Entra

Visualizza la versione completa : si iniziaaa!vi prego una mano :D


fracarl
28-10-2011, 13:13
ciao a tutti..finalmente ho tutto (almeno spero) e posso iniziare.. ho
vasca 60x42x42 senza sump
plafo led 54 w
deltec mce300
filtro esterno tetra ex700
2x hidor 1600 lt/h
termoriscaldatore 200w
6 fiale biodigest e test ca mg kh no2 no3 po4 salifert e sera
rifrattometro
impianto osmosi 3 stadi
sale redsea in attesa che arrivi

in attesa che arrivassero le ultime cose ho iniziato a preparare l acqua però per problemi di tempo mi sono fermato a una 30ina di litri ed è stato così per 10 gg più o meno però avevo acceso una pompa per non far ristagnare l' acqua..oggi volevo mettere l altra acqua che ho preparato (che ho conservato in bottiglie di plastica) ma quella che avevo in vasca sembra un po (ma proprio leggermente) torbida..cosa dite la lascio?poi magari quando lo riempio con schiumatoio e/o filtro si sistema?
grazie mille per l' aiuto spero mi possiate seguire mentre inizio questa nuova vasca perchè vorrei fare le cose per bene senza sprecare un sacco di soldi!-28

pirataj
28-10-2011, 15:20
ma io ti consiglierei di toglierla da dentro la vasca, cosi che stai anche più comodo nel fare la rocciata all'asciutto

janluis
28-10-2011, 15:38
avevi acceso il riscaldatore???
di solito anche quando faccio i cambi d'acqua se gli dai una scaldata il sale si scioglie all'istante,se no l'acqua rimane un po opaca!!!

fracarl
28-10-2011, 15:46
mh no il riscaldatore è spento però non ho ancora messo il sale..per ora c è l acqua così come è uscita dall impianto a osmosi

Manuelao
28-10-2011, 16:05
L'impianto era nuovo? Hai buttato i primi 30/40 litri che ha prodotto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
28-10-2011, 17:11
guarda non so quanta ne ho buttata però sulle istruzioni diceva di scartare l' acqua prodotta in un oretta e l' ho fatto..ma l acqua prodotta sembrava limpida si è sporcata in questi giorni in cui l' ho tenuta in vasca...

Manuelao
28-10-2011, 17:23
Strano. Forse c'era un pò di pulviscolo nella vasca e con l'acqua è andata in sospensione #24
Posta una foto


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
28-10-2011, 19:52
mh ho fatto la foto ma non si vede nulla..è leggermente torbida cioè non è proprio limpidissima..si nota solo vicino la presa del filtro la differenza perchè si ha un riferimento visivo..che ne dite?continuo o conviene svuotare?

Manuelao
28-10-2011, 20:22
A questo punto per sicurezza svuota e riempi;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
28-10-2011, 21:38
non succede assolutamente nulla anche se rimane 1 mese ferma.
usala tranquillamente.

fracarl
29-10-2011, 09:08
fiuuuuuuuuuuuuu meno male vista la lentezza con cui si prepara l' acqua..quindi diciamo è leggermente torbida solo per un po di sporco che forse c' era in vasca o un po di pulviscolo?magari con un po di carbone attivo o skimmer scompare?

GROSTIK
29-10-2011, 10:07
riempi e vai di skimmer a palla e filtra con un pò li lana perlon ;-)
visto il litraggio sposto in nanoreef ;-)

fracarl
29-10-2011, 13:33
ah ok perfetto!allora continuo a riempire meno male..cos è la lana perlon?io nel filtro ne ho una nera (a maglia piu grossa) e una bianca a maglia molto più fitta..comunque pensavo che con 110 litri lordi mi potevo considerare oltre il nano scusate#12

Giuansy
29-10-2011, 15:50
togli quelle che hai nel filtro e metti la lana di perlon (la trovi in qualsiasi nego di acquariofilia)....
tieni presente che fincè la usi, la devi cambiare con della nuova ogni due gg. perchè se no rischia di diventare un biologico...da evitare come la peste....

fracarl
30-10-2011, 10:55
ah quindi secondo noi lo devo far girare sempre il filtro?cambiando la lana ogni 2 gg?cosa ci devo mettere dentro?solo lana o tipo zeolite carbone o altro??

Giuansy
30-10-2011, 11:16
no la lana di perlon la lsci finchè non hai piu percolato o pulviscolo in giro per la vasca poi lo togli definitivamente....

per le resine anti po4 le usi se nel caso ahi po4 che ti aiutano a portarle a zero dopodichè è il sistema che se gira neme le mantiene tali

fracarl
04-11-2011, 16:43
ragazzi allora finalmente è arrivato il sale :D adesso ho appena acceso il filtro con solo un po di lana..per togliere un po di pulviscolo...quando posso metter il sale??lo faccio a pompe e filtro spento??cioè come mi regolo col filtro?lo spengo sciolgo il sale e ricomincio oppure lo spengo lo svuoto (dentro ci sono 5 litri d' acqua) e lo lascio spento non so ditemi voi :D grazie

Manuelao
04-11-2011, 16:46
Metti il sale, l'acqua e poi movimento e riscaldatore
Il filtro lo puoi anche spegnere per il momento

fracarl
04-11-2011, 16:51
che significa metti sale, l' acqua??che acqua dovrei mettere?poi spengo il filtro e lo lascio pieno d' acqua?oppure lo svuoto?

Manuelao
04-11-2011, 16:59
Riempi la vasca con acqua di osmosi e poi metti il sle

fracarl
04-11-2011, 21:57
allora ho messo il sale c'è solo un dubbio..dal calcolo della quantità di sale che c'era sulla confezione del sale red sea veniva fuori 2.9 kg di sale per una densità di 1023..ne ho messi 2.6 e sono già a 1026 (l' acqua è a 25 gradi)
poi si sono formati degli accumuli tipo polvere o pezzi di sabbia..che faccio?filtro? skimmer?o aspirarifiuti?e quando posso partire con le rocce?

garth11
05-11-2011, 00:11
mmmm mi sembra troppo! Per quanti litri?
100 litri sarebbero qualcosa meno di 4 chili

fracarl
05-11-2011, 10:18
sono 84 litri netti niu o meno

Manuelao
05-11-2011, 10:26
Adesso la salinità è corretta?

garth11
05-11-2011, 11:16
sono 84 litri netti niu o meno

avrebbero dovuto andarci più o meno tre chili, su questo non si sbaglia ( a meno che fosse bagnato ma allora ce ne vorrebbe di più)!
Facile che sia starato il rifrattometro allora (o la bilancia), il problema è lì!
------------------------------------------------------------------------
Fai sciogliere bene i residui, tara gli strumenti e riprova a misurare ;-)
Vedrai che dovrai aggiungere il sale mancante!

fracarl
05-11-2011, 14:04
il rifrattometro l' ho appena controllato con l' acqua d'osmosi mi da 1000..la bilancia l' avevo tarata è quella da cucina ha sempre funzionato non credo sia quella..ora ho controllato mi dice 1026 a sinistra e 36 per mille a destra....invece sulla confezione di sale dice che dovrei raggiungere 1023 e 33 ppt...ah in alto sul rifrattometro c'è scritto 20 gradi centigradi non so se questo influenza qualcosa...

garth11
05-11-2011, 14:31
il rifrattometro l' ho appena controllato con l' acqua d'osmosi mi da 1000..la bilancia l' avevo tarata è quella da cucina ha sempre funzionato non credo sia quella..ora ho controllato mi dice 1026 a sinistra e 36 per mille a destra....invece sulla confezione di sale dice che dovrei raggiungere 1023 e 33 ppt...ah in alto sul rifrattometro c'è scritto 20 gradi centigradi non so se questo influenza qualcosa...

Il valore di 36 per mille comunque è accettabile, io lo tengo così
Non conosco il tuo rifrattometro, non è un atc?

fracarl
05-11-2011, 18:14
si si il rifrattometro è atc..comunque ho scoperto l' arcano!forse un po d' acqua è evaporata o sarà caduta facendo un po di pulizie ecc adesso ne ho aggiunta altra e ci siamo quasi con la salinità :D

fracarl
07-11-2011, 13:47
allora...sono passati quasi 2 giorni da quando ho messo il sale..sono a 35 per mille di salinita ora ho aggiunto un po di acqua dolce tra un po rimisuro...intanto pompe di movimento riscaldatore ecc sono diventati praticamente bianchi e sul fondo si vede un sottilissimo strato suppongo di sale e dei piccoli grumi..che faccio aspiro tutto?

fracarl
10-11-2011, 20:21
ragazzi nessuno mi sa dare un consiglio??domani dovrei inserire le rocce!!

garth11
10-11-2011, 20:26
Non è bene che vi sia precipitato... Il sale era umido?
Ti ci vuole un osmoregolatore per reintegrare l'acqua che evapora.
In tutta sincerità (penso che non ti piacerà) io butterei via tutto e rifarei l'acqua con sale nuovo e acqua di osmosi...

fracarl
10-11-2011, 23:06
-:33 davvero?????nooooooooooooo domani dovrei prendere le rocce...per ora ho aspirato quello che si era depositato..sui vetri c'era una specie di patina...il sale me l' ha spedito un ragazzo da cui ho preso skimmer e plafo..però era nel sechhiello ed era chiuso con una clip di plastica...qual'è il problema se eventualmente conservo quest acqua??

fracarl
11-11-2011, 23:44
allora vi aggiorno sulla vasca...ho finito di pulire il fondo e ho messo le prime rocce..purtroppo la ragazza che me le ha vendute ha sbagliato i conti e mi ha dato solo 3.5 kg che sommati alle mie 5.5 fanno solo 9...quindi devo ordinarne un po...per ora le ho messe perchè nella mia vecchia vasca non entrano..intanto hira la vasca con lo schiumatoio e con il filtro esterno in cui ho messo solo lana di perlon....che faccio metto zeolite o antifosfati nel filtro??non so datemi un po' di consigli :) grazie :)

garth11
12-11-2011, 02:15
Non mettere ne resine ne carbone, lascia girare così... Ma mi raccomando controlla bene la salinità! Fatti prestare un rifrattometro atc per confronto coi valori del tuo

fracarl
12-11-2011, 14:47
ah no??niente antifosfati??avevo letto sulle guide che si usavano..comunque il filtro con solo lana non crea problemi di biologico e quindi di nitrati vero ?

fracarl
13-11-2011, 12:58
vabbè per ora lo faccio girare con filtro e lana se qualcuno mi sa dare consigli è il benvenuto :) il mio negoziante mi consiglia della zeolite nel filtro non so ditemi un po' anche voi..comunque lunedì ordino le altre rocce mancanti da reeflab..mi hanno consigliato quelle fresche visto che devo fare il mese di buio sono meglio fresche vero?

Manuelao
13-11-2011, 13:03
La lana si trasforma in biologico che ti aumentati i nitrati..
Per le resine è ancora presto. Quando la vasca sarà a regime e sarai pronto per illuminare valuteremo se sia il caso di inserire qualcosa
Per il momento preoccupati solo di prendere tutte le rocce e di partire per bene con pA maturazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
13-11-2011, 14:43
ah ok perfetto ora tolgo la lana...solo che se svuoto il filtro nella vasca la riempio fino all' orlo quindi quando metto le rocce cade fuori...lo spengo e lascio dentro l' acqua oppure lo lascio girare senza nulla?altrimenti butto quei 5 litri d' acqua

fracarl
19-11-2011, 10:59
allora finalmente ho messo tutte le rocce 12 kg...appena posso posto delle foto della rocciata è la prima che faccio :D comunque adesso devo mettere il biodigest?una fiala vero?prtchè sulla confezione dice che una fiala è per 100lt.

alegiu
19-11-2011, 11:50
Posta prima le foto, così magari ti si può dare qualche consiglio per la rocciata, poi se è ben stabile e ferma e come è fatta ti sembra andar bene, insomma quando decidi che è quella definitiva inserisci i biodest. Io farei così IMHO (OT: ho acquisito il vocabolo di garth)

garth11
19-11-2011, 12:03
Posta prima le foto, così magari ti si può dare qualche consiglio per la rocciata, poi se è ben stabile e ferma e come è fatta ti sembra andar bene, insomma quando decidi che è quella definitiva inserisci i biodest. Io farei così IMHO (OT: ho acquisito il vocabolo di garth)

quoto ;-)
------------------------------------------------------------------------
#rotfl#

fracarl
19-11-2011, 16:08
allora ecco le foto della rocciata (considerate che non metterò troppi coralli quindi non ho bisogno di troppi spazi piatti) ho cercato di creare un po di anfratti e mi sono mantenuto lontano dalle pareti per poter pulire meglio..e soprattutto ho soddisfatto il mio gusto:-))

http://s7.postimage.org/dter1v6wn/Foto0479.jpg (http://postimage.org/image/dter1v6wn/)

http://s7.postimage.org/yru3rfliv/Foto0478.jpg (http://postimage.org/image/yru3rfliv/)

Giuansy
19-11-2011, 16:25
be se piace a te piace a tutti ...l'importante è che sia funzionale......


pero non ho capito perchè inserirari pochi coralli.....
se non lo sai, puoi ineserire tutti i coralli che vuoi o per meglio dire
ne puoi inserire finchè ce ne stanno....(te lo dico perchè magari il tuo dubbio era propio questo)

fracarl
19-11-2011, 19:15
ah ok perfetto!no ho detto pochi più che altro per un problema economico!!;) poi vedremo magari più in la aggiungo qualche roccia se voglio metter altri coralli..secondo voi comunque è carina?vado con i batteri??

fracarl
20-11-2011, 16:47
ragazzi scusate stavo mettendo i batteri (ho comprato i biodigest che mi sono stati consigliati sul forum)..dietro la scatola però tra i dosaggi c'è
0#120 litri nano range
120-ecc 1 ogni 15 gg
cosa intende con nano range??

garth11
20-11-2011, 17:02
Va bene una fialetta ad ogni cambio d'acqua... DOpo qualche ora dal biodigest se vuoi puoi mettere una fialetta di bioptim che è il cibo per i batteri

fracarl
20-11-2011, 17:07
ah ok ok..il bioptim non l' ho comprato devo comprarlo??ma ora sto facendo il mese di buio devo fare cambi d' acqua?ogni quanto?

garth11
20-11-2011, 17:54
Non serve che lo compri ;-)

Niente cambi d'acqua fino a fotoperiodo completo. QUando arrivi ad avere le giuste ore di luce se gli inquinanti sono bassi e non hai esplosioni algali puoi cambiare il 20% di acqua. E da quel momento cambi il 10% ogni settimana (o due)

fracarl
22-11-2011, 14:31
mamma mia questo mese non finisce mai #06 ho letto su una guida che dalla terza settimana posso iniziare a dare 2 ore di luce è vero?comunque sto sifonando il fondo ma ovviamente sotto le rocce non riesco ad aspirare, che faccio sposto il sedimento con una pompa o lo lascio li?e poi cos' altro mi serve?perchè (non so resine oligoelementi o altro) dovrei ordinare una cosa da aquariumline nel caso prendo tutto insieme...inizio a fare un giro di test?

Manuelao
22-11-2011, 14:45
Dopo tre settimane fai i test e valutiamo se accendere le luci;-)

fracarl
22-11-2011, 17:34
ah ok scusate ma sto fremendo :D ma è normale che mi evapori 1 litro d' acqua al giorno??:#O

alex4981
23-11-2011, 09:48
si normale aspetta che fà più caldo e vedi..

fracarl
03-12-2011, 16:25
allora finalmente ho fatto i test...le rocce sono state messe in vasca così

3.5 kg comprati da un utente del forum da 1 mese
4.5 kg del mio vecchio acquario da 3 settimane
4 kg comprati già spurgati in negozio da 2 settimane

ieri ho sifonato il fondo..sotto le rocce ovviamente c'è ancora del sedimento lo sposto con una pompa di movimento o lo lascio li??
i risultati dei test sono stati

test sera-----> ph 8 No2 0 NO3 10 mg/l

test salifert-------> po4 0.5 mg/l Kh 7.7 (non sono certo di quest' ultimo valore perchè non ho
capito bene come si effettua il test kh)
devo fare anche Ca e Mg?che faccio inizio a dare luce?

fracarl
04-12-2011, 18:48
nessuno mi può aiutare??:2:

dilan87
04-12-2011, 20:59
se i p04 stanno a 0,5 appena accendi la luce ti diventa una foresta di alghe l'acquario!! i test della sera non mi fiderei fai anche magnesio il test!! il kh stà bene anche se il salifert kh non è preciso indica sempre qualcosa in piu di quanto hai!!

fracarl
04-12-2011, 21:25
ah ok..e che faccio?aspetto che si abbassino da soli o metto delle resine??comunqeu si ho avuto qualche difficolta con il kh perchè dice (sempre se ho capito bene) di fermarsi quando il liquido diventa rosa-arancio ma è un po relativa come indicazione

garth11
04-12-2011, 21:31
pazienza ancora un pò... semmai più avanti metti delle resine ma per ora io aspetterei

dilan87
04-12-2011, 23:00
secondo me fai i test con un unicamarca poi elenchi tutti i risultati e di diamo consigli!! orienta le pompe verso le rocce cosi no si sedimenta la sabbia sotto le rocce e riesci a farle spurgare meglio e inoltre sifoni piu facilmente!! il test kh della salifert funziona che cominci a mettere goccia a goccia il reagente nella provetta e ogni goccia mescoli un po!! appena cambia colore ti fermi e misuri quanto ti era rimasto di regante nella siringa con la pipetta!! poi vedi a quanto corrisponde nella tabella sul foglietto!! :42:

fracarl
05-12-2011, 21:52
eh si così ho fatto ho solo 2 problemi...
-il colore cambia gradualmente da blu a violetto a rosa..quando lo posso considerare"cambiato"??
-e poi quando mi fermo c'è scritto sulle istruzioni di leggere la tacca superiore della parte nera della siringa...il punto è...devo leggere quante tacche ci sono o semplicemente il numero?non so se mi sono spiegato..diciamo che la parte nera si è fermata sul 6nella tabella metto 6 oppure le 4 tacche di liquido versato??

dilan87
06-12-2011, 02:44
appena diventa un rosa abbastanza distinto fermati!! poi capovolgi la siringa e rimandi giu lo stantuffo per eliminare l'aria all'interno della siringa!! poi fai arrivare il licquido fino alla prima tacca prima che entri nella pipetta rosa e vedi dove arriva dall'altra parte (es, 0,1 o 0,2) :42: è molto più facile farlo che dirlo fidati!!

fracarl
11-12-2011, 20:05
ragazzi i nitrati sono ancora a 10 e i fosfati a 0.5 (forse un po meno sembrava tra 0,5 e 0,35 il colore del test)..cosa faccio?ormai è passato 1 mese di buio..metto delle resine?io ho il nitrate minus della tetra non so se va bene..

GROSTIK
11-12-2011, 20:06
fai un bel cambio (controlla la qualità dell'acqua nuova) e vai di resine ;-)

fracarl
12-12-2011, 19:57
ah si posso già fare un cambio d'acqua??e di quanto?che resine posso mettere?e posso già dare luce?

fracarl
14-12-2011, 10:03
nessuno mi può dare una mano??:4:

garth11
14-12-2011, 10:36
Io non darei luce ne farei il cambio.. Resine anti fosfati della for water , non quelle bianche, le rosse, non ricordo il nome


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
14-12-2011, 22:05
ah ok..mh non so a chi dar retta :20: comunque per i nitrati che faccio?uso il nitrate minus tetra o zeolite? non so..comunque lo schiumatoio sembra stia lavorando di meno...spero perchè stiano finendo gli inquinanti:4:

garth11
14-12-2011, 22:08
Grostik e' un acquariofilo molto più esperto di me quindi dai retta a lui. Io ti ho detto solo quel che avrei fatto personalmente


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
14-12-2011, 22:10
I nitrati li tieni a bada o con le rocce ( auspicabile) o con i cambi.. In teoria i cambi ti dovrebbero servire per reintegrare non per eliminare inquinanti anche se puoi appoggiarti ai cambi per abbassare i nitrati


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
14-12-2011, 22:19
ah ok capito!complimenti per la modestia :1: comunque la resina che consigliavi era questa per caso??
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_79&products_id=2326&osCsid=ffd78bf568ae9ff0634189f922272b83
al limite faccio dei cambi e magari aspetto che scendano un po i fosfati prima di dar luce..

garth11
14-12-2011, 23:15
Si e' lei


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
14-12-2011, 23:53
Si e' lei


Sent from my iPhone using Tapatalk

scusate se mi intrufolo :-)
che differenza ha dalle resine sempre forwater ma bianche?

fracarl
15-12-2011, 23:10
e se all' antifosfati gli accostassi anche questo??mi è stato consigliato dal negoziante però non so mi fido di più di voi ;) oppure ho il vecchio nitrate minnus tetra

garth11
15-12-2011, 23:51
Si e' lei


Sent from my iPhone using Tapatalk

scusate se mi intrufolo :-)
che differenza ha dalle resine sempre forwater ma bianche?

funzionano bene in un filtro a letto fluido ma sono meno efficaci se usate in altri modi!

fracarl
16-12-2011, 09:59
scusate ma mi sono accorto che ieri non è andato il link nel messaggio...intendevo l' extreme phos accostato a
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_79&products_id=2205&osCsid=cd5a292573a399d501069f0d9bed32d3
o
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_79&products_id=4793&osCsid=cd5a292573a399d501069f0d9bed32d3

fracarl
29-12-2011, 20:08
ciao a tutti :D allora una settimana fa ho cambiato 8 litri d' acqua e ho messo le resine antifosfati..risulttato dopo un giorno fosfati dimezzati e nitrati piu o meno sempre uguali...oggi i fosfati sono a 0.03 mg/l i nitrati tra 0 e 10 mg/l
cosa faccio lascio ancora le resine nel filtro o le tolgo?come luce siamo arrivati a circa 3 ore e mezzo se non sbaglio..
secondo voi posso inserire qualcosa?tipo gamberetti o lumache o non so ditemi voi..grazieeeeeeeee:1:

camiletti
30-12-2011, 10:58
no, aspetta ad inserire, in teoria i carboni e le resine non dovrtebbero servire, il tuo acquario dovrebbe autosmaltirli...ma se non fa così tienli fino a fine maturazione...

fracarl
05-01-2012, 17:48
buongiorno a tutti #28 allora sono arrivato a 4 ore e 45 di luce (aumentando di 15 min ogni 2 giorni) solo che da un paio di giorni stanno iniziando a crescere su una roccia delle alghe verde-marrone filamentose..sulle altre rocce nulla di che a parte qualche ciuffetto verde smeraldo ma molto corto..i valori sono

po4 0.03 (ma molto vicino allo 0 come colore)
nitriti 0
nitrati (misurati 6 giorni fa) tra 10 e 0
kh 8
ph 8
ca 460
mg 1150

devo fare qualcosa?provo a strapparle?do una pulitina alla roccia?perchè ci sono parecchiè schifezze vicino (credo siano alghe morte durante il mese di buio)
grazie mille!

fracarl
06-01-2012, 18:25
nessuno mi puo dare una mano?appena ho un attimo magari posto le foto...vorrei sapere se è normale o se mi devo preoccupare e fare qualcosa perchè i valori per quel poco che ne so credo siano buoni

garth11
06-01-2012, 18:34
E' normale in maturazione... Non fare nulla


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
19-01-2012, 12:19
ragazzi scusate sono arrivato a circa 6ore e mezza di luce..la situazione è questa non so se è ancora da considerarsi normale o se devo intervenire in qualche modo.....i valori sono sempre gli stessi ora posto qualche foto
http://s7.postimage.org/lir614xhj/Foto0507.jpg (http://postimage.org/image/lir614xhj/)

http://s7.postimage.org/nolgvn0xz/Foto0508.jpg (http://postimage.org/image/nolgvn0xz/)

http://s7.postimage.org/w84ute9af/Foto0509.jpg (http://postimage.org/image/w84ute9af/)

http://s7.postimage.org/xokypa1l3/Foto0510.jpg (http://postimage.org/image/xokypa1l3/)

http://s7.postimage.org/8jtybv24n/Foto0511.jpg (http://postimage.org/image/8jtybv24n/)

Giuansy
19-01-2012, 12:57
se i valorio sono reali , le alghe sono destinate nel giro di poco tempo a regredire e quindi sparire


solo che hai l'mg (rsipetto la CA) un pochino bassa ....
ti consiglio di portarlo sui 1300

fracarl
19-01-2012, 14:05
si si i valori che ho trovato con i test sono quelli..aggiornati a sabato...i nitrati nitriti e ph sono test sera i fosfati mg kh e ca salifert...speriamo regrediscano la crescita sembra essersi fermata o almeno rallentata

fracarl
19-01-2012, 22:11
scusate mi è venuto un dubbio leggendo un po di discussioni in giro ma può esser che le alghe siano legate alla luce?ho letto che può esser legata alla gradazione k..ma io non sono molot esperto a riguardo io ho questa maxspect g2 semiled 110 w
http://www.fish-street.com/maxspect_led_aquarium_lighting_220v#240v
però il circuito dei blu si è rotto quindi attualmente ho 16 led bianchi da 3 w e 2 blu da 3w...devo aggingerne altri blu? perchè volendo li posso sostituire

fracarl
02-02-2012, 16:12
allooooora..finalmente è finita questa maturazione!!!!sono arrivato a 8 ore di luce!!#22 il problema sono solo le alghe..sono cresciute solo su 2 rocce ma sono diventate lunghissime!cosa faccio?tiro fuori la roccia e gli do una bella spazzolata??perrchè ho una turbo ma non sembra gradire quelle filamentose...

Manuelao
02-02-2012, 16:13
Normale fase algale
Posta due foto

fracarl
02-02-2012, 16:20
la cosa strana è che ci sono solo su due rocce!(guardacaso le uniche che ho preso da una ragazza sul mercatino)..comunque le ho già postate se vai indietro di qualche pagina ci sono!sono solo un po più lunghe

camiletti
02-02-2012, 16:47
per me no è il caso di prendersela con la ragazza, le alghe possono nascere ovunque e su qualunque piano...

Babu
02-02-2012, 16:50
per me no è il caso di prendersela con la ragazza, le alghe possono nascere ovunque e su qualunque piano...

quoto il problema non è quello

fracarl
02-02-2012, 18:05
ah ok..non sapevo però mi sembrava abbastanza strano che fossero nate solo su quelle 2 perchè le altre non hanno queste alghe!comunque cosa faccio?perchè i valori sono buoni

MARINO_2011
02-02-2012, 18:52
per me è una cosa normale io ho tribolato parecchi con queste alghe 6 7 mesi quindi piano piano spariranno

alegiu
02-02-2012, 19:31
Come sono venute se ne vanno,
io le rocce non le toccherei.


Sent from my iPhone using Tapatalk

fracarl
03-02-2012, 00:12
e se ne strappassi un po di quelle più lunghe e mettessi una piccola roccia piatta sopra??così magari faccio ombra e non crescono più!

fracarl
03-02-2012, 22:10
ecco il mio primo ospite :)
http://s15.postimage.org/4jdcantx3/Foto0519.jpg (http://postimage.org/image/4jdcantx3/)
domani vorrei mettere qualche corallo o un lysmata o un riccio..voi cosa consigliate?dico come utilità e come facilità di gestione chi inserisco prima?e poi quali coralli (magari molli) possono entrare in simbiosi col pagliaccetto? grazie#22