PDA

Visualizza la versione completa : Tentativo di recupero vasca dopo disastro estivo


nessy
27-10-2011, 22:00
Ciao a tutti,
Al rientro dalle ferie avevo trovato tutti i coralli morti, valori logicamente sballati e la vasca piena di alghe filamentose.
Per tentare di recuperare il salvabile ho:
- Trasferito i pesci in una vasca temporanea di 120 l con qualche roccia, uno schiumatoio giocattolo ed un filtro biologico;
- effettuato un paio di cambi consistenti (70 + 120 l)
- Effettuato 3 giorni di buio completo
- somministrato ozono per una decina di gg (100mg/h x 5 minuti ogni ora)
- Ridotto l'illuminazione a 4 ore e 6x39
- inserite resine antifosfati in filtro a letto fluido Rowa
- mantenuto zeolite (circa un lt e mezzo)
- Carboni nel letto fluido
- somministrato batteri (Xaqua e biodigest alternati) e i relativi alimenti

I valori sono inizialmente saliti fino a No2 0,05, No3 50, Po4 0,15 dato che per pescare i pesci ho dovuto estrarre le rocce e ho parzialmente sifonato il fondo.


Oggi, dopo un mese i valori sono i seguenti: No2 0, No3 15, Po4 0,03.

Vorrei incominciare, quanto prima, a ritrasferire i pesci nella vasca in quanto i valori della vaschetta sono particolarmente alti.

Sto preparando un centinaio di litri di acqua nuova per un cambio.

Che dite, sto procedendo bene?

Stefano G.
27-10-2011, 22:07
i valori non sono altissimi ...... i pesci li inserirei ;-)

nessy
11-11-2011, 00:12
Ciao tutti,
Riprendo da qui, così rimane un pò di storia.
Due settimane fa, in concomitanza con un cambio di 60 litri, ho rimesso in vasca una decina di kg di rocce che avevo nella vaschetta. Queste, però, avevano parecchia xenia. Ho qundi steso una pappata di idrossido di calcio sulle parti interessate, lasciando le rocce coperte in acqua che avevo prelevato dalla vasca. Spazzolate per bene e sciacquate, le ho messe in vasca ricostruendo la rocciata. Questo ha comportato anche lo spostamento di qualche roccia.
Logicamente i valori sono saliti leggermente (No3 30, No2 0,05, Po4 0,06).
Ora, però, i valori si sonomstabilizzati da una decina di giorni a No3 15, No2 0,02 e Po4 0,04.
Una mesata fa ho avviato un piccolo refugium, di quelli appesi esternamente, con 10cm di sabbia original grade viva che avevo, inoculato con batteri Life E di Xaqua. Da una decina di giorni ho inserito una manciata di chaetomorpha che cresce alla grande.
In vasca c'é, oltre a qualche lumaca ed una coppia di Lysmata, il Flavescens che ho dovuto trasferire per alleggerire il carico della vaschetta piccola.
Ho necessita di continuare a trasferire glia altri pesci.
Che faccio?

Grazie a tutti.

nessy
12-11-2011, 17:19
Nessuno che mi consigli?

GROSTIK
13-11-2011, 12:22
se i valori sono quelli puoi traferire i pesci ;-)

nessy
13-11-2011, 18:25
GROSTIK, grazie.
Sto somministrando batteri ed alimenti della prodibio nella misura di una fiala a settimana, zeolite, carbone. Cos'altro posso fare per accelerare la riduzione degli inquinanti?