho mai avuto problemi di alghe sulle piante :P
Markfree
28-10-2011, 15:02
oddio...il gibbino potrebbe anche essere responsabile... lo sai che in natura sfiora i 50cm e in cattivita i 35???
in 80 lt proprio non lo puoi tenere...mi spiace darti queste notizie ma è meglio se lo cedi a chi abbia una vasca bella grande da te soffrirebbe. Al suo posto potresti mettere altir 2-3 cory (stessa specie di quelli che hai) che invece vivono in banchetto e per loro più sono meglio è
Premesso che per me è carenza di potassio e non mangiucchiamento animale, in attesa di una conferma ti dico cosa devi fare
Compra in farmacia del Solfato di Potassio (possibilmente anidro, se non lo è fatti dire cosa è) e una bottiglietta da mezzo litro d'acqua. Segna il livello dell'acqua e svuotala in una brocca.
Una volta asciutta metti 55gr del solfato di potassio nella bottiglietta vuota, versaci acqua d'osmosi fino al segno che hai messo in precedenza, agita tutto finche non è ben sciolto
il dosaggio da usare lo vedi usando questo meraviglioso programmino di scriptors
http://scriptors.info/sites/default/files/scriptors_Acqua.zip
ricordati che il corretto rapporto K:NO3:PO4 è all'incirca 30:10:1
pierluigi.rovere
28-10-2011, 15:08
quando ho comprato il 'pescione' non conoscevo ancora il portale... e per ignoranza ho comprato quello che mi piaceva di più!
Appena riesco comunque darò via il gibbiceps anche perchè mi spiace tenerlo in così poco spazio!
Scusami ma cosa vuol dire se è Anidro? Sono un programmatore... e di chimica ho solo un vago ricordo degli accenni liceali :)
Inoltre: quanto ne compro? 100 g (e poi ne uso 55)? Prezzo?
EDIT: Non capisco come utilizzare il programma. Qualche sale devo selezionare dal menù a tendina? Nella lunga serie di checkbox quale devo selezionare?
Scusami per tutte queste domande, ma voglio fare le cose per bene!
Markfree
28-10-2011, 15:13
il prezzo dipende dalle farmacie non te lo so dire. Quantita...considera che io ne ho preso 1kg (dopo tante ricerche), non scade e puo sempre servire. Poi se lo trovi con facilita puoi prenderne di meno, dopo avere girato tanto io ho pensato al futuro
anidro: un composto chimico senza acqua :)
pierluigi.rovere
28-10-2011, 15:14
ho editato il mio messaggio precedente :)
------------------------------------------------------------------------
ho trovato solfato di potassio :)
con 80 litri di acquario , 500 ml di soluzione, 55g di sali mi ha dato questo risultato : 1.621 ml
la domanda è ora : come diavolo lo doso ? non ho nulla di così preciso :)
roby02091987
28-10-2011, 15:39
Non serve la precisione assoluta... mettine 1,5ml abbondanti e morta li.
Ti basta una normalissima siringa da 5ml senza ago, altrimenti, se le trovi, quelle da 1 ml sono più precise.
pierluigi.rovere
28-10-2011, 15:49
perfetto!
Grazie mille a tutti!
Markfree
28-10-2011, 16:10
alt...1,62ml per avere quanti mg/l ??? se metti in vasca solo 1mg/l non concludi nulla, devono essere circa 3volte la quantita dei nitrati presenti...infatti non uso la siringa ma un contenitorino coi ml segnati!
ovviamente le foglie morte o gia bucherellate rimarranno tali...il trattamento è utile per quelle sane e nuove
pierluigi.rovere
28-10-2011, 16:30
il risultato del calcolo mi dava 1.6 ml.
Quanto dovrei allora inserirne?
Esempio: NItrati 10 (come dovrebbero essere ) quindi 30 ml di soluzione?
Non importa il quantitativo di K già presente in vasca?
Markfree
28-10-2011, 16:52
se leggi bene il programma ti dice
"Per aumentare di 1mg/l il K+ dosare" nel tuo caso 1,62ml
Ricordando che devi abbassare i nitrati a 10mg/l o inferiore (per ora li hai alti), devi avere all'incirca 30mg/l di K+ in vasca, cioè nel tuo caso 30x1,62ml di soluzione = 48 ml circa. Poco piu o poco meno fa nulla
Se davvero come credo non è stato il gibbino, potassio in vasca non ne hai proprio altrimenti non saresti in carenza
Attendi sempre un secondo parere prima di agire
pierluigi.rovere
28-10-2011, 17:01
se devo essere sincero al cento per cento quel 25 di Nitrati era di 2 mesi fà ormai. farò i test e di conseguenza partirò con il dosaggio corretto.
Grazie davvero!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |