nessy
27-10-2011, 22:00
Ciao a tutti,
Al rientro dalle ferie avevo trovato tutti i coralli morti, valori logicamente sballati e la vasca piena di alghe filamentose.
Per tentare di recuperare il salvabile ho:
- Trasferito i pesci in una vasca temporanea di 120 l con qualche roccia, uno schiumatoio giocattolo ed un filtro biologico;
- effettuato un paio di cambi consistenti (70 + 120 l)
- Effettuato 3 giorni di buio completo
- somministrato ozono per una decina di gg (100mg/h x 5 minuti ogni ora)
- Ridotto l'illuminazione a 4 ore e 6x39
- inserite resine antifosfati in filtro a letto fluido Rowa
- mantenuto zeolite (circa un lt e mezzo)
- Carboni nel letto fluido
- somministrato batteri (Xaqua e biodigest alternati) e i relativi alimenti
I valori sono inizialmente saliti fino a No2 0,05, No3 50, Po4 0,15 dato che per pescare i pesci ho dovuto estrarre le rocce e ho parzialmente sifonato il fondo.
Oggi, dopo un mese i valori sono i seguenti: No2 0, No3 15, Po4 0,03.
Vorrei incominciare, quanto prima, a ritrasferire i pesci nella vasca in quanto i valori della vaschetta sono particolarmente alti.
Sto preparando un centinaio di litri di acqua nuova per un cambio.
Che dite, sto procedendo bene?
Al rientro dalle ferie avevo trovato tutti i coralli morti, valori logicamente sballati e la vasca piena di alghe filamentose.
Per tentare di recuperare il salvabile ho:
- Trasferito i pesci in una vasca temporanea di 120 l con qualche roccia, uno schiumatoio giocattolo ed un filtro biologico;
- effettuato un paio di cambi consistenti (70 + 120 l)
- Effettuato 3 giorni di buio completo
- somministrato ozono per una decina di gg (100mg/h x 5 minuti ogni ora)
- Ridotto l'illuminazione a 4 ore e 6x39
- inserite resine antifosfati in filtro a letto fluido Rowa
- mantenuto zeolite (circa un lt e mezzo)
- Carboni nel letto fluido
- somministrato batteri (Xaqua e biodigest alternati) e i relativi alimenti
I valori sono inizialmente saliti fino a No2 0,05, No3 50, Po4 0,15 dato che per pescare i pesci ho dovuto estrarre le rocce e ho parzialmente sifonato il fondo.
Oggi, dopo un mese i valori sono i seguenti: No2 0, No3 15, Po4 0,03.
Vorrei incominciare, quanto prima, a ritrasferire i pesci nella vasca in quanto i valori della vaschetta sono particolarmente alti.
Sto preparando un centinaio di litri di acqua nuova per un cambio.
Che dite, sto procedendo bene?