Visualizza la versione completa : Rio 240 - Acquario di comunità
Ciao ragazzi, vorrei presentarvi il mio nuovo Rio 240 finalmente completato. Ovviamente accetto di buon grado critiche e/o commenti costruttivi. Cominciamo con la descrizione..
Dati richiesti:
- Data di avvio: 30/08/2011;
- Tecnica: acquario di comunità;
- Flora: non sò dirvi precisamente il numero di ogni specie, ma comunque circa 12 Blyxa japponica, 40 Sagittaria subulata, 30 Limnophila sessiflora, 25 Vallisneria, 7 Cryptocoryne varie, 2 Echinodorus bleheri;
- Fauna: 23 Cardinali, 15 Caridine japponica, 3 Apistogramma cacatuoides (che verranno spostati nella 1° vasca da 90lt al posto dei presenti Scalari che verranno portati in questa), 10 Corydoras aeneus, 4 Ancistrus, 2 Ampullarie, diverse lumachine tra cui Planorbarius red;
- Gestione: filtraggio con torba attiva, inserite foglie di catappa, nessuna fertilizzazione e nessun impianto di CO2 al momento.
Dati specifici della vasca:
- Vasca: Juwel Rio 240 (240lt lordi)
- Fondo: 5 cm di Fluorite classica
- Sfondo: Juwel Rock 3D
- Illuminazione: T5 2x54w (l'illuminazione originale)
- Fotoperiodo: 9 ore (dalle 12:00 alle 21:00)
- Valori chimici: pH 6,2 - gH 7 - kH 3 - NO2 0 mg/l - NO3 10 mg/l
Passiamo alle foto, scusate per la qualità...
http://s7.postimage.org/u90sj7dcn/DSCN1388.jpg (http://postimage.org/image/u90sj7dcn/)
http://s7.postimage.org/6bnpy040n/DSCN1389.jpg (http://postimage.org/image/6bnpy040n/)
http://s7.postimage.org/vqqu8i7h3/DSCN1390.jpg (http://postimage.org/image/vqqu8i7h3/)
http://s7.postimage.org/beity0hg7/DSCN1391.jpg (http://postimage.org/image/beity0hg7/)
http://s7.postimage.org/uq4dolumv/DSCN1393.jpg (http://postimage.org/image/uq4dolumv/)
http://s7.postimage.org/plcthudef/DSCN1394.jpg (http://postimage.org/image/plcthudef/)
http://s7.postimage.org/9yq5i7p07/DSCN1395.jpg (http://postimage.org/image/9yq5i7p07/)
http://s7.postimage.org/6392ll653/IMG_0294.jpg (http://postimage.org/image/6392ll653/)
http://s7.postimage.org/b36itjbrr/Maschio_Cacatuoides.jpg (http://postimage.org/image/b36itjbrr/)
A voi la parola... :-))
Bellissimo complimenti!!! #70
Complimenti veramente bello e naturale!!! :-)
Il layout mi piace molto e gli scalari ci staranno benissimo, però per il mio gusto personale l'acqua è troppo ambrata,ma ovviamente è una cosa soggettiva!-37Mi sai dire il nome del muschio attaccato al ramo?
Grazie a tutti, mi fa piacere vedere che vi piace. L'acqua sinceramente non è quasi per niente ambrata, infatti stavo affrontando tale discorso in altro topic poichè mi piacerebbe ambrarla un pò, ma credo ci sia qualcosa che blocchi il colore (forse la fluorite). Effettivamente è la foto che non rende molto bene a livello di colori..
Riguardo il muschio credo sia Java moss, e dico credo perchè si è creato in maniera del tutto naturale. Infatti, all'avvio, avevo un pò di java moss da inserire, ma piazzato sui tronchi non mi piaceva l'effetto poichè si notava subito che era artificiale. Non so come e non so perchè ma questo muschio si è formato autonomamente (forse saranno rimasti microscopici pezzi di java moss che si sono sviluppati) e si sviluppa anche molto velocemente su entrambi i tronchi (maggiormente su quello sinistro) e infatti periodicamente sono costretto ad eliminarne un pò perchè mi riempie la vasca :-)
jackrevi
28-10-2011, 16:58
bello!!
Johnny Brillo
28-10-2011, 23:16
Piace molto anche a me. Forse un pò troppo verde e della stessa tonalità, ci vorrebbe qualcosa che spezzasse un pò. Può anche darsi che mi sbagli e la foto non rende bene i colori come hai detto.
Comunque un bel lavoro#70
Mi piace lo sfondo..bello...volendo i ciclidi nani potresti tenerli insieme agli scalari dato il litraggio...ciao
Mi piace lo sfondo..bello...volendo i ciclidi nani potresti tenerli insieme agli scalari dato il litraggio...ciao
no, secondo me lo spostamento è un otttima scelta
Si ma non ci sarebbe nulla di male nel tenere entrambi insieme, è un rio240 cavolo...
Grazie ancora a tutti. L'idea di tenerli nella stessa vasca mi alletta, ma forse sarebbe meglio spostarli dato che nel periodo dell'accoppiamento diventano entrambi abbastanza aggressivi. E poi prenderanno il posto degli "ospiti d'onore" al posto degli Scalari :-)
lillofurtillo
01-11-2011, 17:51
proprio niente male! peccato che le foto non ti rendano giustizia! posso chiederti circa quanto ti è costato avviare un acquario simile? e il mantenimento?
Bravo.....molto bello e, come ti hanno già detto, molto naturale.
molto bello non c'è che dire
proprio niente male! peccato che le foto non ti rendano giustizia! posso chiederti circa quanto ti è costato avviare un acquario simile? e il mantenimento?
Non so dirti il prezzo preciso, ma comunque cerco di riassumere:
- Vasca + mobiletto = 480€
- Flora = 50€ circa
- Fauna = 190€
- Altre piccole spese (torba attiva, alimenti vari, utensili utili) di cui non so di preciso l'importo
- Totale = 730€ circa...
La manutenzione è minima: i soliti cambi d'acqua e potatura delle piante (raramente pulizia/sostituzione di materiali filtranti)...
jackrevi
01-11-2011, 22:21
proprio niente male! peccato che le foto non ti rendano giustizia! posso chiederti circa quanto ti è costato avviare un acquario simile? e il mantenimento?
Non so dirti il prezzo preciso, ma comunque cerco di riassumere:
- Vasca + mobiletto = 480€
- Flora = 50€ circa
- Fauna = 190€
- Altre piccole spese (torba attiva, alimenti vari, utensili utili) di cui non so di preciso l'importo
- Totale = 730€ circa...
La manutenzione è minima: i soliti cambi d'acqua e potatura delle piante (raramente pulizia/sostituzione di materiali filtranti)...
la vasca l' hai presa usata vero? perchè in giro a quel prezzo non se ne trovano.... :-))
Si trovano eccome:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x54w-colore-noce-scuro-senza-supporto-p-3685.html
Più il supporto vai a 450 circa.
No infatti, l'ho presa nuova da eBay e mi è arrivata bella imballata su pedana..
Luca_fish12
03-11-2011, 01:13
Molto bello, mi piace! :-)
Quoto anche il cambio di popolazione che vuoi fare: dare più spazio ai pesci è senza dubbio una cosa buona! non è necessario arrivare al limite del litraggio, anzi! ;-)
Piace tanto anche a me complimenti
Johnny Brillo
03-11-2011, 13:01
proprio niente male! peccato che le foto non ti rendano giustizia! posso chiederti circa quanto ti è costato avviare un acquario simile? e il mantenimento?
Non so dirti il prezzo preciso, ma comunque cerco di riassumere:
- Vasca + mobiletto = 480€
- Flora = 50€ circa
- Fauna = 190€
- Altre piccole spese (torba attiva, alimenti vari, utensili utili) di cui non so di preciso l'importo
- Totale = 730€ circa...
La manutenzione è minima: i soliti cambi d'acqua e potatura delle piante (raramente pulizia/sostituzione di materiali filtranti)...
la vasca l' hai presa usata vero? perchè in giro a quel prezzo non se ne trovano.... :-))
Si trovano eccome:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x54w-colore-noce-scuro-senza-supporto-p-3685.html
Più il supporto vai a 450 circa.
Qui costa anche meno:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=327
;-)
Ringrazio nuovamente tutti per i complimenti :-))
Se avete critiche/commenti anche negativi NON esitate a scriverli..
Qui costa anche meno:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=327
;-)
A saperlo prima risparmiavo 80€! Che peccato.. #07
complimenti bello, ma un paio di fotine che riprendono tutto l acquario in tutta la sua bellzza potevi postarle :-))
Molto bello, altro che quei superartificiali "giardini zen" che ora vanno tanto di moda! Complimenti!
Molto bello complimenti!!!
Grazie... L'unica cosa che vorrei rinfoltire è la Vallisneria sulla sinistra. Probabilmente avrei dovuto prendere la gigantea -28d#
Luca_fish12
04-11-2011, 11:23
Grazie... L'unica cosa che vorrei rinfoltire è la Vallisneria sulla sinistra. Probabilmente avrei dovuto prendere la gigantea -28d#
Tra qualche mese rimpiangerai queste parole! :-))
Dalle tempo di ambientarsi e inizierà a stolonare tantissimo!
Con questa informazioni mi rallegri :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |